
Attacchi Di Cervicale
#31
Posted 16 January 2011 - 21:02:05
Un abbraccio!
#32
Posted 17 January 2011 - 11:44:32
Ci vuole tanta costanza.... e tanti soldi... e non sai che dolore sento a far le sedute...ma un pochino mi aiuta!!!
baci
#33
Posted 17 January 2011 - 17:28:02
In questo periodo bene non sto, nonostante le cure omotossicologiche che continuo a fare...vi ricordate che nel periodo estivo attribuivo il mio miglioramento a queste cure?? Però dissi anche che avrei dovuto aspettare la stagione fredda per capire se erano davvero efficaci...ecco il risultato: non ho risolto quasi niente, la febbricola continua ad esserci, la stanchezza e tachicardia idem, leggermente meno presenti i dolori muscolari, ma è solo un momento purtroppo...
Ho anche qualche cedimento a livello psicologico, nel senso che ho tanta rabbia, crisi di pianto, vorrei fare tante cose e non riesco, cosi' inizio a sclerare...sono stanca di controllarmi, di avere pazienza, tutti i santi giorni, sforzi sforzi...uffa uffa...mi sa che tra non molto anch'io avro' bisogno di uno psicologo...
Scusate lo sfogo!
#34
Posted 17 January 2011 - 18:28:01
Aver bisogno di uno psicologo, se si è affetti da malattie croniche invalidanti non solo è consigliabile ma estremamente utile...!
L'andamento "ondulatorio" di queste sindromi , cfs e fms, richiedono una serie di interventi/supporto per potersi garantire uno stile di vita accettabile poichè, al dolore,alla prostrazione, alla stanchezza, ai limiti non ci si abitua mai ed un sostegno "mirato" è assolutamente opportuno.
In tutte le Sedi ASL c'è la possibilità di farsi seguire, pagando solo il ticket che è pari a Euro 11,65 previa richiesta del proprio medico curante per poter chiedere un appuntamento.
Non è un "disonore" o un "tabu'" farsi aiutare da uno psicologo o da uno psichiatra, bensì è "buonsenso" e "voglia di migliorare se stessi e la propria vita" con coraggio e determinazione .
Ciao!
Luisa

#35
Posted 17 January 2011 - 18:43:31
Questi sforzi continui mi rendo conto che a livello psicologico pesano, mi provocano ansia e sfinimento insieme...
Grazie Luisa, è sempre un piacere sentirti...
#36
Posted 18 January 2011 - 09:13:30
mi dispiace che non stai bene,io pensavo che con quelle cure la tua situazione fosse un pochino migliorata...
io?da settembre faccio agopuntura.
Sto alternando molto momenti migliori a momenti peggiori...non so cosa dire,dico solo che vorrei che tutti noi dopo tanta sofferenza potessimo trovare un po' di pace..
L'agopuntore da cui vado lavora molto anche sulla psiche...adesso devo fare l'ultima seduta e poi aspettare un po'...
Per quanto riguarda lo psicologo...si credo che chi soffre come noi di malattie croniche ne avrebbe bisogno.Su di me ho sperimentato che se mi faccio prendere dalla rabbia,dallo sconforto e dal pianto il mio stile di vita peggiora di parecchio...sia per i dolori ma anche per il resto,è come se avessi il mondo contro e tutto mi andasse male...
Ti capisco....non poter fare ciò che si vuole,non poter condurre una vita come tutti,non poter decidere prima le cose ma dover aspettare sempre all'ultimo per vedere come stò....e vedere le persone che ti gardano storto e la prendono come scusa....
Anche io vorrei andare da uno psicologo,anche se l'unica volta che ci ho provato mi sono trovata malissimo....saà per la persona...ma...
Ma i soldi per il dentista,le terapie,lo psicologo,la piscina....dove si trovano??ed il tempo???lavorare e fare tutte queste cose!!!
Facciamo del nostro meglio...ma non ci arrendiamo gatta!!!!un bacio
#38
Posted 22 January 2011 - 11:40:26
ne abbiamo già discusso in altri post.
Andare dallo psicologo e/o psichiatra non è un disonore.
"l'orgoglio viene prima del crollo"
Rinunciare ad un aiuto perchè ci si sente falliti (come pensavo io) non fà che peggiorare la situazione.
I problemi di salute sono sfibranti, se la mente non ce la fà, la strada della guarigione diventerà più lunga e tortuosa.
Fidatevi di questo consiglio, io dallo psicologo e psichiatra ci vado da 3anni.
Vi abbraccio
Deb
#39
Posted 22 January 2011 - 23:25:26
#40
Posted 24 January 2011 - 09:31:44
Comunque, come sempre : "TUTTO E IL CONTRARIO DI TUTTO" e ancora una volta diciamo che ciascuno deve "fare i conti" di come è il suo "modo d'essere", "l'ambiente che lo circonda", "i problemi quotidiani" che deve affrontare , il tutto su di un "terreno" minato da una malattia cronica , sofferta , sfibrante, stancante....

Come mia esperienza personale devo dire che , grazie agli aiuti che ho cercato ed ho trovato, ho potuto "RI-VIVERE" in maniera accettabile : quantomeno posso svolgere i miei impegni di ogni giorno e dedicarmi anche a qualche hobby che mi gratifica e che mi impedisce di pensare continuamente al fatto che "sono malata" ed ho , comunque, dei limiti che non devo superare

Il che, credo, non sia cosa di poco conto ...!
Buona giornata a tutti!
Luisa

#41
Posted 24 January 2011 - 09:39:52
poter affrontare con tranquillità ciò che siamo e che ci succede non è cosa da poco.
Adesso oltre al supporto psicologico stai facendo anche qualche altra cura?
Ti sta seguendo qualche dottore?scusa, forse l'avrai detto 1000 volte!
bacio
2 user(s) are reading this topic
0 members, 2 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.