
AMBULATORIO FIBROMIALGIA OSPEDALE CHIETI
#1
Inviato 24 settembre 2008 - 15:44:45
Vorrei sentire qualcuno del forum che sia andato in questa struttura, sapere come si è trovato, come si svolge la visita, la sua impressione. Anche dei consigli su quale documentazione medica portare
la mia è-mail è
lauramariacri@libero.it
oppure al cellulare 3385855164
ciao
Laura
#2
Inviato 24 settembre 2008 - 21:53:06
io mio medico mi consiglia di andare da un reumatologo a pescara (io sono di Benevento) e io non so cosa fare.
grazie
francesca
#3
Inviato 25 settembre 2008 - 11:02:35
Comunque sulla richiesta non devi indicare dove vai, basta scrivere visita specialistica per fibromialgia (comunque se telefoni in ospedale ti dicono la dicitura esatta) e poi vai dove vuoi, tu non dirgli dove vuoi andare e poi prenoti a Chieti e non dal suo amico reumatologo. Comunque credo che si possa anche andare a pagamento dalla Giamberardino (mi sembra che si scriva così) guarda il sito dell'ospedale di Chieti, è ben fatto, c'è anche un numero di telefono per le visite private
Ciao
Laura
#4
Inviato 25 settembre 2008 - 11:11:42
ma voi avete diagnosi certa di fibromialgia?
io pure sarei interessata a chieti, ma ho dei dubbi sulla mia diagnosi di fibromialgia, ho dei doloori strani, io credo di avere altro.
#5
Inviato 25 settembre 2008 - 13:59:37
il mio è un vicolo cieco...nessun medico vuole curarmi. Adesso sono in cura da un dentista che sta cercando nella bocca possibili cause!! speriamo bene per adesso ho dolori anche in bocca e febbre più alta!!!
francesca
#6
Inviato 25 settembre 2008 - 14:04:49
AMBULATORIO PER LO STUDIO DELLA FIBROMIALGIA E DEL DOLORE MUSCOLOSCHELETRICO
Ubicazione: XI livello corpo C, stanza 4
Responsabile: prof.ssa M.A. Giamberardino
Orari: lunedì, martedì, mercoledì, venerdì (8.30-14), giovedì (14-19);
1^ visite Centro unico prenotazioni: martedì mattina e giovedì pomeriggio.
L’attività dell’ambulatorio riguarda l’inquadramento diagnostico e la terapia delle sindromi dolorose muscoloscheletriche acute, ricorrenti e croniche.
invece nel reparto di malattie infettive si occupano di fatica cronica e la fibromialgia è trattata ugualmente dalla dott.ssa Giamberardino in quanto per le visite di sospetta fibro i pazienti vengono inviati al suo ambulatorio per la visita e per effettuare le soglie del dolore. Quindi come vedete sono due cose separate. Se uno ha solo la fibro è meglio rivolgersi alla dott. Giamberardino, peraltro disponibile e cordiale, altrimenti se è associata a cfs è meglio rivolgersi alle malattie infettive, nel cso alla dott.ssa racciatti.
spero di esservi stata utile e se aveste bisogno di qualsiasi tipo di aiuto sono a disposizione essendo io della zona.
Abbracci a tutte
#7
Inviato 25 settembre 2008 - 15:26:35
io pensavo di andarci, parlo dell'ambulatorio di fibromialgia della dott. Giamberardino, tramite il servizio sanitario nazionale.
Ho già preso direttamente al CUP tutte le informazioni su come fare a prenotare, pero ti chiederei appunto alcune cosette:
- la prima visita chi te la fa, questa dottoressa, un suo collaboratore? visto che quando prenoti non ti chiedono da chi vuoi essere visito ma solo appunto in ambulatorio vuoi andare
- quanto dura la prima visita?
- devi portarti molta documentazione anche di cose che non sai se servono per la fibromialgia ?(io abito in PIemonte e se poi mi chiedono qualcosa che non ho non posso tornare a casa a prenderlo)
- se qualcuno ti ha già diagnosticato la fibromialgia (magari un pò troppo semplicemente) devi dirlo
- se ritengono che non ha fai tutti gli esami per essere sicuri che è fibromialgia e non altro ti fanno ritornare per un ricovero?
- ti rilasciano una relazione scritta (io devo fare un aggravamento per l'invalidità e vorrei mettere anche la fibromialgia)
grazie
ciao Laura
#8
Inviato 25 settembre 2008 - 15:28:11
dimenticavo, se uno volesse essere visitato proprio dalla dott.ssa Giamberardino si deve andare a pagamento, quanto costa?
ciao laura
#9
Inviato 25 settembre 2008 - 16:34:59
a me hanno fatto una diagnosi di fibromialgia che non convince...
ci si può cmq rivolgere al centro per avere diagnosi certa?
o si va li solo per avere una cura per la fibro?
#10
Inviato 26 settembre 2008 - 09:42:56
anche io voglio andare a Chieti per lo stesso tuo motivo, voglio essere sicura che è fibromialgia, per mia esperienza ho deciso che accennerò solo di avere una diagnosi di fibromialgia fatta in 20 minuti da un immunologo ma non voglio dire che sono già andata in un'altra struttura, tanto fra di loro non si parlano, perchè se accenni di avere già una diagnosi di fibromialgia loro la prendono per buona quella e ti liquidano in fretta. Voglio partire da zero.
Ciao
Laura
#11
Inviato 26 settembre 2008 - 10:42:41
mi ha chiesto, però, una visita da stanchezza cronica!!! forze è meglio così (speriamo).
l'attesa è brevissima : non ho potuto accettare la data del 30 settembre e quindi andrò il 6 ottobre.
un saluto
francesca
#12
Inviato 26 settembre 2008 - 12:06:22
- quanto dura la prima visita?
- devi portarti molta documentazione anche di cose che non sai se servono per la fibromialgia ?(io abito in PIemonte e se poi mi chiedono qualcosa che non ho non posso tornare a casa a prenderlo)
- se qualcuno ti ha già diagnosticato la fibromialgia (magari un pò troppo semplicemente) devi dirlo
- se ritengono che non ha fai tutti gli esami per essere sicuri che è fibromialgia e non altro ti fanno ritornare per un ricovero?
- ti rilasciano una relazione scritta (io devo fare un aggravamento per l'invalidità e vorrei mettere anche la fibromialgia)
grazie
Allora non sò se la visita ti viene fatta dalla dottoressa perchè io sono stata visitata sempre tramite l'intervento della racciatti visto che ero in cura da lei e quindi non sò se visita lei personalmente, prova a chiedere al cup.
la visita dura circa un'ora dipende se fai anche le soglie del dolore.
io porterei tutto visto che abiti lontanto e per le altre domande devi chiedere direttamente a loro, se serve un ricovero credo lo decidano quando vai.
Sppero di esserti stata utile, ah dimenticavo non sò se la dottoressa Giamberardino fa le visite privatamente ma penso di si visto che a chieti le fanno tutti anche in ospedale, mi informo e ti faccio sapere.
Ti abbraccio
#13
Inviato 26 settembre 2008 - 13:12:10
VOLEVO CHIEDERE A CHI HA FM SE HA ANCHE OCCHI E BOCCA ASCIUTTI. TEMO DI AVERE LA SJORGEN HO FATTO TEST SCHRIER ED è RISLUTATO POSITIVO.
#14
Inviato 26 settembre 2008 - 13:42:33
se posso aiutarvi in qualche altro modo quando deciderete di venire a Chieti fatemelo sapere anche in mp. Ciao
#15
Inviato 26 settembre 2008 - 14:20:38
Ancora grazie
Ciao Laura
#16
Inviato 26 settembre 2008 - 16:23:34
#17
Inviato 26 settembre 2008 - 18:55:40
#18
Inviato 27 settembre 2008 - 22:20:25
#19
Inviato 08 giugno 2009 - 16:13:21
Lo scorso anno volevo venire a Chieti all'ambulatorio per la fibromialgia, ma poi per tutta una serie di motivi personali ho dovuto rimandare.
Finalmente verrò a fare la visita il 23 giugno 2009.
Mi piacerebbe poterti contattare soprattutto perche io vengo da lontano e avrei bisogno, per favore, di indicazioni pratiche su muovermi sia in ospedale che sul posto, compreso come arrivare al mattino !.
Se riesci a contattarmi mi saresti di grande aiuto.
e-mail: lauramariacri@libero.it
cell. 3385855164
Se gentimente ci fosse qualcuno altro del forum che ha fatto la visita per la fibromialgia a Chieti (non per la cfs), mi piacerebbe sentire le sua esperienza,
grazie a tutti
Ciao
Laura
#20
Inviato 09 giugno 2009 - 10:10:21
#21
Inviato 15 giugno 2009 - 15:48:13
IO mi sono trovata bene, appena arrivata le due dottoresse hanno aperto un file nominativo con la mia scheda sanitaria, tutti i dettagli ed in due mi hanno visitata.
Mi hanno fatto il test della soglia del dolore ai muscoli ed hanno appuntato tutti i risultati. Anche il test dei famosi 11 tenderpoints ai quali sono risutaltata positiva 11/11.
Comunque alla fine mi hanno dato una cura. Ad oggi gli episodi di dolori si sono molto rarefatti, riesco a fare una vita normale, certo qualche giorno (pochi)anche io sento malessere in tutto il corpo, ma prima oltre ai dolori c'era anche la stanchezza.
Vediamo domani cosa mi dicono.
Per arrivare all'Ospedale non riesco a darti indicazioni "Santo TomTom".
Fammi sapere come ti andrà!
Ciao Mapi
#22
Inviato 15 giugno 2009 - 16:22:15
Io vado a Chieti il 23/6 e per me è un grande sacrificio (di tempo e di soldi) devo partire il 22 perchè arrivo da un paese vicino a Cuneo, quindi bus + treno per Torino+treno per Pescara. Cosi dormirò a Pescara il 22 e il giorno della visita, il 23 e riviaggio il 24.
Io però vado all'ambulatorio di fibromialgia della Giamber.... non ricordo + il nome completo, non a quello della cfs.
Volevo sapere quando tu hai fatto la visita avevi già una diagnosi di fibromialgia, cioè avevi già fatto una volta il test dei tenderpoints o avevi solo un sospetto di fibromialgia. Ma questo test te lo hanno fatto manuale o con macchine e il giorno della stessa visita o hai dovuto fare un ricovero? A me l'hanno già diagnosticata ma praticamente solo a Pisa la dott.ssa aveva schiacciato in qualche punto con la mano, altri erano stati solo ai miei racconti dei dolori e degli altri sintomi.
Altro grosso problema è che io ho l'epatite cronica C e questo dovrebbe escludere la diagnosi di fibromialgia, invece la mia epatologa continua a insistere che i miei sintomi non c'entrano niente con l'epatite, tanto più che io ho mai fatto l'interferone che potrebbe dare dolori muscolari e stanchezza.
Comunque io le solite medicine tipo Lyrica e Cymbalta, gabapenta, oddio non ricordo come si chiama, non le posso prendere per il fegato, la scorsa settima ho provata di due gocce di Larozyl, credevo mi scoppiasse il cuore, idem con Prozac,
Lexotan, mi procurano tutti tachicardia e poi l'epatologa non vuole che le prenda.
Se vuoi scrivermi in privata la mia e-mail è
lauramariacri@libero.it
mi saresti di grande aiuto
Ciao Laura
2 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 2 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.