
cortisone?
#1
Inviato 18 febbraio 2009 - 12:23:00
qualcuno di voi ha fatto cura con cortisone?
In particolare il farmaco DELTACORTENE?
per quanto e a quali dosi?
e soprattutto avete avuto qualche beneficio?
grazie
#2
Inviato 18 febbraio 2009 - 14:31:07
ti conviene prima fare una bella ricerca sul forum e partire da cose più blande per vedere effetti, ma ci vuole pazienza e costanza..per i rimedi "soft" se passi subito al cortisone vai all'estremo con cosaccia "very strong",come il cortisone, di cui ho sentito parlare molto male tanti utenti forum..soprattutto per contoindicazioni, primo fra tutti rovinarti l'intestino più di quanto forse già lo hai (e questo l'ho sentito da più fonti).
e poi, mi sa che curi momentaneamente sintomi, ma non curi nulla (ma forse ti intossichi e ammali di più!)...e che te ne fai???poi comincerai ancora da zero o da meno zero..perdi tempo!!
a mio parere è meglio che tempo e tentativi li adoperi in altro modo...poi se hai già provato tutto o tanto e sei presa proprio male valuta tu..ciao!
#3
Inviato 18 febbraio 2009 - 14:39:07
ma a x serve fare una terapia d'urto come il deltacortene per riparare danni.
si prende in minime dosi nella giornata e poi si aumenta gradualmente e poi si sta su 2 compresse al giorno. non mi ricordo i dosaggi precisi. questo te lo deve dire lo specialista. un abbraccio cristina
#4
Inviato 18 febbraio 2009 - 18:19:14
Ciao Ambra, io il deltacortene l'ho preso per un certo periodo, però poi ho dovuto smettere perchè non lo tolleravo per via della mia gastrite, e poi mi lasciava super agitata e mi sentivo ancora più debole..l'unica cosa è che i dolori miglioravano, però io sono più affetta da cfs. Poi tirelli mi ha anche dato il flantadin, ma anche questo non lo sopportavo sempre per gli effetti collaterali. Non saprei cosa consigliarti, vedi tu come ti senti e senti anche il parere del tuo dott. ciao grazia
#5
Inviato 18 febbraio 2009 - 19:55:31
Io lo sopporto benissimo, è l'unica cosa che mi fa stare decisamente meglio, anche di umore, non mi dà mal di stomaco, ma per evitare i problemi dell'uso prolungato lo prendo a intervalli, irregolari, come mi hanno consigliato. Prendo il Bentelan 1 mg.ciao ragazzi mi serviva un info
qualcuno di voi ha fatto cura con cortisone?
In particolare il farmaco DELTACORTENE?
per quanto e a quali dosi?
e soprattutto avete avuto qualche beneficio?
grazie
#6
Inviato 19 febbraio 2009 - 09:43:11
Io dicevo di si, Bentelan in dose massicce, e loro mi rispondevano, dia la colpa della sua fibromialgia più al cortisone che all'anestesia.
Ciao
Laura
#7
Inviato 19 febbraio 2009 - 10:57:41
Io ho la cfs e non ho dolori, ho soprattutto una grandissima debolezza.Se hai la fibro è assolutamente sconsigliato, anzi molte volte è proprio un medicinale che aiuta a farla insorgere!!! Tutti gli specialisti di fibromialgia che ho consultato, dato che io davo colpa di questa malattia ad una anestesia totale, mi chiedevano comunque, visto che io ho anche l'ernia del disco, ha preso cortisone?
Io dicevo di si, Bentelan in dose massicce, e loro mi rispondevano, dia la colpa della sua fibromialgia più al cortisone che all'anestesia.
Ciao
Laura
#8
Inviato 19 febbraio 2009 - 11:14:48
Però ho CFS con parecchi dolori muscolari e soprattutto incapacità a eseguire qualsiasi sforzo fisico.
La terapia con cortisone mi è stata data in seguito a biopsia muscolare in cui si evidenzia uno stato infiammatorio.
Sono molto combattuta, secondo me mi darà beneficio però la mia preoccupazione è sul quando la smetterò. tornerò come prima o forse anche peggio? mi sembra abbastanza aggressiva.
per questo volevo pareri.
grazie a tutti delle risposte
#9
Inviato 19 febbraio 2009 - 11:51:41
Non è che se lo provi muori. Se hai una ipersensibilità specifica lo vedi subito e smetti.Io per ora, e spero per sempre, non ho fibromialgia.
Però ho CFS con parecchi dolori muscolari e soprattutto incapacità a eseguire qualsiasi sforzo fisico.
La terapia con cortisone mi è stata data in seguito a biopsia muscolare in cui si evidenzia uno stato infiammatorio.
Sono molto combattuta, secondo me mi darà beneficio però la mia preoccupazione è sul quando la smetterò. tornerò come prima o forse anche peggio? mi sembra abbastanza aggressiva.
per questo volevo pareri.
grazie a tutti delle risposte
Prendilo per 15 gg poi lo sospendi per qualche giorno o una settimana e poi lo riprendi. Al di sotto delle tre settimane non c'è bisogno di una sospensione graduale. Puoi anche prenderlo solo nei periodi peggiori. Usa la dose minima efficace.
#10
Inviato 19 febbraio 2009 - 12:06:12
#11
Inviato 10 marzo 2009 - 13:09:42
sono già due settimane che prendo cortisone, deltacortene 25 mg x i primi 10 giorni e ora mezza compressa. devo berlo per 40 giorni.
Il mio unico dubbio è che in due settimane non ho avuto il minimo beneficio, tutto sempre uguale, stanchezza, mal di testa tremendi, indolenzimenti, fatica muscolare...
Possibile che non ho effetti?
chi l'ha preso ha avuto effetto immeidato???
grazie
Messaggio modificato da ambra, 10 marzo 2009 - 13:10:52
#12
Inviato 10 marzo 2009 - 17:35:04
Ciao Ambra, io il cortisone l'ho preso ma per non più di 15-20 giorni perchè non lo tollero. Io ho la cfs, però un lieve beneficio ai dolori muscolari me lo dava, per il resto non mi dava alcun beneficio, anzi nel mio caso la stanchezza aumentava e mi faceva pure effetto sveglia( cioè mi lasciava tanto agitata con un forte batticuore), anche per questo non l'ho più preso e poi io ho una forte gastrite da antinfiammatori....Non so se ti sono stata di aiuto. Magari in certi casi ci vuole più tempo per fare effetto! ciao grazia
#13
Inviato 10 marzo 2009 - 19:27:35
Se non ti fa effetto devi cambiare tipo di cortisone, non sono tutti uguali. Oppure nel tuo caso i cortisonici non servono. A me l'effetto migliorativo lo fa dal giorno dopo.ciao a tutti, volevo un parere
sono già due settimane che prendo cortisone, deltacortene 25 mg x i primi 10 giorni e ora mezza compressa. devo berlo per 40 giorni.
Il mio unico dubbio è che in due settimane non ho avuto il minimo beneficio, tutto sempre uguale, stanchezza, mal di testa tremendi, indolenzimenti, fatica muscolare...
Possibile che non ho effetti?
chi l'ha preso ha avuto effetto immeidato???
grazie
#14
Inviato 10 marzo 2009 - 20:01:52
non si può andare avanti così....
ormai niente mi fa star meglio, un miracolo si può avere???
#16
Inviato 10 marzo 2009 - 21:25:41
dicono che "vede" anche foci dentali...e addirittura i "nodi emozionali" che portano a squilibrio energetico/immunitario ecc...
nulla di sicuro, come tutto del resto, ma a me ispira molto detto dottore.
consigliatomi dal mio dentista naturopata che toglie amalgame con tutti i protocolli..e che prima di "toccarmi" mi ha vivamente inviato a testare ogni cosa per essere sicuro di fare un valido lavoro..
lo so, si parla di tempo, soldi e fatica..ma lo si fa per risultati che a mio avviso nel caso lo siano, dovrebbero essere risolutivi..
con il cortisone non concludi nulla, se lo userai sono convinta che saranno dolori..come detto sopra da molti..io non l'ho mai provato e non ci tengo proprio..ognuno ha le proprie visioni e idee.mi dispiace che tu soffra per i dolori...ma soffrire per la stanchezza e miseria, tipo post chemio, non so meglio sia..
auguri.
#17
Inviato 10 marzo 2009 - 23:29:54
nessunnome tu sei un medico? Puoi portare della documentazione scientifica (es. da PubMed) alle tue asserzioni?spassionatamente..prima di rovinarti col cortisone.prova da un bravo naturopata di roma:Orlandi Costante (la visita, 200euro, comprende test per dalla a alla z con stumenti elettrobiomedicali, il futuro, dicono , della madicina)...trovi con ricerca internet, indirizzo, telefono e info..è che sono di padova..ma se viene al nord ci andrò sicuramente..
dicono che "vede" anche foci dentali...e addirittura i "nodi emozionali" che portano a squilibrio energetico/immunitario ecc...
nulla di sicuro, come tutto del resto, ma a me ispira molto detto dottore.
consigliatomi dal mio dentista naturopata che toglie amalgame con tutti i protocolli..e che prima di "toccarmi" mi ha vivamente inviato a testare ogni cosa per essere sicuro di fare un valido lavoro..
lo so, si parla di tempo, soldi e fatica..ma lo si fa per risultati che a mio avviso nel caso lo siano, dovrebbero essere risolutivi..
con il cortisone non concludi nulla, se lo userai sono convinta che saranno dolori..come detto sopra da molti..io non l'ho mai provato e non ci tengo proprio..ognuno ha le proprie visioni e idee.mi dispiace che tu soffra per i dolori...ma soffrire per la stanchezza e miseria, tipo post chemio, non so meglio sia..
auguri.
#18
Inviato 11 marzo 2009 - 16:20:57
la mia verità è che preferisco l'approcio naturopata, soprattutto per il fatto che malattie croniche come le nostre, è chiaro siano amputabili a squilibri generalizzati della salute...anche se dovuti forse a cause genetiche e ambientali..
poi non credo ai farmaci che tolgono il sintomo, ma "rovinano", alcuni più, altri meno, ulteriormente la salute (intossicando) o comunque eludono il momento in cui si dovrà fare i conti in ogni caso con la sofferenza...posso accettare un farmaco in casi estremi, non cronici, come in caso di crisi di dolore acuti e passeggeri..
il dolore e anche la stanchezza sono sintomi di salute "persa"...togliere sintomi seppur consolatorio non ripaga!
il cortisone da quello che so, mai ha "curato"...
a mio avviso è una come uno stupefacente.
non ho dato ricette mediche, ma consigli spassionati e la verità non ce la in mano nessuno, tantomeno da quello che si sente in giro la classe medica ufficiale, che ormai, dovrebbe essere chiaro, di come si sia evoluta per soli interessi farmaceutici ed economici..
non sono un medico omeopata, ma sono una persona che cerca di capire, nonstante i suoi limiti e i suoi paradossi (in quanto credo che "guarire" sia anche "cambiare", ma non ne sono capace facilmente!...come medicina naturale detta..) dove sia meglio dirigersi per andare verso la salute, la verità e il bene.
#19
Inviato 11 marzo 2009 - 16:37:00
#20
Inviato 11 marzo 2009 - 17:22:57
"Capire" senza le basi biochimiche e cliniche è praticamente impossibile.non sono un medico...ma come ben credo, e ne è la prova gli infiniti dubbi anche sul piano scientifico, la verità, soprattutto, se chiamarla tale vi fosse la necessità che venga condivisa e convalidata da tutti, non esiste..
la mia verità è che preferisco l'approcio naturopata, soprattutto per il fatto che malattie croniche come le nostre, è chiaro siano amputabili a squilibri generalizzati della salute...anche se dovuti forse a cause genetiche e ambientali..
poi non credo ai farmaci che tolgono il sintomo, ma "rovinano", alcuni più, altri meno, ulteriormente la salute (intossicando) o comunque eludono il momento in cui si dovrà fare i conti in ogni caso con la sofferenza...posso accettare un farmaco in casi estremi, non cronici, come in caso di crisi di dolore acuti e passeggeri..
il dolore e anche la stanchezza sono sintomi di salute "persa"...togliere sintomi seppur consolatorio non ripaga!
il cortisone da quello che so, mai ha "curato"...
a mio avviso è una come uno stupefacente.
non ho dato ricette mediche, ma consigli spassionati e la verità non ce la in mano nessuno, tantomeno da quello che si sente in giro la classe medica ufficiale, che ormai, dovrebbe essere chiaro, di come si sia evoluta per soli interessi farmaceutici ed economici..
non sono un medico omeopata, ma sono una persona che cerca di capire, nonstante i suoi limiti e i suoi paradossi (in quanto credo che "guarire" sia anche "cambiare", ma non ne sono capace facilmente!...come medicina naturale detta..) dove sia meglio dirigersi per andare verso la salute, la verità e il bene.
Così come valutare se e quanto una sostanza è efficace senza studi clinici controllati, cioè vs placebo, cross over randomizzato, doppio o triplo cieco è parimenti impossibile.
Se no torniamo alla stregoneria.
#21
Inviato 12 marzo 2009 - 20:12:10
spassionatamente..prima di rovinarti col cortisone.prova da un bravo naturopata di roma:Orlandi Costante (la visita, 200euro, comprende test per dalla a alla z con stumenti elettrobiomedicali, il futuro, dicono , della madicina)...trovi con ricerca internet, indirizzo, telefono e info..è che sono di padova..ma se viene al nord ci andrò sicuramente..
dicono che "vede" anche foci dentali...e addirittura i "nodi emozionali" che portano a squilibrio energetico/immunitario ecc...
Io sono stata in cura 3 anni dal dott.Orlandi,dopo un periodo in cui i miei familiari dovevano addirittura girarmi nel letto perchè da sola non ci riuscivo,non avevo più forze,niente di niente e tra l'altro ero anche sotto cortisone con Tirelli (che mi ha fatto stare davvero male!).
Mi ha rimessa in piedi dopo aver preso con costanza tutti i farmaci omeopoatici che ogni mese o 2 mese mi cambiava,più una dieta rigida per aiutare il metabolismo cellulare intossicato.Non fa chiacchiere,di volta in volta spiega perchè e cosa succede a livello biochimico.
Il medico migliore che io abbia mai incontrato!
Poi ho lasciato la cura perchè dopo 3 anni i progressi si sono fermati ma credo che senza di lui non starei come sto oggi.Però per seguire la cura ci vuole una grande forza di volontà e tenacia,non è facile.
Lo consiglio cmq a tutti.
#22
Inviato 12 marzo 2009 - 22:21:45
ognuno la pensa come crede!..e statti calma..potresti avere torto pure tu..e comunque non ho mai cercato ragione!solo consigli partendo dal mio punto di vista. sotolineo che non demonizzo lla medicina ufficiale, soprattutto per quanto riguarda diagnosi e cure per malattie con sintomi "acuti" o "fatali"...in mali estremi, estremi rimedi.
#23
Inviato 16 marzo 2009 - 11:47:22
#24
Inviato 16 marzo 2009 - 13:58:09
pace..non ho voglia di dispiacermi e dispiacere per ste cavolate!
#25
Inviato 16 marzo 2009 - 20:12:47
ognuno deve essere libero di esprimere la propria opinione, che deve essere detta e presa come tale e non come una linea medica da seguire.
Io ho bisogno di tutti i consigli e le esperienza possibili e come me tanti altri.
dai pace fatta, aiutiamoci visto che ci capiamo e solo noi possiamo sapere cosa vuol dire avere questo schifo di malattia
non è un rimprovero a nessuno, specifico, solo mi dispiace la situazione nel mio post
#26
Inviato 17 marzo 2009 - 12:37:59

#27
Inviato 17 marzo 2009 - 14:40:27
Messaggio modificato da l.genovesio, 17 marzo 2009 - 14:41:47
#28
Inviato 17 marzo 2009 - 15:15:59

intendo quella tradizionale o omeopatica o altre alternative' abbiamo tutte delle esperienze piùo meno positive o negative verso una o l'altra disciplina. Posso raccontarvi la mia esperienza con la medicina omeopatica per curare una malattia autoimmune che mi ha colpito anni fa( ora grazie a Dio è sotto controllo) . Mi ero rivolta ad una struttura a Roma che mi era stata consigliata da un medico della mia zona, in poche frasi ho seguito alla lettera la cura e ho tralasciato piano piano la terapia a base di cortisone e cardioaspirina . Sembrava tutto ok dalle analisi ....
ma dopo un anno sonofinita in ospedale con problemi ancora più gravi che mi hanno portato ad una cura a base di ciclosporina per tre mesi cortisone e ticlopidina per tenere il sangue liquido, hanno detto che è un miracolo che sono ancora viva e non si sono formati degli emboli o un ictus. Ora con questo non dico assolutamente che le cure alternative non sono valide ma suggerisco che bisogna prenderle con le pinze come la medicina tradizionale e bisogna valutare la gravità della malattia prima di tentare cure lunghe o particolari. Ascoltate bene i consigli di tutti i medici e poi decidete voi! Dimenticavo io sono malata anche di FM dianosticata a FErrara in reumatologia e lì il mio medico mi ha detto che il cortisone non è per niente utile per questa sindrome anzi .... Io comunque devo continuare con il mio Deltacortene per tener buoni gli aaaaanticorpi contro me stessa..!!!! ciaoun abbraccio . Lillà

soltanto di quelle che sono contenute nei libri; i suoi pazienti
dovrebbero essere i suoi libri . ( Paracelso 1493-1541 )
#29
Inviato 17 marzo 2009 - 20:26:12
Ambra, certo che vogliamo aiutarti!..ma la verità qui non ce l'ha nessuno!!!
comunque io ti consiglio di provare magari con la CURCUMINA, di cui qui ho sentito parlare bene come anti-infiammatorio, se non mi sbaglio..fai ricerca di essa qui sul forum...e su internet anche di "cortisone". Nessuno più di te può decidere! e solo tu devi essere convinta di quel che vuoi fare, anche perchè la cura ti faccia effetto!!!anche se spero che...


1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.