Grazie Greenprince.
Beh non lo sapevo che in caso di disbiosi vengono nutriti anche i parassiti.
Dove l'hai saputo?
E poi grazie per il test CDSA. Sicuramente lo prenderò in considerazione....costa un
po' troppo per me per il momento, visto che ultimamente dovrò affrontare le spese per la rimozione! Comque vedrò un po'....
Ti ringrazio

Di nulla Florabat,dove ho saputo che gli integratori nutrono spesso i parassiti?...Ahimè dalla mia esperienza diretta ,da più ricerche che ho effettuato, teorie poi confermate da chi è del "mestiere".
All'inizio della patologia pensavo che prendere tante cose e spendere tanti soldi mi avrebbe fatto risolvere il problema in fretta .Andando avanti ho capito che l'organismo va rispettato e trattato con delicatezza e anche le terapie vanno effettuate nella giusta progressione,il corpo ha bisogno dei suoi tempi.
Se non ti fidi abbastanza ....

leggi ad esempio pagina 20 di questo libro.E'in generale un libro interessante,ad esempio trovi anche che gli antiossidanti annullano l'effetto dei fitoterapici usati x ammazzare questi ospiti scomodi.
X Enrica ti faccio un copia e incolla sulla spiegazione del cdsa ,potrebbe servire anche a qualcun'altro
CDSA (Comprehensive Digestive Stool Analysis)
Descrizione dell'esame
L'esame Funzione Intestinale (CDSA/P) valuta la funzione gastrointestinale (GI) nel suo complesso: digestione, assorbimento, flora enterica, microambiente del grande intestino, nonche' la presenza di parassiti.
Il profilo CDSA/P e' indicato per tutti i problemi cronici gastrointestinali, nelle alterazioni acute e in molte patologie sistemiche. Nei casi che presentano infezioni da germi patogeni, viene indicato l'antibiogramma.
La nutrizione e la digestione sono alla base di una buona condizione di salute. Noi siamo essenzialmente cio' che mangiamo e assorbiamo, per cui uno stato di salute soddisfacente non puo' prescindere da una nutrizione adeguata. Tuttavia, anche il miglior regime alimentare serve a poco quando i processi digestivi sono carenti o alterati.
La funzione intestinale svolge un ruolo strategico per la nostra salute, perche' i nutrienti che l'apparato gastroenterico estrae dagli alimenti e versa nel sangue e nel torrente linfatico, assistono il continuo ricambio dei tessuti, forniscono l'energia richiesta dai processi metabolici e dal movimento, modulano l'espressione genica e l'attivita' mentale.
La nostra identita' nutrizionale e' affidata all'efficienza del sistema enzimatico intestinale che svolge le funzioni digestive, al dialogo neuroimmunoendocrino tra apparato gastroenterico e cervello ed alla fuznione detossificante del fegato, che filtra tutti i nutrienti molecolari di provenienza alimentare.
Le patologie gastrointestinali croniche hanno un impatto enorme sulla salute. Esse alterano la barriera della mucosa intestinale provocando un passaggio nel torrente circolatorio di molecole solo parzialmente digerite e di tossine che vanno a impegnare la funzione detossificante del fegato e accendono reazioni immunitarie locali e sistemiche: allergie-intolleranze alimentari, tiroiditi, artriti, sindrome della fatica cronica, disfunzioni ormonali, sindrome premestruale, cefalea, disturbi dell'umore e del comportamento, cancro, reazioni autoimmuni.
Il pofilo CDSA/P aiuta il medico a identificare alterazioni e squilibri della funzione gastrointestinale che sono alla base delle piu' comuni affezioni cronico degenerative e costituisce un presupposto indispensabile per personalizzare il programma alimentare.
L'esame CDSA/P si svolge su un campione di feci e analizza i seguenti parametri: trigliceridi fecali, chimotripsina, valerato e iso-butirrato, fibre carnee e vegetali, acidi grassi a catena lunga, colesterolo, grassi fecali totali, acidi grassi a catena corta totali, n-butirrato, composizione degli acidi grassi a catena corta, beta-glucuronidasi, ph, colture batteriche di lieviti, esame microscopico dei parassiti, esame EIA per E. histocolyca, Giardia, Cyptosporidium, analisi macroscopica e indice disbiosi.
Il costo dell'esame comprensivo delle spese di spedizione via corriere del kit e dei campioni e' di circa 285,00 euro. I punti di raccolta sono a Bologna per il centro nord e a Taranto per il sud.
I campioni devono essere 6 e vanno presei seguendo delle indicazioni ben precise. Una volta fatto il prelievo, inoltre, va versato nell'apposito barattolino un liquido (formalina), sempre da loro fornito, che serve a meglio conservare il tutto.
I risultati si hanno dopo circa tre settimane dalla consegna dei campioni