
cura con eritrocina per cfs
#1
Inviato 20 dicembre 2008 - 11:36:14
sono esattamente al 24esimo giorno di cura con eritrocina (pastiglie da 600 mg)
per adesso non ho notato nessun miglioramento e forse qualche peggioramento si.
come dice il dot fiore la sindrome di hersceimer dovrebbe comparire quando l antibiotico inizia a fare il suo effetto(speriamo bene)
ogni tanto mi niene un po di nausea e fastidio allo stomaco ma nulla di insopportabile
qualcuno di voi puo scrivermi il suo parere riguardo miglioramenti o peggioramenti durante la cura?
a presto. giuliano
#2
Inviato 21 dicembre 2008 - 10:43:12
questo messaggio e' in particolar modo per tutti quelli che come me hanno fatto e stanno facendo la cura con eritrocina per bordetella pertussis del dott domenico fiore
sono esattamente al 24esimo giorno di cura con eritrocina (pastiglie da 600 mg)
per adesso non ho notato nessun miglioramento e forse qualche peggioramento si.
come dice il dot fiore la sindrome di hersceimer dovrebbe comparire quando l antibiotico inizia a fare il suo effetto(speriamo bene)
ogni tanto mi niene un po di nausea e fastidio allo stomaco ma nulla di insopportabile
qualcuno di voi puo scrivermi il suo parere riguardo miglioramenti o peggioramenti durante la cura?
a presto. giuliano
Ma per quanto la dovresti fare questa cura giuliano?
Almeno per aiutarti prendi dei fermenti antibiotioco resitenti e del Codex
per cercare di difendere un pò l'intestino?

#3
Inviato 21 dicembre 2008 - 17:08:46
Io ho proseguito fiduciosa, ma gli attesi miglioramenti non sono mai arrivati e siccome stavo peggio di prima di cominciare al cura, dopo più di tre mesi ho interrotto.
Questo è il mio caso, spero che con te funzioni!! Te lo auguro tanto!
P.s. Io di mia iniziativa avevo associato dei probiotici e un gastroprotettore.
#4
Inviato 21 dicembre 2008 - 18:50:40
#5
Inviato 21 dicembre 2008 - 23:29:08
#6
Inviato 22 dicembre 2008 - 09:27:08
ciao a tutti, io sono in cura con eritromicina da 7 mesi e sto bene. non ho mai preso fermenti e altro. secondo me non servono. all'inizio si sta peggio è normale è la reazione descritta da fiore. giuliano resisti. starai meglio quando la lisi batterica diminuirà. ci sono altre persone che fanno questa cura in questo forum e stanno meglio. preferiscono restare anonimi. sono a disposizione cris.dani@hotmail.it buona serata cristina
Scusami....
Non è necessario essere medici, naturopati o quant'altro per sapere
che gli antibiotici (tra i quali l'eritrocina) annientano la flora batterica intestinale,
quella "cattiva" ma purtroppo anche quella "buona",
basta fare una semplice ricerca su google o chiedere a un passante
per strada per avere un'infinità di informazioni a riguardo.
L'assenza proungata di flora batterica intestinale "buona" non
è compatibile con una buona salute, questo è risaputo.
Inoltre tale assenza favorisce la crescita di opportunisti come
ad esempio la famigerata Candida Albicans che creano a loro
volta le condizioni necessarie ad innumerevoli altre
patologie accessorie.
Di solito dopo una sola settimana di cura antibiotica (ti parlo
ad esempio di un ciproxin per la cistite) è necessaria un
integrazione con probiotici per almeno un anno per ripristinare
una corretta eubiosi intestinale.
Dopo 7 mesi di eritrocina e senza integrazione di probiotici
mi viene da chiedermi in quali condizioni potrebbe versare
una qualsiasi membrana della parete intestinale....
Vorrei sapere da voi che da lui siete in cura, cosa ne pensa
in dottor Fiore di questo fatto. Che non mi sembra ci voglia un genio
per capirlo.
Messaggio modificato da Johnny, 22 dicembre 2008 - 13:04:31
#7
Inviato 22 dicembre 2008 - 11:50:26
Tuttavia mi pare molto strano,7 mesi di antibiotici sono uno sproposito secondo me.
Premetto che con quello che sto epr dire non voglio andare a colpire nessuno ma quando si leggono delle testimonianze bisognerebbe tener conto sempre di 2 fattori:
1.l'utente si è iscritto o cmq posta messaggi per fare di proposito pubblicità a qualcuno.
2.l'utente ha appena iniziato una cura e cerca di pubblicizzare ed appoggiare la propria cura per due motivi:
-è il risultato di una sua scelta ed alcune persone sentendosi attaccati nella propria scelta la prendono sul personale,si sentono personalemnte attaccati nelle loro capacità decisionali,sentono attaccato il loro valore di persona capace di afre una scelta sensata.
-La persona cercando riscontro negli altri e cercando di convincere qualcunaltro che abbia intrapreso la strada giusta si sente lei per prima piu fiduciosa.
Tutto questo non è sbagliato..nel senso siamo umani e stando male siamo ancora piu umani ed è comprensibilissimo,non è da condannare, solamente quando leggiamo qualcosa bisogna tener conto che spesso quello che diciamo puo essere aumentato,alterato e distorto da queste e altre componenti personali.
Era una mia riflessione.
#8
Inviato 22 dicembre 2008 - 17:12:50
credo che tu sia un po confuso ragazzo miomi associoi a jonny...7 mesi di antibiotici senza fermenti o anche con fermenti mi sembra un assurdita...a meno che questo antibiotico non sia un antibiotico particolare diverso da tutti che non intacca la flora benefica(cosa che avevo letto tempo fa in uno di questi post..ovvero che l'eritromicina attaccava solo i patogeni).
Tuttavia mi pare molto strano,7 mesi di antibiotici sono uno sproposito secondo me.
Premetto che con quello che sto epr dire non voglio andare a colpire nessuno ma quando si leggono delle testimonianze bisognerebbe tener conto sempre di 2 fattori:
1.l'utente si è iscritto o cmq posta messaggi per fare di proposito pubblicità a qualcuno.
2.l'utente ha appena iniziato una cura e cerca di pubblicizzare ed appoggiare la propria cura per due motivi:
-è il risultato di una sua scelta ed alcune persone sentendosi attaccati nella propria scelta la prendono sul personale,si sentono personalemnte attaccati nelle loro capacità decisionali,sentono attaccato il loro valore di persona capace di afre una scelta sensata.
-La persona cercando riscontro negli altri e cercando di convincere qualcunaltro che abbia intrapreso la strada giusta si sente lei per prima piu fiduciosa.
Tutto questo non è sbagliato..nel senso siamo umani e stando male siamo ancora piu umani ed è comprensibilissimo,non è da condannare, solamente quando leggiamo qualcosa bisogna tener conto che spesso quello che diciamo puo essere aumentato,alterato e distorto da queste e altre componenti personali.
Era una mia riflessione.
#9
Inviato 22 dicembre 2008 - 18:25:12
#10
Inviato 22 dicembre 2008 - 22:33:11
Ho sempre avuto problemi intestinali,da quando sto male,quindi non ci ho fatto neanche troppo caso ai possibili effetti dell'antibiotico.Cmq il mio gastroenterologo mi ha dato dei fermenti lattici vivi liofilizzati (Liozim) da prendere una volta al mese per 10 gg.
Ognuno tragga le sue conclusioni dalla mia esperienza: non ho mai potuto lavorare in vita mia e ora per la prima volta posso farlo,certo,è un lavoro part-time,ma mi sento come se avessi vinto alla lotteria!!
Spero che la cura possa portare davvero ai risultati sperati e se le premesse sono queste...beh sono molto fiduciosa!
#11
Inviato 23 dicembre 2008 - 19:04:08
bene sono contento che hai avuto miglioramenti. anche io sto male da 10 anni e ne ho passate di ogni..perche' per vivere devo lavorare .Ciao a tutti,sono quasi 5 mesi che prendo eritocina.Dopo il primo mese sono stata abbastanza male,poi sempre meglio...sono riuscita a fare cose che non facevo da anni..sono 10 anni che ho la CFS.Ora non sto troppo bene,però so che si passa da alti e bassi nei primi mesi,quindi tengo duro.
Ho sempre avuto problemi intestinali,da quando sto male,quindi non ci ho fatto neanche troppo caso ai possibili effetti dell'antibiotico.Cmq il mio gastroenterologo mi ha dato dei fermenti lattici vivi liofilizzati (Liozim) da prendere una volta al mese per 10 gg.
Ognuno tragga le sue conclusioni dalla mia esperienza: non ho mai potuto lavorare in vita mia e ora per la prima volta posso farlo,certo,è un lavoro part-time,ma mi sento come se avessi vinto alla lotteria!!
Spero che la cura possa portare davvero ai risultati sperati e se le premesse sono queste...beh sono molto fiduciosa!
speriamo bene me tu sei mai stata da tirelli? chi ti ha diagnosticato di avere la cfs?
a presto
giuliano
#12
Inviato 23 dicembre 2008 - 20:32:41
#13
Inviato 24 dicembre 2008 - 11:23:50
voi fate quello che volete, ognuno è libero di decidere o fare le sue scelte
Su questo non ci piove....
Però non hai risposto alla mia domanda
(e non ha risposto nessuno dei tanti pazienti
di Fiore iscritti a questo forum) quindi te la rifaccio:
il dr. Fiore come valuta l'impatto di
7 MESI di antibiotico
sulla mucosa intestinale di un suo paziente?
Perchè presumo che voi pazienti in cura da lui
l'abbiate chiesto vero?
Io almeno sarebbe la prima cosa che gli chiederei
prima di iniziare ad ingurgitare tranquillamente
antibiotici per mesi.
L'eritrocina uccide la Borrelia si, ma cosa succede a tutto il resto?
E per tempi così prolungati?
Mi sembra di ricordare che raffa non se la sia passata benissimo
dopo la terapia di Fiore, proprio per gli effetti collaterali
dovuti all'assunzione prolungata dell'antibiotico
(scusami raffa se ti tiro in ballo ma credo di ricordare un tuo
post che mi colpì particolarmente qualche mese fa riguardo
la cura di Fiore).
Questo fatto è solo quello che io e tutti gli altri utenti interessati
allo sviluppo di questa terapia attendiamo sapere, cioè imparare
cosa impedisce all'eritrocina assunta per così tanto tempo
(secondo Fiore) di fare danni al vostro/nostro intestino e di conseguenza
a tutto l'organismo.
Nessuna polemica e nessuna provocazione.
Solo voglia di fare una opportuna e a questo punto necessaria
chiarezza.
Sono in attesa di spiegazioni.
Se non ne volete dare è inutile che partecipiate ad un forum, credo.
Messaggio modificato da Johnny, 24 dicembre 2008 - 13:18:30
#14
Inviato 25 dicembre 2008 - 09:24:03
forse sono piu fortunata di altri. il dott. fiore ha detto che se sorgono disturbi si devono curare come si farebbe comunque anche senza un antibiotico. lasciatemi un po di tempo e vi farò sapere. sto provando anchio. intanto BUON NATALE a te e a quelli del forum. un abbraccio cristina
#15
Inviato 26 dicembre 2008 - 15:15:40
#16
Inviato 26 dicembre 2008 - 18:14:13
ciao l eritrocina la prescrive il dott fiore di padova per curare l infezione da bordetella pertussissalve a tutti, ho letto solo ora questo post, e vorrei kiedere....vi hanno dato eritrocina dopo aver riscontrato cfs? grazie.....e buone feste a tutti!
il dott fiore ritiene che la bordetella possa essere causa di tanti sintomi associati alla cfs
se vuoi ulteriori notizie piu' approfondite puoi contattarmi con un mess privato
io faccio la cura da da un mese e soffro di cfs da 9 anni e mezzo
a presto.
giuliano
#17
Inviato 26 dicembre 2008 - 18:22:32
.... intanto BUON NATALE a te e a quelli del forum. un abbraccio cristina
Leggo in ritardo e ti auguro invece che il Buon Natale
almeno le Buone Feste ed il Felice Anno, alessia cristina rossi...

.... lasciatemi un po di tempo e vi farò sapere. sto provando anchio.
Attendiamo fiduciosi....
Se volessero mai intervenire con qualche delucidazione
anche "gli altri pazienti" gliene saremmo grati.
Un abbraccio sincero a tutti.
#18
Inviato 26 dicembre 2008 - 18:43:23
buona serata cristina
#19
Inviato 27 dicembre 2008 - 13:48:43
presumo voi abbiate fatto la ricerca degli anticorpi bordetella e siano risultati positivi, giusto?
cercando info sul farmaco che prendete ho trovato questo articolo e mi è sembrato giusto citarlo. è un sito medico, non so la percentuale di attendibilità però.
G. Bartolozzi. ERITROMICINA PER BOCCA E RISCHIO DI MORTE IMPROVVISA. Medico e Bambino pagine elettroniche 2004; 7(9) http://www.medicoeba...=AP0409_20.html
#20
Inviato 27 dicembre 2008 - 15:26:04
leggiti gli studi di Fiore magari che è meglio,o gli studi su tanti protocolli purtroppo solo in americano...Fiore è un grande medico ed una grande persona.
Non lavora per vivere, ma vive per il suo lavoro, la sua ricerca, è diverso!
L'ho scritto solo un centinaio di volte io ho fatto la cura x 6 mesi mai avuto problemi si ho notato un miglioramento decisivo non ho avuto la reazione di herxzeimer ma questo può accadere dipende da come il tuo corpo reagsce e da quanti patogeni su basi esponenziali distruggi.
non siamo tutti uguali.
Solo alla scadenza del sesto mese ho sviluppato una candidosi orale che peraltro si è risolta spontaneamente col dovuto supporto nutrizionale e la sospensiione dell'antibiotico.
Ora non lo sto prendendo ma non è escluso che possa rifare un ciclo di altri sei mesi.
La cosa fondamentale da fare come x ogni terapia antibiotica è supportare con probiotici ed eventualmente sospendere per qualche giorno nel caso si manifestassero sintomi anomali... dissenteria,candida..etc. devo dire che di tutte le persone che conosco e che hanno fatto la cura nessuno mi ha mai riferito circa questi ultimi.
A quelli che si chiedono come sarà questa cura, io dico solo provando lo saprete.
Fiore tra l'altro è estremamente disponibile sia professionalmente che umanamente
parlando,peccato che sia una perla rara.
(Proverbio turco)
#21
Inviato 27 dicembre 2008 - 16:13:07
#22
Inviato 27 dicembre 2008 - 18:17:58
solo che non sapendone davvero niente su questa cura, dopo aver letto la pagina del dott. Fiore mi sono informata su questo farmaco mai sentito prima, visto che li non ho trovato un gran che di spiegazioni,
tra le altre pagine che ho trovato c'era anche questa e quindi l'ho postata semplicemente.
TUTTI VOI CHE STATE FACENDO QUESTA CURA AVETE FATTO GLI ESAMI PER GLI ANTICORPI BORDETELLA? COSA E' RISULTATO?
non è che non credo a questi studi solo che vorrei capire bene come funziona, visto che spererei anche io in una cura miracolosa...
Oltretutto mi pare d'aver capito sia un antibiotico abbastanza forte, per quanto tempo va preso? mi sembra una cura molto pesante per un organismo debilitato come è quello di un portatore di CFS
#23
Inviato 28 dicembre 2008 - 09:30:44
#24
Inviato 30 dicembre 2008 - 18:49:20
Per rispondere a Giuliano: dopo i primi 2 anni in cui ho cominciato a stare male sono stata da Tirelli che per primo mi ha diagnosticato la CFS,poi sono stata ricoverata anche a Chieti.
Un saluto ad Alessia e sorella...buon anno a voi e a tutti!

#25
Inviato 30 dicembre 2008 - 19:20:14
"L’eritrocina non ha controindicazioni od effetti collaterali importanti, tanto che può essere usata anche in gravidanza. All’inizio del trattamento è probabile un aggravamento della sintomatologia neurologica per l’insorgenza di una "reazione di Jarisch-Herxheimer": i sintomi di aggravamento non dovranno essere attribuiti ad una "tossicità" da Eritrocina (che non esiste), dipenderanno dalla lisi batterica massiva prodotta dall'antibiotico (dimostrazione di efficacia) e dalla maggior quantità di tossine che passeranno nel sangue."
mi chiedo cosa significa che non è tossica?qualcuno mi sa rispondere?
#26
Inviato 30 dicembre 2008 - 20:33:57
e tanti auguri sperando che il nuovo anno ci porti fortuna e x voi tutti del forum che ci sia una cura che vi possa aiutare a migliorare la qualità della vita. dopo 7 mesi di etilsuccinato di eritromicina, ho ricevuto le analisi del sangue e sono tutte perfette. speriamo di continuare cosi. buona serata a tutti cristina
#27
Inviato 31 dicembre 2008 - 11:18:29
avete avuto difficoltà a farli in ambito sanitario con impegnativa?
grazie
#28
Inviato 31 dicembre 2008 - 14:19:40
...dopo 7 mesi di etilsuccinato di eritromicina, ho ricevuto le analisi del sangue e sono tutte perfette. speriamo di continuare cosi. buona serata a tutti cristina
Cioè hai eliminato la bordetella oppure hai normalizzato
alcuni valori che prima erano sballati? Se si, quali?
#29
Inviato 01 gennaio 2009 - 09:07:05
#30
Inviato 01 gennaio 2009 - 09:10:47
dopo si fanno li esami del sangue. quelli di routine. poi ricerca con anticorpi ecc.. ciao cristina
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.