riesco a riattivarmi solo con l ansia
cavoli son proprio da ricovero....
Edited by Gattone, 24 April 2009 - 15:11:16.
Posted 24 April 2009 - 15:08:08
Edited by Gattone, 24 April 2009 - 15:11:16.
Posted 29 April 2009 - 14:33:42
fino a qualche tempo fa ce lo avevo alto, cioè credo normale ,17che dottori bizzarri, ma nella depressione non era alto il cortisolo?
Edited by Gattone, 29 April 2009 - 14:35:54.
Posted 29 April 2009 - 14:42:47
ho gli antitireoglobulina a 0,1Gli esami specifici per la tiroide sono T3, T4, TSH, e gli anticorpi ANTITIREOGLOBULINA E ANTITIREOPEROSSIDASI.
I primi tre test ti dicono solo se la tiroide funziona, se non funzionasse, la presenza di anticorpi ti dice che il problema è autoimmune, quindi ad essere ammalato è il sistema immunitario e non la tiroide.
La tiroide si ammala di conseguenza, perchè attaccata da un sistema immunitario impazzito che la vede come un bersaglio nemico da distruggere e non come una ghiandola facente parte dell'organismo. Il perchè di tutto questo naturalmente ANCORA non si può sapere!!!!
I sintomi più comuni sono:
astenia importante
sonnolenza (io sono un'eccezione)
intolleranza al freddo
edemi
dolore retrosternale
ormoni sessuali sfasati
dolore in sede tiroidea con o senza gozzo.
depressione
Spero di averti detto qualcosa di utile.
A presto
Posted 02 May 2009 - 00:44:32
Posted 02 May 2009 - 13:40:51
ho letto quello che dice cheney sulle benzodiazepine, io ero molto contrario agli piscof specialmente le benzo che avevo letto che fan venire la cfs, in effetti pero devo ammettere che quand ero in iperattività cerebrale e prendevo l en stavo veramente bene : migliore concentrazione antidepressivo e piu energia, mi sembrava talmente strano che non ho voluto credere che fosse stato l en, ora però sono in una fase strana , ipoattività totale forte depressione ecc. mi chiedevo se la benzo potesse fare bene cmq
voi che ne pensate?
Posted 02 May 2009 - 17:11:12
il tsh è 0,74 tende al basso ,cioè se non ho capito male all ipertiroidismoCiao Gattone, mi sembra strano che non facciano le antiperossidasi...cmq le antitireoglobuline mi sembrano basse quindi non dovresti avere una tiroidite autoimmune ( cosa ha detto il tuo medico?). Non hai detto però quanto hai di TSH, importante per capire se la tua tiroide funziona. Escludere una patologia autoimmune è positivo e importante, ma la tiroide può non funzionare anche per altri motivi.
Per quanto riguarda le benzodiazepine, pur riconoscendone tutti gli effetti collaterali sgradevoli, penso che A VOLTE siano il male minore da scegliere...da usare sotto controllo medico.
Se le benzodiazepine e similari sparissero, il mondo si ritroverebbe pieno di persone in preda all'ansia, agli attacchi di panico, schiavi delle proprie manie.
"Grazie" (si fa per dire) a loro, molta gente riesce a mantenere una vita lavorativa, affettiva e sociale accettabile.
Spesso però il farmaco diventa una scorciatoia...mentre servirebbe un supporto psicologico serio.
Non importa se si ammala prima il corpo e poi di conseguenza l'anima, o viceversa...sono inscindibili e vanno curati insiame.
Un abbraccio.
Posted 03 May 2009 - 17:43:54
ciao gattone, si il valore è sul basso, quindi l'ipotiroidismo è da scartare.il tsh è 0,74 tende al basso ,cioè se non ho capito male all ipertiroidismo
Posted 03 May 2009 - 17:54:11
si ho visto che pero si parla di ipertiroidismo su valori tendenti a zero , cmq è normale che la tiroide non funge bene ,anche i valori dell ipofisi tendono al basso, in realta credo di avere tutta la catena ormonale sballata ora devo rifare le analisiciao gattone, si il valore è sul basso, quindi l'ipotiroidismo è da scartare.
I sintomi dell'ipertiroidismo sono
insonnia
palpitazioni, tachicardia
insofferenza al caldo e pelle secca
calo ponderale
stanchezza alternata ad iperattività
forte ansia e agitazione.
Nei casi conclamati e più gravi c'è il gozzo e l'esoftalmo (protrusione dei bulbi oculari)
Non credo sia il tuocaso, ma il tuo TSH forse andrebbe corretto un pò. Senti l'endocrinologo.
Ciao
Edited by Gattone, 03 May 2009 - 17:57:52.
Posted 08 May 2009 - 18:16:44
Posted 08 May 2009 - 18:35:55
Posted 08 May 2009 - 19:22:33
Posted 08 May 2009 - 19:22:59
grazie per il consiglio, tuttavia credo dipenda dalla causa dell insonnia,ho preso parecchie cose che un po funzionavano ma le allineavo coi ritmi endogeni per aiutare il sonno, diverso e se i ritmi endogeni non ci sono piu in questo caso i sonniferi non mi hanno aiutatoIo non ho ne depressione,ne attacchi di panico per fortuna..però ho la cfs che praticaente mi impedisce di domire..io ho trovato un'ottima soluzione con il Minias,è u sonnifero che va bevuto quando si va a letto e nel giro di poco tempo dormi..il sonno è abbastanza profondo,dura 7-8 ore e alla mattina non sei rimbambito,ti svegli lucidissimo...io prendo 20 gocce...mia mamma da giovane ha avuto una forte depressione e lo prendeva anche lei...poi quando è stata meglio le è bastato diminuire man mano il dosaggio finchè non lo ha tolto...
Posted 08 May 2009 - 19:34:41
c'è un posto a bologna, il famoso centro del sonno ma io mi ero rivolto qui dove viene un professore del centro del sonno di siena e non ci ho cavato molto perchè secondo me l insonnia dipende dall insufficienza surrenale, ho controllato l evoluzione del problema e ho buoni motivi per sostenere questa tesi, per me è abbastanza logico: non dormi perchè non sei stato sveglio, il ciclo è appiatitto, che è un insonnia completamente diversa dal non dormire per agitazione o altro. prima quando le surrenali funzionavano un po avevo i cicli sfasati per il semplice motivo che riuscivo a star sveglio 8-10-12 ore e poi finivo l energia e buonanotte, quindi il problema del sonno si è instaurato di conseguenza.Dopo chiaramente uno si destabilizza anche psicologicamente se non altro perchè non riesce ad autogestire piu un energia che va e viene secondo cicli irregolari e imprevedibili che non ti permettte neache di fare un programma per il giorno dopoio forse proverei almeno con qualche posto dove si occupino di insonnia, almeno quello... che monitrino una nottata per vedere cosa è che non va. non so di dove sei ma basta cercare anche in iternet per qualche indirizzo telefona e parla con qualcuno..
Posted 08 May 2009 - 20:01:39
Edited by vivolenta, 08 May 2009 - 20:06:23.
Posted 08 May 2009 - 20:27:12
Posted 08 May 2009 - 22:09:59
Posted 08 May 2009 - 22:42:21
ci vado ma non mi è stsato molto d aiuto anzi.... non per dire... ma un intervento psicologico sbagliato puo fare male o anche piu di un farmaco sbagliatoammesso , come sia ammesso per tutti noi che abbiamo questa sindrome..
ma non pensi sia bene parlare con un o psicologo o spiritualista..forse hai bisogno di supporto e sicurezze!
questa sindrome ha pure risvolti psicologici..nasce da stress sia mentale e fisico,, è appurato!quando la componente psicologica/ansiosa/depressiva è alta, penso si abbia bisogno estremo di curare quel lato!.. nel vortice psico-somatico sia causa che effetto combaciano..sia per la nostra questo sia in tutte le altre malattie!ma,tantissimo nellla nostra..è evidente!
Posted 08 May 2009 - 23:08:02
Posted 09 May 2009 - 17:27:22
io ho detto dall inizio che stavo psicologicamente malissimo intendevo dire che fino a poco tempo fa avevo comunque una forza psicologica e speranza notevole che mi ha permesso di tenere a bada la malattiascusa, ma lasciami dubitare che psicologicamente stessi bene!se ti sei stressato, se ci siamo stressati così vuol dire che degli squilibri psicologici/spirituali si hanno!anche solo non far le cose giuste per vivere secondo natura è un errore chee parte dalla psiche e dallo spirito!ci vuol umiltà per ammettere le nostre debolezze e che non siamo onnipotenti!poi, è pur vero che c'è chi si stressa più di noi, ma evidentemente sanno difendersi geneticamente o psicologicamente (nel senso, che si lasciano scivolare le cose), ma se abbiamo questi campanelli di allarme che sono insiti nello stato di malattia, bisogna cercare di interpretarli e assecondare la natura "compromessa"..se in origine eravamo sani, non è solo colpa di qualcosa fuori di noi, ma pure dentro di noi...da accettare o da correggere..e poi, il destino, una volontà, speriamo divina, ci mette alla prova per contribuire alla nostra evoluzione..per fortuna, che, seppur nella sofferenza, abbiamo vita, speranza e possibilità!stai tranquillo..
mi permetto di dirti questo perchè quando parli di esaurimento di surrenali, ossia nulla di fisico, forse ormonale, parli di ENERGIA e l'energia è data dall'anima o psiche o spirito...tu sei la fonte primaria a cui puoi attingere...non c'è pillola per le surrenali..mi sa..se non quella piccola piccola, + piccola pillola che è la tua anima o forza vitale che va "nutrita" dal di dentro!
poi tutti gli altri sintomi di ME/cfs ci sono e forse sono secondari alle surrenali, può essere...ma la storia è sempre lunga...comunque, non sto negando le implicazioni fisiche!ma per le surrenali e l'energia relativa proprio non vedo magie...
guarda che inizialmente sembra solo stanchezza e surrenali..poi vedrai i limiti che impone la malattia..man mano che hai un po' di forza cercherai di fare più cose e si moltiplicheranno i sintomi, fino a farti pensare che non siano le surrenali..boh!non penso la malattia parta da lì...a meno che tu non abbia solo esaurimento di surrenali che non so se sia un altro modo per definire l'esaurimanto, l'ipocondria e dunque la ME/cfs...
chi è malato di esaurimento surrenali si riprende, c'è una cura?! se sì..prova quella..se no..sei dei nostri...e la cura per ora non c'è...
Posted 09 May 2009 - 19:30:54
Posted 09 May 2009 - 19:42:25
la mihill non ha parlato delle surrenali scherzi? guarda il sito della mihill cerca adrenal gland cheney pure ne parla, nei siti americani cfs e adrenal fatigue sono praticamente considerati la stessa cosa.. boh vedi tesì..certo anch'io la penso così "per me stessa"!
ma per il mondo e la società in ui vivo ci vuole "la malattia" per essere compresi ed aiutati..è "l'etichetta" per dare un nome e un senso alla vita!
sinceramente ho anche superato il bisogno di questo a livello psicologico, ma a livello di principio, di giustizia, voglio chiarezza, certezze e verità!
ma se fossee come dici tu x le surrenali, se quella che dici tu fosse una patologia x così dire "certa",perchè allora non ci fanno questi controlli ed esami specifici..ma sono proprio un ammasso di defic******!..proprio così tanto?non sanno fare 2 conti!nemmeno i grandi della ME/cfs come Pall, Mayer, Meirneir, Mihill (si scrivono così?) hanno mai parlato di queste surrenali!!..non mi sembra fosse tra le tante patologi da escludere, cioè "una valanga"..non lo sanno o non ritengono sia un entità patologica accertata??!boh!le mie sono considerazioni..
Posted 09 May 2009 - 19:48:48
Posted 29 May 2009 - 18:12:21
Posted 29 May 2009 - 19:02:58
Posted 29 May 2009 - 21:04:47
Posted 29 May 2009 - 23:03:48
Posted 30 May 2009 - 10:37:36
Posted 30 May 2009 - 12:44:30
Edited by Gattone, 30 May 2009 - 14:42:47.
Posted 30 May 2009 - 17:32:00
Posted 30 May 2009 - 18:13:41
grazie a tutti io purtroppo non ho argomenti per sostenere che ho la cfs, anche perchè io stesso non ho capito bene cos è, e se è quello che veramente ho, ho solo detto agli altri di avere una condizione che ha dei limiti da rispettare, cmq non riseco a distinguere i sintomi psichici da quelli psichici dovuti a cfs.
Io ho fatto quel che mi han detto loro, anche perche effettivamente ho bisogno di aiuto
Ora devo fare una tac, ma mi sono come arreso, sento di aver completamente perso me stesso e non so come fare, anche trovare un bravo psicologo è difficile, ma quello che mi sta succedendo è disumano è come se mi si fosse spento il cervello niente mi da piu fastidio
volevo andar via da casa ma per ora non posso se lo faccio adesso non mi farei manco da mangiare
nessunnome perche dici che a fare quello che ti piaceva ti ha fatto male??
p.s. se trovo info su internet: "son cavolate che girano su internet"
se vado ad aviano , a parte che non ce la faccio ad andarci e a me personalmente non credo mi serva: "finalmente l hai trovato uno che ti conferma quello che pensi eh?"
non ci si scappa mio fratello purtorppo è uno psicologo...che fortuna eh?
Guardate io ho semplicemente sottolineato il fatto che dovevo evitare gli stress come la peste, pensavo bastasse quello, ma no invece la diagnosi serve, per gli altri, non per me, è assolutamente indispensabile.Io non l avevo mai capito e mò mi suzzo la banana
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.