
gastroscopia
#1
Inviato 22 settembre 2008 - 15:48:42
Io l'ho fatto giovrdì per la prima volta. Mi hanno fatto l'anestesia totale e per smaltirla ci ho messo 4 gioni.
Mi hanno anche fatto una biopsia, ho molti polipetti.
Il medico mi ha detto di star tranquilla perchè i polipi sono frequenti in chi, come me, a causa della gastrite prende farmaci come il "PANTORC 40".
Il 30 settembre mi daranno l'esito della biopsia, ma non sò ancora se questi polipi andranno tolti.
Sò solo che è da luglio che ho frequenti mal di stomaco con crampi e riesco a mangiare veramente poco e sempre in bianco.
Poi lo stomaco è molto contratto (nervoso)
Sperimo bene
#2
Inviato 22 settembre 2008 - 17:22:52

Prima o poi mi deciderò a fare almeno uno di questi esami!
Un abbraccio!![I]
#3
Inviato 22 settembre 2008 - 20:34:53
Per quanto riguarda la gastroscopia so che esiste un alternativa a quella classica...... ed è quella nasale. In pratica, anzichè inserirti la cannula per la gola, te la fanno passare dal naso. In questo modo si evitano tutte quelle sensazioni di soffocamento e nausea che spesso e volentieri ci sono con la gastroscopia tradizionale e non c'è neppure bisogno di essere sedati. Penso che possa essere una validissima alternativa.
http://www.crohn.it/...id=40&Itemid=37

#4
Inviato 23 settembre 2008 - 04:58:31
Se poi si ha la fortuna di incappare in un medico e una infermiera come quelli che ho trovato io è davvero un gioco, tutti e due pazienti e disponibili a parlare e a spiegare mano mano cosa stava succedendo e quali strategie adottare di volta in volta per le sensazioni che provavo.
Insomma, quando è finita ho pensato " credevo peggio"

Deb, non sapevo che gli inibitori della pompa protonica producessero polipi...argh, sto riprendendo omeprazen da qualche mese e ne ho preso un altro per due anni.
Urge altra gastro, uffa!
Messaggio modificato da danis, 23 settembre 2008 - 04:59:32
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#5
Inviato 23 settembre 2008 - 13:18:52
Io ha fatto la gastroscopia nasale, quella di cui parla Marco, ed è vero che si evita in parte la sensazione di soffocamento. La nausea viene un pochino durante l'esame ma respirando a fondo si riesce a controllarla benissimo. La cosa migliore di questo tipo di gastro è che si può persino parlare, cosa che diminuisce moltissimo l'ansia.
Se poi si ha la fortuna di incappare in un medico e una infermiera come quelli che ho trovato io è davvero un gioco, tutti e due pazienti e disponibili a parlare e a spiegare mano mano cosa stava succedendo e quali strategie adottare di volta in volta per le sensazioni che provavo.
Insomma, quando è finita ho pensato " credevo peggio", perciò se dovete farla io consiglio o anestesia ( per chi le regge bene) o nasale.
Deb, non sapevo che gli inibitori della pompa protonica producessero polipi...argh, sto riprendendo omeprazen da qualche mese e ne ho preso un altro per due anni.
Urge altra gastro, uffa!
cara denis
anche a me avevano dato gli inibitori della pompa protonica in passato ma poi con tutti i farmaci che mi davano il mio apparato gastrointetsinale è andato in tilt,anzi tutto è anato in tilt
da allora ho imparato a leggere gli effetti colaterali e le congroindicazioni di tutto cio che prendo e ho incominciato a guarire trovando soluzioni ai miei problemi più salutari.
in una malattia mulsistemica qualsiasi si cosa si prenda dovrebbe essere considerata in modo interdisciplinare.
effetti colaterali del farmaco che stai prendendo,e valuta tu

Effetti collaterali: l'omeprazolo è generalmente ben tollerato. Nel 35% circa dei pazienti trattati sono comparsi disturbi gastrointestinali come nausea, vomito, diarrea, stipsi, flatulenza e dolori addominali. Sono stati riportati inoltre, ma con minore frequenza, cefalea, eruzioni cutanei, vertigini, sonnolenza, confusione mentale, allucinazioni. Alterazioni a livello endocrino hanno evidenziato la comparsa di ginecomastia . Raramente possono comparire artralgia, mialgia e fotosensibilizzazione cutanea.I primi studi effettuati sulla tossicologia del farmaco hanno identificato, in ratti sottoposti a terapia prolungata con alte dosi di omeprazolo, tumori della mucosa gastrica, associati al blocco completo della secrezione acida gastrica. Per ora non vi è nessuna evidenza nell'uomo.
un abbraccio neve
Oscar Wilde
#6
Inviato 23 settembre 2008 - 13:55:01
quindi la conclusione è : curiamo da una parte e ci ammaliamo dall'altra.....


ho trovato questo sito qui parla di inibitori della pompa protonica...
http://www.guidausof...149.htm#TXT7900

UnaBarcaDiNomeVita.mp3

........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................
#7
Inviato 25 settembre 2008 - 07:42:56
Poi dovrò vedere che fare con i polipi (li faccio in umido?)


Comunque credo che proverò a prendere l'aloe vera per lo stomaco, anzi, vorrei sapere se qualcuno di voi la prende e se sapete come e quanta se ne prende.
A presto
Deb
#8
Inviato 25 settembre 2008 - 14:12:50
P.s. per la biopsia stai tranquilla sono sicura che è tutto a posto
#9
Inviato 30 settembre 2008 - 18:57:46
volevo dirvi che ieri ho fatto tutti i controlli ed ho ritirato l'esito della biopsia.
E' un polipo benigno e non devo toglierlo.
Il mal di stomaco ed i crampi sono dovuti al mio modo d'essere, troppo ansiosa ed apprensiva oltre che eccessivamente suscettibile (vorrei vedere chiunque fosse al mio posto).
L'ecografia addome e mammelle tutto ok.
e' come se mi avessero tolto un peso.
A livello ormonale, però non sono ancora andata a posto. Ho smesso da aprile l'enantone, test di gravidanza negativi ma ritardo con dolori di pancia emicranee ecc.. ecc..
Mi sembra la storia infinita....
Per il lavoro sembro una particella di sodio, mille colloqui, mille curriculum ma "non c'è nessuno"
...ma il cielo è blu spra le nuvole..
#10
Inviato 13 luglio 2018 - 14:42:49
Ciao a Tutti.
Tra qualche giorno devo sottopormi ad una gastroscopia e sono un pò in ansia. Su questo sito http://www.gastroscopiatransnasale.it/ gestito da Eccellenza Medica ho letto che la transnasale è meno fastidiosa...volevo sapere se qualcuno di voi l'ha fatta e sa dirmi qualcosa in merito.
Grazie
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.