
Cfs E Terapie Omeopatiche
#61
Inviato 15 ottobre 2009 - 20:43:30
#62
Inviato 24 ottobre 2009 - 21:49:31
Ora mio padre, per esempio, dopo aver avuto febbrone in estate a lungo (3-4 settimane), ha proseguito sino ad ora con febbrina. E' stato in ospedale, continua a far esami,... ma nessuno sa dirgli cos'ha.
La medicina è un mistero... e per fortuna, dal mio punto di vista, ci sono alternative che si rivelano spesso valide.
Lui di alternativo non ne vuole sapere, ed è legittimo, ma tra qualche mese se non guarisce dove potrà cercare risposte?
Tutto qua.
#63
Inviato 25 ottobre 2009 - 17:04:31
#64
Inviato 26 ottobre 2009 - 20:26:18
Mi sembra molto strano che senza latticini tu peggiori. Non potrebbe essere che non assumi le calorie necessarie? O un peggioramento fisiologico che precede un miglioramento?
Io tendo ad evitare proprio i latticini, poi magari pure il pomodoro.
Per molti mesi ho eliminato drasticamente questi cibi, patate rarissimamente, grano, glutine, insaccati e salumi, peperoni, melanzane, zucchero.
La dieta effettivamente è stata un ottimo aiuto, secondo me, soprattutto per limitare e contenere la candida intestinale, ma il mio problema è a monte.
Dovrò prima o poi riuscire a fare una buona chelazione.
Ho provato quest'estate la dieta solo frutta ed in effetti è stata formidabile (max 4 gg, ma non credevo di resistere più di mezza giornata) ed ho iniziato a studiare le associazioni nel testo di Costacurta "La nuova dietetica" (da quel che ho capito è un vecchio testo usato come riferimento dai naturopati).
Non te la consiglio ora, che servono calorie per il freddo, anche se... chi può dire che non sia il caso? Io non ho esperienza.
Fondamentalmente ad oggi ho cambiato abitudini alimentari:
- vivo di centrifuga, ogni mattina a digiuno 1 limone bio e spesso colazione con centrifugato di frutta di stagione (mescolo poco frutti diversi x categoria acido-semiacido-dolce);
- ho inserito qualche cibo bio o integrale (mi interessava infatti il discorso sulle marche per poter scegliere meglio), mi preparo più che posso pane e c. in casa;
- uso cereali diversi;
- non mangio dolci, latticini, zucchero bianco (tendenzialmente uso miele);
- prendo basificante prima dei pasti ed altri integratori nel resto della giornata (non ti faccio l'elenco perchè nel mio caso il problema virale c'è/c'è stato, potrebbe non essere il tuo);
- limito moltissimo patate, pomodoro, melanzana, peperoni;
- bev(-evo)o: con il cambio stagione sono più in difficoltà.
Tu dovresti capire cos'hai, intolleranze a parte.
Sembra una banalità, ma quello è il lavoro principale e più impegnativo. Insisti a cercare con le strade in cui credi fino a che non ottieni una risposta!!
E l'altro consiglio che posso darti, molto impegnativo, è studiare! Io sono partita da questo sito e dopo mesi di ricerche, letture, approfondimenti, ho intuito in che direzione andare.
Questo posto è una vera biblioteca: fatti coraggio!!
#65
Inviato 26 ottobre 2009 - 21:18:33
#66
Inviato 27 ottobre 2009 - 20:11:28
PS: scausate ma Sara che si era rivolta alla Myhill qualcuno l'ha più sentita?
#67
Inviato 27 ottobre 2009 - 20:25:17
per grazi 73..certo che sarebbe bene fare l'esame degli aminoacidi e valutarne il dosaggio..perchè noi risentiamo tanto di qualsiasi dieta o "cambiamento"!l'integrzione in sè di aminoacidi fa pur smpre bene!vedi Pauling e medicina ortomolecolare..ciao!
#68
Inviato 27 ottobre 2009 - 20:55:12
#69
Inviato 28 ottobre 2009 - 18:47:55
PS: scusate la domanda antipatica ma per quanti mesi ha seguito la terpaia della Myhill se non somìno indiscreta?
#70
Inviato 28 ottobre 2009 - 20:35:31
#71
Inviato 14 novembre 2009 - 14:10:59
#72
Inviato 15 novembre 2009 - 19:01:05

#73
Inviato 15 novembre 2009 - 21:22:31
#74
Inviato 15 novembre 2009 - 22:31:07
mi dispiace tu abbia l'herpes zoster...comunque se non ti rimane cronico (facciamo le corna) è uno sfogo positivo..hamerianamente parlando sei andata in soluzione di qualcosa!e spero tanto tu superato questa fase stia meglio!!
da quello ch so per l'herpes simplex fa bene la LISINA (aminoacidi), forse anche per lo zoster..fa ricerca su internet e vedi se di me ti puoi fidare!ciao..e forza e coraggio!
#75
Inviato 15 novembre 2009 - 22:33:07
#76
Inviato 16 novembre 2009 - 11:42:41

#77
Inviato 16 novembre 2009 - 16:23:06
#78
Inviato 30 dicembre 2009 - 11:20:12
io l'ho fatto si chiama breath test al lattosio è l'unico test attendibile come l'intoll.al glutine,ti fai fare la ricetta rossa dal medico e paghi solo il tichet ti fanno bere una pappina e soffiare in un tubo che rileva l'anidride carbonica dura un pochino io l'ho fatto ed è risultato positivo...baci saraCiao a tutti e grazie per i vostri consigli...Io è da alcuni giorni che sto provando ad eliminare latte e derivati...ma per adesso non ci sono risultati ..anche perchè sono passati pochissimi giorni...Volevo chiedere a Cristiana, che test hai fatto per vedere l'intolleranza al latte? Tu lo hai eliminato del tutto o solo ridotto?..Ciao un abbraccio a tutti. Grazia

#79
Inviato 30 dicembre 2009 - 17:34:57
#80
Inviato 31 dicembre 2009 - 12:09:51

#81
Inviato 01 gennaio 2010 - 15:39:02
#82
Inviato 01 gennaio 2010 - 19:30:11
INTANTO BUON ANNO A TUTTI/E!!
quell'esame costa penso 60-70 euro a pagamento..a padova lo fanno in Pediatria perchè è un esame relativo alle malattie metaboliche /erditarie...non per niente io ho scritto delle discussioni sulle malattie metaboiche ereditarie!nel senso che Noi non abbiamo chissà quale brutta o grave malattia metabolica ereditaria o avremo problemi neuro diversi...ma a dirla tutta i Nostri sono sintomi "lievi" riconducibile ai sintomi di quelle brutte malattie!per cui io deduco che potremoi avere non un "grave" deficit metabolico, ma "lieve"...o meglio i deficit di vitamine, aminoacidi, porano ste malattie metaboliche..e si sa che la "genetica" centra di molto, ma molto centra anche lo stress, lo stile di vita, i traumi, e tutto quel che riguarda l'EPIGENETICA (ossia la capacità della mente/anima di "crearci" scompensi metabolici tali da ammalarci- ma anche, non dimentichiamolo, guarirci!)...per cui l'approccio psico/energetico è importante, almeno per il 50%, rispetto a quello disintossicativo/integrativo proprio della medicina ortomolecolare/quantistica, ossia disintossicare dai metalli pesanti (l'uniche sostanze "maligne" che "bloccano" la normale repliczione genetica degli aminoacidi..)disintossicarci dalle tossine di dieta errata/farmaci/sostanzato tossiche(eliminare intolleranze e curare disbiosi/intestino) e supplementare con sostanze fisiologiche!
ora il problema è: uale sostanze???!!!bisogna far molta attenzione perchè aminoacidi e vitamine sono più potenti dei comuni farmaci, come curano possono "squilibrare" un organismo, dato che proprio essi sono alla base della salute!
ecco la medicina personalizzata!anche gli ambulatori di analisi private dovrebbero fare esami aminoacidi, ma importantissimo è l'esame degli ACIDI ORGANICI!!in ospedale 175 euro a padova...si riesce a farli col tiket solo con tripla prescrizione del medico condotto per gli aminoacidi..e per gli ACIDI ORGANICI, con una dichiarazione in cui un medico di base, sotto la sua responsabilità (un medico di base che dev'essere specializzato in "qualcosa" -tanto per rendere più difficile la prescrizione), ti prescrive appunto l'esame...ma ciò è difficile! a meno che tu non abbia dottori in simpatia (io no!e certo:io non sono simpatica:-)!)
insomma ci vogliono 200-300 euro per qs esami se fatti a pagamento!
l'esame degli acidi organici serve per evidenziare eventuali carenze metaboliche relative alle "acidurie organiche"..insomma ti dà una visione generalizzata, che poi deve essere indagata ulterirmente, con controlli più specifici!..poi bisognerebbe controllare come minimo anche il metabolismo degli acidi grassi, da cui si può risalire a problemi con la beta ossidazione e la fosforilazione ossidativa (motivo per cui ci è consigliata l'acetil-carnitina) e appunto dosare l'acetil-carnitina che sta alla base del metabolismo degli acidi grassi, come sta facendo DAN (vedi sue discussioni!)
insomma il campo genetico è vastissimo ma è alla base della NUTRIGENOMICA e della medicina personalizzata..
bisogna avere soldi!
comunque alla fine nella cfs non hanno trovato kissà quali problemi metabolici, eccetto sta carente fosforilazione per cui sarebbe meglio provare ad integrare con acetil-carnitina (come minimo 3-4 grammi)e vedere come va!senza pendere tanti soldi!ma io li voglio spendere, perchè VOGLIO MIRARE di più all'eventuale problema mio metabolico...e poi quando avrò speso un sacco di soldi me ne pentirò..amen!ma non so rimanere ferma..voglio OTTIMIZARE la mia salute più che posso, prima di morire..anche se certo qs ansia mi stressa...ma mi stressa di più star ferma guardarmi..e la vita è uno..e dei 4 soldi non me ne importa, almeno avrò fatt il possibile!e quando li avrò finiiti, anzi quando non mi daranno più finanziamenti mi calmerò...c'è chi compera una bella macchina e chi pensa alla "sua macchina"!
ciao!
#83
Inviato 01 gennaio 2010 - 20:06:14
io ho fatto anche le vit. B (non le fanno tutte, ma quelle fanno mglio che le dosi!), la vit. E (esiste anche una specifica di deficit metabolico di vit. !insomma bisognerebbe fare il completo dosaggio anche delle vitamine!io non so quanto costi, perchè le ho testate un po' alla volta, ma sicuramente avrò speso di più!
per ora non mi viene in mente altro...ma ce ne sarebbero da fare!...
#84
Inviato 01 gennaio 2010 - 20:47:04
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.