
Febbricola Persistente
#31
Posted 27 February 2011 - 19:54:51
In passato, alcuni anni fa ho preso amplital per 9 giorni, era inverno e avevo l'influenza e la febbricola sempre e solo 37 o 37.2, mai più alta...
#32
Posted 27 February 2011 - 20:15:30
1000 mg al giorno sono pochi come pure i 10 ed i 9 giorni di assunzione.
Come ho scritto nel post precedente il Dottore mi disse che prima bisogna indebolire quete infezioni il più possibile (3 o 4 mesi)e solo dopo si passa agli antibiotici.Es. 1000MG 2 VOLTE AL GIORNO di doxiciclina alternata ai metronidazoli ...ma x qualche mese.Purtroppo non si tratta di una semplice bronchite.Ma ti ripeto anche gli antibiotici arrivano solo fino ad un certo punto x cui prima di arrivare ad essi è importante rafforzare l'organismo ed indebolire il più possibile l'infezione ,in modo che quando arrivano gli antibiotici (ma in dosi maggiori di quelle che hai assunto)essi "trovino"un pò di lavoro già fatto,altrimenti si rischia di sviluppare resistenze ad essi e poi non si hanno più armi a disposizione.
Ciao
#33
Posted 27 February 2011 - 20:21:24
Non so...Grazie mille!
#34
Posted 27 February 2011 - 20:34:12
#35
Posted 28 February 2011 - 09:43:00
#36
Posted 28 February 2011 - 22:37:12
ciao GREEN!!cara green, ho trovato la capra e, in teoria, ci vogliono 5 mesi di gestazione, e poi spero di fare il colostro immunizzato e spero che il cucciolo sia femmina;)così, farà altra prima-gravidanza:)
per la seconda cura di colostro che è meglio io faccia!
ma..i interessa molto il discorso degli antibiotici..ero qui che volevo prenderli perchè ho una tonsilla e una ghiandola cronicamente infiammate, ho un po' di bronchite, e mi sento sbattutissima da settimane di semiinfluenza, mi volevo tener duro per non corrompere il mio sangue pr fare il colostro!!
io pensavo di prendere l'eritrocina, sai, quell'antibiotico mi è simpatico e davvero come dice il dottor Fior (ne hai sentito parlare??), Domenico Fior, è innocua!!
ma tu parlavi di aaltri antibiotici...
non ti hanno indebolito??
ciao:))
forza Gatta!!sai io cos'ho fatto in preda alla disperazione da febbre cronica, ancora molti anni fa!!??
mi facevo doccie freddissime, ghiacciate...e ti giuro, mi si è abbassata...anche se come ti dicevo la febbre è una reazione positiva del corpo..
pensa te che con la febbre stavo in piedi, anche se con enormi malesseri, ma con la temperatura a 35, come, a volte, ancora oggi, mi capita, quella da debolezza, o da convalescenza, o da problemi stress/surrenalici, e che ne so..quella mi toglie tutte le forze..debbo stare a letto.
è vero che se anche se si ha la febbre è meglio muoversi, essere attivi o ti indebolisci all'invero simile!se stai stesa non ti alzeresti più..e non è psicologia, è il motore diesel che se è freddo, non parte proprio...
#37
Posted 01 March 2011 - 09:46:14

Soprattutto prima del ciclo...
Facci sapere quando farai il colostro immunizzato!
BACI!
#38
Posted 01 March 2011 - 10:18:13

#39
Posted 01 March 2011 - 12:01:52
Per gli antibiotici io ne ho parlato con Curt Maxwell il quale mi ha pure aiutata nel bilanciamento ormonale.
Per Enrica:Sono molto contenta che tu abbia trovato come fare il colostro...incrociamo le dita xchè non è semplice.Prima di passare agli antibiotici curati in modo naturale,aiuta pure il colostro con il lauricidin che puoi comprare on line è ottimo.Ovviamente più lento degli antibiotici ma comunque penetrante .Datti del tempo, prenditi qualche mese x indebolire la probabile infezione e solo dopo passi agli antibiotici...insomma a lavoro mezzo fatto.
Ciao un abbraccio
#40
Posted 01 March 2011 - 12:46:48
hai notato qualche migliroamento dal bilanciamento ormonale? e se si cosa prendi tu?
#41
Posted 01 March 2011 - 18:40:52
per quanto riguarda la cura ormonale, secondo me, è da fare con prudenza, perchè se il nostro fisico è così basso livello metabolico non è per niente, ma per fasr fronte alla sua malattia!secondo me la cura è da farsi dopo quella antibiotica, per tirarsi su, quando si "ha" qualcosa da "tirare su", per non rischiare di frustare un animale già sfiancato!
per Invisibile:certo che il latte di capra è un blando antivirale,o meglio, antifungineo..se non sbaglio Lauridicin deriva dall'acido caprilico che è prodotto dalla capra...e/o cmq il caprilico è antivirale/antibatterico/antifungineo...
cmq, la terapia infettiva globale, quella che parte dai parassiti e funghi..non dovrebbe comprendere anche il mallo di noce o sporanox,però non so a che livelli agire con gli antifunginei, forse solo se ti vengono candide dovute agli antibiotici, il che vorrebbe dire che i batteri si sono trasformati in funghi..
che robe strane!in teoria questi patogeni si trasformano...ma sono quasi sicura che la teoria di Hamer sia la migliore..per cui tutte ste belle gran cose di terapie senza "una pulizia" spirituale/psicologica profonda porterà a qualcosa, ma non alla guarigione!
non per essere snob, ma questo aspetto è una nno che lo curo in modo energetico..per cui mi sento pronta ad una sferzata finale con terapie d'urto antipatogene..e poi il mio sogno sarebbe quello di essere la prima al mondo guarita di me/cfs!

#42
Posted 01 March 2011 - 21:50:58
per Invisibile:certo che il latte di capra è un blando antivirale,o meglio, antifungineo..se non sbaglio Lauridicin deriva dall'acido caprilico che è prodotto dalla capra...e/o cmq il caprilico è antivirale/antibatterico/antifungineo...
..........................................................................................................................................................................................
non per essere snob, ma questo aspetto è una nno che lo curo in modo energetico..per cui mi sento pronta ad una sferzata finale con terapie d'urto antipatogene..e poi il mio sogno sarebbe quello di essere la prima al mondo guarita di me/cfs!
Enrica, non credo fosse davvero latte di capra come dicevano, perchè si trattava di iniezioni che faceva lui: sono molto più propensa a credere che fosse proprio colostro..Comunque sto cercando di rintracciare i miei contatti dell'epoca per approfondire.
Quanto ad essere la prima a guarire... GIURI che tornerai sul forum per raccontarcelo, invece di sparire?



Edited by invisibile, 01 March 2011 - 21:52:44.
#43
Posted 02 March 2011 - 08:23:59

baci..buona giornata..
ora mi scaldo, cerco di muovermi, sebbene abbia doloretti, debolezza, pressione bassa, poco tolleranza ortostatica (ecco, sto bene qui al pc!

#44
Posted 02 March 2011 - 12:47:41



#45
Posted 03 March 2011 - 21:55:10
Ora vado subito sotto le coperte a cercare di scaldarmi che già sento da un pò che mi comincia...
grazie

#46
Posted 03 March 2011 - 22:11:29
Ciao
#47
Posted 04 March 2011 - 11:08:40
L'altra sera a letto mentre morivo di freddo mi sono misurata la temperatura sub linguale e avevo 36,8...adesso ho 36,9...

#48
Posted 04 March 2011 - 12:08:04
grazie
#49
Posted 04 March 2011 - 12:54:04
domanda sciocca: come misurare la temepratura sublinguale? intendo vanno bene i temometri quelli a emrcurio che si mettono sotto l'ascella o e necessario quello elettronico? inc aso quello al mercurio quanto deve restare in bocca?
grazie
Quelli a mercurio ormai sono stati tolti dalla circolazione. Quelli elettronici. Io li uso solo in questo modo, per misurare la temperatura sublinguale.
Green l'ho rimisutata ora ed è 37,14...non credo di essere ipo anche se ho tutti i sintomi di stanchezza e sonno e mancanza di concentrazione ecc. ma come sai questi sintomi sono anche altro. Anzi penso di pendere più per l'ipertiroidismo data la mia capacità di bruciare ciò che mangio e di non ingrassare...
#50
Posted 04 March 2011 - 19:20:05
Tu green dicevi 3 volte al giorno e sotto la lingua... che filone segui?
#51
Posted 04 March 2011 - 19:52:02

il termometro a mercurio è fuorilegge dal 2009.
#52
Posted 04 March 2011 - 22:06:27
#53
Posted 05 March 2011 - 13:41:52

ho già scritto rispetto ai miei timori sulle terapie, sebbene naturali, per aumentare il metabolismo, dunque contro l'iposurrenealismo, in quanto potrebbero frustare un "animale" troppo debole,e di cui, desidererei il tuo gentile parere..
quando sono più debole la mia temperatura è a 35,3...anche mia figlia,spesso ha 35 e qualche linea, soprattutto quando è più stanca nel tardo pomeriggio, prima di cenare (penso la cosa sia legata anche al glucosio,alla tendenza al diabete, familiare, ahimè..)..lei ha undici anni è già grassottella, e dovrei toglierle i carboidrati ma ho paura di indebolirla, visto che mangia solo quelli, e poca carne, come avesse un'avversione..tra l'altro, lei è allergica all'uovo e al latte (bel quadro di MSC precoce:(..e non sai quanto mi senti in colpa, io madre,
cfssina..)..dall'esame Doctors Data (mineralogramma) siamo soggetti a metabolismo lento..il cromo,da esami del sangue, è basso, e pure lo iodio..avevo pensato di intgrare con iodio, ma è delicata la sua assunzione...pensavo anche all'idrocortisone, o alla corteccia di surrenali (o come cavolo si chiama),ma non conosco esperti del caso, e soprattutto i medici qui non ne vogliono sapere..
ma come potrebbe, anche se mi sparissero i timori sul tentare una terapia sul genere, una povera anima come me, fare qualcosa, senza rischi, per sè e per sua figlia??
#54
Posted 05 March 2011 - 13:50:33
#55
Posted 05 March 2011 - 13:53:00
Io sto analizzando in questo peirodo questo aspetto piu da vicino...vediamo che ne esce
#56
Posted 05 March 2011 - 14:07:17
#57
Posted 05 March 2011 - 18:21:23
#58
Posted 05 March 2011 - 18:56:44
e tu ora come stai..cosa riesci a fare in una giornata, quanto ti serve per recuperare..
che cure fai?a parte quelle basate sugli stili di vita...
oggi sono un sfiancatissima e tristissima, perchè leggendo di sto XRVM, che potrebbe essere il secondo o terzo retrovirus al mondo, penso che siamo tanto malati..nel senso che non mi frega niente se poi non esistono i retrovirus, non me ne frega niente di come la si chiama, una o l'altra malattia, so solo che è tanto male, immunodeficienza, invalidità...a livello pratico i me/cfssini hanno i sintomi di un malato HiV allo stadio terminale...

e di Noi nessuno si cura ...
#59
Posted 05 March 2011 - 19:04:13
Vorrei sapere se qualcuno è a posto con la tipizz. linfocitaria e con la risposta immunitaria...?
Grazie
P.S. Green saresti stata un ottimo medico

Edited by gatta, 05 March 2011 - 19:05:59.
#60
Posted 06 March 2011 - 10:28:38
i miei autoanticorpi di poco...
ma per i dottori sono cose aspecifiche, non patologiche..quando la patologia dovrei sentirla io..loro sanno...
ma si sa che è così.
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.