
Febbricola Persistente
#1
Posted 17 October 2010 - 16:53:05
Sono stanca quando ce l'ho!! Non passa con niente cavolo!!!!
#2
Posted 17 October 2010 - 17:49:52
#3
Posted 17 October 2010 - 18:05:26
Marta ho provato con tutto...ieri sera ho preso tachipirina 1000, ma niente.
Perchè vorresti dire che a te passa???
BACIONE!!
#4
Posted 17 October 2010 - 18:51:22
Purtroppo la posso prendere poco a causa dell'ulcera.
Tachipirina non mi fa nulla.
Che palle sta febbre!!!!

Edited by bluninfea, 17 October 2010 - 18:52:23.
#5
Posted 07 November 2010 - 20:35:34
Ad esempio se oggi avessi avuto la forza di uscire, pur avendo 37.2 di temperatura, forse sarei stata meglio che restare buttata qui sul divano...
A qualcuno di voi capita la stessa cosa??? Oppure succede solo a me???
#6
Posted 08 November 2010 - 13:01:20
la febbricola persistente è una caratteristica di chi soffre di CFS.
Hai anche mal di gola?
Se non ne hai, non insistere con i farmaci, nel mio caso il corpo si era talmente abituato all'efferalgan 1000 che non aveva più effetti sul mio fisico.
Anche io ho notato che la temperatura sale nel fine settimana, probabilmente perchè mi riposo di più, stò più tempo sotto alle coperte.
O Forse la temperatura si alza perchè accumuliamo stanchezza durante la settimana, e nel WE, il corpo si ribella.
PS Non sei stanca perchè hai la febbre, ma hai la febbre perchè sei stanca.
Deb
#7
Posted 08 November 2010 - 17:21:36
Tu riesci a lavorare quindi...un pò come me, con tanto sacrificio...come ti curi???
Un abbraccio!
#8
Posted 09 November 2010 - 08:31:30
#9
Posted 07 February 2011 - 20:27:09
#10
Posted 07 February 2011 - 20:48:27


#11
Posted 08 February 2011 - 01:38:16
Ritornando al discorso "febbricola", ricordo che alcuni di voi sostenevano che la febbricola passava un pò soprattutto con il riposo...tra le mie osservazioni emerge che la mia febbricola peggiora il sabato e la domenica, dove sono quasi sempre a casa...dovete sapere che puntualmente il fine settimana sto peggio e peggiora anche la febbricola...questa cosa non riesco a spiegarmela.
Ad esempio se oggi avessi avuto la forza di uscire, pur avendo 37.2 di temperatura, forse sarei stata meglio che restare buttata qui sul divano...
A qualcuno di voi capita la stessa cosa??? Oppure succede solo a me???
Non farti sentire dai psicologi o psichiatri,altrimenti te la fanno subito la diagnosi,scherzo,ma capisco il motivo del perchè ti capita,ti capita perchè non ti distrai con la mente,ci pensi,e zac il problema aumenta o si ripresenta puntuale.La mente interviene sempre nei nostri sintomi, o a nostro favore o a nostro sfavore,dipende..........con questo non voglio dire che l'origine sia nella mente,ma la mente ci mette lo zampino,in secondo momento,di questo ne sono sicuro al 100%,una specie di memoria dello star male,conscia o inconscia che sia.Ciao
Edited by romy, 08 February 2011 - 01:42:15.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#12
Posted 09 February 2011 - 16:43:49
Penso che un pò ognuno abbia il suo sistema organismo, quando esco con la febbricola come quando vado a lavorare che mi fa male tutto, non ci penso e tiro via la giornata sorridendo alla sorte e nessuno si accorge di niente, e un pò anche io, appunto, come dice Romy, non ci penso.
Il problema è quando torno a casa, quando mi fermo, che vorrei urlare di dolore e non so cosa fare che nemmeno il letto basta perché per il dolore non riesco a riposare...

Cioé uno si muove e fa finta di niente e cerca di dimenticare febbri e dolori ma poi prima o poi ci si ferma e tutto ti cade addosso...

#13
Posted 09 February 2011 - 17:05:13
Molti di voi dicono che la febbricola è presente solo all'inizio della malattia...ma poi senza questa dannata febbricola ci si sente meno stanchi????
#14
Posted 09 February 2011 - 18:03:35
io no ho i dolori come tutti voi un solo leggero mal di gambe e qualche volta il cervicale ma quel giorno che non ho la febbre mi sento gia un altra persona ..cmq pure a me viene verso mezzogiorno e alla sera non ce ma sono gia stanco morto della giornata ..il sabato la domenica si e piu stanchi perche ci si muove di meno ..mi accorgo che se anche ho la febbre faccio un po di corsetta mi sento meglio ..quando riesco a farla perche ci sono sere che torno dal lavoro e appena appena riesco arespirare dalla fiaccaSi, capisco...infatti come ho detto diverse volte, la fatica è uscire, averne la forza poi una volta fuori gli impegni ti fanno distrarre...ci sono giorni però, ad esempio quelli che precedono il ciclo mestruale o altri dove ti senti ancora più debole, che ti senti uno straccio, senza energia fisica e mentale...ritorno a casa e provo la temperatura e guarda caso è a 37.2...non mi resta che prendere un oki e sperare che il giorno dopo sia leggermente migliore.
Molti di voi dicono che la febbricola è presente solo all'inizio della malattia...ma poi senza questa dannata febbricola ci si sente meno stanchi????
#15
Posted 09 February 2011 - 19:30:41

Voelvo chiedere cosa prendete quando siete stanchi e tutto duole, muscoli, ossa, e ogni gesto pesa ecc. Paracetamolo o antiinfiammatorio?
#16
Posted 09 February 2011 - 20:04:37
ho provato ha prendere paracetamolo ma non conta ..l aulin un po funziona ma poi ritorna non conviene prendere niente ..per la stanchezza io uso il carnidin plus mi tira su assai ...in questi giorni per esempio sono un morto vivente ..poi ci sono giorni che anche se ce la febbre sto bene e faccio tante cose ..ma anche il riposo non conta mi viene anche alla domenica va aperiodi poi con il caldo e fatta sono da ricovero ..in marzo ho un altra visita vediamo che mi dicono --l ultima e stata da un reumatologo e mi ha dato del lexotan lo preso per 2 giorni poi basta e non ne prendo piu ...Io con la febbricola non ho mai vinto la guerra, dopo un pò ho smesso di prendere antiinfiammatori perché mi sembra siano abbastanza inutili. L'ultima volta sono stata due giorni in casa e così se n'è andata, ma erano le vacanze di natale e si poteva fare...
![]()
Voelvo chiedere cosa prendete quando siete stanchi e tutto duole, muscoli, ossa, e ogni gesto pesa ecc. Paracetamolo o antiinfiammatorio?
#17
Posted 09 February 2011 - 20:37:18
ho provato ha prendere paracetamolo ma non conta ..l aulin un po funziona ma poi ritorna non conviene prendere niente ..per la stanchezza io uso il carnidin plus mi tira su assai ...in questi giorni per esempio sono un morto vivente ..poi ci sono giorni che anche se ce la febbre sto bene e faccio tante cose ..ma anche il riposo non conta mi viene anche alla domenica va aperiodi poi con il caldo e fatta sono da ricovero ..in marzo ho un altra visita vediamo che mi dicono --l ultima e stata da un reumatologo e mi ha dato del lexotan lo preso per 2 giorni poi basta e non ne prendo piu ...
Anch'io dopo laroxyl, lexotan e flexiban ho deciso che queste cose non le prendo più. Il dolore per lo più lo sopporto e basta, così pure la stanchezza. Mi prendo la valeriana ogni tanto per dormire che il dolore e la stanchezza a letto non mi fa prendere sonno.
La mia visita con Minelli è fissata tra due mesi e mezzo e io mi sento male solo al pensiero di questo tempo che mi sembra infinito nelle mie condizioni attuali. Sto pensando nel frattempo di consultare l'ennesimo reumatologo, che almeno mi tamponi l'insostenibile pesantezza dell'essere con qualche consiglio vitaminico o simili e non inutili miorilassanti o antidepressivi.
#18
Posted 20 February 2011 - 17:21:05
Ma a voi come e quando è passata sta maledetta febbricola???
#19
Posted 20 February 2011 - 18:33:24
Ciao a tutti, ritorno sul discorso febbricola perchè non mi lascia più...non so davvero cosa fare...forse dovrei prendere un antivirale, che non sia il viruxan ovviamente!
Ma a voi come e quando è passata sta maledetta febbricola???
io ce l'ho da quasi 2 anni, quando è cominciato tutto...e per adesso nn mi ha ancora lasciata!!!anzi ormai nn la sento quasi +...è la cosa minore rispetto ai dolori e tt il resto!!!
#20
Posted 22 February 2011 - 10:46:03

#21
Posted 22 February 2011 - 11:59:38
dicono -le ricerche- che la causa sia nel malfunzionamento dell'ipotalamo-
al risveglio a me è essere normale 36.4, ma basta alzarsi e fare il caffè che sale a 37.
oscilla tutto il giorno e credo sia sintomo della esaustione- ma io sono messa male, non riesco a lavorare , non riesco neppure a occuparmi della casa..
#22
Posted 22 February 2011 - 12:12:11
Sto impazzendo, non ci capisco più niente!!!!!
#23
Posted 22 February 2011 - 17:26:43
#24
Posted 22 February 2011 - 19:38:09
Vediamo con questa nuova cura come va...sono diventata poco fiduciosa

A te come va...prendi qualcosa in questo periodo??
Baci
#25
Posted 27 February 2011 - 15:14:05
Grazie a tutti!
#26
Posted 27 February 2011 - 17:54:08
Non so se tu conosci l'inglese...ma anche nel caso in cui non riesci a tradurre puoi capire facilmente che nella seconda metà della pagina si parla ,in caso di febbriciattola persistente dei csiffini,di presenza di infezioni batteriche.
Potresti fare una prova e vedere se la temp.tende a scendere ,in caso affermativo ,come ti auguro,sapresti in che direzione muoverti,magari abbattendo prima l'infezione con cose più naturali e poi ,una volta smorzata ,attaccarla con antibiotici come la doxiciclina e i metronidazoli.(x evitare il rischio di resistenza batterica)
E'il ragionamento che mi ha fatto il mio Dottore, Curt Maxwell.Credo che incontrare ,seppur virtualmente,questo uomo sia stata la più grande fortuna della mia vita.Dopo avermi prescritto alcuni antibatterici naturali x qualche mese, al fine di indebolire questi batteri,mi prescisse gli antibiotici.Poi io ho anche avuto la fortuna di realizzare il colostro immunizzato(da lui insegnatomi) e il dott.mi disse che quello poteva sostituire gli antibiotici in maniera naturale.Aggiunse poi che gli antibiotici ,nel caso in cui avrei fallito nella realizzazione del colostro,sarebbero stata la soluzione finale.
Tanti auguri ...non ti fermare
Le vitamine farti male?dipende ,le hai prima dosate?Cmq è difficile che causino febbre,almenochè tu non assuma dosi molto eccessive di quelle che possono diventare tossiche tipo A o D.
#27
Posted 27 February 2011 - 18:39:51
Un amico con la diangosi di cfs aveva una febbricola da mesi, diceva, anche giustamente, che faceva parte del pacco dono cfs, poi ha scoperto che era causata da una infezione non dolorosa ad un dente.. si stava formando un buco nella mascella !
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#28
Posted 27 February 2011 - 19:27:08
Ho fatto tante indagini: ripetuto da anni tipizz. linfocitaria e va bene, tutte le altre analisi importanti, non le elenco tutte ma sono tante, PCR,ANA, ANCA, LAC, antiprombina, SIDEREMIA, TEST PER INTOLLERANZA AL GLUTINE, VIREMIA,
SONO POSITIVA AD ALCUNI VIRUS PREGRESSI: positività su igg di EBV, CMV, TOXOPLASMA, e sono portatrice sana di EPATITE B, ho scoperto il mese scorso dell'ebv, ma nessuno di questi virus sono attivi...
poi, ho un'infiammazione lato cervicale che non si risolve, è un nodo al muscolo cervicale lato destro che mi fa molto male e non passa con niente, e ne ho fatte di cose. La risonanza diceva che avevo due piccole protrusioni e minima riduzione del sovraspinoso destro...il reumatologo escludeva che questa cosa potesse portare il malessere che ho...insieme alla stanchezza ho la sensazione di portare uno zaino pieno di sassi sulle spalle, braccia deboli ecc..a Chieti mi è stata esclusa la fibro ma diagnosticata una sindrome miofasciale da imputare alla fatica cronica...mah!
La febbricola in quest'ultimo anno è sempre presente ma negli anni precedenti andava e veniva insieme alla stanchezza...è stato tutto molto graduale e lento...
Zac ho fatto radiografie, anche ortopantomografia, ma niente...
Gli antibiotici li ho presi ma non hanno migliorato nulla...
Ora sto prendendo: vit.E, OMEGA3, CLORURO DI MAGNESIO, COENZIMAQ10+ DIETA BASICA, senza glutine, frumenti, latte e derivati.
Ditemi voi, io non so più che fare...grazie!
#29
Posted 27 February 2011 - 19:42:38
P.S.POCHI GIORNI DI INNOCUI ANTIBIOTICI(A MENO CHE NON SI RISULTI ALLERGICI) POSSONO AIUTARCI A CAPIRE MOLTO
#30
Posted 27 February 2011 - 19:48:17
1 user(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.