
Normast
#1
Inviato 29 marzo 2010 - 14:52:15
scrivo a chi ha a che fare con il dolore.
Io, anche oggi, ho fatto appena in tempo a svegliarmi, sentire la zia, pranzare e poi a letto al buio sopraffatta dalla solita crisi fino alle 22.. Devastante, ma i dolori che l'accompagnano non sono più "sconvolgenti" come prima.
Sono riuscita finalmente a trovare (cioè, me lo hanno fatto) del materiale informativo sul Normast, l'integratore a base di Palmitoil Etanol Amide, PEA, una molecola endogena, che viene quindi anche prodotta dal nostro organismo.
E' frutto della ricerca del gruppo italiano della prof Rita Levi Montalcini sugli effetti di questa molecola risultata attiva contro dolori di varia natura grazie alla sua azione di modulazione sull'iper-attività mastocitaria che, tramite la liberazione di molecole pro-infiammatorie e del NGF, Nerve Grow Factor, comporta l'attivazione delle vie nocicettive.
Il materiale è abbastanza tecnico, riporta anche i riscontri di studi condotti a livello internazionale a conferma della potenziale utilità della PEA come nuova classe di molecole definite dal gruppo italiano ALIAmidi (ALIA= Autacoid Local Injury Antagonism).
La mia personale esperienza è stata positiva, a partire da due mesi di assunzione; sottolineo che è la mia personale esperienza, quindi sottintendo le solite precisazioni riguardo il suo impiego.
http://www.epitechgr...mast_news_1.pdf
http://www.epitechgr...ennaio_2008.pdf
http://www.epitechgr...aprile_2008.pdf
un saluto
F
#2
Inviato 30 marzo 2010 - 10:42:41
E se stai continuando l'assunzione del Normast o se alterni cicli in cui sospendi?
Io per esempio ho preso l'arnica per i dolori e sinceramente sono stata molto meglio ma solo per un periodo...poi non so,adesso è come se non avesse più nessuna efficacia
Grazie
#4
Inviato 07 aprile 2011 - 19:31:35
#7
Inviato 08 aprile 2011 - 17:05:41
comunque anni prima di iniziare il calvario io soffrivo di cefalea, e mi curavo al centro cefalee del policl. umb. primo (presso l'istituto di neurologia), dove tutt'ora vado per le visite di controllo.
All'epoca feci un ciclo di 15 mesi di betabloccante (tenormin:il dosaggio variava in base alle stagioni, d'estate col caldo ne prendevo meno per nn abbassare tr la pressione), mentre durante l'attacco prendevo e tutt'ora prendo il maxalt rapid 10mg (in quanto gli antidolorifici nn mi facevano + effetto).
A tutt'oggi ho ancora episodi di cefalea ma solo durante il ciclo o nel periodo vicino, gli attacchi si sono ridotti a una media di due al mese da tutti i giorni o quasi.
Quando inizio a sentire che mi sta salendo il mal di testa prendo il maxalt e dopo un'oretta sn rinata!!!
Può essere che le tue cefalee nn c'entrino nulla con la cfs e magari puoi curarla separatamente....?
#9
Inviato 09 aprile 2011 - 14:48:38
#10
Inviato 09 aprile 2011 - 20:57:45
anch'io vorrei andarci per le vertigini, simil maniere e assenza potenziali acustici... ciao:)
Messaggio modificato da enrica2010, 09 aprile 2011 - 20:59:30
#11
Inviato 21 maggio 2011 - 18:48:43
In Svizzera Enrica,fosse il cielo?,mi hai fatto ricordare che anni fa quelli della Svizzera vennero a Napoli per fare il trattamento,mi prenotai ma poi non ci potetti andare,che rabbia,quando ci penso.ma perchè non prendi in seria considerazione ATLANTOTEC e tirechi in svizzera?dovresti provare...
anch'io vorrei andarci per le vertigini, simil maniere e assenza potenziali acustici... ciao:)
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#13
Inviato 31 agosto 2011 - 16:09:46
Grazie per le eventuali risposte.
#14
Inviato 03 settembre 2011 - 07:07:01
Trattamento me/cfs con curcuminaCurcumina un alimento base della cucina indiana e della medicina Aryuvedic per migliaia di anni Noto per la sua sua aromatico, stimolante e proprietà carminative tumeric è stato utilizzato nella medicina tradizionale cinese per trattare i problemi del fegato e la cistifellea e stimolare la digestione. Alcuni medici hanno recentemente iniziato a utilizzare la curcumina per trattare la sindrome da affaticamento cronico (ME / CFS) pure.
Il presente phytochemical biologicamente attivo in tumeric, curcumina è stata isolata nel 1910. Studi sugli animali suggeriscono che ha proprietà antinfiammotori - che può essere di preoccupazione in CFS e anti-infiammatori, anti-virus, anti-tumorale, antiossidante. Cucurmins capacità di ridurre neuroinflammation e lo stress ossidativo nel cervello possono essere di particolare interesse per ME / CFS pazienti.
Studi suggeriscono che la curcumina può essere in grado di assistere con l'esercizio fisico, apprendimento, eccesso di stimolazione e depressione. Proprietà anti-infiammatorie di Cucurmin sono stati utilizzati per ridurre il gonfiore e dolori muscolari artrite e facilità dall'esercizio. Studi suggeriscono che può essere utile in molte condizioni infiammatorie, tra cui il diabete, l'artrite, aetherosclerosis e infiammatorie intestinali come fibromialgia e neuropatia periferica.
La curcumina può avere effetti simili come antitumorale farmaci Necrosis Factor (TNF), alcuni dei quali vengono valutate in sottoinsiemi speciale dei pazienti CFS e come farmaci anti-NF-kB. Alcuni ricercatori ritengono che la NF-kB, un fattore di trascrizione che promuove condizioni infiammatorie, è iperattiva nella sindrome da affaticamento cronico (ME / CFS). Cucurmin sembra anche avere effetti positivi sulla produzione di amiloide negli studi sui roditori sull'Alzheimer - un'intrigante trovando, dato che uno studio suggerisce la deposizione di amiloide possa essere che si verificano in ME / CFS pazienti pure. La curcumina è anche un potente ossido nitrico free radical scavenger e può ridurre i livelli di isoprostane F2 - che gli studi indicano che sono alti in CFS.
Un brevetto della Corte sentenza che non sono proprietà di tumeric brevettabile può avere smussati interesse per le aziende farmaceutiche, ma studi clinici sono in corso in un'ampia varietà di malattie, tra cui diversi tipi di cancro, psoriasi e malattia di Alzheimer. Interessante, un recente studio ha trovato che cucurmin è stato più efficace di un raffinato metabolita del cucurmin chiamato Tetrohydrocurcumin. Lo studio ha stabilito che la supplementazione curcumina è il mezzo più efficace di ricevere questo benefici trattamenti.
Alcuni studi hanno messo in dubbio se cucurmin assorbimento è sufficiente per i suoi effetti a prendere posto. Uno studio del 2006 ha rilevato che anche 'alti livelli di dosaggio' non ha dato luogo a livelli rilevabili di curcumina nel plasma. Uno studio del 2008 suggerito, tuttavia, che un'integrazione curcurmin con olio d'oliva, fosfatidil colina o acido stearico aumenta i livelli plasmatici curcurmin 11-fold e cervello livelli 4 volte. La curcumina assorbimento può essere aumentato quando non si è presa con un altro alimento. Gli autori di studi ha suggerito che le pratiche culinarie tradizionale indiane di dissolvere tumeric nel grasso durante la cottura potrebbero contribuire alla riduzione dei livelli di Alzheimer in India.
Cucurmin potrebbe essere utile nella sindrome da stanchezza cronica (ME / CFS) perché perché è anti-infiammatori e anti-ossidante proprietà può contribuire a combattere l'infiammazione presente in alcuni pazienti.
Sindrome da stanchezza cronica (ME / CFS) studi -nessuno
Sindrome da stanchezza cronica (ME / CFS) relazione del medico -nessuno
Sindrome da stanchezza cronica (ME / CFS) relazione pazienti -nessuno
Dose consigliata: 500-1000 mg/giorno - può essere aumentata a causa della bassa incidenza di effetti collaterali
Effetti collaterali: nessuno ha riferito
Un dono d'oro della natura
http://www.herbalext...om/CURCUMIN.cfm
Tumeric-cucurmin.com
#15
Inviato 04 settembre 2011 - 22:49:51
#16
Inviato 09 settembre 2011 - 15:29:00
#17
Inviato 10 settembre 2011 - 11:36:26
appena mi arrivano esami del dott Genovese devo cominciare anch'io seriamente a chelarmi!
Messaggio modificato da enrica2010, 10 settembre 2011 - 11:36:48
#18
Inviato 10 settembre 2011 - 22:35:40
Poi ho aggiunto lo zapper e copertura ormonale e probiotici alto dosaggio e Poi ancora terapia antifettiva naturale,( antivirale fungale parassitaria ecc) poi Ala e da poco terapia chelante naturale e coenzima q 10
#19
Inviato 11 settembre 2011 - 15:51:14

speriamo ti aiutino!
IO ORMAI CREDO A POCO!o meglio, a niente, ma paradossalmente, credo che ci voglia FEDE. Osiia che bisogna credere, al di là di cosa, ma CREDERE...penso, che anche le tue cure sono atto di fede.
Insomma essere positivi.
E fare vari step.
Messaggio modificato da enrica2010, 11 settembre 2011 - 15:54:48
Aggiungi risposta veloce

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.