
cmq sta cosa che si sta meglio tardo pomeriggio non mi risulta, a volte si la sera sempre che non ci si è stancati troopo prima, ma neanche tanto
credo che il ciclo circadiano degli ormoni si possa anzhe azzerare in certi casi vero romy?
Inviato 01 settembre 2010 - 20:16:29
Inviato 01 settembre 2010 - 20:27:05
Inviato 01 settembre 2010 - 20:39:25
Inviato 01 settembre 2010 - 20:48:06
Inviato 01 settembre 2010 - 21:19:30
Gattone, on 1 Settembre 2010, 19:16, said:
Chiaro che ho parlato in generale,come massima,anche a me son capitate serate bestiali,dove c'è stato poco da fare,ma per fortuna sono serate sporadiche,ma quando arrivano,ti mettono in crisi anche con la preoccupazione.Come pure,a me capita di alzarmi la mattina una vera zoza,poi con il passare delle ore le cose migliorano,ma anche quì,sporadicamente,a volte,il miglioramento si fa desiderare.Dipende sempre dagli stress a cui si è sottoposti e se si hanno delle preoccupazioni varie.a me il' endocrinologo non sapendo che pesci pigliare si è limitato ad infamarmi
![]()
cmq sta cosa che si sta meglio tardo pomeriggio non mi risulta, a volte si la sera sempre che non ci si è stancati troopo prima, ma neanche tanto
credo che il ciclo circadiano degli ormoni si possa anzhe azzerare in certi casi vero romy?
Messaggio modificato da romy, 01 settembre 2010 - 21:22:11
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 01 settembre 2010 - 21:23:44
gatta, on 1 Settembre 2010, 19:27, said:
Vale quello che ho detto a Gattone.Sono d'accordo Gattone...quando sto molto male non miglioro nemmeno verso sera...
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 01 settembre 2010 - 21:33:32
Inviato 01 settembre 2010 - 21:57:29
enrica2010, on 1 Settembre 2010, 19:39, said:
sì...ne sono certa...si sta meglio solo se non ci si è stacati troppo durante il giorno...o si sta quasi peggio...così tanto da non riuscire nemmeno a rilassarsi per dormire!!
a tal proposito...vi è maicapitato di avere dei SOBBALZI, tipo "pseudo blocco cardiaco"proprio quando ci si sta rilassando, al limite del rilassamento del sonno??!!a parte lla maledetta pressione alta che non avevo mai avuto così evidente, ma ora di notte spesso mi prende, forse per cattiva digestione...Romy, anche tu,ce l'hai vero??è nel pacchetto me/cfs pure questa?!usi betabloccanti?!qualcun altro di voi ce l'ha?mi sembra di avere letto marialuisa?!a me è venuta dopo 20anni di malattia...non è che è tipico che dopo anni nei me/cfssini si instauri anche sta brutta bestia dell'ipertensione??!che poi sono un'ipotesa da sempre..sopratt col caldo estivo...ci mancava anche l'ipertensione...
e oso dichiarare che la famosa insonnia dei me/cfs è data proprio da qs ipertensione che è lieve nei primi anni di malattia, anche per 20 anni...poi si manifesta!
no...che ne dite??!forse Romy può aiutarmi...
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 01 settembre 2010 - 22:19:48
Inviato 01 settembre 2010 - 22:19:49
Inviato 01 settembre 2010 - 22:22:20
Inviato 01 settembre 2010 - 22:47:23
gatta, on 1 Settembre 2010, 20:33, said:
Romy ma in genere hai energia durante alcuni momenti della giornata...che fai...all'inizio della malattia cosa avvertivi...???
Messaggio modificato da romy, 01 settembre 2010 - 22:56:14
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 02 settembre 2010 - 04:49:01
Inviato 02 settembre 2010 - 05:01:25
Inviato 02 settembre 2010 - 09:30:06
Messaggio modificato da gatta, 02 settembre 2010 - 09:37:15
Inviato 02 settembre 2010 - 20:27:36
gatta, on 2 Settembre 2010, 08:30, said:
forse eran post vecchiRomy, come dice anche Gattone, potresti fare uno sforzo per un paio di massaggi alla settimana per la circolazione e poi camminare un pò tutti i giorni per una mezz'oretta in un momento della giornata per te più comodo...sforzati un pochino piano piano, gradualmente...tu ne sai più di me in merito no?
Gattone, non sono in cura da Tirelli...non so se hai letto i miei posts, ma da lui sono stata solo una volta...la sua cura non mi ha fatto bene: VIRUXAN e NICETILE per due mesi, sono stata peggio.
Sono in cura dal dott.Cavallino con l'omeopatia di risonanza e naltrexone 3mg con aggiunta di acido alfalipoico...
Tirelli mi aveva detto che ci voleva tempo e pazienza e che quasi sicuramente sarebbe passato, anche perchè essendo una forma abbastanza lieve ho molte probabilità...mi ha detto anche che un pò dipende dallo stato psicologico della persona...questo principio però credo che valga per qualsiasi tipo di malattia che si affronta...
BACI!
Inviato 02 settembre 2010 - 20:55:59
Inviato 02 settembre 2010 - 23:04:06
Gattone, on 2 Settembre 2010, 03:49, said:
azz romy non sapevo che fossi cosi sportivo, e io che pensavo di aver fatto chissà quale prevenzione con una media di 1 ora di att fisica al giorno,certo anni prima anche molto di più ma ora ho un quadro simile al tuo,tipo sindrome metabolica direi ,ma non me lo posso permettere alla mia età come non mi posso permettere di pensare che è impossibile migliorare, stavo comunque cercando esercizi ultradolci per le ossa ed muscoli, tu che sei insegnante pensai si possa fare qualcosa per risollevare il metabolismo, non perdere completamente il sistema aerobico e la massa magra,e per prevenire eventuali osteoporosi da inattività? cavolo non si può star cosi
io ho pensato come programma di non-peggioramento non per guarire ma per limitare i danni dell inattività:
massaggio linfodrenaggio
percorso vascolare(quello dei vecchi)
alcuni esercizi feldenkrais per le ossa (bones for life)
roba che potrebbe fare tranquillamente il mio bisnonno
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 02 settembre 2010 - 23:21:28
gatta, on 2 Settembre 2010, 08:30, said:
Romy, come dice anche Gattone, potresti fare uno sforzo per un paio di massaggi alla settimana per la circolazione e poi camminare un pò tutti i giorni per una mezz'oretta in un momento della giornata per te più comodo...sforzati un pochino piano piano, gradualmente...tu ne sai più di me in merito no?
BACI!
Messaggio modificato da romy, 02 settembre 2010 - 23:24:16
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 03 settembre 2010 - 08:58:53
Inviato 03 settembre 2010 - 13:36:44
lightmoon, on 3 Settembre 2010, 07:58, said:
scusate l'intromissione ma vorrei sottolineare una cosa.
Leggendo gli ultimi post sull'esercizio fisico o sul "sforzarsi piano piano" un nuovo utente potrebbe farsi un idea del tutto sbagliata sul come prendere la malattia.
Lo sforzarsi piano piano può essere del tutto controproducente. Lo stare a sforzarsi, il voler a tutti i costi camminare può peggiorare la malattia!
E' importante che un nuovo utente non sottovaluti questo.
Anche i medici hanno sempre sottolineato l'importanza di non sforzarsi mai.
Ognuno di noi può seguire ciò che preferisce ma occorre che si sappia che esistono forme di cfs che non solo ti limitano la vita o l'attività fisica ma in cui camminare non si può e sei costretto tutto il giorno a letto e che per peggiorare bastano degli sforzi.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
Inviato 03 settembre 2010 - 15:38:43
lightmoon, on 3 Settembre 2010, 07:58, said:
scusate l'intromissione ma vorrei sottolineare una cosa.
Leggendo gli ultimi post sull'esercizio fisico o sul "sforzarsi piano piano" un nuovo utente potrebbe farsi un idea del tutto sbagliata sul come prendere la malattia.
Lo sforzarsi piano piano può essere del tutto controproducente. Lo stare a sforzarsi, il voler a tutti i costi camminare può peggiorare la malattia!
E' importante che un nuovo utente non sottovaluti questo.
Anche i medici hanno sempre sottolineato l'importanza di non sforzarsi mai.
Ognuno di noi può seguire ciò che preferisce ma occorre che si sappia che esistono forme di cfs che non solo ti limitano la vita o l'attività fisica ma in cui camminare non si può e sei costretto tutto il giorno a letto e che per peggiorare bastano degli sforzi.
Messaggio modificato da romy, 03 settembre 2010 - 15:41:36
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 03 settembre 2010 - 17:44:39
Inviato 03 settembre 2010 - 18:47:06
Inviato 03 settembre 2010 - 18:59:07
Messaggio modificato da enrica2010, 03 settembre 2010 - 19:00:45
Inviato 03 settembre 2010 - 19:07:08
gatta, on 3 Settembre 2010, 16:44, said:
Sforzarsi piano piano era inteso mentalmente, parlavo semplicemente di una passeggiata in un momento della giornata in cui ci si sente di muoversi senza farsi vincere dalla pigrizia...restare tutto il giorno davanti al computer non è certo salutare...chiaramente siamo noi a dover gestire le nostre forze...ci si muove senza stancarsi...penso che Romy abbia capito cosa intendessi dire...
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 03 settembre 2010 - 19:16:59
lightmoon, on 3 Settembre 2010, 17:47, said:
non è mia intenzione dire che il mio pensiero è giusto è il vostro è sbagliato.
Ognuno di noi sa che ogni cfs ha una gravità diversa l'uno dall'altro e ciò che possiamo fare è solo portare le nostre esperienze e in alcuni casi sforzarsi porta conseguenze molto pesanti.
Romy se hai beneficio con i tuoi esercizi è un bene ma quando a volte non puoi nemmeno alzare il braccio per mangiare o metterti seduto da solo a letto comprendi bene che manco ci pensi agli esercizi e alle conseguenze positive che possono avere.
Gatta, "una semplice passeggiata" è un miraggio per alcuni cfsini, e sono sicura che nessuno di noi soffre di pigrizia ma darebbe oro per un passo.
Messaggio modificato da romy, 03 settembre 2010 - 19:23:03
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 03 settembre 2010 - 19:20:52
Inviato 03 settembre 2010 - 19:37:00
enrica2010, on 3 Settembre 2010, 18:20, said:
...ma in ogni caso sono d'accordo col fatto di essere contenti di stare in piedi e muoversi un po'...non certo di sprecare energie per fare esercizi ginnici!meglio ripsarmiarsi per altro...
Messaggio modificato da romy, 03 settembre 2010 - 19:41:42
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 03 settembre 2010 - 20:54:18
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.