
Vi Viene In Mente Che Può Essere?!
#61
Inviato 11 luglio 2009 - 12:30:39
#62
Inviato 11 luglio 2009 - 23:32:42
Insomma, e' andata come vi ho detto, se qualcuno non ci crede affari suoi a questo punto. Sul che avevo, vi ripeto pure: avete la mia storia scritta anni fa nella cartelletta delle storie qui, andatevela a leggere, ci sara' la funzione cerca o qualcosa di simile. Perche' sono guarita non mi credete che la avevo?I Ho detto guarita perche' non stavo in piedi e mi sono sentita uno straccio da quando sono nata,febbre, dolori OVUNQUE, intontimento ecc. e ora non piu'. Dormo 8 ore su 24 e sto in piedi tutto il giorno, posso considerarmi abbastanza normale da dire guarita per voi?! Per me si, anche se come HO SCRITTO GIA' la tendenza alle nevralgie e' sicuramente rimasta sopra la media. Ho gia' spiegato piu' volte i sintomi che avevo, sono anche nella mia storia,non li riscrivo a chi me li richiede col dubbio se davvero fossi (ok, sono sempre, non so quale sia la definizione corretta) fibromialgica. Ma chi devo convincere?! Tanto piu' che mi avete chiesto voi come ero guarita , io ero qui per il mio amico.
Altrettanto se non vi convince che hanno detto all'ufficio di medicina del lavoro, quello hanno detto, c'ero, l'ho sentito, non so che altro dirvi.
Andatevi a leggere la mia storia e vedete quanto me la sono inventata che ero messa male.....
Vedo che ti stai scaldando....bè non era mia intenzione non credere che tu sia guarita, lungi da me! Anzi sono felice x te... desideravo solo avere la conferma da te e la certezza che la tua patologia fosse/sia davvero FM o CFS, perché leggo che tu stessa non sai bene come definirla...

Non basta avere dolori diffusi, nevralgie essere ,uno straccio ecc ecc...ci sono sintomi "particolari" ed accertamenti da fare x avere una diagnosi sicura sia di FM che di CFS...
Detto questo se tu avevi qualsiasi altra patologia ( nella tua presentazione parli di essere ipocondriaca, di aver avuto una depressione e appunto di vestibolite) che ti provocava dolori cronici e ne sei uscita SONO FELICE PER TE...

A me non sembra giusto entrare così dopo anni che non frequenti questo forum per chiedere informazioni per il tuo amico ma anche sventolaci in faccia che sei (ripeto sono contenta x te) GUARITA in forum nel corso di questi anni (leggo che la tua presentazione è del 2006 -) ci sono nuovi iscritti...utenti "vecchi" che nn ricordano certo la tua storia ( come non si ricordano della mia e di altre 100) e anche molte persone che anche se non iscritte entrano e leggono, per trovare informazioni utili, perchè sono disperati e in preda al panico x quello che gli hanno diagnosticato....quindi utile sarebbe spiegare bene e non alzare la voce dicendo "Insomma, e' andata come vi ho detto, se qualcuno non ci crede affari suoi a questo punto. Sul che avevo, vi ripeto pure: avete la mia storia scritta anni fa nella cartelletta delle storie qui, andatevela a leggere, ci sara' la funzione cerca o qualcosa di simile. Perche' sono guarita non mi credete che la avevo?"....certo ti ringrazio x aver fornito il link della tua presentazione

Un'altra cosa, ti ho chiesto gentilmente presso quale medicina del lavoro ti sei rivolta perché sto cercando anch’io di poter fare queste analisi per una sospetta MCS, ho riletto tutti i post, tu dici di aver detto il luogo, io ti chiedo perdono ma non lo trovo proprio…cmq tranquilla nn sei obbligata a raccontarci proprio tutto tutto…..detto questo ti auguro di stare bene per sempre…
Con affetto
Ps. spero di essermi spiegata visto che la mia "qualità" migliore è quella di incasinarmi quando scrivo....






UnaBarcaDiNomeVita.mp3

........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................
#63
Inviato 12 luglio 2009 - 00:02:58
continuo la lista: cri, marco, raffa, davide..non prendemi per pazza...nn vorrei far torto a nessuno...ossiros.
ora proprio la smetto..ma volevo dire TUTTIIII, se ho omesso qualcuno..

qui...ormai è quasi inutile parlare della malattia..è stato detto DI TUTTO, DI PIù..ora si aspetta qualcuno che porti VERITA'




#64
Inviato 14 luglio 2009 - 09:49:50
E non e' che pretendevo che vi ricordavate che ho scritto nel 2006, l'ho spiegato appena tornata appena mel'hanno chiesto qui sopra come mi sono curata e che avevo, come ho detto dove siamo stati per il mio amico. C'e' scritto, siccome ero venuta per continuare la storia a chi mel'ha chiesto, lo riscrivo:
ho chiesto al dermatologo,il mio medico che mi ha in cura per la fibromialgia e' dermatologo di specializzazione, che ha prescritto l'analisi del capello. L'inail di Prato (dove ci sono i medici di medicina del lavoro) non sapeva dove mandarci a farlo, chiedi qui e li' siamo arrivati a San Salvi, Firenze ,dove fanno l'analisi per i tossicodipendenti, ma l'ho scritto chiaramente me lo ricordo, li' lo fanno, hanno macchinari e prelevano il campione.Ma serve una richiesta medica con fondate ragioni.Infatti cel'hanno fatto, risultato: 20 volte il quantitativo di stagno che si ha normalmente. E dopo di cio' altri analisi del sangue per esserne certi (ho scritto su da qualche parte che hanno richiesto) che abbiamo fatto stamani a careggi, ma li' ci hanno fatto solo il favore di prendere i campioni, che poi abbiamo portato a San Salvi dove faranno l'analisi noi.
Ho il sospetto che ovunque facciano l'analisi del capello ai tossicodipendenti facciano anche l'analisi sul capello per i metalli pesanti....Qualcuno sa se e' fondata la cosa?!Sono i soliti macchinari?! C'e' differenza tra che serve per cercare i veleni e i metalli nel capello?!
#65
Inviato 14 luglio 2009 - 10:04:18

Anche se , a onor del vero, non sapevano dove mandarci....Ma hanno detto che per una richiesta di risarcimento c'era da preparare un fascicolo, e se il medico riteneva l'analisi del capello sufficente a iniziare la terapia, per loro bastava per fare richiesta di risarcimento. Non si sa se poi veniva accolta, ma per farla bastava. E boh



Poi credo che si sia fatta confusione tra fibromialgia e stanchezza cronica, la seconda mi e' passata, la prima non puo' passare credo. Forse si e' capito male anche per questo...
Mi sono spiegata ora spero

#66
Inviato 14 luglio 2009 - 10:14:59
Siccome le sta provando tutte, ieri e' andato a Bologna a farsi un analisi stranissimo, tanto per restare immersi nel mistero, eheheheh.Gli hanno cercato batterini e funghi nel sangue con un microscopio potentissimo e gli hanno trovato la candida. Boh, ci e' andato consigliato da un'altra sua amica.Credo le provi tutte finche' non stara' bene, come tutti piu' o meno.....E' tornato con la foto della spora di candida che gli gira nel sangue

Ma ha senso?! Io non so che pensare, e' forse normale trovare nel sangue spore di candida?! O cel'ha perche' la candida aumenta nelle intossicazioni da metalli?! L'ho letto su internet....Loro gli hanno detto che la candida da la stanchezza e gli hanno dato la cura.
Boh :-/ A me tutta la faccenda mi e' parsa un pochino strana...Qualcuno ne sa qualcosa?
#67
Inviato 14 luglio 2009 - 12:16:42
cmq volevo chiarire che a te la stanchezza è passata perhè avevi FM, non la vera ME/cfs o meglio ME che non dà fibro ma sintomi neurologici e spossatezza da spavento!e non è FM..la FM si mette nel calderone cfs in italia, ma la vera ME è a sè...e chiarito questo, Shreck, deve coontrollere tutte le malattie in "erronee diagnosi di ME" (dove capirai differenze in termini ME-cfs-FM) e escluso quelle malattiee forse avrà ME non FM visto che non ha dolori!
ti sbagli a dire "visto che della prima (ossia, la stanchezza) si può guarire, e dalla seconda(FM?), no????"...che c*z***lo dici!!!

casomai è il ontrario tu hai detto che sei guarita da FM con farmaci e se ti è passata anche la stanchezza è perchè essa era un sintomo secondario , come lo è in ogni malattia, compreso un forte raffreddore!!!qui la medicina ufficiale italiana ha fatto un bel pasticcio di classificazione malattia, ma è tt un altro pietoso discorso!!
insomma la vera ME dà stanchezza simil AIDS e chemioterapia..una cosa devastante..e non si guarisce x niente facilmente, anzi si migliora negli anni, con periodi di ricadute enormi, addirittura si può peggiorare e incrociare malattie letali visto forse il sicuro coinvolgimento mitocondriale!!
bè..leggetevi bene SARAH MYHILL sul forum e vedi gli esami in inghilterra, gli unici al mondo, buoni per risalire a deficenza mitoocondriale, dunque genetica che può giustificare tanta mpotenza, soffrenza, malessere...a livello nervoso, immunitario, neeurologico dermatologico, a tutti i livelli, perchè siamo costituiti da mitocondri "lesi".
Dopo lunghi travaglidi mesi dii info, rierche, consigli, tentativi di fuggire allo sbaraglio in germania, svizzera..ho deciso di intraprendere la strada della MYHILL per avere visione stato mitocondriale e poi tramite un genetista capire le carenze genetiche che mi hanno potato a sto scoinvolgimento...300 e passa euro di spedizione sangue analisi, poi bisogna comprare intogratori ad hoc...gli esami si fanno solo con referenze di un medico (di base o internista) disposto a mandare lettera di richiesta esami.
#68
Inviato 14 luglio 2009 - 19:10:28



Comunque ho spiegato che sintomi avevo, anche senza classificazioni dovremmo esserci spiegati. Eppure per anni non mi sono retta in piedi, mi sentivo come se avessi i muscoli molli e non avessi forze, come dici tu, ero sfinita , infinitamente sfinita, boh........Ma che ne so, spero solo che presto, prestissimo tutti i medici la conoscano e che piu' nessuno sia costretto a mandare analisi in giro per il mondo. Ti auguro di cuore di guarire prestissimo...Una cura , comunque, spero non manchi molto a trovarla. L'unica se e' così sarebbe la terapia genetica?! Se la trovano per il resto la trovano anche per questa. Immagino servano altri anni

In bocca al lupo ragazzi........
#69
Inviato 14 luglio 2009 - 23:40:51
#70
Inviato 15 luglio 2009 - 06:38:05
#71
Inviato 26 luglio 2009 - 18:52:18

Speriamo finisca presta'sta trafila!!!!!

#72
Inviato 27 luglio 2009 - 11:57:23
Riguardo invece ai mitocondri lesi e c.,... ragazzi, non si finisce mai di studiare! E' un casino!
Cocci mi ha accennato della cosa (Cocci, se leggi non riesco a risponderti in pm, devi avere la casella piena e io ho cambiato email privata) e vorrei approfondire.
Se qualcuno riesce a venire a capo della faccenda e sa come e dove fare gli esami, per favore divulgate.
#73
Inviato 27 luglio 2009 - 21:10:24
#74
Inviato 27 luglio 2009 - 22:15:20
#75
Inviato 09 agosto 2009 - 21:35:39
Non va purtroppo

E' successa una cosa che io non so come sia possibile, la positività agli esami per il tossicologo del centro dove li ha eseguiti, non è stata accettata dal tossicologo dove era stato inviato per la terapia a medicina del lavoro a careggi. A che ho capito, non e' come per i trigliceridi che oltre 150 sono alti e stop, questi medici NON hanno valori di riferimento e vanno ad occhio

Lui è disperato, non sa che altro fare, non sa di chi fidarsi, se cercare altro o cercare un medico che non faccia tante storie e inizi la terapia, nel frattempo senza esagerare, non sta in piedi.......
#76
Inviato 09 agosto 2009 - 22:23:32
io , tutti noi hanno provsto di tutto,..soldi e fatica..ma quello desitto dovrebbe essere il sunto del meglio..come la dottoressa ingese Myhill (fai ricerca in forum consiglia per i disturbi mitocondriali che derivano da intossicazione)...poi curare intestino...staree in dieta di latticini e poco glutine...trovare intolleranze..allergie pure alimentari..colostro, papaja fermentata...estratto di semi di pompelmo(x disinfettare intestino), fermenti lattici ad alte dosi (...della Solgar, altri 27 euro)...rimuovere conflitti interiori e traumi, magari ipnosi regressiva...vi basta!?auguri...
#77
Inviato 09 agosto 2009 - 22:27:08

#78
Inviato 10 agosto 2009 - 09:33:33
I capelli infatti sono come altri organi che espellono ( i capelli quando li perdiamo portano con se gli inquinanti)..se il nostro sistema detossificativo non funziona bene e tratteniamo metalli piuttosto che espellerli alloa non li espelleremo bene nemmeno con i capelli quindi i valori nei capelli potrebbero essere falsati e a sostegno di questo il mio dottore mi ha detto che molti che con il mineralogramma risultavano ok o poco intossicati poi con esami da carico di chelazione la situazione risultava grandemente diversa.Tuttavia io lho fatto uagualmente

In secondo luogo in un organismo di un CFSino dove al 90 per cento il sistema di assimiliazione e depurazione è compromesso ha senso riempirsi di pillole????quanto assumerai di quel che prendi e quanto lavoro andari a sottoporre a un sistema detossificativo gia esausto?..intendo quanto beneficio pensate che si abbia rimpinzandosi di cosi tante pillole???e quanto prodotto realmente assimileremo??la Myhill ad esempio per il magnesio lo consiglia in iniezioni sottocutanee tendenzialmente piuttosto che oralmente.
Io credo che la cosa migliroe e piu ovvia sia prima fare esami e vedere dove e l'anello mancante della catena (ad esempio esami bilara a roma per vedere il profilo ATP..o altri esami sulla funzionalita mitocondriale/metabolica che fanno anche dall italia se vi serve vi dico dove e come) e poi una volta capito dove sia l'intoppo intervenire li in maniera più mirata.
E' controproducente a mio avviso rimpinzarsi a random di integratori,spendere una barca di soldi e fare cure non mirate.
Poi ognuno fa quello che ritiene piu opportuno pero questo e il mio punto di vista.
Io ad esempio per ora sto facendo la chelante e sto seguendo una dieta molto ricca di frutta verdura,semi e germogli di alfa alfa,e prendo il magensio cloruro.Ma basta non prendo altro per il momento.
Ho avuto anche io il mio momento di "IMBOTTIAMOCI DI INTEGRATRI" ma secondo me non funziona.
Ho fatto il mineralogramma per vedere non tanto le intossicazioni da metalli che come ho detto possono venir falsate ma per vedere il mio stato minerale e a settembre ho quell analisi con bio-explorer (chissa quanto sara valido) e cmq faro esami Bilara a Roma per vedere il mio profilo ATP,poi magari faro anche esami metabolici (profilo metabolico)voglio capire prima dove è che sta l'intoppo perche come ripeto è inutile stressare l'organismo con centinaia di integratori.
Messaggio modificato da Davide81, 10 agosto 2009 - 09:41:11
#79
Inviato 10 agosto 2009 - 09:47:36
#80
Inviato 10 agosto 2009 - 10:13:50
Cmq lo fanno anche a roma e milano che ios appia solo che hot rovato Bologna piu semplice..se qualcunod ecidesse di andare mi cotnatti che gli do qualche dritta per perdere menot empo possibile
#81
Inviato 10 agosto 2009 - 12:58:00
certo che megio fare esami ma ci vogliono soldi e tempo!e omunque gli esami mitocondriali nn sono mai comleti, mi sa!bisognerà aspettarre anni perchè si facciano esami validi e completi alla portata di noi comuni mortali , purtroppo!a me interessano tanto gli enzimi...ma come, quando, fatica, soldi!??!!!almeno avessimo medici aggiornati, competenti, sapienti, che ci dicessero cosa sia meglio fare..invece ci sono solo 4 ignoranti che ti lasciano in balia di un mare così vasto, quello biomolecolare...davide, ma vai a roma??quando?
#82
Inviato 10 agosto 2009 - 13:17:04
Tra parentesi mi e arrivata la risposta del mineralogramma
Eccesso di alluminio e piombo,eccesso di calcio e sodio,carenza di rame e ferro
#83
Inviato 10 agosto 2009 - 16:54:28
Allora io lho fatto a Bologna alla "Clinica neurologica" con il dottor Liguori dove ti fanno il dayhospital per valutare le malattie neuromuscolari/mitocondriali ed in cui appunto ti fanno ilt est dellonstress ossidativo muscolare a riposo dopo sforzo e dopo recupero valutando acido alttico e piruvato e i loro rapporti.
Cmq lo fanno anche a roma e milano che ios appia solo che hot rovato Bologna piu semplice..se qualcunod ecidesse di andare mi cotnatti che gli do qualche dritta per perdere menot empo possibile
Interessante....
Gli esami li fanno loro o mandano tutto a laboratori altrove?
Puoi fornirci l'indirizzo esatto e come si fa a prendere appuntamento?
Grazie

#84
Inviato 10 agosto 2009 - 17:56:27
Dacci pur le dritte per Bologna

#85
Inviato 10 agosto 2009 - 18:15:18
Ora il mio consiglio è: siccome prima di valutare di fare un eventuale dayhospital mitocondriale dovete fare la visita neurologica a pagamento è durante tale visita che dovete essere bravi a fare in modo di indurre il dottore a decidere di farvi fare il dayhospital..infatti i dottori di li come molti spesso tendono a non fare.Il mio consiglio è: dire che avete debolezza muscolare stanchezza e calcare la mano sopratutto sui sintomi neuromuscolari usare parole come intolleranza allo sforzo,debolezza e poi dire che vostra madre ha dei sinotmi simili.Siccome le malattie genetiche mitocondriali si trasmettono per via materna questa cosa fara scattare il campanellino d'allarme nel neurologo..dite che anche vostra madre lamenta disturbi simili cioe debolezza,stanchezza intolleranza allo sfotrzo.ed in ultimo dite che siccome avete sentito aprlare delle malattie mitocondriali e che anche vostra amdre lamenta tali sintomi e che dalle rpecedenti visite/esami none uscito nulla siete venuti alla clinica di bologna perche volete escludere che si tratti di una patologia mitocondriale.
Questo è il mio consiglio su come procedere per farvi prescrivere il dayhospita(gratuito) in cui vi fanno un bel po di cose.se avete da cheidere altro ditemi pure
#86
Inviato 10 agosto 2009 - 19:25:09
Il test sulla fosforilazione ossidativa è spesso normale nella ME/CFS e ciò è stato il punto critico che ha distolto l’attenzione dai mitocondri.
dott. bell:
Delle ragioni di cui sopra, soltanto la ragione d) è importante qui per noi. Nel 1990 feci uno studio con biopsia muscolare su dieci pazienti ME/CFS con la Dr. June Aprille. Tutte e dieci le persone avevano studi della fosforilazione ossidativi relativamente normali. Nonostante non pubblicammo questa scoperta, essa è conforme ai pochi studi pubblicati che sono stati fatti. Come potete avere una malattia mitocondriale quando i test sul meccanismo sono normali? Io credo che la risposta a questo paradosso sia proprio dietro l’angolo.
#87
Inviato 10 agosto 2009 - 19:50:04
#88
Inviato 10 agosto 2009 - 19:50:38
#89
Inviato 10 agosto 2009 - 20:08:04

#90
Inviato 11 agosto 2009 - 08:19:52
questa per la precisione ( tradotta da emergenzautismo.org)
e riproposta anche qui nel forum:
PITTSBURGH, 11 Ago11 /PRNewswire-USNewswire/ -- La Fondazione per i Disordini mitocondriali (UMDF) ha oggi annunciato che un'importante ricerca ha scoperto che 1 persona ogni 200 ha una mutazione del DNA che potrebbe potenzialmente causare una malattia mitocondriale in loro o nei loro discendenti. La malattia mitocondriale è una malattia devastante e spesso fatale, e i disordini mitocondriali sono il cuore di molte malattie croniche ben conosciute come l'Alzheimer, il Parkinson e i disordini dello spettro autistico. Questa ricerca, che è stata in parte sovvenzionata dall'UMDF, è stata condotta da Patrick Chinnery, MBBS, PhD, MRCPath, FRCP, Wellcome Senior Fellow in Genetica Clinica e professore di neurogenetica alla Newcastle University in Inghilterra. Le scoperte del Dr. Chinnery sono pubblicate sulll'ultimo numero dell'American Journal of Human Genetics.
"Questa sensazionale scoperta conferma ciò che i ricercatori e gli esperti credono da diverso tempo e cioè che la malattia mitocondriale non è rara" ha detto Charles A. Mohan, Direttore Esecutivo e CEO dell' UMDF. "Sappiamo che 1 persona su 200 porta la mutazione genetica di questa orribile, devastante malattia e questa scoperta comporta la necessità di ulteriori ricerche per aiutare una migliore diagnosi e la cura delle persone che ne sono colpite. Occorre anche capire come la disfunzione mitocondriale sia connessa con altre malattie".
Le malattie mitocondriali sono estremamente complicate e spesso non vengono diagnosticate o sono equivocate per anni. Si sviluppano quando i mitocondri, la principale fonte di energia del corpo, non funzionano adeguatamente. I mitocondri sono responsabili della produzione del 90% dell'energia necessaria al corpo per vivere e crescere. Siccome sono presenti in quasi tutte le cellule umane, la conseguente mancanza di energia per il loro malfunzionamento causa una malattia che colpisce praticamente tutti i tessuti del corpo. La gravità dei sintomi e come la malattia si manifesta varia da persona a persona: si può soffrire di difficoltà respiratorie, crisi epilettiche incontrollabili e/o problemi digestivi o non essere in grado di camminare, parlare, vedere o sentire.
'La dimostrazione fatta dal Dr. Chinnery e colleghi che almeno 1 persona ogni 200 nati porta mutazioni conosciute del DNA mitocondriale che indicano disfunzioni mitocondriali è uno dei più grandi fattori di rischio per le malattie" ha detto il Dr. Douglas C. Wallace, Donald Bren Professor di Medicina Molecolare, Direttore del Center for Molecular and Mitochondrial Medicine and Genetics, presso l' Università di California-Irvine. "Questa nuova osservazione accresce il numero sempre in aumento di evidenze che indicano che comuni sequenze di DNA mitocondriale regolano il rischio di sviluppare una grande varietà di malattie, tra cui il diabete, malattie cardiovascolari, Morbo di Parkinson, Alzheimer, vari tipi di cancro e anche la longevità".
Il DNA mitocondriale codifica geni essenziali per la produzione di energia mitocondriale. La disfunzione mitocondriale rappresenta un'area assolutamente inesplorata della biologia umana di vitale importanza e, insieme alle malattie di cui detto sopra, è implicata anche in malattie autoimmuni come la sclerosi multipla e il lupus. Sebbene non si possa ancora affermare che la disfunzione mitocondriale causa questi problemi, è chiaro che i mitocondri sono coinvolti perchè il loro funzionamento è considerevolmente disturbato.
'La ricerca del Dr. Chinnery solleva molte altre nuove domande, a nessuna delle quali si può rispondere senza destinare ulteriori milioni di dollari alla ricerca in questo campo", ha detto Mohan. "Queste ricerche sono molto promettenti e alla fine l'investimeno che faremo potrebbe rendere possibile a medici e ricercatori di trasformare la medicina a beneficio non solo di coloro che soffrono di disturbi mitocondriali, ma dei molti milioni di Americani che soffrono di tantissime malattie ad essi relative".
Lo studio del Dr. Chinnery è stato eseguito su 3000 campioni random di sangue prelevati dal cordone ombelicale neonatale, con uno screening per 10 specifiche mutazioni del DNA relative alla malattia mitocondriale. Le scoperte dello studio stabiliscono che l'incidenza di nuove mutazioni e la frequenza di portatori asintomatici non sono rare e sottolinea l'importanza di sviluppare nuovi approcci per prevenirne la trasmissione.
FONTE: United Mitochondrial Disease Foundation
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.