Sono Annalisa di Parma ed ho 41 anni
oggi impostando ricerche nel web sul problema dell'elettrosmog , ho trovato questo forum molto interessante
Tra l'altro io ho sempre avuto il sospetto che i miei problemi endocrinologici (datanti dal 1996) siano connessi all'alto campo elettromagnetico che circonda casa mia: ho un'antenna x radio televisione proprio in faccia a casa -circa 30 metri di distanza in linea d'aria- che da anni dovrebbe essere dislocata in luogo lontano dalla città ma...i lcomune nn si decide a levarla, inoltre ho dei pannelli per telefonia cellulare sul tetto a fianco di casa
Dunque nel 2000 il medico mi prescrisse una risonanza magnetica all'ipofisi poichè avevo la prolattina alta (39 ng) La risonanza risultò negativa per microadenomi ecc (in verità le lastre erano piuttosto 'mosse' e confuse)
Dato che però da 6 anni a questa parte la prolattina è aumentata ulteriormente ed oggi oscilla dai 55 ai 74 ng, l'endocrinologo mi ha prescritto una nuova risonanza con contrasto (mi sono tra l'altro allergizzata al mezzo di contrasto e riempita di bolle)
Ecco il referto della RMN eseguita con macchinario aperto, potenza 1 Tesla
RM NUCLEARE DEL MASICCIO FACCIALE SENZA E CON CONTRASTO:
Esame mirato allo studio della regione sellare ed eseguito anche dopo mezzo di contrasto
Aspetto normale della porzione antero-inferiore del terzo ventricolo, chiasma ottico leggermente deformato lungo la parete inferiore; ghiandola ipofisaria leggermente aumentata di dimensioni e leggermente asimmetrica per porzione mediana e paramediana sinistra, più grande della destra e con dubbia immagine riferibile a microadenoma intraipofisario paramediano sinistro con modesto dislocamento del peduncolo ipofisario verso destra.
L'introduzione endovena del mezzo di contrasto conferma il quadro soprasegnalato
Indispensabile correlazione con dati clinici ed endocrinologici e controllo a distanza per avere conferma di quanto segnalato.
MI CHIEDO:. SE IL PEDUNCOLO APPARE SPOSTATO ED IL CHIASMA OTTICO (NERVI OTTICI) APPARE DEFORMATO...NON DOVREBBE TRATTARSI DI MACROADENOMA ? COME MAI SPOSTA TUTTO SE è DI PICCOLE DIMENSIONI?
PIù+ CHE ALTRO NON CREDO POTRò ASSUMERE IL PARLODEL O IL DOSTINEX DATO CHE LA MIA PRESSIONE è BASSISSIMA : CON IL CALDO IN ESTATE HO 60 DI MINIMA E 90/100 DI MASSIMA
CHIEDEVO SE QCUNO DEL FORUM SA SE ESISTE UN FARMACO OMEOPATICO (OMOTOSSICOLOGICO) NATURALE CHE POSSA SOSTITUIRSI A QUELLE SOSTANZE CHIMICHE -AGONISTI DELLA DOPAMINA- CONTENUTI NEL PARLODEL O DOSTINEX (BROMOCRIPTINA E CABERGOLINA?)
NON SO SE A PARMA O DINTORNI CI SONO BRAVI OMOTOSSICOLOGI O MEDICI OMEOPATI...MI INFORMERò
VI RINGRAZIO PER UN' EVENTUALE RISPOSTA E VI SALUTO TUTTI

Messaggio modificato da annalisa c, 14 luglio 2008 - 13:17:45