

Elettromiografia
#31
Inviato 26 giugno 2011 - 21:22:26

#32
Inviato 28 giugno 2011 - 15:49:41
poi nell'ultima del 2002, mi hanno trovato "ipoplasia in sede destra A1" e non si parla nè di strie nè di pin point..la cosa , appunto, non mi torna!!com'è possibile che un'ipoplasia (ossia il cervello "più piccolo")della prima RMN, non fosse diagnosticabile nella prima RMN. E, viceversa che i pin point, ossia minime demielinizzazioni, si siano "volatilizzate", in 15 anni...
boh..io davvero non mi fido, di chi mi ha refertato e di quei neurologi che mi hanno guardato (sì, "guardato")la/le RMN...ma io dico: solo se vi vedono un arancia dicono: "sì...è una arancia..." e il resto di anomalie..tutto "frutto proibito"...sì..proibito per l'estrema ignoranza di chi è messo lì a dire..e l'estrema cattiva fede di chi dovrebbe sapere...
io, di sicuro sono 23 anni che ho qualcosa a livello cerebrale (circolatorio e/o mitocondriale), a parte la stanchezza che mi coinvolge l'intero sistema (ma questo lo è per tutte le malattie multisistemica, come SM)...e se me lo trovano FACCIO CAUSA A TUTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTTI

Messaggio modificato da enrica2010, 28 giugno 2011 - 15:51:03
#33
Inviato 09 novembre 2012 - 16:20:22
anche io ho fatto elettromiografia .
tutto nella norma tranne test della tetania:
negativa la prova di iperpnea,positiva la prova di ischemia prolungata per comparsa di doppiette tetaniche al secondo minuto.
però la diagnosi di fibromilagia e poi in seguito CFS l'ho avuta altrove.
Ciao , il test per la tetania positivo significa che hai la spasmofilia ?
anche io l`ho fatto EMG e mi hanno trovato la spasmofilia , curata con magnesio , vit d
Pensi che la tetania e la cfs siano collegate ?
io mi sono indirizzato su cause ambientali , intossicazione da metalli per cui ho tolto le amalgame
la spasmofilia e data da carenza di magnesio , ma la causa di questo non e` spiegata
ho fatto anche l`elettroneurografia e mi hanno trovato una polineuropatia periferica sensoriale che il neurologo non collega con la spasmofilia ma che potrebbe
essere spiegata dall`intossicazione !?
Messaggio modificato da mauro_68b, 09 novembre 2012 - 16:49:45
#34
Inviato 09 novembre 2012 - 18:30:56

#35
Inviato 02 dicembre 2012 - 21:45:31
#36
Inviato 03 dicembre 2012 - 15:21:35
#37
Inviato 03 dicembre 2012 - 15:48:03
Abbonu ciao!Bad hai anche dolori tipici della fibromialgia?

#38
Inviato 04 dicembre 2012 - 18:52:40
#39
Inviato 04 dicembre 2012 - 23:03:22
#40
Inviato 05 dicembre 2012 - 15:51:55
Nella CFS il sintomo predominante è la mancanza di forza, la fatica dopo uno sforzo, disfunzioni cognitive, cardiache ed immunitarie, il "non recupero" delle energie, nella SMF il sintomo più prominente è il dolore.
Tieni resente che ogni caso è quasi un caso a se, ci sono vari livelli di gravità e di sintomi.
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#41
Inviato 05 dicembre 2012 - 16:16:09
#42
Inviato 06 dicembre 2012 - 02:51:10

Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#43
Inviato 06 dicembre 2012 - 11:17:18
#44
Inviato 30 gennaio 2017 - 17:23:04
pochi giorni fa ho fatto l'elettromiografia,il medico mi ha detto che si vede una sofferenza a livello muscolare,soprattutto a livello prossimale,inoltre su un punto della coscia ha riscontrato una lieve sofferenza del nervo,
per questo motivo mi ha prescritto una biopsia muscolare,
vi vorrei chiedere se la vostra elettromiografia era totalmente normale
giusto per capire se posso avere cfs o no.
grazie a quelli che vorranno rispondere
più o meno così anche a me, ha ipotizzato neuropatia passata e mi ha suggerito rmn a schiena, che è rigida. ma non penso che un'ernia dia problemi sistemici
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.