www.cfsitalia.it/public/CFSForum/index.php?showtopic=4727&pid=33089
Edit Zac
---------
Epione scrive:
allè-lu-hia

Messaggio modificato da Zac, 26 agosto 2010 - 18:46:55
Inviato 24 agosto 2010 - 14:06:20
Messaggio modificato da Zac, 26 agosto 2010 - 18:46:55
Inviato 24 agosto 2010 - 18:25:40
Inviato 24 agosto 2010 - 23:19:28
Inviato 25 agosto 2010 - 11:37:17
Inviato 25 agosto 2010 - 12:39:28
Inviato 25 agosto 2010 - 13:35:18
Hai letteratura scientifica a suffragare le tue opinioni?[SIZE=7]Ma voi ci credete a questa storia dei retrovirus? Io sono piuttosto scettica, mi sembra che la farmacopea ufficiale in genere sia un po' troppo entusiasta di attribuire la causa delle malattie a virus ed imbottire i malati di pesanti farmaci antivirali. Di contro, tutti i riferimenti ad intossicazioni e stress ossidativi puntano il dito anche contro la chimica....[/SIZE]
Inviato 25 agosto 2010 - 16:42:26
Hai letteratura scientifica a suffragare le tue opinioni?
Le opinioni di chi non ha nessuna competenza scientifica e manco sa valutare quello che legge valgono poco.
Inviato 25 agosto 2010 - 17:50:01
Hai letteratura scientifica a suffragare le tue opinioni?
Le opinioni di chi non ha nessuna competenza scientifica e manco sa valutare quello che legge valgono poco.
Messaggio modificato da romy, 25 agosto 2010 - 18:02:47
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 25 agosto 2010 - 18:17:31
L'articolo del WPI non parla di farmaci, al momento.[SIZE=7][FONT=Courier][COLOR=purple]Calma Akela, non mi pare il case di scaldarsi tanto. Ho solo espresso la mia opinione, ho cercato un confronto in modo educato. Non mi sembra ci sia bisogno di citare studi scientifici particolari per affermare che i farmaci abbiano effetti collaterali a volte anche pesanti, nè mi pare una novità che molti malati di CFS (per non parlare di quelli MCS) abbiano una ridotta tolleranza alle sostanze chimiche. Per quanto riguarda il retrovirus, ancora gli scienziati non si sono messi d'accordo neanche su quello dell'AIDS. Eccoti un po' "di letteratura scientifica a suffragare" :
"Peter H. Duesberg (Germania, 2 dicembre 1936) è uno scienziato statunitense. Di origine tedesca, è professore di citologia e biologia molecolare all'Università della California ed è famoso soprattutto per la sua controversa teoria sull'origine dell'AIDS.....................................................................................................
In base alla sua esperienza sui retrovirus, Duesberg ha messo in discussione l'ipotesi di una correlazione diretta tra virus HIV e AIDS sulle pagine di prestigiose riviste scientifiche (Cancer Research, The Lancet, Proceedings of the National Academy of Sciences, Science, Nature, Genetica, Journal of AIDS, AIDS Forschung, Biomed. & Pharmacother., New Engl. J. Med., Chemical and Engineering News, Naturwissenschaften, Research in Immunology, Pharmacology & Therapeutics e il British Medical Journal)."
Inviato 25 agosto 2010 - 18:19:47
Puoi esprimere le idee che vuoi ma non pretendere che possano essere confrontate con quelle di chi fa ricerca.Vedi akela,lungi da me ogni volontà di fare polemica,io non credo alla questione virale,penso che posso dirlo o sbaglio?E'vero che non sono medico ne ricercatore,ma sono uno che osservava,che leggeva e che voleva capire.
Per me oggi, la medicina ha fatto la fine della politica,ci sono medici che dicono tutto ed il contrario di quello che dicono altri loro colleghi,insomma è diventato un vero casino,al pari della politica e ci metto anche la filosofia,cervelloni contro altri cervelloni,cervelloni che si abbattono tra loro,ricerche che ti promettono il mare e che poi spariscono nel buio di una notte,quando non fanno a pugni tra loro,queste ricerche,ed i poveri pazienti sugli spalti a tifare,come i citrulli.
Io sono un paziente,sto'male,ma ho dignità da vendere,e permettimi di dire che non mi faccio trattare da allocco.Poi ai posteri l'ardua sentenza.
Sui virus,ed altri microrganismi,ne ho parlato in passato su internet,ed ho una mia teoria in proposito,che ti posso riassumere in poche parole,la lotta della selezione tra i microrganismi e l'uomo,è roba di cui si occupa la natura stessa,e difatti se ne è occupata nei secoli a passare e se ne occuperà in quelli a venire,altrimenti la razza umana,sarebbe scomparsa già da secoli.
Se un virus non è in grado di far ammalare tutte le persone che ne vengono a contatto,allora quel virus non è,scientificamente patogeno,e allora ci sono altri parametri da prendere in considerazione.
Secondo te,sono più deleteri i virus e altri microrganismi,o quello che ingoi con i cibi,quello che respiri con l'aria,quello che bevi con l'acqua,le sostanze chimiche e tossiche con cui vieni a contatto,l'ettrosmog,che ci ha incasinato i campi E.M. delle cellule,e la lista è infinita.........
Ti faccio una domanda,se un virus,infetta e fa ammalare 3 su 10 persone con cui è venuto a contatto,e poi si scopre che quelle 3 persone erano particolarmente stressate ed intossicate già di loro,e quindi avevano un S.I. in deficit,come la mettiamo,a quel virus gli diamo,comunque la patente di patogeno ad oltranza?e lo combattiamo come lo avvistiamo nel sangue?o,invece,pensiamo che un organismo in equilibrio puo' benissimo convivere con ogni tipo di microrganismo,senza subire malattia.
Mi fermo quì,ma potrei parlarti ancora per molto,io sono dell'avviso,che un organismo in regola,non ha nulla da temere da nessun virus o altro,anche in caso di epidemie o pandemie del passato,se l'uomo è ancora su questo pianeta,non lo deve agli antibiotici ed antivirali,a questi,semmai,si debbono moltissime patologie, cosi dette, Iatrogene,e non mi meraviglierei,se in un futuro,si scoprisse che anche la CFS/ME e consorelle,abbiano a che fare con la Iatrogenità.
Poi se ho torto,e lo spero di cuore,se fosse meglio per i pazienti,il futuro ce lo dirà.
P.S.
Dimenticavo,se ci mettiamo con gli strumenti adatti,in corpo agli umani ci troviamo tutto e di più, in relazione a tutti i possibili microrganismi,non potrebbe essere diversamente,dipende da cosa vogliamo cercare e perchè?
Inviato 25 agosto 2010 - 19:54:04
Puoi esprimere le idee che vuoi ma non pretendere che possano essere confrontate con quelle di chi fa ricerca.
Secondo me tutti questi pareri di gente non competente creano soltanto confusione.
Messaggio modificato da romy, 25 agosto 2010 - 20:05:23
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 25 agosto 2010 - 21:46:01
Inviato 26 agosto 2010 - 00:58:03
romy Inviato il Oggi, 17:50, io sono dell'avviso,che un organismo in regola,non ha nulla da temere da nessun virus o altro,anche in caso di epidemie o pandemie del passato
Messaggio modificato da epione, 26 agosto 2010 - 01:03:16
Inviato 26 agosto 2010 - 01:27:56
pura follia.
![]()
come mai la rabbia prende "solo" a quelli che sono stati morsi da un animale malato di rabbia? e tutti (o quasi tutti?) quelli che son venuti a contatto col virus si ammalano.
non mi pare sia una questione di stress.
nell'era della comunicazione tuttti possono parlare e la voce di tutti è alta come quella degli onesti e lucidi competenti (perchè anche tra quelli ..),c'è democrazia ma c'è anche molta confusione;
io ho fede nella verità che verrà fuori.
anche se poi può succedere che (cito la s. scrittura come i santi/profeti e i demoni)
se non ascoltano mosè e i profeti neanche ad un risorto crederanno![]()
c'è una zanzara che trasmette una malattia virale in grecia e in turchia mi pare,
guarda caso un altro virus (come del resto la rabbia e molti altri)che colpisce il sist. nervoso; naturalmente solo di quelli stressati![]()
comunque più ci penso e più mi convinco che (((sono daccordo anch'io con enrica2010))) la CFS molto spesso è una malattia psicologico/spirituale ;con una dietina su misura e grosso lavoro lì tutto sistema,
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 26 agosto 2010 - 10:56:32
Inviato 26 agosto 2010 - 10:59:04
Inviato 26 agosto 2010 - 17:10:50
Messaggio modificato da enrica2010, 26 agosto 2010 - 17:17:40
Inviato 26 agosto 2010 - 17:28:16
Inviato 27 agosto 2010 - 06:06:50
Inviato 27 agosto 2010 - 06:08:43
Inviato 27 agosto 2010 - 15:10:39
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
Inviato 27 agosto 2010 - 15:18:52
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
Inviato 27 agosto 2010 - 15:55:28
e ora che lo ha scritto l'AGI (Agenzia Giornalistica Italia), tutti riprendono la notizia:
....- ma uno studio piu' ampio servira' a capire perche' alcuni laboratori hanno evidenziato in passato questa associazione e alcuni no". .
Inviato 27 agosto 2010 - 18:01:39
Inviato 27 agosto 2010 - 19:33:38
Inviato 28 agosto 2010 - 16:23:17
Inviato 28 agosto 2010 - 18:05:55
Inviato 28 agosto 2010 - 20:45:23
Inviato 28 agosto 2010 - 21:30:29
Evidentemente ignori tutto.sì..contano le pubblicazioni, perchè tanto contano solo quelle..poi che siano vere o no..a Noi che ce frega!gira e rigira troveranno un parametro diagnostico..sarebbe ora, no?tanto per avere una "dimensione sociale" e magari economica circa l'assistenza che merita ogni malato.
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.