Vai al contenuto

Foto

Sindrome Miofasciale-terapie-psicoterapia


  • Per cortesia connettiti per rispondere
9 risposte a questa discussione

#1 loryds

loryds

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 10 messaggi

Inviato 13 settembre 2010 - 08:55:47

buongiorno sono azzurra, 46 anni, da un anno e mezzo soffro di mal di schiena a questo punto cronico denominato al momento dolore miofasciale dalla misa fisioterapista e neurochirurgo. la causa un atteggiamento scoliotico e una recidiva di ernia discale l5s1 operata.
in pratica dolori 24 ore su 24 per lo piu' causati da una contrattura muscolare che parte dal collo, spalle (trapezio) schiena e gamba (il tutto per quasi esclusivamente a sinistra), in pratica un cordone con punti di dolore i famosi trigger point
utilizzo farmaci vari:miorilassanti antidolorifici oppioidi paracetamolo e ansiolitici tutti i giorni
in effetti il medico mi riferisce una componente ansiosa -somatizzata a livello dei muscoli- pare sia la una delle cause oltre il problema fisico dimostrato da risonanza e radiografia. (in effetto negli ultimi mesi ho avuto parecchi problemi in famiglia)
poi ho eseguito fisioterapia individuale che adesso faccio a casa metodo mezieres.
risultati nulla solo alleggerimento del dolore con oppioidi e allungamento colonna con la posturale che un po' aiuta.
il dolore alle spalle è molto fastidioso sembra di avere uno zainetto sulle spalle.

qualcuno di voi vive una esperienza simile alla mia?

vorrei muovermi su varie direzioni:
psicoterapia (forse di tipo cognitivo comportamentale)
e shiatsu per rilassare i muscoli in particolare i nodi formatosi sulla schiena, mi potete dare qualche suggerimento ed eventuali indirizzi a cui rivolgermi? (per roma)
grazie

questi sono gli esiti delle ricerche fatte:

RISONANZA MAGNETICA LOMBO SACRALE -


– 19 marzo 2010


Esiti
chirurgici a livello l5/s1


A livello
l5/s1 si apprezza protusione discale ad ampio raggio dell’anello fibroso, a
sviluppo circonferenziale con estrusione in sede mediana, responsabile di una
obliterazione dello spazio epidurale anteriore, compressione sulla superficie
ventrale del sacco durale ed impegno intraforaminale bilaterale con conflitto
neurale. Ulteriore piccola protusione discale in sede l1/l2 senza segni di
compressione radicolare.


Fenomeni di
disidratazione discale con associata spondilosi delle contrapposte limitante
somatiche a livello l5/l1


Canale
vertebrale di dimensioni nei limiti della norma


Aspetto
dismorfico del coccige.





RISONANZA MAGNETICA BACINO


– 19 marzo 2010


Non evidenti
alterazioni di segnale a carico delle articolazioni coxo femorali
bilateralmente.


Nella norma
per morfologia ed intensità di segnale le strutture tendinee ed i muscoli del
cingolo pelvico.


Non
alterazioni ossee focali a carico dei segmenti scheletrici esaminati. Non
versamento intra-articolare.





STUDIO RADIOGRAFICO DEL RACHIDE IN TOTO S.C.


L’indagine è
stata condotta sotto carico nelle due proiezioni ortogonali su radiogramma con reticolo.


Deviazione
scoliotica cervico-dorsale con strapiombo occipito sacrale sinistro (15mm);
bacino in asse.


Riduzione
delle curve di postura ai livelli cervicali e dorsali; incremento della lordosi
lombare.

#2 gatta

gatta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 334 messaggi

Inviato 18 settembre 2010 - 19:18:36

Ciao Azzurra, io vivo il tuo stesso problema...sindrome miofasciale diagnostica a Chieti...mi hanno consigliato terapie varie: tecar, massaggio, ultrasuoni ecc...
Hai anche la febbricola? Con cosa ti curi?

Ora ti dico cosa mi aiuta: il massaggio sicuramente...altro, tipo farmaci antinfiammatori o miorilassanti no...

Ora provo con il farmaco che mi ha prescritto il medico che mi cura, si tratta del normast600...
Questo problema lo vivo da diversi anni, da ragazzina...soffro molto durante le stagioni fredde e umide...tu??

Teniamoci in contatto se ti va , per un consulto sulle terapie...

A presto e grazie!

#3 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 19 settembre 2010 - 01:07:18

buongiorno sono azzurra, 46 anni, da un anno e mezzo soffro di mal di schiena a questo punto cronico denominato al momento dolore miofasciale dalla misa fisioterapista e neurochirurgo. la causa un atteggiamento scoliotico e una recidiva di ernia discale l5s1 operata.
in pratica dolori 24 ore su 24 per lo piu' causati da una contrattura muscolare che parte dal collo, spalle (trapezio) schiena e gamba (il tutto per quasi esclusivamente a sinistra), in pratica un cordone con punti di dolore i famosi trigger point
utilizzo farmaci vari:miorilassanti antidolorifici oppioidi paracetamolo e ansiolitici tutti i giorni
in effetti il medico mi riferisce una componente ansiosa -somatizzata a livello dei muscoli- pare sia la una delle cause oltre il problema fisico dimostrato da risonanza e radiografia. (in effetto negli ultimi mesi ho avuto parecchi problemi in famiglia)
poi ho eseguito fisioterapia individuale che adesso faccio a casa metodo mezieres.
risultati nulla solo alleggerimento del dolore con oppioidi e allungamento colonna con la posturale che un po' aiuta.
il dolore alle spalle è molto fastidioso sembra di avere uno zainetto sulle spalle.

qualcuno di voi vive una esperienza simile alla mia?

vorrei muovermi su varie direzioni:
psicoterapia (forse di tipo cognitivo comportamentale)
e shiatsu per rilassare i muscoli in particolare i nodi formatosi sulla schiena, mi potete dare qualche suggerimento ed eventuali indirizzi a cui rivolgermi? (per roma)
grazie

questi sono gli esiti delle ricerche fatte:

RISONANZA MAGNETICA LOMBO SACRALE -
– 19 marzo 2010
Esiti
chirurgici a livello l5/s1
A livello
l5/s1 si apprezza protusione discale ad ampio raggio dell’anello fibroso, a
sviluppo circonferenziale con estrusione in sede mediana, responsabile di una
obliterazione dello spazio epidurale anteriore, compressione sulla superficie
ventrale del sacco durale ed impegno intraforaminale bilaterale con conflitto
neurale. Ulteriore piccola protusione discale in sede l1/l2 senza segni di
compressione radicolare.
Fenomeni di
disidratazione discale con associata spondilosi delle contrapposte limitante
somatiche a livello l5/l1
Canale
vertebrale di dimensioni nei limiti della norma
Aspetto
dismorfico del coccige.
RISONANZA MAGNETICA BACINO
– 19 marzo 2010
Non evidenti
alterazioni di segnale a carico delle articolazioni coxo femorali
bilateralmente.
Nella norma
per morfologia ed intensità di segnale le strutture tendinee ed i muscoli del
cingolo pelvico.
Non
alterazioni ossee focali a carico dei segmenti scheletrici esaminati. Non
versamento intra-articolare.
STUDIO RADIOGRAFICO DEL RACHIDE IN TOTO S.C.
L’indagine è
stata condotta sotto carico nelle due proiezioni ortogonali su radiogramma con reticolo.
Deviazione
scoliotica cervico-dorsale con strapiombo occipito sacrale sinistro (15mm);
bacino in asse.
Riduzione
delle curve di postura ai livelli cervicali e dorsali; incremento della lordosi
lombare.

Visualizza Messaggio



4 consigli:

1)Cloruro di magnesio mattino e sera.

2)Protocollo Francesconi,compri il DVD,del Chinesiologo Damiano Francesconi.Cercalo sul Web. www.damianofrancesconi.com
L'ho comprato anche io è fatto bene e semplice.Facili esercizi x ciclo di 4 settimane.

3)Magneto Terapia con strumento portatile,si trovano sul web,di tutti i gusti e prezzi,a volte fanno miracoli,con me li hanno fatti.

4)Fatti dare uno sguardo alla tua Occlusione dentaria,ma da un competente,ce ne sono pochi,fidarsi solo di Gnatologi che usano strumenti computerizzati e teoria Neuromuscolare,quelli che operano ad occhio, lasciali perdere.Non farti togliere mai,materiale dai tuoi denti.Usare Bite x prove eventuali ed eventuale bilanciamento,ancora meglio se trovi chi usa Bite ad acqua del tipo Aqualizer.

Messaggio modificato da romy, 19 settembre 2010 - 01:09:30

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#4 gatta

gatta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 334 messaggi

Inviato 19 settembre 2010 - 10:21:37

Grazie Romy, i consigli che hai dato ad Azzurra servono anche a me...non sapevo dell'esistenza di questo tipo di bite, domani ne parlo con il mio dentista...

Hai detto che ti sei trovato bene con la magnetoterapia...io dovrò iniziare, e tra le diverse terapie da fare è compresa anche la magneto...

#5 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 19 settembre 2010 - 20:23:21

Grazie Romy, i consigli che hai dato ad Azzurra servono anche a me...non sapevo dell'esistenza di questo tipo di bite, domani ne parlo con il mio dentista...

Hai detto che ti sei trovato bene con la magnetoterapia...io dovrò iniziare, e tra le diverse terapie da fare è compresa anche la magneto...

Visualizza Messaggio


Il Bite Aqualizer,è veramente qualcosa di eccelso in campo gnatologico,praticamente,costa poco,si puo'comprare anche sul web,ma alcuni dentisti lo dovrebbero avere.E'un bite automodificabile,di plastica riempito di un liquido,ce ne sono di vari tipi,ma il principio è lo stesso.Lo si porta,mettendolo tra le arcate, per un po'di tempo,un ora e più puo' già bastare.I muscoli si comportano in modo da bilanciare l'occlusione,modificandola secondo la propria bocca,e le giuste pressioni muscolari di chiusura.Dopo di che si toglie,e si verifica la chiusura occlusale con cartina blu,che se si distanzia molto da quella di prima di aver messo il bite,allora significa che siamo in malocclusione.Da quì ci sono vari modi per procedere,dipende dal dentista,se si hanno denti propri o protesi.Se si hanno denti propri,si potrebbe costruire un bite o mascherina da apporre sui propri denti,in base al calco da prendere,chiudendo su lamina di cera riscaldata,dopo di che è una passeggiata per l'odontotecnico,costruirlo,ma il tutto deve essere fatto con una buona velocità,altrimenti si corre il rischio di perdere la posizione trovata con l'Aqualizer.Messo in bilanciamento la mandibola, al variare delle nuove altezze dei denti,tramite bite di resina o mascherina,si dovrebbe essere ben occlusi,in sintonia dei propri muscoli masticatori.Cio'dovrebbe allineare i muscoli della catena dalla bocca ai piedi,eliminare i caricamenti anomali, in modo da arrivare ad una buona postura del corpo,e non è detto che ogni dolore,possa scomparire come neve al sole.Questa è la teoria,le strade per arrivarci sono decine,ma quella dell'Aqualizer,lo ritengo il migliore e meno costoso.Poi ci sono i sistemi neuro-muscolari che si avvalgono di strumenti di precisione vari,che tralascio,perchè lunghi a spiegarsi,e comunque di un certo costo,il tutto.

Messaggio modificato da romy, 19 settembre 2010 - 20:27:46

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#6 loryds

loryds

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 10 messaggi

Inviato 23 settembre 2010 - 09:19:42

ciao Romy, ti rispondo o meglio domando.......
-ma il cloruro di magnesio a cosa serve?
-per protocollo francesconi do' un'occhiata sul sito che mi hai detto
-per l'occlusione dentaria già sono certa di non averla perfetta anzi, ho addiritura un condilo fuori posto, mi informero' su questo byte, ma incide molto sulla colonna la non perfetta occlusione?
-per la magneto terapia (che dovrebbe essere di tipo antiffiamatorio) ho fatto poche sedute in uno studio, di questo strumento che dici puoi darmi la marca o il sito dove lo hai preso?
grazie azzurra

per gatta:
ciao, no io non ho febbricola, al momento sto facendo massaggi shiatsu per i muscoli contratti, in particolare trapezio e schiena, ma il mio problema oltra alla patologia è che ho somatizzato al livello del trapezio l'ansia per alcuni brutti episodi personali recenti, infatti ho iniziato anche psicoterapia per pilotare un po' questa ansia.
poi al tor vergata di roma ho fatto una visita per la terapia del dolore, al momento sto facendo sul trapezio una elettroterapia, e prossimamente faro' la scrambler terapy per il dolore alla gamba provocato dal disco disidratato l5s1+protusione discale.
in effetti il mio problema oltre alle parti superiori provocate dall'atteggiamento scoliotico è aggravato nella parte inferiore appunto dal disco disidrato. la gamba mi fa malissimo èd esempre contratta.
mi aiuto per l'allungamento con la ginnastica posturale tipo mezieres, ottima!
per i farmaci già ho detto che prendo tramadolo, miorilassanti e ansiolitici, il normast ho quasi terminato la cura ma non si tratta di un farmaco ma di un integratore.
si, teniamoci in contratto anzi se vuoi scrivermi ti do' mio indirizzo e-mail:
azzurra.azzurra.2010@hotmail.it

ciao

#7 gatta

gatta

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 334 messaggi

Inviato 23 settembre 2010 - 09:59:37

Qualcuno sa se le SINDROMI MIOFASCIALI portano febbricola???

ROMY, tu che sei molto informato sapresti dirmi qualcosa a riguardo??

Grazie mille!

#8 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 3.870 messaggi
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Inviato 23 settembre 2010 - 20:02:11

ciao Romy, ti rispondo o meglio domando.......
-ma il cloruro di magnesio a cosa serve?
-per protocollo francesconi do' un'occhiata sul sito che mi hai detto
-per l'occlusione dentaria già sono certa di non averla perfetta anzi, ho addiritura un condilo fuori posto, mi informero' su questo byte, ma incide molto sulla colonna la non perfetta occlusione?
-per la magneto terapia (che dovrebbe essere di tipo antiffiamatorio) ho fatto poche sedute in uno studio, di questo strumento che dici puoi darmi la marca o il sito dove lo hai preso?
grazie azzurra


ciao

Visualizza Messaggio



Il Cloruro di magnesio fa bene a tante cose,specialmente ai dolori alla schiena,e poi si comporta a beneficio dell'apparato gastrointestinale,Acerra ci ha scritto un libro.Mia moglie lo usa da anni,e si trova bene con i dolori,nel senso che prima prendeva moltissimi farmaci,oggi solo Cloruro.

Protocollo Francesconi,è semplice e costa poco,io l'ho comprato,non si puo' mai sapere.

Dici di essere una malocclusa,parli di condilo fuori posto,e non sai che molti dolori del soma partono dalla bocca,mi puoi credere perchè li ho sperimentati in prima persona.Non conoscendo le cose finisce che si paga il medico sbagliato,senza risolvere nulla,poi ci si deprime anche.

Per la magneto terapia,non serve quella una tantum che si fa nei centri per mezz'ora o un ora.Serve quella portatile,pulsata,a bassa frequenza,che devi fare anche di notte.Io ci guarii un dolore atroce alla gamba sinistra,che mi portavo dietro da 8 anni,rendendomi la vita penosa.Ho girato decine di medici,anche fuori Italia,sono stato anche in TV da Maurizio Costanzo,a "Visita Medica".Nulla di nulla.
Poi una sera vado a letto con uno strumento di magneto terapia,piazzato sulla gamba,la mattina mi alzo senza dolore,non credevo alle mie sensazioni,e da allora,son passati venti anni,il dolore non è tornato.Penso sono stato anche fortunato ad indovinare subito la frequenza del mio trattamento.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#9 loryds

loryds

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 10 messaggi

Inviato 28 settembre 2010 - 10:36:57

ciao potresti darmi il nome del strumento di magneto terapia, cosi' verifico se puo' essermi utile, anche io ho forte dolore alla gamba sinistra (ti sarei grata se potessi darmi i riferimenti di acquisto, costi ecc. se vuoi anche per e-mail per non fare pubblicità: azzurra.azzurra.2010@hotmail.it

grazie

#10 loryds

loryds

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 10 messaggi

Inviato 28 settembre 2010 - 10:39:32

scusa gentilmente anche la marca di cloruro di magnesio se puoi. ciao




0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.