

Piastrine Alte E Anemia
#1
Inviato 23 ottobre 2009 - 16:41:30

#2
Inviato 25 ottobre 2009 - 21:51:05









#3
Inviato 25 ottobre 2009 - 22:45:55
Ho scoperto dagli ultimi esami fatti per un mio peggioramento di avere le piastrine alte e una grave anemia. Mi stanno curando con ferro ma si devono controllare nuovamente le piastrine. Qualcuno di voi ha avuto lo stesso problema?? E se si, come lo ha risolto.?? Grazie a tutti.
Mi sto'documentando,proprio in questi giorni su di una terapia alternativa per l'anemia,che ho intenzione di usare su persona a me cara,anzi carissima.La sostanza sarebbe la Lattoferrina,si comporta in modo splendido,non ha effetti collaterali e risolve il problema meglio del solfato ferroso che si usa in italia.
Modo d’azione
Principale caratteristica della Lattoferrina è quella di avere una conformazione molecolare tale da accogliere al suo interno due ioni-ferro permettendo cosi di regolarne il trasporto e l’assorbimento, oltre ad incrementarne la biodisponibilità.
La Lattoferrina è una proteina adibita al trasporto del ferro della famiglia delle transferrine, necessarie per veicolare il ferro dal sangue alle cellule tramite un ricettore transferrico posto sulla superficie della membrana. Si ritiene che questo sia l’unico sistema per integrare il ferro in ogni cellula del corpo umano e l’utilizzo della Lattoferrina ne permette l’introduzione in dosaggi molto più bassi di quelli utilizzati fino ad oggi, in quanto ne aumenta la biodisponibilità e quindi l’assorbimento.
Ti metto il link di uno studio fatto in Italia sulle donne in gravidanza ed anemiche,leggilo con calma,e ti renderai conto,che con zero pericoli,evitando il pericolo del ferro isolato,si risolve il problema,ed in più è anche antinfiammatoria ed antiinfettiva,l'hanno usata anche per debellare l'Helicobacter pylori in associazione con gli antibiotici.In effetti,è come se facesse le veci dei neutrofili nelle infezioni ed infiammazioni,infatti la lattoferrina sottrae ferro ai microrganismi patogeni,e cio' evita di scomodare anche le citokine,ferro che poi viene utilizzato per la REGOLAZIONE SISTEMICA DELL’OMEOSTASI DEL FERRO.Romy
http://www.mnlpublim...lic/0817A04.pdf
http://www.e-gastroe...fee9b4408c.html
http://www.pharmagui...chure-xflor.pdf
Messaggio modificato da romy, 25 ottobre 2009 - 22:47:53
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#4
Inviato 26 ottobre 2009 - 20:57:49
Sai. Mai seguire i consigli datti da chi non si conosce neanche l'identita. Almeno che non sei uno di quelli che si intruffolano nei forum per vendere marciumi!!!! ancora non ho capito chi sei. Purtroppo non so ancora come si fa . ad arrivare a l'idolatria.


Caio. Marianne
#5
Inviato 26 ottobre 2009 - 21:12:03
romy, non è medico, nè ciarlatano, tantomeno sapientone!
romy, è romy, e basta!
romy, per favore, su discussioni indirizzate ad utenti, ho scritto dei miei ultimi esami chiedendo aiuto..
poi, volevo chiederti, a proposito della lactoferrina, dato che io sono bassa di ferritina..ma si può prendere anche se si è intolleranti al latte?sì vero!non centra niente con le proteine del latte...
ciao romy..marianne è fatta così!un po' come me..perdona la spontaneità...
#6
Inviato 26 ottobre 2009 - 22:26:20
Ma te che fai!!!! Romy. Sei un medico, un infermiere o un ciarlatano ????
Sai. Mai seguire i consigli datti da chi non si conosce neanche l'identita. Almeno che non sei uno di quelli che si intruffolano nei forum per vendere marciumi!!!! ancora non ho capito chi sei. Purtroppo non so ancora come si fa . ad arrivare a l'idolatria.![]()
Ma diffido sempre di chi fa sapienza e sapientone creando poi danno agli altri facendo guadagni. Uhm!!!
Caio. Marianne
Ossiros,mi chiedi chi sono ed io ti rispondo,sono uno che appartiene alla preistoria di questi forum che parlano di cfs,ecc.sono della classe di ZAC,che è il nostro amministratore,e l'unico compito che svolgo è dire la mia,oppure informare,come ho fatto con te,tramite link su cose alternative, che non solo non hai aperto,ma che se anche l'avessi fatto,penso non ci hai capito una parola,altrimenti non avresti scritto quello che hai scritto,perchè io non vendo nulla,io regalo solamente,il mio tempo e la mia esperienza..Questa volta l'hai fatta fuori dal vasino ed alla grande.ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#7
Inviato 26 ottobre 2009 - 22:31:23
marianne..bona statte bbona!!
romy, non è medico, nè ciarlatano, tantomeno sapientone!
romy, è romy, e basta!
romy, per favore, su discussioni indirizzate ad utenti, ho scritto dei miei ultimi esami chiedendo aiuto..
poi, volevo chiederti, a proposito della lactoferrina, dato che io sono bassa di ferritina..ma si può prendere anche se si è intolleranti al latte?sì vero!non centra niente con le proteine del latte...
ciao romy..marianne è fatta così!un po' come me..perdona la spontaneità...
Paola,grazie per la difesa d'ufficio,al tuo post ti ho risposto ma a modo mio,spero non ti sia dispiaciuto,ma quello che ho scritto è la verità,verificata sul campo in oltre 40 anni di osservazione ed impegno.Per la Lattoferrina,un po'di lattosio c'è,ma la devi provare anche per debellare l'helicobacter pyloro,c'è uno studio in proposito,fresco fresco.Serve anche per l'infiammazione,per mettere a riposo una parte del sistema immunitario,in quanto si comporta come un neutrofilo alle prese con patogeni.Ciao Romy
Messaggio modificato da romy, 26 ottobre 2009 - 22:34:08
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#8
Inviato 27 ottobre 2009 - 14:31:11

1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.