
Qualcuno Di Voi Ha Questi Sintomi?
#1
Inviato 16 ottobre 2009 - 10:28:54
#2
Inviato 16 ottobre 2009 - 14:42:41
giusto qualche settimana fa ho avuto gli stessi sintomi, e sono andati avanti per qualche settimana, mi svegliava il peso allo sterno ecc.
Ho fatto ecodoppler ed elettrocardiogramma, e relativa visita dal cardiologo, visto che sentivo il cuore perdere colpi.
Il risultato è che non ho niente di niente, ho sempre avuto fitte, dolori al petto, dalla parte sinistra ecc., e gli accertamenti che ho fatto hanno dato sempre esito negativo, avevo imparato a conviverci ma questa sensazione di perdere colpi mi ha fatto ritornare dal cardiologo.
Sento da altri che è una sintomatologia comune a chi soffre di cfs.
E' solo da una settimana che non ho più questi disturbi, ma torneranno, però li conosco, quindi non mi spaventano, anche se rompono un pochino

Ciao
Zac
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#3
Inviato 16 ottobre 2009 - 15:07:49
a presto.
#4
Inviato 16 ottobre 2009 - 15:27:22
Messaggio modificato da vivolenta, 16 ottobre 2009 - 15:28:22
#5
Inviato 16 ottobre 2009 - 16:31:38
Dimenticavo giusto di dirti che soffro di ernia iatale e che tanti sintomi sono imputabili a questa patologia, e sto facendo anche l'esame per vedere se ho ancora l'helicobacter che non sono riuscito ad eliminare qualche anno fa.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#6
Inviato 16 ottobre 2009 - 18:06:43
soprattutto nel primo decennio avevo la sensazione di calore, pesantezza, circolazione peggiore da una parte del corpo..parestesie!robe stranissime! che sentivo sopratt a livello cerebrale...da una parte del cervello...o la nuca..una pesantezza insostenibile..
comunque tutti qs "strani" sintomi(..che non per nulla hanno fatto "impazzire" i più deboli di psiche tra pazienti me/cfs ed hanno reso contenti gli psichiatri che li hanno imbottitit di farmaci!...) sono da ricondurre al fatto che la malattia colpisce il sistema nervoso/neurologico..dunque difficile trovare cause organichegli squilibri sono energetici/funzionali..poi si sa che se ci sono insulti virali e reazioni autoimmuni quelle sono le sensazioni!come er la SM...!un sacco di disturbi sensoriali/percettivi.
questa è la tragedia della ME/cfs e si deve solo ringraziare Dio di no averla gravissima...rischio pazzia...rischio suicidio!..io me la sono cavata...e come dice Zac, ci convivo abbastanza!e non sono più ipocondriaca come prima...anzi mi convinco sempre più a governare, non assecondare, trascurare le mie sensazioni..per quello che posso..per quello che la forza della mia mente può...per interrompere un circolo vizioso che, sottolineo, non è per forza innescato dalla psiche, ma da insulti ambientali, virali e tossici!ma la nostra psiche può fare grandi cose per essere più forte di tante paranoie, date a malesseri superabili..sempre che non ne bbiamo paura!non è semplice e normale accettarli..ma è la cosa miglior, fin tanto che non si possano eliminare.
#7
Inviato 17 ottobre 2009 - 01:28:44
P.S.
Se vuoi posso approfondirti meglio la cosa,sforzandomi,ma non è il caso,anche con eventuali formule fisiche.
Messaggio modificato da romy, 17 ottobre 2009 - 01:37:42
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#8
Inviato 17 ottobre 2009 - 10:33:55
#9
Inviato 17 ottobre 2009 - 14:40:37
romy mi stai facendo preoccupare, comunque non credo sia una cosa di cuore. tutti gli anni faccio visita cardiologica, ecg, e holter dinamico 24 ore. spero sia una cosa dovuta all'ansia o all'ernia iatale. tu cosa hai fatto quando i dottori ti hanno detto che avevi 2 anni di vita? l'ansia cresce ma non credo sia il cuore poichè ho notato che dopo i pasti scompare o si riduce parecchio, forse è lo stomaco. speriamo. Grazie
SIlvia,non ti devi preoccupare,è una stupidaggine ed è dovuto all'ansia ed allo stress,a me lo procurava anche un certo tipo di sigarette che fumavo da giovane,le HB.Infatti ti ho detto che se ti distrai il problema non c'è,ed anche se ti sottoponi a visita medica o fai E.C.G.non si vede nulla,cio'è dovuto anche al fatto che ti senti al sicuro in quel momento in compagnia del medico,persona che di solito, dà fiducia,inoltre,durante la visita si ci crea una certa distrazione dal problema,si è invaso da un ottimismo automatico.Poi capita che quanto ti ritrovi da sola a pensarci sù,il problema si ripresenta,potenza della mente,che a volte si diverte a fare la cretina.
Cosa ho fatto io quando quel cardiologo mi dette 2 anni di vita?sulla prima non mi fece piacere,ma non feci proprio nulla,credimi,anzi mi son messo a scavalcare le montagne,ero un grande amatore dello sci in quel periodo,e nella vita ci ho dato dentro,spesso esagerando, come se nulla fosse stato,quasi a voler dimostrare a me stesso che ero forte di cuore,ma in tutto cio' devo dirti che un limite c'era,cioè,spesso mi capitava di esagerare, che so'con qualche gara di nuoto,durante il ballo folle e figurato o mi buttavo in gare di corse di resistenza,al mare o altrove,senza allenamento,e quando mi fermavo,mi vedevo la morte con gli occhi,passavo un minuto o due con una forte difficoltà a respirare,sensazioni da panico vero.La cosa era dovuta al fatto che avevo un apparato muscolare molto scattante e resistente,ma una respirazione più deficitaria,anche perchè ero un forte fumatore,e cosi',spesso cadevo nell'errore di esagerare muscolarmente,ed il recupero diventava un problema.Mi abituai a cio',e col tempo imparai a fermarmi prima della linea rossa.
Pero'nel mio caso,non ti ho detto tutto,perchè nel mio caso un certo incidente cardiaco a 18 anni l'avevo subito,si tratto' di una forte paura,roba di fantasmi e spiriti,con fortissimo tonfo al cuore,con strascico l'intera notte,eravamo giovani esuberanti e di conseguenza si facevano anche belle Cxxxxte.Poi uno o due giorni dopo un forte attacco di Angina Pectoris, mentre stavo al bar con gli amici a giocare al rotamint,che mi costrinse a prendere la via di casa silenziosamente,con le tipiche soste, come a guardare le vetrine,quasi a voler nascondere agli altri quello che mi stava capitando,da qui'quella cosa ha preso il nome di "mal da vetrine".Cosa sia stato di preciso,nel mio caso?non posso dirlo con precisione,ma di sicuro,l'età giovanile e la sanezza del mio organismo mi aiuto'molto,altrimenti ci avrei lasciato le penne,la potenza del tonfo al cuore fù di una forza inaudita,paragonabile ad un calcio col zoccolo di un cavallo.Comunque da allora,ho iniziato a soffrire di tutta una strana sintomatologia ,di cui ti ho detto,avro'fatto decine e decine di visite cardiologiche ed E.C.G.,oggi mi rendo conto che furono tutte perdite di tempo,il pensiero di essere ammalato di cuore non mi abbandonava,e di conseguenza la sintomatologia,ma la natura ed il buon Dio mi hanno molto aiutato,il resto poi l'ha fatto la natura e la fisiologia,infatti ho puntato sempre,qualora avessi avuto un danno serio di tipo vascolare,nella creazione di una via alternativa d'irrorazione cardiaca.
Anche se il mio caso puo'sembrare diverso dal tuo,in pratica a darmi tutti i problemi successivi fù l'ansia per la malattia di cuore,la preoccupazione,che alla fine,mi creavano una distonia neuro-cardiaca in zona precordiale da costrizione e quindi squilibrio neuro-vegetativo.In poche parole ti preoccupi o ti stressi,il sistema d'innervazione vegetativo del cuore e relativi vasi si squilibra,supponi una costrizione sempre seguita poi da dilatazione compensativa e viceversa, che comporta una variazione del lume dei vasi sanguigni,cio' a sua volta comporta una varianza di pressione all'interno del vaso stesso che da adito ad una maggiore o minore velocità di flusso sanguigno,quello che noi avvertiamo ,ecc.ecc.tutto questo casino,come se fosse una specie di fisarmonica,avviene nel nostro petto,e noi veniamo presi da paure varie,che a loro volta ricreano il problema fino a farlo diventare automatico e cronico.Io ci ho convissuto per un paio di decenni.Logico che in tutto questo casino se i tuoi vasi sono abbastanza elastici,e c'è poca o nulla di placca aterosclerotica,la cosa è di poco conto,qualche fastidio,timore e null'altro,ben diverso nel caso inverso,ma questo è un discorso diverso,e dipende anche dall'età.Stai tranquilla che non è nulla,al massimo fai un E.C.G.da sforzo,ma se sei una sedentaria è inutile anche quello,spesso escono i falsi positivi,che poi creano ancora più casini nella mente dei medici e dei pazienti.
Tutto questo senza considerare la cfs,diciamo nella normalità degli esseri umani,se normali si possono definire le persone che con il loro pensiero ed ansia vanno a procurarsi simili fastidi.
Se poi c'è anche la cfs in atto allora il problema si incasina è di molto,ma di questo ne ha parlato ampiamente Cheney,a cui rimando.Comunque nell'uno o altro caso,solo fastidi a cui abituarsi e nulla di più,nel caso si è normali,il fastidio cessa del tutto,nel caso di cfs,si possono avere fastidi,ma nulla di preoccupante lo stesso,perchè fanno parte di una compensazione.
Infatti dice Cheney,che col cuore ci stava morendo,e chi meglio di lui su tale argomento.Dice Cheney,tutti i sintomi della CFS rappresentano un meccanismo di compensazione messo in atto dal cuore per contrastare una Cardiomiopatia di tipo particolare,ancora sconosciuta ai medici.Esempio pratico:
in presenza di Cardiomiopatia "normale",il muscolo cardiaco non è in grado di pompare tutto il sangue che serve all'organismo,cosi'si sforza sempre di più fino a dilatarsi e "rompersi",infarto-morte.
Nel caso CFS invece non si corre nessun rischio di morte,infatti il cuore,affaticato dalla malattia,non fà altro che diminuire la quantità di sangue pompato,quindi non si logora.Pero'diminuendo la quantità di sangue la pressione dovrebbe crollare,ma questo non avviene perchè il sistema circolatorio per compensare invia meno sangue a irrorare gli organi periferici o più difficili da raggiungere(es.il cervello quando stiamo in posizione retta),e inoltre limita la microcircolazione.
Risultato:non si muore,ma a fronte di ogni sforzo compiuto si toglie ossigeno all'organismo,provocando nel tempo disastri a catena in tutti gli organi=CFS
Siamo andati un po' lontano,ma non abbiamo detto ancora nulla,ma Cheney ha fatto un ottimo lavoro,ma il lavoro di Cheney non si interessa di ansia e preoccupazione di quei fastidi in sede precordiali,per questi ci ho pensato io a spiegarteli,perchè ci son passato,sia prima che dopo.Ciao Romy
Messaggio modificato da romy, 17 ottobre 2009 - 14:42:31
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#10
Inviato 19 ottobre 2009 - 15:57:53
ma non dimentichiamo che anche il sistema immunitario attivato dà malesseri cadiaci e circolatori!
una o due linee di febbre...fa "tonfare" il cuore..
per non parlare, della immunodeficienza che ..se ci pensiamo, altro non è che quel debole e triste stato di "pre" influenza o "post" influenza!dunque, più o meno, un perenne stato di debolezza che fa sentire "il cuore pesante, affaticato", di più se sotto sforzo..ma, spesso, anche a riposo.."un soffio che va con il battito cardiaco, che va alle orecchie, quando la circolazione pompa in testa"...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.