
psichiatria,psicologia
#1
Inviato 01 maggio 2009 - 07:05:37
#2
Inviato 06 maggio 2009 - 06:21:39
#3
Inviato 06 maggio 2009 - 10:14:01
Sono stata in cura psichiatrica però dai più gravi sono uscita
#4
Inviato 06 maggio 2009 - 19:55:29
-----------------------------------------------------------------------
I sintomi noto per essere causato da esposizione alle radiazioni elettromagnetiche - in funzione
frequenza, durata e livelli di esposizione - nelle prime fasi (e / o l'esposizione a bassi livelli)
può essere ridotta resistenza, problemi di memoria, stanchezza, disturbi del sonno, mal di testa, occhio
sensibilità, l'aumento delle allergie e delle altre sensibilità, vertigini, irritabilità, la concentrazione
problemi, nausea e agitazione. In quest'ultima fase (e / o ad alto livello di esposizione),
inspiegabile ansia, insonnia, gonfiore dei linfonodi, depressione, perdita di appetito, ipossia (mancanza di ottenere l'ossigeno ai tessuti), iperattività, secchezza degli occhi, la visione dei problemi, immunitario indebolito sistema, frequente minzione, sudorazione notturna, l'estrema sete, aumento di peso o perdita di peso, testicolare
dolore e così via (Becker4 1985, Levitt 1995, Cherry 1996, Kolodynski & Kolodynski 1996, Santini
et al 2002, Al Khlaiwi & Meo 2004, Radio Wave malattia, Selsam 2005, Bortkiewicz et al 2005,
Sage 2006). Questi sintomi compaiono improvvisamente molto spesso nelle persone che hanno avuto un cellulare
torre installato vicino a casa loro
leggere tutto
http://www.next-up.o...aymondDoyon.pdf
http://translate.goo...aymondDoyon.pdf
http://www.next-up.o...orld/2009.php#1
Oscar Wilde
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.