Vai al contenuto

Foto

Normast


  • Per cortesia connettiti per rispondere
33 risposte a questa discussione

#31 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 09 aprile 2015 - 20:45:09

Falco magari mi risolvesse portare sciarpa e cappello! :(

Io mi son sempre riparata con una bella sciarpa in primis e anche cappello ma questo presumo possa riparare dalle temperature esterne... troppo freddo, troppo caldo. Ma se il problema è interno come possono esserne rimedio? Sì magari un pochino aiuta.

Sono contenta che per te sia stata una valida soluzione!!

 

Gabry forse ecco perché la neurologa non mi ha predscritto la Pea vera!

Di massaggi ne ho fatti tanti... rilassanti, decontratturanti... ma purtroppo mi davano beneficio lì x lì ma poi tutto è sempre tornato come prima.

Adesso sto provando con l'agopuntura con elettrostimolazione, ho fatto la prima seduta giusto ieri. Il dottore mi ha trovato i muscoli come pezzi di marmo ^_^  mi ha poi detto che il beneficio solitamente si sente dalla terza seduta e che cmq non è detto per certo che mi faccia qualcosa perché ha effetti molto positivi su dolori localizzati non cronici come infiammazioni a livello cervicale, lombare, sciatalgia. Un dolore così diffuso e sempre presente, cronico, è più una cosa soggettiva.

Vabbè io tento anche questa, le tento tutte, prima o poi troverò qualcosa che mi fa star bene :D

bree, la pea vera i nostri medici non la conoscono, a me è stata data dal prof. genovesi dato che ho parecchie intolleranze...

a me hanno diagnosticato l'ehlers danlos, assieme al resto,  anch'io sono anni che cerco di ammorbidire i muscoli e ho provato molte terapie, ora sono ferma e faccio ogni tanto un ciclo di massaggi decontratturanti.... ma tendono sempre a ritornare  rigidi... mi ha giovato molto l'alimentazione nel migliorare la situazione.. più un'intensa disintossicazione con integratori vari.

spero che ti aiuti l'agopuntura.. tanti anni fa  l'ho fatta anch'io, sulla cervicale e schiena assieme all'ago mi metteva anche le coppette di vetro creando sottovuoto, aiutava a fare aumentare la circolazione del sangue nei muscoli.. ho avuto parecchi benefici, ma ero molto intossicata e con il tempo non era sufficiente.. 

prova a chiederlo al medico che ti fa l'agopuntura, magari lo fa anche lui questo trattamento.

buona serata.



#32 Bree

Bree

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 7 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Firenze
  • Interests:Animali, fitness e benessere, salute, cinema, tv, libri, musica

Inviato 10 aprile 2015 - 11:47:16

bree, la pea vera i nostri medici non la conoscono, a me è stata data dal prof. genovesi dato che ho parecchie intolleranze...

a me hanno diagnosticato l'ehlers danlos, assieme al resto,  anch'io sono anni che cerco di ammorbidire i muscoli e ho provato molte terapie, ora sono ferma e faccio ogni tanto un ciclo di massaggi decontratturanti.... ma tendono sempre a ritornare  rigidi... mi ha giovato molto l'alimentazione nel migliorare la situazione.. più un'intensa disintossicazione con integratori vari.

spero che ti aiuti l'agopuntura.. tanti anni fa  l'ho fatta anch'io, sulla cervicale e schiena assieme all'ago mi metteva anche le coppette di vetro creando sottovuoto, aiutava a fare aumentare la circolazione del sangue nei muscoli.. ho avuto parecchi benefici, ma ero molto intossicata e con il tempo non era sufficiente.. 

prova a chiederlo al medico che ti fa l'agopuntura, magari lo fa anche lui questo trattamento.

buona serata.

 

Premetto che non so cosa sia l'ehlers danlos... sono andata a vedere su wikipedia... mammamia!! Io ho lassità dei legamenti e facilità a lussazioni e sub-lussazioni, ma tutto il resto per fortuna no.

Per quanto riguarda l'alimentazione, tu come la segui? Io ho una malattia metabolica e quindi già una dieta impostata dai medici povera di grassi e zuccheri. Quali altri accorgimenti potrei osservare?

Per l'agopuntura lunedì ho la prox seduta e gli chiederò di questa tecnica con le coppette di vetro. Ma tu hai detto intossicata... dai farmaci? O una controindicazione di questa tecnica?

Grazie delle info!



#33 gabry

gabry

    Grande amico del forum

  • Utenti
  • StellettaStellettaStellettaStellettaStelletta
  • 554 messaggi

Inviato 10 aprile 2015 - 12:43:41

 

Premetto che non so cosa sia l'ehlers danlos... sono andata a vedere su wikipedia... mammamia!! Io ho lassità dei legamenti e facilità a lussazioni e sub-lussazioni, ma tutto il resto per fortuna no.

Per quanto riguarda l'alimentazione, tu come la segui? Io ho una malattia metabolica e quindi già una dieta impostata dai medici povera di grassi e zuccheri. Quali altri accorgimenti potrei osservare?

Per l'agopuntura lunedì ho la prox seduta e gli chiederò di questa tecnica con le coppette di vetro. Ma tu hai detto intossicata... dai farmaci? O una controindicazione di questa tecnica?

Grazie delle info!

 

ciao bree, per fortuna ho poco dei sintomi principali.. mi danno più da fare i sintomi sugli organi interni..  

l'intossicazione definitivamente l'ho scoperta due anni fa facendo esami genetici... il mio corpo non è in grado di disintossicarsi da solo...

dunque tutto ciò che accumolo me lo tengo dentro..  esempio.. amalgame ai denti.. conservanti nei cibi.. profumi.. diserbanti, plastiche.. farmaci... chimica in generale...

poi non migliorando come dovevo anche con le cure disintossicanti mi sono rivolta ad un genetista sotto consiglio di un gastroenterologo e ho scoperto anche la patologia di cui ti ho parlato.

 l'alimentazione mi ha aiutato molto e mi sta ancora aiutando, 10 anni fa ho  eliminato il glutine anche se non sono celiaca sono risultata intollerante a grano, riso ecc... i cibi istaminici, latte,  che ora comunque riesco  a reintegrare basta non esagerare altrimenti    il mio stomaco e intestini fanno i biricchini.. ho eliminato anch'io i zuccheri e i grassi, sgarro alla domenica che ogni tanto però,  pago l'ingordigia di due pezzetti di torta!!! ( con coliche intestinali)

l' agopuntura  con la tecnica di cui ti ho parlato non centra nulla,   tranquilla.

spero di esserti di aiuto un poco... sulla mia pelle ho scoperto che si deve provare di tutto per vedere se si riesce a stare meglio.. e i medici purtroppo ti sanno aiutare poco su questi problemi..



#34 Bree

Bree

    Nuovo entrato

  • Utenti
  • Stelletta
  • 7 messaggi
  • Gender:Female
  • Location:Firenze
  • Interests:Animali, fitness e benessere, salute, cinema, tv, libri, musica

Inviato 10 aprile 2015 - 13:54:04

 

ciao bree, per fortuna ho poco dei sintomi principali.. mi danno più da fare i sintomi sugli organi interni..  

l'intossicazione definitivamente l'ho scoperta due anni fa facendo esami genetici... il mio corpo non è in grado di disintossicarsi da solo...

dunque tutto ciò che accumolo me lo tengo dentro..  esempio.. amalgame ai denti.. conservanti nei cibi.. profumi.. diserbanti, plastiche.. farmaci... chimica in generale...

poi non migliorando come dovevo anche con le cure disintossicanti mi sono rivolta ad un genetista sotto consiglio di un gastroenterologo e ho scoperto anche la patologia di cui ti ho parlato.

 l'alimentazione mi ha aiutato molto e mi sta ancora aiutando, 10 anni fa ho  eliminato il glutine anche se non sono celiaca sono risultata intollerante a grano, riso ecc... i cibi istaminici, latte,  che ora comunque riesco  a reintegrare basta non esagerare altrimenti    il mio stomaco e intestini fanno i biricchini.. ho eliminato anch'io i zuccheri e i grassi, sgarro alla domenica che ogni tanto però,  pago l'ingordigia di due pezzetti di torta!!! ( con coliche intestinali)

l' agopuntura  con la tecnica di cui ti ho parlato non centra nulla,   tranquilla.

spero di esserti di aiuto un poco... sulla mia pelle ho scoperto che si deve provare di tutto per vedere se si riesce a stare meglio.. e i medici purtroppo ti sanno aiutare poco su questi problemi..

 

Nel 2012 mi avevano trovato un sacco di intolleranze alimentari ma dopo un anno mi diagnosticarono una dislipidemia mista ereditaria con livelli molto alti, troppo alti, di grassi nel sangue. Inizialmente non ci volevano credere nemmeno i medici perché son sempre stata in perfetta forma, normopeso, atleta agonista e con un'alimentazione corretta (ho sempre amato il mangiare salutare!).

Il mio intestino invece fa sempre le bizze. Ho finito proprio ieri sera una terapia durata 5/6 mesi con mesalazina e cortisone per una sospetta malattia infiammatoria cronica intestinale... che secondo i medici non c'è, e sinceramente lo spero!

Leggendo qua è là nel web ho trovato molti post in forum vari di persone che hanno provato, come te, a togliere il glutine dalla loro dieta trovando beneficio sui dolori alla testa e i problemi intestinali... vorrei provare anche io, non si sa mai!

Magari riesco a trovare un sano rimedio :D






0 utente(i) stanno leggendo questa discussione

0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi

Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,

senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.

 

Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.