Jump to content

Photo

METODO KOUSMINE


  • Please log in to reply
2 replies to this topic

#1 fiorella64

fiorella64

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 253 posts

Posted 11 May 2009 - 10:22:56

Riporto qui i miei appunti presi durante una conferenza del Dott. Chiesa a Genova e le linee essenziali della dieta Kousmine. Possono dare un'idea a grandi linee del metodo, spiegato nel dettaglio nel sito http://www.kousmine.eu/

Metodo Kousmine conferenza dott. Sergio Chiesa

L'alimentazione per i malati è fondamentale

GENOTIPO: patrimonio genetico, la nostra predisposizione per le malattie

FENOTIPO: genotipo + ambiente: stile di vita, alimentazione. Il nostro bagaglio genetico in rapporto alle sollecitazioni esterne.

CENTRALITA' DELLA NUTRIZIONE X

1 SISTEMA ENDOCRINO
2 SISTEMA NERVOSO
3 SISTEMA IMMUNITARIO

60% leucociti è nell'intestino. Collegamento interleuchine dell'intestino e sistema nervoso.
INTESTINO: è il maggior organo di comunicazione con l'ambiente. Superficie intestino: grande come un campo da tennis, superficie incredibilmente vasta a contatto 24 ore su 24 con agenti esterni.
Lo scambio con l'esterno dipende da:
lo stato dell'intestino: infiammazione, allergia, intolleranza....
sostanze ingerite: apporto sbagliato alimenti, sostanze tossiche...

2 PROCESSI METABOLICI:

1 GIGANTESCO PROCESSO DI PRODUZIONE E RIPARAZIONE
Il 70% del ns corpo viene completamente ricostruiito in 10 mesi.
Ogni giorno vengono ricostruiti enzimi e ormoni; bisogna fornire le sostanze giuste. Per es:
I grassi saturi, idrogenati come la margarina o l'olio di semi fatto con oli scaldati oltre i 150 gradi (tutti quelli che troviamo nei supermercati; vanno bene solo quelli prodotti A FREDDO) fanno soffocare le cellule. Questi grassi non esistono in natura, il nostro corpo non li riconosce; causano danni alla salute e tumori. Stessa cosa olio fritto (ok un fritto alla settimana ma buttare via l'olio) e unico olio per friggere olio extravergine di oliva. Spremuto a freddo.

2 PRODUZIONE DI ENERGIA

In regioni con alimentazione troppo grassa come Toscana e Romagna ci sono il doppio dei tumori che nel resto d'Italia. Noi siamo frutto dell'evoluzione e per adattarci a nuovi nutrienti ci mettiamo MIGLIAIA di anni! Negli ultimi 100 anni ci sono stati più mutazioni dell'alimentazione che nei 10.000 anni precedenti. Il nostro corpo non si è abituato ai cambiamenti di questi ultimi 100/50 anni. Specie a nuovi componenti chimici.

RITMI: non rispettiamo i ritmi delle stagioni. Mangiamo i pomodori tutto l'anno (dovremmo mangiarli da metà maggio a novembre). Non c'è più varietà. La VARIETA' è la cosa principale. Mangiamo sempre gli stessi cibi e incontriamo sempre gli stessi allergeni. Sempre:
ADDITIVI
LIEVITO (è dappertutto)
LATTE E DERIVATI
FARINE DI GRANO
POMODORI E PATATE.
C'è un legame fra allergie (dermatiti) e intolleranze alimentari

Sono aumentate le MALATTIE AUTOIMMUNI: malattie che regrediscono con l'alimentazione (con questo metodo sotto controllo anche la sclerosi multipla).

I TUMORI sono causati da obesità, mancanza di moto e alimentazione (la ricerca lo sta dimostrando)

DEVO CURARE IL CORPO, NON LA MALATTIA; RAFFORZARE L'ORGANISMO.

Pilastri del metodo Kousmine:

1 ALIMENTAZIONE
5 porzioni di frutta e verdura: 3 di verdura e 2 di frutta.
1 porzione di verdura vuol dire una bella dose: 125 g insalata, 200/220 g di broccoli.
Porzioni di frutta più piccole per non esagerare con zuccheri: 1 o 2 frutti.
LEGUMI a tutti i pasti. Minimo una volta al giorno.
Ok UOVA , meglio alla coque.

Fra i grassi il formaggio è la cosa peggiore: una mozzarella ha 25 g di grassi saturi, come 3 bistecche fiorentine!

FLORA BATTERICA: è il primo alleato. Non dobbiamo combattere le malattie ma mettere in grado l'organismo di vincere. Prendere probiotici di qualità per periodi di 15 giorni. Cambiare marca spesso. Ok yogurt di alta qualità (ok scaldasole e activia)

SQUILIBRI LIPIDICI: eccesso di grassi saturi e carenza di polinsaturi OMEGA 3, che sono nel PESCE (tre volte alla settimana, non di più per mercurio presente soprattutto nei pesci grandi), SEMI OLEOSI (NOCI) E SEMI DI LINO. Utile un pugnetto al giorno di noci anche per OMEGA6.I semi di lino macinati contengono lignani , anti tumore seno e utero.

L'UNICO GRASSO che va bene è L'OLIO EXTRAVERGINE D'OLIVA.
Burro: ridurre al minimo. Un pochino crudo sì.
No burro fritto e margarine.

C'è carenza di ANTIOSSIDANTI, micro e macro nutrienti.

Bisogna fare un uso ESAGERATO di VERDURA e un uso ragionevole della frutta (2 o 3 frutti al giorno non dopo i pasti).

VERDURE crude e cotte. Cominciare il pasto con un piattone di insalata.
FIBRE: cereali integrali e verdure

SQUILIBRIO CARBOIDRATI-PROTEINE con conseguenti picchi insulinici. I picchi insulinici causano tumori e infiammazioni.

NO diete dissociate.
Eccessi di zuccheri ad alto indice glicemico:
soft drinks, patate, riso bianco, pane bianco, pasta troppo cotta, corn-flakes, dolci con molto zucchero e senza grassi come le meringhe. Tutto da ridurre. Meglio il pane integrale a pasta acida. Se mangio un piatto di riso bianco in bianco alto picco insulinico. Meglio riso + proteine o riso con fagioli, piselli etc...più equilibrato.

Diminuire CARNI ROSSE E SALUMI: facilitano il cancro.

Mangiare più BIOLOGICO.

LAVARE le verdure con prodotti biologici da mettere nell'acqua, non basta il bicarbonato.
Se si può rifornirsi presso agricoltori biologici (GAS)

Dobbiamo diminuire le cose che fanno male.

2 ACIDITA' si rileva dalle urine
3 INTEGRATORI ALIMENTARI: utili integratori di omega3, che siano ben depurati dal mercurio, una capsula al giorno.Vanno visti di caso in caso. In generale meglio prendere le vitamine dai cibi, in alcuni casi utile vit.C.
4 IGIENE INTESTINALE: svuotamento regolare dell'alveo, tutti i giorni. Diminuzione della zona putrefattiva con lavaggi intestinali.
5 VACCINI IMMUNOSTIMOLANTI


DIETA KOUSMINE

COLAZIONE DA RE PRANZO DA PRINCIPI CENA DA POVERI

PROCEDERE AI CAMBIAMENTI CON GRADUALITA'


COLAZIONE

CREMA BUDWIG: macedonia o frullato di frutta (mezza banana e 100 g frutta stagione) + 1 yogurt di qualità, succo ½ limone, semi oleosi (mandorle, noci, semi di girasole....) + 1 cucchiaio e ½ di semi di lino macinati al momento con un cucchiaio di cereali bio integrale (grano saraceno, orzo, riso, miglio, avena. No frumento, segale e cereali misti)

PRANZO

dovrebbe comprendere buon equilibrio di proteine e carboidrati ed essere sempre preceduto da un ABBONDANTE VERDURA CRUDA IN INSALATA (d'inverno anche cotta leggermente al vapore):
1)cereali integrali o patate o radici (scorzanera, scorzabianca, topinanbour)
2)proteine: pesce almeno 2 volte alla sett (non di allevamento, non fritto. Sì vongole e cozze), carni non bovine e non suine (a parte qualche volta prosciutto crudo e bresaola); uova fino a 5 alla settimana (2 o 3 per volta); legumi e derivata (tipo tofu, tempeh ecc)
3)verdure, meglio a foglia verde, cotte al vapore o in umido.


CENA

dovrebbe essere leggera.

1)una piccola insalata
2)un minestrone con legumi o un piatto di cereali con legumi, variandoli molto (fagioli, ceci, lenticchie, cicerchie, fave, piselli


SPUNTINI

frutta, frutta secca, yogurt, barrette di cereali


RICORDARE:

1)bere molto (1 litro e ½ al giorno almeno)
2)diminuire pane e pasta (meglio quella di farro e di kamut) a favore di cereali integrali in chicco (grano saraceno, miglio, orzo mondo, avena, segale, quinoa)
3)consumare legumi in ogni pasto in cui non si consumano proteine animali

#2 Cocci

Cocci

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,285 posts

Posted 12 May 2009 - 13:53:24

specifico:
in caso di malttia rivolgersi al nutrizionista Kousminiano
intolleranze e problemi immunitari ecc ecc
(i vaccini immunostimolanti ,attenzione non fare da se ,in caso di malattia autoimune sono controindicati gli immunostimolanti,dipende anche da cosa stimolano :) )
"una carta del mondo che non contiene il Paese dell'Utopia non è degna nemmeno di uno sguardo ,perchè non contempla il solo Paese al quale l'umanità approda di continuo.E quando vi getta l'ancora ,la vedetta scorge un Paese migliore e l'Umanità di nuovo fa vela"
Oscar Wilde

#3 fiorella64

fiorella64

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 253 posts

Posted 12 May 2009 - 18:49:12

Sicuramente il nutrizionista aiuta. Fra l'altro sul sito ci sono i nomi dei referenti per le varie regioni, acui puoi mandare e-mail e ti indica i nomi dei medici più vicini a te. Per esempio a Genova non ce ne sono. Il più vicino è a Tortona. Penso che comunque per quanto riguarda le linee base della dieta si possa fare anche da soli. Per un percorso più approfondito no. Ciao Cocci, se non fosse stato per te io non ne avrei saputo nulla!

:)




0 user(s) are reading this topic

0 members, 0 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.