
ige alte (753)
#1
Posted 13 January 2008 - 16:15:11
E' una storia lunga , e' cerchero' di essere il piu' breve possibile.
Circa 4 anni fa mi e' spuntata una formazione sottomandibolare interna (credo che sia in un muscoletto, inoltre aggiungo non mobile), sono andato subito dal medico e in ospedale , e dopo un'ecografia mi hanno detto che trattasi di un lipoma e non necessita di intervento perche piccolo(1.6 cm).
Voi dite che centra con le ige,perche tutto e' iniziato da allora , questo"lipoma" mi ha fatto sempre male e sono andato piu' volte in ospedale ma niente dicono sempre di controllarlo ogni tanto,nel frattempo ho iniziato , dopo circa un'anno ad avere alcuni disturbi di digestione e dopo tante visite ,fra cui gastroscopia , mi hanno detto che soffro di reflusso gastroesofageo, da premettere che prima non lo soffrivo,successivamente dopo un'anno inizio a soffrire di ritinite, tutto l'anno,allora faccio dei test allergici respiratori dove l'esito risulta negativo ma le ige sono alte(753), da allora ripetono ogni 3 4 mesi i test e il rast ma niente le ige restano sempre alte nonostante non sono allergico, hanno provato a farli anche sul sangue , ma niente, ho fatto anche l'esame del secreto nasale , dove risulta che ho delle infezioni e una tac che dice che ho anche una sinusite , i dottori continuano a non capire e mi rimandano a fare sempre nuove visite , sempre uguali,adesso mi e' anche successo che non riesco piu' nemmeno a cantare , da un paio di settimane , mentre prima cantavo dalla mattina alla sera adesso anche una canzone di tonalita' bassa non ci arrivo ed e' anche uno sforzo notevole , infatti nemmeno canto piu'.
Adesso vorrei porvi le mie domande :
E' possibile che questa formazione che ho nella zona sottomandibolare (fra cui l'ho fatto sempre presente ai medici)non sia un lipoma ed e' la causa di queste patologie?
puo' essere che i medici di Palermo non vanno a fondo?
dopo 4 anni che vado e vengo dagli ospedali assumendo un sacco di medicine (prove) e non si risolve niente, essendo molto stanco e arreso , cosa mi consigliate ?
com'e' possibile che 4 anni fa stavo benissimo in tutti i sensi e adesso non posso nemmeno cantare una canzone?
le ige, se non sono allergico, possono aumentare per un'altra causa?
intanto vi ringrazio per il tempo dedicatomi e spero che mi diate un'altra strada per risolvere i miei problemi
grazie
Mario
#2
Posted 13 January 2008 - 22:26:21
IL RISCONTRO DI ELEVATI LIVELLI DI IgE TOTALI NON AUTORIZZA UNA DIAGNOSI DI ATOPIA, POICHE’ ESSI POSSONO ESSERE PRESENTI ANCHE IN:
Soggetti normali,
Patologie non-allergiche
(Connettiviti, Parassitosi,
Infezioni Croniche, Malattie Linfoproliferative)
oltre che negli Atopici .
Io le metto anche in relazione con la candida,a tal proposito non posso fornirti un documento che mi feci tradurre sul forum,mi sembra,perchè non riesco più ad aprirlo in quando è un file WPS,andrebbe aperto con work che non ho più,anche se è un mistero tutto il discorso.
Comunque non stare preoccupato per IgE alte,anzi queste nel nostro caso sono un fatto positivo,una difesa che l'organismo ha messo in atto,per evitare problematiche maggiori,al pari delle persone di colore che abitano gli stati poveri e pieni d'infezioni dall'Africa.Ci ho studiato molto sù in passato,oggi non riesco a trovare gli appunti,che stanno da qualche parte,insomma sono un fatto positivo a livello immunologico.Se vai con la ricerca,troverai che l'estrema spiaggia per trattare patologie gravi è proprio la terapia con le IgE,ma anche su questo ho perso gli appunti.Ma fidati di me,anche se ho problemi di memoria,non farti assillare dai medici,e dagli accertamenti perchè le IgE non dicono proprio nulla per le allergie,le cose cambiano,e i medici non lo sanno.Potrebbero essere pericolose a livello di svariate migliaia,la malattia di Giobbe,da cui è nata la frase della pazienza di Giobbe per i suoi troppi sintomi Ciao.Romy
.
Edited by romy, 13 January 2008 - 22:26:52.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#3
Posted 13 January 2008 - 23:54:29

Mi hanno anche detto che la mia patologia influisce anche sull'ernia iatale oppure sarà il contrario? mah....sarà il cane che si morde la coda?
Dimenticavo io ho un intolleranza al nichel,nn sò se questo influisce sulla cosa.....
L'unica nota positiva è che a casa mia sono tutti felici di questa cosa.....così parlo poco e nn urlo!

Edited by cri68, 13 January 2008 - 23:56:57.

UnaBarcaDiNomeVita.mp3

........................................................................................
Le mie compagne di "NON VITA ":Fibromialgia primaria diagnosi fatta nel 2004 sintomi:
astenia ingravescente,tremori agli arti superiori,parastesie agli arti inferiori,mialgie diffuse, facile affaticabilità, colon irritabile.
Durante gli accertamenti x la diagnosi definitiva abbiamo scoperto: extrasistolia ventricolare frequente con insufficienza mitralica, faringite cronica dovuta all'ernia iatale, modesta sclerosi della sincrodosi sacro iliaca sx e cervicodiscoartrosi C5-C6...A L4-L5 lieve protusione circonferenziale del disco senza effetti compressivi in sede intraspinale...tiroide autoimmune...
A L5-S1 protusione del disco in sede centrale paracentrale di sn
In cura con antidepressivo (usato come inibitore/ricaptatore della serotonina) citalopram da 20mg, miorilassanti,antiinfiammatori e antidolorifici al bisogno...invalidità riconosciuta"SOLO"20%
13/03/2011aggiornamento da circa un anno e mezzo sto meglio i sintomi tipo asteniae tremori non li ho più e devo dire che ho anche molta meno affaticabilità!!!
Ho fatto "cure" alternative tipo reiki...stimolazione neurale..mediatazione...parlato con il MIO interiore e da febbraio riesco ad andare in palestra dove ho trovato un fisoterapista attento che mi fa fare esercizi "compatibili" con le mie patologie...
...................................................................................
#4
Posted 16 January 2008 - 22:19:44
ringraziandovi ancora vi chiedo di informarmi nel caso in cui veniate in possesso di altre notizie utili in modo da poter avere altre strade o indicazioni da sfruttare

Reply to this topic

0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.