Prescrizioni e confusione tra farmaci
#1
Posted 01 May 2008 - 01:13:35
http://www.pensiero.....asp?IDNews=605
Più parole, meno errori
La chiave per diminuire o evitare gli errori di interpretazione delle prescrizioni e la confusione tra farmaci con nomi commerciali simili? Comunicazione, comunicazione e ancora comunicazione. Lo sostiene un editoriale pubblicato dalla rivista Hospitals & Health Networks.
Indicazioni molto diverse, nomi commerciali troppo simili: è quanto avviene con numerosissimi farmaci. E una errata interpretazione di una prescrizione può portare a danni gravissimi per il paziente. Una realtà che gli operatori sanitari ospedalieri conoscono molto bene, e che solo negli Stati Uniti colpisce 1,5 milioni di persone ogni anno con un costo extra per il sistema sanitario di 3,5 miliardi di dollari. Spiega Jeannell Mansur, farmacista e specialista in sicurezza al Joint Commission Resources Inc. di Oak Brook: "Con più di 41.000 nomi di farmaci in commercio non stupisce che troppi siano simili tra loro. Il personale infermieristico e i farmacisti possono perciò facilmente incorrere in errate interpretazioni delle prescrizioni. L'utilizzo da parte dei medici di abbreviazioni e l'abitudine ancora molto diffusa di scrivere le ricette a mano lascia troppo all'interpretazione individuale".
La Mansur ha elaborato dei suggerimenti pratici contro gli errori di interpretazione delle prescrizioni:
- migliore comunicazione tra medico e paziente all'atto della prescrizione (il paziente potrà avere funzione di controllo)
- registrazione di tutte le prescrizioni effettuate a ogni singolo paziente
- maggiore coinvolgimento del farmacista nell'assistenza al paziente
- doppio controllo incrociato per le prescrizioni di farmaci pericolosi
"Il messaggio è questo: la comunicazione tra medici, pazienti e farmacisti è essenziale per ridurre l'incidenza degli errori di interpretazione delle prescrizioni", conclude la Mansur.
FonteMansur JM. Enhanced Medication Safety. Hospitals & Health Networks 29/04/2008.
david frati
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.