Buona giornata a tutti e che Dio vi benedica.
Edited by tommyfragola, 24 October 2009 - 10:33:57.
Posted 24 October 2009 - 10:31:56
Edited by tommyfragola, 24 October 2009 - 10:33:57.
Posted 24 October 2009 - 23:56:30
tommyfragola, on 24 Ottobre 2009, 09:31, said:
Buongiorno amici, c'è qualcuno che ha provato o sta provando i due farmaci LYRICA e PREGABALIN? Se sì vi prego di darmi qualche notizia circa anche gli effetti collaterali emersi.
Buona giornata a tutti e che Dio vi benedica.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Posted 26 October 2009 - 08:12:26
Posted 26 October 2009 - 11:43:22
Posted 26 October 2009 - 15:57:39
Posted 29 October 2009 - 14:18:37
Posted 29 October 2009 - 15:39:11
Posted 11 July 2010 - 10:48:57
Posted 11 July 2010 - 12:46:00
Edited by romy, 11 July 2010 - 12:56:55.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Posted 11 July 2010 - 17:25:21
Posted 16 July 2010 - 03:13:12
Posted 14 October 2014 - 11:48:18
Li ho provati. Il Lyrica è pregabalin, mentre il gabapentin di marca era il Neurontin. Ottimi se presi alla sera o prima di dormire per distendere mente e corpo e dare rilassamento muscolare, o lenire se presente, un'eventuale cefalea. Deleteri invece se presi durante il giorno in quanto la concentrazione va a farsi benedire. Quindi per il mio parere non sono utili se si devono fare attività intellettuali che richiedono molta concentrazione, anzi sono anche pericolosi. A mio avviso come sedativi delle facoltà cognitive sono peggio di alcool e benzodiazepine però sono molto efficaci nel distendere il corpo.
Quando prendo il gabapentin alla sera prima di andare a dormire, anche il minimo, stranamente di mattina mi sveglio più riposato e fresco, non so a cosa questo sia dovuto.
Edited by sniper, 14 October 2014 - 11:51:54.
Posted 14 October 2014 - 14:29:58
l'ho preso tantissimi anni fa circa 11, il neurontin... mi ricordo che calmava un poco il dolore dei nervi infiammati alle gambe sospeso dopo due mesi di cura ... in quel periodo ero nella confusione totale dei sintomi praticamente in stato comatoso e tutto mi dava sintomi nuovi, stavo cercando diagnosi... poi dopo alcuni mesi scoperta la dieta alimentare.... massaggi... intolleranze .... per quel che mi riguarda.... ed è iniziata la mia odissea a cercare di capirmi.... su cosa mi faceva bene e male..
Posted 26 October 2014 - 22:06:29
Sono farmaci,che per chi funzionano,per il sonno sono ottimali,migliorato il sonno poi si riesce a stare meglio anche con gli altri sintomi in generale,ma sono farmaci che danno una forte dipendenza e tolleranza,vanno usati con cautela e parsimonia.Poi se proprio vogliamo agire sui recettori del GABA,allora meglio usare sostanze che ligano con i recettori del GABA-B per svariati motivi,come dicevo altrove,ce ne sono di sostanze,ma non sono di facile usabilità,per fare qualche nome così a casaccio,c'è il Baclofene che agisce sui gaba-b,Phenibut gaba-b,ma bisogna trovare quello buono,andando più nel difficile esiste il Xyrem o Oxybate sodium,con questa sostanza,di solito vietata,ci dormiresti tutto in sonno profondo nREM di 4 ore in 4 ore,la notte.Poi c'è tutto il filone dei nootropi che a cercare si trova qualcosa di buono per la cognitività e sonno,in futuro arriverà la cannabis terapeutica,diciamo che di roba c'è ne stà,quello che manca è la conoscenza per una giusta ed opportuna prescrizione.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Posted 12 June 2015 - 07:56:39
Gabapentin e Pregabalin (Lyrica) possono migliorare la qualità del sonno: http://www.cfsitalia...iposo-notturno/
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.