
Cfs E Terapie Omeopatiche
#31
Inviato 01 ottobre 2009 - 21:02:20
AGNESI: lievito naturale secco attivo
BAULE VOLANTE:lievito per pane e pizza
ISOLA BIO: crema di riso per cucinare
PANE DEGLI ANGELI. fecola di patate
PANE DEGLI ANGELI.amido di mais per dolci
PANE DEGLI ANGELI : lievito di birra
PANE DEGLI ANGELI lievito di birra naturale
PANE DEGLI ANGELI:lievito secco attivo per dolci e salati
TUTTE LE MARCHE: lievito di birra secco
CAMEO :polvere lievitante "pizzaiolo"
Ciao a tutti . la prossima volta vi scriverò altri prodotti. C'è qualcosa che vi serve maggiormente sapere? Ciao Grazia
#32
Inviato 01 ottobre 2009 - 21:15:22
#33
Inviato 02 ottobre 2009 - 00:18:43
sostengono che questi alimenti ci fanno male.
per il riacutizzarsi della "classica per noi" sindrome da raffreddamento
devi solo aspettare che ti passi non prendendo freddo mangiando non troppo e cose di qualità , stando a riposo.
potrebbe anche trattarsi del primo virussetto influenzale che ti è passato vicino
comunque per quei sintomi non darei certo la colpa al lattosio e al glutine
di certo siamo più vulnerabili al freddo e ai virus, in testa molto probabilmente
abbiamo zone infiammate a cui il freddo nuoce .
#34
Inviato 02 ottobre 2009 - 13:43:06
#35
Inviato 02 ottobre 2009 - 16:18:29
Poi evitare pesci di grandi dimensioni intossicati a loro volta da mercurio, tra cui anche tonno che è allergizzante - libera istamina.
E la frutta andrebbe assunta a tipi: acida, semiacida, basica. Meglio non mescolarla (v. Costacurta).
E dopo aver selezionato gli alimenti, mi raccomando scartare quelli con troppi imballaggi o di ditte dai comportamenti discutibili.
#36
Inviato 03 ottobre 2009 - 08:03:22
In ogni caso come dice epione è stato visto che certi alimenti è meglio eliminarli o ridurli, resta il fatto che a mio parere non ha capito il tuo star male
#37
Inviato 03 ottobre 2009 - 13:02:24
#38
Inviato 03 ottobre 2009 - 17:11:36
comunque a Noi fa sicuramente bene "alleggerire" a latticini e carboidrati, ma dimagrendo io mi indebolisco, e sto peggio!!!ho leetto che se abbiamo problemi del metabolismo degli acidi grassi (mi pare, ma debbo trovare l'info di cui parlo, non ricordo bene!), bisogna star attenti a dimegrire perchè si vanno a "succhiare" certe sostanze repentinamente e riacutizzare la malattia!per cui bisogna staree attenti a dimagrire..eliminando, ma, anche solo riduceno latticini e carboidrati..bisogn rimpiazzare con latte e formaggi di capra e /o (se si riduce frumento o glutine) mangiare pane e pasta "allternativa", ma non è così facile!
#39
Inviato 03 ottobre 2009 - 20:27:14
#40
Inviato 04 ottobre 2009 - 08:09:04
Diciamo che diamo il beneficio del dubbio visto che la diagnosi FUKUDA non è un modo corretto, se avevano quella diagnosi allora era sbagliata, visto che sono guariti .
Una intolleranza alimentare non scatena una sintomatologia come la ME/CFS, tutto qui. Per ovvia deduzione se una persona con diagnosi CFS
guarisce è sempre una buona notizia, ma la metodologia diagnostica è sempre un gran dubbio quando è ad esclusione
#41
Inviato 04 ottobre 2009 - 10:07:06
#42
Inviato 04 ottobre 2009 - 11:43:15

tra l'altro Noi facilmente andiamo anche in ipoglicemia...dovremmo integrare con CROMO se ne siamo carenti (io sì , come da mineralogramma!).
#43
Inviato 04 ottobre 2009 - 13:21:23
#44
Inviato 04 ottobre 2009 - 16:33:40
#45
Inviato 04 ottobre 2009 - 17:55:07
#46
Inviato 05 ottobre 2009 - 16:36:15
Sul rischio in caso di dianagrimento rapido confermo: la dieta drastica mi ha fatto perdere 10 kg in 3-4 mesi (forse ero in sovrappeso di 2 o 3... 4?) ed io non mi sono ripresa fino a quando non ho deciso che dovevo ingrassare ad ogni costo, perchè davvero non potevo più permettermi niente! Non stavo su.
Nel mio caso ho avuto un beneficio enorme da alcuni giorni di dieta solo frutta, fresca e secca, e verdura soprattutto cruda. La frutta secca in quantità (non arachidi però) fa ingrassare...
E poi, visto che io di frutta ne mangiavo pochissima, ho iniziato a centrifugare. Ora in una giornata capace che faccio fuori 4 pere, 4 mele, 1 limone e a volte altro.
Mi sento molto meglio, ho cambiato aspetto, ed ora sto cercando di approfondire le associazioni corrette col libro di Costacurta "La nuova dietetica famigliare". E' un testo vecchio e scritto con i piedi, ma da quanto ho capito è il riferimento di naturopati e nutrizionisti.
Forse è ora di imparare a mangiare in modo diverso, non solo sostituendo per es. la pasta di grano con la pasta di riso!!
Poi ora che sto meglio io ho inserito anche il glutine e ho ripreso a fare in casa pane e quant'altro... compresi ottimi grissini alla cipolla "new entry"... però al centrifugato di frutta mi guardo bene dal rinunciare.
#47
Inviato 05 ottobre 2009 - 17:46:25
mi sa che pure in nome della EFT o PSICH-K è bene non convincersi di essere intollerante....discorso lungo...le "convinzioni errate" fanno disastri..come se si fosse convinti di guarire togliendo quei cibi, forse guariremo...ma purtroppo non è facile CONVINCERSI di cose vere..o non vere...o comunque di dare il merito o la colpa a questo o a quello...quando il merito o la colpa ce l'ha solamente mente e spirito!sono assorbita dai seminari di Bruce Lipton, e non ci ouò che pensarla così..poi chissà se camminerò solo per quella strada, anche se vicina è forse più irta di tutte le strade prese "per paura, comodo, vigliaccheria" e che non hanno portato a nulla...strade che cercano "cure" all'infuori di NOi, quando sebbene, sia colpa dell'ambiente esterno e della percezione di esso, la colpa, l'origine e la cura è in NOI.
#48
Inviato 05 ottobre 2009 - 21:55:14
#49
Inviato 05 ottobre 2009 - 23:13:32


è quello che rova l'allergene primario...che usa il metodo techineos, per caso, quell'omeopata??
#50
Inviato 06 ottobre 2009 - 10:16:33
Per Cristiana: il bruciore agli occhi può essere un sintomo di allergia. Evita i trucchi di qualsiasi genere o almeno cambia marca e vai sul naturale.....Provato colliri antiallergici? Sono piuttosto forti ma funzionano....Oppure potresti provare le gocce per chi usa lenti a contatto, magari hai solo bisogno di idratare l'occhio....
Per Paola: il tuo discorso è molto buddista.....neanche la malattia compare per caso nella nostra vita...
#51
Inviato 06 ottobre 2009 - 16:06:58
#52
Inviato 06 ottobre 2009 - 21:46:46
#53
Inviato 06 ottobre 2009 - 22:36:13
per cristiana.fai il dosaggio della vitamina A in laboratorio ospedale..non costa tanto ed è un tocasana per gli occhi!e non solo..
per grazia: sì, non mi dispiace quel metodo, ma era troppo lontano sanremo!mi affascina l'idea dell'allergene primario..tu l'hai trovato: è il latte vaccino??allora prova seriamente ad evitarlo,,di sicuro di farà bene!ma non penso sia risolutivo..penso che oltre ad evitare cibi di cui siamo intolleranti, dovremo andare alla base del fatto che lo siamo divenuti:sempre la stessa solfa..disintossicazione/integrazione/...cammino (allineamento) psico/mentale/spirituale.
raccontami...come hanno fatto l'esame ..è vero che lo fanno nel sangue "secco"?
#54
Inviato 07 ottobre 2009 - 13:03:57
#55
Inviato 14 ottobre 2009 - 09:07:35
Più o meno ne sviluppiamo tutti, anche banalmente con un sovraccarico (es.: se mangio la stessa cosa tutti i giorni, non è detto che sia di aiuto al mio fisico, piuttosto il contrario), e si manifestano ancor di più se uno è già intossicato per i fatti suoi.
Potrebbe essere che il tuo omeopata abbia fatto diagnosi giusta secondo le sue competenze, ma non aver individuato tutto.
Anch'io all'inizio sono andata da omeopata bravissima e famosa, ma non ha capito nulla... perchè la mia situazione non era rilevabile con i mezzi a sua disposizione.
Forse le sue cure mi hanno anche aiutato, ma io non ho visto risultati.
Diverso è stato l'omeopata/omotossicologo con test eav e in seguito altro medico che si occupa di metalli.
#56
Inviato 14 ottobre 2009 - 19:18:15
per cui, spassionatamente, ti consiglio di leggere la mia posizione in termini di diagnosi valide.la trovi sulla discussione "spazio edo"..la seetmana scorsa ho detto a fiorella il mio parere per "analizzare la situazione fisica" individuale..con esami del sangue (urine o feci) che redo siano i più attendibili, sebbene, sia consapevole che anche i dati evidenziati con questi esami non siano al 100% attendibili (dipende da che si è mangiato, da che stress particolari si è ricevuto in quei giorni...)...comunque, credo che in linea di massimo, variazioni alte di quei dati, siano i più sicuri su cui "lavorare" per riportare ad un equilibrio" l'organismo!
insomma le mie idee su cosa fare le trovi su quella discussione che ti ho appena detto e su "dottoressa fiamma ferrero", un medico di medicina integrata, che una volta fatti gli esami del sangue che ti ho sopradetto, presso il laboratorio americano (per i bimbi autistici, come potrai leggere...quei bimbi hanno bisogno di "ottimizzare" il sistema immunitario, disintossicando e integrando!..come avrebbero bisogno tutti i malati...) dovrà sintetizzare le notizie su di me, e farmi una cura bio-molecolare "su misura"
ciao!
#57
Inviato 14 ottobre 2009 - 20:34:15
#58
Inviato 15 ottobre 2009 - 15:43:41
#59
Inviato 15 ottobre 2009 - 18:46:34
se grazia vuole sapere se è allergica ai latticini, non deve indagare le ALLERGIE, ma le intolleranze: citotest (130euro..o 230 euro circa on additivi chimici) in laboratorio privato.
le INTOLLERANZE sono ALLERGIE MEDIATE, ossia con anticorpi IGG, invece che IGE( quelli dell'allergia!)..i sintomi sono "da accumulo", ma è vero fino ad un certo punto, perchè una forte intolleranza si verifica dopo poche ore in modo "acuto", con sintomi che non sono di reattività cutanea o polmonare, ma sintomi subdoli, gastrointestinali, neurologici, cardiaci..insomma alternano il normale equilibrio psico-fisico!e consumano sistema immunitario che sappiamo essere per l'80% nell'intestino: le IGE attivano cronicamente i linfociti e le tossine danneggiano la mucosa intestinale e favoriscono la disbiosi intestinale.
Grazie, ricordati che le intolleranzee derivano da problemi di disbiosi intestinale per cui primario sarebbe curare la mucosa intestinale con probiotici (come minimo dosaggi da 1 a più miliardi di bifidi, ti consiglio farmacia merloni chiasso per buon rapporto qualità/quantità/prezzo), vitamina A e F, e sostanze bio-compatibili come olio di girasole, colostro (ma attenzione x intolleranza ai latticini!), argiilla verde, papaya fermentata e anche la MANNA (fai ricerca internet e vedi..che "manna dal cielo!"..si compra sul sito "regno vegetale.com")..da usare a tua scelta,, o , a periodi alterni..
per il tuo dubbio relativo al fatto di essere o meno intollerante al latte..devi come ha detto fiorella, escludere del tutto i latticini e vedere se hai meno problemi gastrointestinali!
dalla mia personale esperienza, posso dirti che x anni ed anni ho avuto un blocco digestivo tremendo, qualcosa mi "attanagliava lo stomaco" (succede ancora x le piccole intolleranze che ho, ma non così forte!), poi dopo molti anni ho sviluppato una reazione così penosa, che non solo mi si bloccava la digestione da impedirmi di stare sdraiata e di dormire, ma addirittura mi saltava una tachicardia spaventosa, pressione alta (ad un passo dallo svenimento)e scariche di diarrea..solo dopo aver scaricato stavo meglio...
si vede che dopo 7-8 ore dall'ingestione dei latticini, anche in minime dosi, nel momento dell'assimilazione, si scatenavano anche queste particolari avversioni fisiche.
se vuoi invece che il citotest (che analizza solo le intolleranze), puoi fare gli esami al "great plane" che sono specifici per queste problematiche e molto completi per le IGE,..ecco il sito
se vedi sotto c'è la tabella degli esami consigliati in "cfs", ci sono i MITICI ACIDI ORGANICI di cui ultimamente più volte posto (indispensabili per analizzare situazione individuale e calibrare l'integrazione!) e le ALLERGIE ALIMENTARI che però se digiti non esce la pagina..per cui ti invio, di seguito link sull'esame delle allergie (vedi che sono solo 10 cibi esaminati per IGG, intolleranze e ben 92 per IGE, ossia allerrgie)..vediti tutti gli esami sono uno più interessante dell'altro!..infine ti invio link di "collegamenti/contatti" italiani in collaborazione con "great plane" che non è solo per autismo!ciao!
http://www.greatplai...n/testkits.html
http://www.greatplai...lian/test9.html
http://www.greatplai...ian/events.html
#60
Inviato 15 ottobre 2009 - 20:37:17
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.