
Il vostro medico di base
#1
Posted 25 January 2008 - 18:03:35
#2
Posted 25 January 2008 - 18:23:00


Fa niente non la devo convincere perché non c'é peggior sordo di chi non vuol sentire.
Un abbraccio a tutti

Barbara
#3
Posted 25 January 2008 - 18:23:14
Quello che ho da qualche anno è stupendo, ha i capelli bianchi, è uno di quelli che ti mette ancora le "mani addosso" per farti la visita.
E' stupendo non solo per il suo comportamento umano ma anche per la sua "curiosità scientifica", se non mi vede da un po' si preoccupa e chiede ad altri come sto e mi chiede sempre informazioni e documentazione sulla CFS.
Non sempre i medici "buoni" sono quelli che guariscono i pazienti, ma quelli che fanno tutto il possibile per alleviare le sofferenze di una persona malata, come dice il loro giuramento.
Voto al primo medico = 3
Voto all'attuale medico = 9 (si può sempre migliorare)

Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#4
Posted 25 January 2008 - 21:48:19

Anch'io gli do 9, perché è comunque un tipo taciturno e schivo!
Ciao Cara
S. Teresa del Bambin Gesù
#5
Posted 25 January 2008 - 21:53:20
Il mio primo medico, che mi ha seguito nei primi 17 anni della malattia, credeva che era SOLO questione di forza di volontà, mi ha distrutto anche lui con il suo comportamento.
Quello che ho da qualche anno è stupendo, ha i capelli bianchi, è uno di quelli che ti mette ancora le "mani addosso" per farti la visita.
E' stupendo non solo per il suo comportamento umano ma anche per la sua "curiosità scientifica", se non mi vede da un po' si preoccupa e chiede ad altri come sto e mi chiede sempre informazioni e documentazione sulla CFS.
Non sempre i medici "buoni" sono quelli che guariscono i pazienti, ma quelli che fanno tutto il possibile per alleviare le sofferenze di una persona malata, come dice il loro giuramento.
Voto al primo medico = 3
Voto all'attuale medico = 9 (si può sempre migliorare)
Il mio mi ha stupito proprio da pochi giorni. C'era meno gente in ambulatorio e abbiamo potuto parlare un pochino di più e così ho scoperto che è convinto di alcune cose, come i danni immulogici, molto più di quanto credessi.
Mi sono sempre trovata bene con lui dal punto di vista umano, è stata forse la prima persona con la quale è successo qui.
Ora mi seguirà nel mio nuovo percorso terapeutico da me suggerito, beh...
6,1/2

"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#6
Posted 26 January 2008 - 13:11:49
Solo che sottovaluta la gravità di tale patologia, attribuendo i sintomi a ansia ( tachicardia, mancanza di fiato,giramenti di testa,dizzinnes..) il che potrebbe anche essere ma visto che la Me/cfs puo portare a problemi al cuore che è un muscolo come gli altri prima di attribuire tutto all'ansia io credo sia il caso anche di accertare non vi siano problemi ... ascolta poco, non si rende cointo dei danni che questa patologia puo fare, minimizza e fa parte di quei medici che cerca sempre di evitare di farti analisi e visite specialistiche, non approfondisce non cerca è purtroppo della scuola ...c'è di peggio...
non legge , in questi anni gli ho portato parecchia documentazione sulla ME/cfs ma visto ciò che mi dice durante le visite non ha mai letto nulla di quello che gli ho portato
Le sue visite sono sempre troppo veloci non fai in tempo neppure a sederti che sta sulla porta per farti uscire....Tutto sommato credo proprio che non abbia la piu pallida idea di come mi sento e di quanto sia maledettamente difficile convivere con questa patologia . Voto 5 e mezzo potrebbe fare ma non si applica...
credo per menefreghismo
Edited by vivolenta, 26 January 2008 - 13:22:15.
#7
Posted 26 January 2008 - 15:11:19
Praticamente lo stesso rapporto che ha il vampiro con
la luce del sole....
#8
Posted 26 January 2008 - 19:54:37
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#9
Posted 26 January 2008 - 20:03:22
#10
Posted 26 January 2008 - 20:45:31
scusa romy ma non capisco... gli ammalati veraci quali sono?
Per i medici e per l'opinione pubblica i malati Veraci sono quelli la cui patologia è dichiarata da analisi del sangue,radiografie,tac,ecc.,tipo epatiti,tumori,cuore,polmoni,ecc.ecc.,noi siamo Terra di nessuno,lo diciamo sempre che i cfssini e fibromialgici non sono creduti dalla maggioranza degli addetti ai lavori.Io con i medici non ci parlo proprio più da secoli,cosa gli dico ho questi sintomi...........,e come faccio a provarli,come si fà,per esempio, a diagnosticare un deficit di memoria?la mia parola,ma loro possono non credermi,o pensare che invento per qualche motivo...........Se siamo arrivati che le diagnosi di Chieti,molti medici ci ridono sopra,dimenticavo sono la maggioranza.Cioa.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#11
Posted 26 January 2008 - 21:44:43

Il mio medico di base precedente era fondamentalmente un ginecologo e a lui mi sono rivolto solo per cose relativamente semplici; quando gli ho parlato di CFS sapeva (all'incirca) di cosa si trattava, ma non sapeva come trattarla, per cui mi ha dato il nominativo di un endocrinologo dicendomi di rivogermi a lui.
Purtroppo quando ho provato a parlargli di argomenti come denti, amalgame, candida, intossicazione da metalli pesanti e simili, mi pareva quasi di stare parlando un altra lingua con lui, per cui ho lasciato immediatamente perdere e non sono più tornato sull'argomento.

#12
Posted 26 January 2008 - 23:23:56
voto 9.

UnaBarcaDiNomeVita.mp3

........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................
#13
Posted 27 January 2008 - 01:10:12
#14
Posted 27 January 2008 - 15:29:14
romy sempre la solita storia ...gli esami non ci sono perchè non ce li fanno ... in spagna ad esempio ( ho chiesto nel forum spagnolo) fanno RNase tilt test esami neurologici e diagnosi funzionale e da li partono per valutare la percentuale di invalidità. Qui non fanno neanche quelli per escludere malattia di lyme...
Vivo,c'è poco da fare,il paziente in Italia è un paziente svantaggiato in tutti i sensi,hanno voglia di sbraitare i politici,che in lombardia .............,non parlo di me che vivo al Sud d'Italia,da noi c'è l'oscurità quasi.Lo voglio proprio dire,se tutti i pazienti,fruitori di sevizi ospadalieri e non solo,dalle mie parti,non fossero degli ignoranti in materia,allora ci sarebbe una vera rivoluzione.Non conosco gli ospedali del Nord come sono messi,ma qui'da noi sono a livello quasi uguale a quello dei rifiuti urbani.Volete sapere il motivo,ve lo dico,è il personale che non è all'altezza,dai primari ai portantini,e sapete perchè?,perchè per 40 anni il mondo della politica è stata clientelare al Sud,e cio'ha riempito le USL di RACCOMANDATI,con chiamate dirette,che di solito non sapevano fare un cerchio col bicchiere,ma sapevano votare,e scartando ai concorsi quelli più validi.Adesso si vuole correre ai ripari,e forse le nuove generazioni troveranno una sanità migliore in Campania.Ma per la nostra generazione ormai il dado è tratto.
Io i miei ospedali me li sono proprio studiati nel profondo,a tutti i livelli,e credetemi per farlo meglio mi sono inventato anche dei ricoveri.Ieri ho messo piede in una clinica,come inizio,se vi raccontassi vi farei meravigliare,vedremo in seguito quando si avvicinerà la data dell'intervento,che poi è quello che mi interessa,ma che al momento non mi soddisfa per nulla,perchè mancano le informazioni del caso,e quindi diventa un intervento al buio,ma mi sono reso conto che la maggioranza del popolo lo accetta cosi',ed io non so'se mi sottoporro'ad un intervento di cataratta al buio,capirete con gli scandali che ci sono in giro sui materiali che si usano,non c'è da stare allegri.Ma stiamo sempre là,il popolo non sà le cose,si fida ciecamente del proprio medico,e questi,da buon furbo ci fà la cresta sopra.Per cui prendere o lasciare,o fare come ha fatto mia Cognata,che ha preso 4000 Euro è andata a Roma da un Oculista di grido e si è fatta l'intervento di Cataratta.Al ritorno l'ho messa sotto interrogatorio stretto,e tutto sommato,per quello che hanno fatto è stato un vero furto.Ciao.Romy
Edited by romy, 27 January 2008 - 15:32:21.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#15
Posted 27 January 2008 - 15:57:07
#16
Posted 28 January 2008 - 16:22:07
col mio medico di base? non ho ancora avuto occasione
di conoscerlo bene,peché ce lo da poco.ma me ne hanno parlato
bene.ciao a tutti

#17
Posted 16 February 2008 - 22:51:02
Quello che avevo prima mi diceva che dovevo farmi un giro, magari una vacanza.



Quella che ho adesso alla prima visita, descrivendogli i sintomi, mi ha
parlato di Cfs.
Adesso mi sostiene in tutto. E' venuta persino con me alla vista medica
per l'invalidità.
Voto primo medico 3
Voto seconto medico(il mio angelo) 9
Caterina
dammi la Serenità di accettare le cose che non posso cambiare,
il Coraggio di cambiare quelle che posso
e la Saggezza per distinguere fra le due
Preghiera Cherokee
#18
Posted 22 February 2008 - 23:39:25

(Proverbio turco)
#19
Posted 23 February 2008 - 12:20:17
#20
Posted 06 March 2008 - 14:12:05
avrei un motivo in particolare per accusarlo , ma non ho le prove, o è impossibile raccoglierle.
non dico altro, CFS a parte, se non che qui mi sembrano tutti uguali.
Edited by salemarino, 06 March 2008 - 14:13:27.
#21
Posted 06 March 2008 - 15:10:55
Dove sta che lo cloniamo !!!Il mio medico di base è grande, dopo alcuni mesi dall'inizio dei sintomi, mi ha subito detto che poteva trattarsi di cfs e mi ha indirizzato a Chieti dove mi hanno fatto la diagnosi di cfs e fibro. Oltretutto lui è venuto a trovarmi in ospedale, cosa che fà con tutti i suoi pazienti, ed ha parlato personalmente con i medici per capire di più questa patologia. Lo adoro, mi sta vicino e mi rincuora sempre. Pensate che l'ultima volta che sono stata male, perchè erano iniziati nuovamente gli attacchi di panico, e l'ho chiamato di pomeriggio, è venuto la notte all'una per visitarmi e tranquillizzarmi. Ad avercene medici così.


#22
Posted 06 March 2008 - 15:51:15
Ciao
#24
Posted 08 March 2008 - 14:27:54
Il mio medico di base è grande, dopo alcuni mesi dall'inizio dei sintomi, mi ha subito detto che poteva trattarsi di cfs e mi ha indirizzato a Chieti dove mi hanno fatto la diagnosi di cfs e fibro. Oltretutto lui è venuto a trovarmi in ospedale, cosa che fà con tutti i suoi pazienti, ed ha parlato personalmente con i medici per capire di più questa patologia. Lo adoro, mi sta vicino e mi rincuora sempre. Pensate che l'ultima volta che sono stata male, perchè erano iniziati nuovamente gli attacchi di panico, e l'ho chiamato di pomeriggio, è venuto la notte all'una per visitarmi e tranquillizzarmi. Ad avercene medici così.
non ci credo che esiste un medico così.
bisognerebbe farlo conoscere a tutti come esempio.
quando lo vedi (spero il più raramente possibile) diglielo che ha la stima di molte persone.
Luigi
#25
Posted 08 March 2008 - 18:18:23
silvia68, siamo certi che faccia cosi con tutti i pazienti?

#26
Posted 09 March 2008 - 11:03:21

Ma un medico così è una vera icona potrei trsasferirmi solo per avere il piacere di essere ascoltata!!!!!
(Proverbio turco)
#27
Posted 09 March 2008 - 14:22:14
#28
Posted 13 March 2008 - 09:15:51

Bisognerebbe segnalarli all'URP della propria asl ( e lo dico seriamente....) , perchè rappresentano i "simboli" che tengono alto il nome di una categoria che proprio tutto "oro" non è, purtroppo.....

L'Ufficio Relazioni con il Pubblico è ben felice di annotare il nominativo di questi medici e segnalarli al Direttore di Distretto : secondo me, un po' di meritograzia è d'obbligo, in questi casi !

Luisa

#29
Posted 09 November 2008 - 11:22:57
E fantastica!
Tiziana
Tiziana
2 user(s) are reading this topic
0 members, 2 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.