Jump to content

Photo

cura con eritrocina per cfs


  • Please log in to reply
130 replies to this topic

#31 Johnny

Johnny

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 628 posts

Posted 01 January 2009 - 12:38:02

ciao e buon anno. si ho eliminato la bordetella. ma bisogna usarlo a vita x non aver infezioni xè può tornare. dei miei amici l'hanno usato x 5 anni. però fiore dice di usarlo a vita. un saluto cristina

Visualizza Messaggio


Buon anno anche a te cristina.... :unsure:
Sono felice che tu sia riuscita ad eliminare il batterio.
Riguardo all'assunzione ad vitam dell'antibiotico però
sono alquanto perplesso, con Fiore, non con te.
Sarebbe come se tutti noi una volta avuta una bronchite
continuassimo ad vitam ad assumere l'antibiotico
allo scopo di non avere più bronchiti, e lo stesso dicasi
per le cistiti, le uretriti, le sinusiti e tutte la possibili
infezioni esistenti che sono migliaia....
Non mi sembra sia opportuno, credo.
Ma non è proprio l'utilizzo selvaggio e sconsiderato
degli antibiotici ad aver fatto si che alcuni dei più
pericolosi microorganismi (vedi meningite) siano oggi
diventati resistenti alla maggior parte di tali farmaci
antibatterici esistenti?

Sono davvero perplesso su quanto affermato da Fiore
ed anche un pò inorridito.
Fiore da un certo punto di vista ha ragione perchè
prendendo l'antibiotico è chiaro che sei al riparo da eventuale
reinfezione (almeno finchè non si sviluppa farmaco resitenza).
Ma siamo sempre alle solite: lui non ti dice
come risponde il tuo organismo ad un assunzione prima
di vari mesi, poi ora eterna (!!), di eritrocina.
E la flora batterica intestinale che chiunque sa quanto sia
importante per una miriade di reazioni biologiche fondamentali
ed indispensabile per la nostra vita assieme alla buona salute
della mucosa dell'intestino stesso, il villi, il sist. immunitario
in essa contentuo, il tutto prendendo eritrocina per anni,
che fine fa?
E' un pò come la chemio che l'oncologo ti fa per arrestare
e distruggere le cellule oncogene e che da un lato ti salva
ma dall'altro ti devasta al punto che sono in molti a pensare
che spesso sia proprio la chemio che faccia (alla lunga) piu
danni del tumore stesso.

Forse la teoria di Fiore è basata sul fatto che "tanto, peggio di così
un malato non può stare ed almeno diamogli un po di
qualità di vita" ma poi?
Una prospettiva di vita e di salute così cosà ma dovendo
prendere eritrocina per sempre a me spaventa
assai più della cfs/fm/me/mcs stessa.

Vogliano scusarmi tutti i pazienti che hanno intrapreso questa
strada ma sono davvero davvero shockato da questo
approccio terapeutico ripeto, giusto, perchè il fatto che la borderella
sia pericolosa e le suo tossine peggio è sacrosanto,
ma al tempo stesso allucinante perchè non riesco purtroppo a trovare
un equilibrio tra danno certo e ipotetico beneficio.


Ma voi che seguite questa terapia cosa ne pensate di tutto ciò?

Edited by Johnny, 01 January 2009 - 12:40:36.


#32 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 01 January 2009 - 13:24:34

ciao vuoi sapere cosa penso? conosco 2 amici che la prendono da 5 anni, stanno bene. tutti i neurologi pensavano che sarebbero morti da intossicazione di antibiotico. il risultato è che questi ragazzi erano in carrozzina da molti anni e per di piu camminano e lavorano e stanno bene. nessuna sa come spiegarselo. parlo di ospedali di padova e treviso. dunque se non sei abbastanza tosto da provare o hai paura, continua sulla tua strada e vediamo cosa succederà. un saluto cristina

#33 Johnny

Johnny

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 628 posts

Posted 01 January 2009 - 14:10:37

dunque se non sei abbastanza tosto da provare o hai paura, continua sulla tua strada e vediamo cosa succederà. un saluto cristina

Visualizza Messaggio


Cioè, io ti chiedo legittime delucidazioni su una cura
e tu praticamente mi dai della mammoletta?

"Se non sei abbastanza tosto da provare" "O hai Paura"?

Senti "a bbella" ma stiamo parlando di salute o delle
montagne russe di Gardaland?
Credo che tu evidentemente non abbia ben distinta in mente
la differenza mi pare di capire.

"Se non sei abbastanza tosto da provare" dice.... :o

Sono agghiacciato dalla tua risposta, alessia cristina rossi,
a dir poco agghiacciato.

:o

E' davvero assurdo ma evidentemente non riesco a spiegarmi:

NON METTO IN DUBBIO LE TEORIE DI FIORE ED
IL FATTO CHE BORDETELLA E SUE TOSSINE CAUSINO PATOLOGIE,
VOGLIO SOLO SAPERE DA VOI CHE DI FIORE SIETE PAZIENTI
E CHE QUINDI DOVETE AVERGLIELO CHIESTO PRIMA DI INIZIARE
UNA TERAPIA ANTIBIOTICA COSI PROLUNGATA,
COME FA UN ORGANISMO UMANO A SOPPORTARE TALE
BOMBARDAMENTO CHIMICO REITERATO.
PERCHE FIORE, SE VE LO PRESCRIVE COME CURA
TALE BOMBARDAMENTO CHIMICO REITERATO,
SI PRESUPPONE ABBIA ESEGUITO GLI OPPORTUNI STUDI SU UNA MUCOSA
INTESTINALE DOPO 7/8/9/10/12 MESI E/O ANNI DI ERITROCINA,
E CHE ABBIA QUINDI APPURATO CHE DANNI NON NE FA.

ALLORA SI CHE TUTTI GIOIREMO PERCHE' FINALMENTE ABBIAMO
TROVATO "LA CURA" MA NON SI TRATTA DI "TOSTAGGINE" O DI DIMOSTRARE
LA PROPRIA INTREPIDITA' FARMACOLOGICA O ANCOR PEGGIO IL PROPRIO
MASOCHISMO
SI TRATTA SOLO CHE IN FRONTE MOLTI NON C'HANNO SCRITTO
"GIOCONDO".

MI SONO SPIEGATO?






...sperèm

Edited by Zac, 30 December 2009 - 14:10:16.


#34 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 01 January 2009 - 18:14:48

caro johnny, nn voglio alimentare polemiche ...ma sono pienamente d'accordo con te...vorrei chiedere a chi assale sempre le persone di (se riesce) a darsi una calmata...qui tutti siamo sulla stessa barca e tutti cerchiamo di remare verso lo stesso porto..quello della guarigione, se anche nn completa almeno parziale tanto da farci vivere.....ora mi chiedo, io assumo antidepressivo per alzare la soglia del dolore (spero di poterlo togliere al più presto) e mi sono sempre chiesta e mi sento chiedere che effetto possano farmi e chi prende un antibiotico A VITA nn si chiede nulla? che mi ricordi io , i vecchi medici dicevano che una volta abituato ad un antibiotico l'organismo si abitua e nn combatte più i virus e le infezioni, tant'è vero che se si ha lo streptococco ad ess. e con un la cura di un antibiotico nn guarisce ti fanno provare con un altro proprio perchè la cura troppo lunga con lo stesso medicinale nn fa effetto (bè spero di nn aver fatto troppa confusione nello spiegarmi)....quindi o io ricordo male oppure è cambiata la medicina..... :(
in quanto a te cristina, bè già altre volte ho sentito una certa arroganza nelle tue risposte alle nostre domande, è capitato anche verso di me,non capisco il perchè di questa cosa..così invece di far pubblicità al "tuo caro dr. Fiore" e aiutare chi ha intenzione di provare la cura sono certa che fai l'effetto contrario....

colgo l'occasione per augurarti un buon anno e che la tua cura funzioni in eterno... :o



PS. domandare è lecito rispondere è cortesia......non dimentichiamolo...... :o
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#35 danis

danis

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,026 posts

Posted 01 January 2009 - 20:08:27

:o :( :o Sono basita, allibita, no di più...... :o

cara Cristina/Alessia non è obbligatorio partecipare in un forum, non è necessario intervenire e raccontare le proprie esperienze, ma se partecipi allora ti cucchi anche le domande, tra l'altro assai legittime, che ti possono venire fatte.
Nessuno impedisce che ognuno si faccia la cura che preferisce, ma se ne vuoi parlare e in qualche modo la sponsorizzi quantomeno dovrai accogliere le domande che lecitamente ognuno può farti, e la cortesia non sta soltanto nel rispondere o meno ma anche nel modo nel quale si risponde.

tra l'altro le stesse perplessità su questo uso di antibiotici così prolungato e i suoi effetti sull'intestino le ho anch'io e la risposta, una degna, sarebbe molto interessante.


e buon inizio anno a tutti....sic!
"La mente è come un paracadute, funziona solo se si apre" A. Einstein

Immagine inserita


"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo

#36 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 02 January 2009 - 08:07:42

cari ragazzi siete permalosi. appena ho un po di tempo, vi scrivo che cosa ha detto fiore sull'eritrocina a lungo termine. faccio questa sera quando torno dal lavoro.
buona giornata cristina

#37 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 02 January 2009 - 08:22:24

SE DIGITATE ERITROCINA A LUNGO TERMINE VERRA' FUORI QUELLO CHE PENSA FIORE E TUTTA LA LETTERATURA DI ALTRI SCIENZIATI. vedo che se venite provocati reagite questo è un buon segno. x cronaca cri non m'interessa fare pubblicità x fiore. voglio solo che provate x aver una speranza in piu x il futuro in vece di fare visite costose dove non concludete niente esempio tirelli che conosco da 25 anni. non faccio piu nessun commento. chi vuole mi scriva nella mia posta cris.dani@hotmail.it

#38 akela

akela

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 453 posts

Posted 02 January 2009 - 13:54:35

Uno studio pubblicato sul New England Journal of Medicine (2004, 351,1089-1096) dimostra che l'eritromicina per os aumenta il rischio di morte improvvisa per cause cardiache, specie se assunto in combinazione con i farmaci che inibiscono il citocromo P-450 3A (CYP3A)) come il ketoconazolo, il fluconazolo, l'itraconazolo, e gli inibitori delle proteasi.

E' noto che l'eritromicina prolunga la ripolarizzazione cardiaca e può essere causa di torsione di punta (tachicardia parossisitica). L'eritromicina è metabolizzata dal CYP3A. I farmaci che inibiscono il CYP3A aumentano la concentrazione plasmatica di eritromicina e il rischio di aritmie ventricolari e di morte improvvisa per cause cardiache. Gli autori dello studio, Wayne A. Ray e i suoi collaboratori della Vanderbilt University di Nashville, hanno documentato nella Tennessee Medical cohort, che include 1.249.943 persone-anno di follow-up, 1476 casi di morte improvvisa per cause cardiache.

Alcuni pazienti inclusi nello studio facevano uso di inibitori del CYP3A (antifungini a base di nitroimidazolo, diltiazem, verapamile). L'analisi multivariata ha dimostrato che il rischio di morte improvvisa per cause cardiache nei pazienti che assumevano eritromicina era 2 volte maggiore (p=0.03) che nei pazienti che non l'assumevano. Il rischio di morte improvvisa per cause cardiache non è risultato maggiore, invece, nei pazienti che avevano fatto uso in passato dell'eritromicina (p=0.26) o in quelli che assumevano amossicillina (p=0.65). Il rischio di morte per cause cardiache era ancora più elevato (di 5 volte) (p=0.004) tra i pazienti che contemporaneamente assumevano eritromicina e inibitori del CYP3A, ma non in quelli che assumevano allo stesso tempo amossicillina e inibitori del CYP3A. Gli autori dello studio concludono che, sulla base di questi risultati, l'uso combinato di eritromicina e inibitori del CYP3A deve essere evitato.

http://poloinformati...order=0&thold=0

#39 ambra

ambra

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 64 posts

Posted 02 January 2009 - 20:48:39

Akela anch'io ho trovato un articolo che parla di ciò ma tutti mi han praticamente dato della pazza... meno male una conferma che non lo sono,,,

#40 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 02 January 2009 - 22:59:03

SE DIGITATE ERITROCINA A LUNGO TERMINE VERRA' FUORI QUELLO CHE PENSA FIORE E TUTTA LA LETTERATURA DI ALTRI SCIENZIATI.  vedo che se venite provocati reagite questo è un buon segno.  x cronaca cri non m'interessa fare pubblicità x fiore. voglio solo che provate x aver una speranza in piu x il futuro in vece di fare visite costose dove non concludete niente esempio tirelli che conosco da 25 anni. non faccio piu nessun commento. chi vuole mi scriva nella mia posta  cris.dani@hotmail.it

Visualizza Messaggio

per la cronaca il mio far pubblicità era un modo di dire.... :o
vedere che reagiamo è un buon segno? certo ma un conto è una provocazione a buon fine un conto è venire qui è insultare, mi sembrano due modi diversi di reazione...

io sarò inesperta di pc...ma per il momento ho tovato solo quello che pensa il dottor fiore....quindi è la sua parola contro nessuno....mi ricorda vagamente il dottor bauer, sul sito ci sono testimonianze...bella fatica metterle!!! nn vi pare? ci vogliono testimonianze di gente che si conosce...io ad esempio x il dr. bauer ce l'ho, una signora del mio paese è andata da lui, dopo aver letto il suo sito e TUTTO QUELLO CHE DICE LUI! ops ma qui esco dal seminato.....
molti siti parlano di cure di 5 anni, ad esempoi x la SM....una mia amica l'ha provata mah..... :o nn ha avuto benefici...


un ultima cosa : "non faccio piu nessun commento. chi vuole mi scriva nella mia posta cris.dani@hotmail.it " nn mi sembra un comportamento corretto, si è iniziata una discussione pubblica...mi sembra troppo facile ....tagliare dicendo nn commento più ......
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#41 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 02 January 2009 - 22:59:35

Akela anch'io ho trovato un articolo che parla di ciò ma tutti mi han praticamente dato della pazza... meno male una conferma che non lo sono,,,

Visualizza Messaggio


anch'io l'ho trovato... :o
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#42 Alessandra

Alessandra

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 69 posts
  • Location:Ancona

Posted 03 January 2009 - 01:25:17

Voglio dare la mia piccola esperienza, ma solo per condividere quello che è successo a me, con pacatezza.
Come ho già scritto più volte io la cura di eritrocina del dott. Fiore l'ho fatta. Anche io avevo un sacco di dubbi e di paure prima di cominciarla, le solite e giuste cose: flora intestinale, stomaco, e poi il fato di prenderlo a vita mi riempiva di perplessità.
Poi sono andata alla visita dal dott.Fiore e lui mi ha spiegato per filo e per segno tutti i suoi studi, le sue ricerche sulla bordetella e le reazioni del corpo umano all'eritrocina.
I suoi studi penso siano seri e lui è professionale, spiega tutto tutto, quindi molti dubbi ,se ti fidi di lui e delle sue ricerche trovano risposta.
IO ho deciso di provare a fidarmi di lui e di provare con la cura (ma continuandomi a portare dietro molte perplessità). Mentre prendevo l'antibiotico io associavo anche un gastroprotettore e probiotici, anche se il dottore dice che non ce n'è assolutamente bisogno perchè dai suoi studi risulta che l'eritrocina non ha effetti gastrolesivi nè di distruzione della flora intestinale, però a me pareva saggio prenderli comunque.
Durante la cura, ovviamente speravo con tutta me stessa che mi guarisse completamente come il dottore dice, ma mi domandavo anche se sarei stata disposta, nel caso avessi avuto dei miglioramenti sostanziali a prendere l'antibiotico a vita.
Ho continuato la cura per più di tre mesi, senza alcun miglioramento, anzi peggiorando ben oltre il tempo che il dottore prevede come tempo di possibile peggioramento fisiologico dovuto alla cura (reazione di Herxheimer).
Contattandolo telefonicamente lui stesso mi disse che non si spiegava la mia non guarigione e che supponeva ci fossero altre cause per la mia cfs, quali altre infezioni.
Altre infezioni non c'erano e quindi io ho deciso di interrompere la cura perchè stavo ogni giorno un po' peggio.
Mi sento di dire che l'approccio con l'eritrocina come unica cura per la cfs per me è stato fallimentare. Magari è vero che la bordetella è una causa importante della nostra sindrome, però penso che in me ce ne siano altri di fattori eziologici e che quindi continuare l'altibiotico e basta solo per paura di peggiorare nella malattia mi pareva non avere senso, visto che comunque stavo peggiorando già prendendolo.
Spero di essere stata più o meno chiara in quello che ho scritto nonostante l'annebbiamento mentale che ho stasera.
Spero che nessuna delle mie parole venga fraintesa, perchè il tono è del tutto sereno.
Pace e Bene,
Ale

P.s. ovviamente auguro di cuore a tutti coloro che stanno prendendo eritrocina che la cura per loro funzioni meglio che con me!

#43 holly78

holly78

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 35 posts
  • Location:Roma

Posted 03 January 2009 - 23:25:41

Voi parlate dell'atteggiamento di Alessia ma avete visto il vostro?
E'un'attacco continuo ad ogni cosa che si dice che può non essere condivisa da voi.
Ognuno di noi che ha intrapeso la strada dell'eritrocina non l'ha fatto sicuramente a cuor leggero ma documentandosi,cercando di capire e anche e soprattutto sprovandoci sperando che sia efficace.Certezze sulla guarigione o sui danni da eritrocina per il momento non ce ne sono...più che dirvi quello che stiamo facendo,condividere con voi queste esperienze,facendo da "cavie"...se la strada fosse quella giusta non vorreste farlo anche voi?
Negli anni di CFS ho acquisito una pazienza infinita,ovviamente mi sono data un tempo entro il quale se non ho raggiunto il risultato che voglio lascio la cura.
Per ora non ho sicuram più disturbi intestinali di prima dell'eritrocina,ne ho sempre avuti e per la prima volta riesco a lavorare dopo ben 10 ANNI,certo con molti alti e bassi,vorrei sicuramente di più.
E comunque non potrà farmi stare più male di quando ero in cura dal caro Tirelli che mi ha dato dosi mostruose di cortisione che mi ha messo ko del tutto.
Il difficile non è raggiungere qualcosa,è liberarsi dalla condizione in cui si è. M.Duras

#44 Johnny

Johnny

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 628 posts

Posted 04 January 2009 - 00:02:59

Voi parlate dell'atteggiamento di Alessia ma avete visto il vostro?

Visualizza Messaggio


Per ciò che mi riguarda ho chiesto spiegazioni
fin dal mio primo post in questa discussione e solo
dopo aver utilizzato caratteri cubitali, parzialmente,
e non di certo esaustivamente, queste spiegazioni
mi sono state "buttate lì" dicendo che dovevo cercare su Google.
Il mio atteggiamente perciò è quello di uno che vorrebbe
capire e che, non si sa il perchè, non vuole essere udito
e quindi soddisfatto.
E' piuttosto l'atteggiamento di chi non risponde o che risponde
solo se gli si toglie dalle dita le parole con le tenaglie
che sarebbe dovuto indagare.

Comunque per quel che mi riguarda non ho intenzione
di entrare in polemica con chi sta effettuando la cura Fiore.
Tutto il mio rispetto.
Anzi. Ho piacere che qualcuno stia cominciando a scrivere
della sua esperienza: siamo tutti qui per condividere le
nostre storie, io le mie, voi le vostre, e mi piacerebbe
fossimo tutti assai più rilassati e collaborativi l'uno con l'altro.




#45 cri68

cri68

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 312 posts
  • Location:provincia di Piacenza
  • Interests:volontariato...

Posted 04 January 2009 - 00:37:36

Voi parlate dell'atteggiamento di Alessia ma avete visto il vostro?
E'un'attacco continuo ad ogni cosa che si dice ...


Scusami mi sento chiamata in causa quindi rispondo ...sperando di non alimentare ulteriori polemiche, ma hai visto il suo di atteggiamento? ...se una persona parla tranquillamente come te e come Alessandra nessuno so sogna di attaccarla, siamo qui tutti per provare e mettere a disposizione degli altri la nostra esperienza e confrontandoci sui vari tentativi e sui vari sintomi, se un iscritto nn vuole dare la propria testimonianza nn fa altro che leggere il forum e nn partecipare scrivendo...se al contrario da alcune info, nn può poi dire "cercatevi la documentazione" e affermare che solo la sua cura e il suo medico fanno "miracoli"non ho nulla nemmeno io contro il dr Fiore che tra l' altro non conosco nemmeno come non conosco il dr Tirelli .
Sono certa che chi incomincia la cura prima si documenta...e sono riconoscente anche a tutti quelli che stanno facendo da cavia, per loro e per noi...io sono sincera ho paura e non so se mai mi imbarcherò in una cura non garantita e della quale tutti i medici sia a conoscenza e a favore (faccio un esempio , bè AR la curano tutti reumatologi allo stesso modo, con mecdicinali di varie marche ma il fine è lo stesso)...ok questa è una favola :lol: visto come stanno le cose ...ma io sono così.... :P :)

yohnny, concordo con l'essere tutti più rilassati e collaborativi l'uno con l'altro :lol:
Immagine inserita
UnaBarcaDiNomeVita.mp3
Immagine inserita
........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................

#46 coriolanus

coriolanus

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 61 posts

Posted 05 January 2009 - 18:04:19

Altre infezioni non c'erano e quindi io ho deciso di interrompere la cura perchè stavo ogni giorno un po' peggio.
Mi sento di dire che l'approccio con l'eritrocina come unica cura per la cfs per me è stato fallimentare.

Visualizza Messaggio


Ciao Alessandra
Quali altre infezioni sono state escluse? E come?

Reazioni Herx: non credo ci siano dei tempi max o min, dipende dal tipo di infezione, abx e dosaggio. In genere, e’ un segnale che l’abx sta attaccando un’infezione ma potrebbero essercene piu’ di una e piu’ difficili da eradicare. Non conosco personalmente il dott F. ma da quel che leggo, mi sembra cerchi di curare patologie croniche con una strategia che medici in altri paesi fanno da tempo, ovvero eradicare infezioni primarie di tipo virale e/o batterico/parassitico che alterano la risposta immunitaria. Le cure nella maggioranza dei casi durano anni.

Quel che mi lascia perplesso pero’ e’ la teoria della bordetella. Ho dato un’occhiata al sito e non ho visto studi su pazienti che la colleghino a cfs, ecc. Altri pero’ (es. de Meirleir, Lerner ecc. ) hanno documentato a ripetizione la presenza di una o piu’ infezioni virali e/o batteriche attive in gruppi piuttosto consistenti di pazienti cfs e altre patologie croniche. E sapere di preciso di che infezione/i si tratta e' necessario per gestire la terapia.

Edited by coriolanus, 05 January 2009 - 18:05:44.


#47 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 985 posts
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Posted 06 January 2009 - 22:02:42

ragazzi anche io voglio lasciare un parere...mi trovo molto d'accordo con johnny il quale mi pare sempre molto gentile nelle richieste e ben disposto ed esaustivo nelle risposte.Anche a me è capitato di scrivere post per chiedere spiegazioni ulteriori sull eritrocina che o non venivano udite o venivano date a spizzichi e bocconi quasi fosse un segreto.
In particolar modo sull'argomento eritrocina...mi trovo daccordo con jonny anche epr la questione dell antibiotico a vita..volgio dire l'antibiotico serve ad uccidere un patogeno che s eha preso il sopravvento si evde che ha avuto nel nostro corpo l'opportunita di farlo..cioe il terreno era debole..quindi iniziamo col dire che secondo me la cura con eritrocina puoe ssere fruttousa se contestualmentre fai qualcosa che togla le cause che hannor eso il tuo corpo debole verso la bordetella..cioe mi viene da pensare che linfezione e una conseguenza di qualcosa che e piu ancora a monte ovvero un corpo non in gradi di difendersi?quindi secondo me la depurazione è sempre un arma imprescindibile da qualsiasi cura.
Non so io vado a logica,poi ovvio non sono un medico..

#48 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 06 January 2009 - 23:30:52

Se si decide di fare una lunga terapia o a vita con Eritromicina,cosa di cui si discute su questo topic,bisogna stare allerta qualora si dovessero prendere altri farmaci per motivi diversi in futuro.Attenzione durante la gravidanza,il farmaco potrebbe non essere indicato per seri motivi,allo scopo l'antibiotico passa nel latte materno,c'è uno studio che mette in relazione tale antibiotico con problemi del nascituro a 7 anni di distanza.Nel contempo non passa la barriera emato-encefalica,ovvero non arriva nel cervello a fare eventuale pulizia,e neppure nel liquido-cefalo-rachidiano.E proprio questo che mi lascia interdetto nei confronti di tale antibiotico,non opera in siti importanti per la CFS,sarà questo il motivo che andrebbe presa a vita?se cosi'fosse è un gioco a perdere,per svariati motivi di cui Jonny ha ben detto.
Poi volevo sapere dai pazienti del dott.Fiore,vi riferite al padre,o al figlio eventuale,perchè una decina di anni fà ho contattato il dott.Fiore e con lui ho avuto lunghe chiaccherate al telefono,ma aveva sugli 80 anni all'epoca,e tutte le ricerche erano farina del suo sacco,una gran brava persona a dire la verità.Auguri con la terapia e ciao.Romy

P.S. All'epoca del vecchio forum ,mi riferisco ai tempi che furono,fui proprio io ad introdurre sul forum di allora la visione del Dott.Fiore,visione che non mi trova sicuramente d'accordo,per ovvi motivi,che feci presente allo stesso dott. Fiore all'epoca.

Edited by romy, 06 January 2009 - 23:38:45.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#49 gianluca

gianluca

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 9 posts

Posted 07 January 2009 - 12:19:17

ciao romy!
alla tua domanda per quanto mi riguarda io sono stato visitato dal padre.
mi sembra che abbia 92 anni.
ti garantisco che se li porta benissimo.

#50 Falco

Falco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,387 posts

Posted 07 January 2009 - 16:37:38

ciao gianluca!
dott. fiore sono due ?
padre e figlio ?

tu hai chiamato padre il medico 92enne immaginandolo solo ,senza cioè sapere precisamente dell'esistenza del medico figlio?

io non sono in cura dal dott. fiore ma reputo il suo lavoro serio; quindi sarei contento di sapere che esiste un figlio medico che prosegue la sua ricerca

#51 Alessandra

Alessandra

    Frequentatore

  • Utenti
  • PipPip
  • 69 posts
  • Location:Ancona

Posted 07 January 2009 - 17:05:23

Io sono stata in cura dal dott. Domenico Fiore e che io sappia esiste solo lui, non mi ha mai parlato di un suo figlio medico, il sito e le ricerche fatte sulla bordetella sono tutte a cariche sue, Domenico Fiore.
Un po' di annetti ce li ha di sicuro, ma è lucidissimo.

Ale

#52 gianluca

gianluca

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Pip
  • 9 posts

Posted 07 January 2009 - 17:39:13

ciao epione e alessandra!
preciso che io sappia ha una figlia,ma si occupa di altro.
non ho mai visto una persona della sua età così lucida.
ciao.

#53 Johnny

Johnny

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 628 posts

Posted 07 January 2009 - 18:24:35

ciao epione e alessandra!
preciso che io sappia ha una figlia,ma si occupa di altro.
non ho mai visto una persona della sua età così lucida.
ciao.

Visualizza Messaggio


Forse perchè campa a pane ed eritromicina?
E a Natale al posto dei canditi nel suo panettone c'erano
cpr di eritromicina?
Mentre guarda la partita al posto delle noccioline
sgranocchia eritromicina tostata?
Come tostati sono i chicchi di eritromicina miscela
arabica per fare il caffè?

Battutaccia.... :lol:

In ogni caso ciò depone a suo favore (che il Dr Fiore non abbia
trovato nell'eritromicina l'Elisir di Lunga Vita? O il Santo Graal?
Comunque io faccio il tifo per lui e che si mantenga).

Ricordo una volta, quando presi appuntamento da
una reumatoloa e la segretaria mi chiamò perchè
la dottoressa era a letto con la schiena bloccata.
Una reumatologa che non è capace di guarirsi
da un mal di schiena mi chiesi... :lol:
E non c'andai mai più.
E che è...

Fiore è ancora arzillo ed esercita a 92 anni: solo per
questo si merita i miei più fervidi e sentiti complimenti
e di avermi come paziente.... :)
Stappiamo una bottiglia di Eritromicina Spumante Riserva
e brindiamo....

Immagine inserita



(si scherza)

Edited by Johnny, 07 January 2009 - 18:31:11.


#54 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 07 January 2009 - 19:31:56

ciao romy!
alla tua domanda per quanto mi riguarda io sono stato visitato dal padre.
mi sembra che abbia 92 anni.
ti garantisco che se li porta benissimo.

Visualizza Messaggio


Effettivamente quello che ho conosciuto 10 anni fà è proprio Domenico Fiore ed aveva più di 80 anni,ho supposto che data l'età forse si sarebbe ritirato dal lavoro,ma come vedo ,invece,continua a lavorare,gran bella fibra di uomo.Per cui escludo che ci possa essere anche un figlio.Ho fatto confusione con un altro vecchissimo medico che si è dedicato alla cura della cfs e fibro per tutta la sua vita,e questo si che aveva un figlio che seguiva le orme del padre,mi sembra si chiamasse dott.Napoli,ma posso sbagliare,ma una cosa ricordo di Lui,esibiva decine e decine di casi risolti con le sue terapie,ricordo che era un gran intenditore dei vari Cellfood,non ricordo il link del suo sito,dove cerano le centinaia di testimonianze dei suoi pazienti,ricordo che il sito era del nord ed era collegato ad un sito di una nota farmacia.Romy

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#55 alessia rossi

alessia rossi

    Amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPip
  • 129 posts

Posted 07 January 2009 - 20:22:45

ciao a tutti, il dott. fiore ha una figlia che fa la pediatra e approva e sostiene suo padre x questa cura. johnny sei spiritoso o stai prendendo in giro un grande scienziato? un saluto cristina

#56 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 07 January 2009 - 20:53:57

Ditemi,se un organismo viene attaccato da un batterio o virus,cosa avviene nell'organismo? è perchè cio' dovrebbe condurre a tutta una serie di sintomi che poi verrebbero chiamati col termine di CFS o ME/CFS o MCS o Fibro o ecc.ecc.?

Non nego che un microrganismo patogeno possa avere un gran peso sulla patologia tutta,ma non penso che la patologia oggetto di questo forum possa dipendere da una unica causa di tipo infettiva,al massimo la vedrei come una concausa,per cui ad evidenti danni e disfunzioni chimiche presenti nel SNC e periferico che andrebbero equilibrate,come pensate di farlo?con l'Eritromicina solamente?Molti soffrono di febbricole,ma non è questo un sintomo sempre presente,ed anche là dove questo è presente,chi dice che non possa essere un segno che l'organismo si difende da qualcosa,difesa che poi non riesce perchè si è soliti intervenire con farmaci anti,col risultato di creare proteine anomale,che il sistema immunitario riconosce come non Self e per cui parte all'attacco delle stesse,attacco portato a livello cronico,con grave perdita di energie,creazione di tossine extra da Lisi da far smaltire ad un sistema di Scavengers già mal messo di suo.Questa è la medicina ufficiale,normale non meravigliarsi dei risultati che darà in futuro,e normale che si riempie la bocca di Auto-immunità,bla,bla,bla.Ciao Romy

Edited by romy, 07 January 2009 - 20:56:34.

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#57 Johnny

Johnny

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 628 posts

Posted 07 January 2009 - 20:58:56

ciao a tutti, il dott. fiore ha una figlia che fa la pediatra e approva e sostiene suo padre x questa cura. johnny sei  spiritoso o stai prendendo in giro un grande scienziato? un saluto cristina

Visualizza Messaggio


:)

Devo ancora capire per quale motivo tu debba
sempre essere così suscettibile, alessia cristina rossi.
Chissà...

Comunque si, l'avevo anche sotto indicato, che
naturalmente stavo scherzando.

Poi daccordissimo sull'ottimo medico ed ottima persona
ma da qui a "grande scienziato" ce ne corre,
o sbaglio?


Edited by Johnny, 07 January 2009 - 21:01:21.


#58 Falco

Falco

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 1,387 posts

Posted 07 January 2009 - 22:59:20

x romy.
ci sono decine di malattie provocate da germi che possono dare disfunzioni del SNC, d. del sist. endocrino , problemi psichici, ecc. soprattutto se durano nel tempo .

alla lunga molte malattie infettive per es.

se fosse vero (come io credo)che nella ME/CFS viene colpito il cervello come risulta dalle SPECT , non c'è da meravigliarsi dei sintomi psicologici.

guardatevi attorno ,forse vedete tra le persone che più frequentate qualcuno che ha sintomi simili ai vostri(non tutti i s.) ricordandovi che ci sono diversi gradi di cfs

per me come ben sapete l'origine è virale

#59 romy

romy

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 3,870 posts
  • Gender:Male
  • Interests:Prima, tutti o quasi,adesso,informatica,salute,politica economica,sopravvivenza e FEDE.(Elimino,ancora,tra i miei interessi,quello per l'informatica e la politica economica.)

Posted 08 January 2009 - 00:12:39

x romy.
ci sono decine di malattie provocate da germi che possono dare disfunzioni del SNC, d. del sist. endocrino , problemi psichici, ecc. soprattutto se durano nel tempo .

alla lunga molte  malattie infettive per es.

se fosse vero (come io credo)che nella ME/CFS viene colpito il cervello come risulta dalle SPECT , non c'è da meravigliarsi dei sintomi psicologici.

guardatevi attorno ,forse vedete tra le persone che più frequentate qualcuno che ha sintomi simili ai vostri(non tutti i s.) ricordandovi che ci sono diversi gradi di cfs

per me come ben sapete  l'origine è virale

Visualizza Messaggio


Caro Epione,io non dico che non potrebbe essere virale o batterica una concausa o forma di cfs,ma che non è importante alla fin fine,e lo dico da 10 anni.Facciamo pure che all'inizio sia stato un microrganismo a colpire,poi in seguito si sono avute tossine in giro che sicuramente saranno arrivate al cervello prendono il nome di neuro-tossine,ebbene queste hanno creato danno al SNC,ligando come neurotrasmettitori i recettori sbagliati o competendo con neurotrasmettitori originali del tipo serotonina o dopamina sbaragliando gli stessi,adesso per poter guarire,oltre che debellare il batterio Pertussis o altro virale,cosa che, a mio parere, si potrebbe fare meglio e più velocemente con ACI,ma questo è conosciuto solo dai pochi esperti del settore,si devono anche eliminare i casini creati nel cervello,ovvero gli squilibri neuro-recettoriali,da qui' l'eritromicina ci fà solamente un baffo,serve ben altro,per far pulizia e ripristinare l'ordine e la quantità dei neurotrasmettitori.Ciao Romy

grafico2.jpg

 

 

Iosto'conChiara

 

Quando le voci in te parlano di fine;

quando la mente dice che hai perduto;

quando credi che sia impossibile;

eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;

e fai ancora un altro passo;

Lì è dove termina l'Uomo;

Lì è dove comincia Dio.

 

Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.

Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.

 

"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente
".
                                                                                              Paracelso

 

“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”

YungRalphPooter.jpg


Mio collegamento

Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.


Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.

 

Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.

Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......

 

https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY

 

 

 

 

1zft02g.gif

 


#60 Davide81

Davide81

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • PipPipPipPipPip
  • 985 posts
  • Gender:Male
  • Location:Roma

Posted 08 January 2009 - 14:19:03

cosa è l'ACI????




1 user(s) are reading this topic

0 members, 1 guests, 0 anonymous users

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.