
cerco giudice di pace
#1
Inviato 09 gennaio 2008 - 17:17:30
saranno ormai decine e decine le volte che racconto la mia storia, ma MAI NESSUNO mi ha saputo indicare la strada da percorrere.
Ho 36 anni, nata da forcipe, con problemi al braccio dx e paresi per i primi 6 mesi di vita.
Problemi neurologici, problemi muscolari ecc ecc…
A causa della continua comparsa di cisti ovariche, i ginecologi mi han sempre prescritto la pillola.
Io smettevo, le cisti ricomparivano, il ginecologo mi rimproverava e mi ridava la pillola.
tra una sospensione e l'altra ero anche rimasta incinta, aborto spontaneo alla 6 settimana e già una ciste di 6 cm all'ovaio dx, mi riprescrissero la pillola
Questo per più di 10 anni (tanto non sei a rischio, tanto non fumi, tanto in famiglia nessuno ha avuto tumori al seno)
Poi 2 anni e mezzo fa l’amara scoperta con l’autopalpazione.
Confermata dall’ago aspirato:due carcinoma uno infiltrante (di cm 1,5 e l’altro insito si cm 0,5)
In seguito all’intervento, visto il grading (G3) e l’età, sono stata sottoposta a 4 cicli di chemio secondo schema AC
Ed a 30 radio.
Il sentinella ed il parasentinella mi son stati prelevati (braccio dx, quello già compromesso dal forcipe) Il mio braccio dx,ormai è peggiorato tantissimo
Attualmente prendo arimidex e l’analogo ogni 3 mesi.
Ogni volta che faccio l’analogo, vorrei buttarmi giù dalla finestra, e dico davvero, perché stò malissimo.
L’intervento ha peggiorato notevolmente la mia situazione già compromessa, col braccio dx e tutti i miei problemi muscolari (con questi farmci) sono diventati insostenibili.
Ora chiederò più di un consulto, perché all’analogo preferirei sottopormi ad un intervento e fare la totale.
A 36 ANNNI…….
ma a chi posso rivolgermi per una richiesta di risarcimento??
#2
Inviato 14 gennaio 2008 - 16:19:45
mi fa male leggere questa storia e mi chiedo perchè ...
E' incredibile la tua voglia di vivere e lottare ... sei un grande esempio per noi!

Non ho risposte, solo qualche idea per raccogliere informazioni per procedere al meglio ... :
- un risarcimento si ottiene tramite un processo, che finanziariamente costa molto:
per un patrocinio gratuito chiedi all'Associazione degli Avvocati della tua
città/provincia o ad un legale, se rientri nei criteri !!!
- poi servirebbe un legale esperto in questioni mediche (cfr. Ass. avv., tel. in
procura, tribunale)
- forse anche il Tribunale dei Malati della tua Asl (o altrove) potrebbe darti qualche
dritta riguardo a indirizzi, modi, costi e tempi del processo
Insisti a chiedere e a cercare giustizia!
Un abbraccio
Gladiola
#3
Inviato 14 gennaio 2008 - 17:37:17
A causa di ciò che mi è accaduto, vorrei sottoporre la mia storia ad un giudice di pace
saranno ormai decine e decine le volte che racconto la mia storia, ma MAI NESSUNO mi ha saputo indicare la strada da percorrere.
Ho 36 anni, nata da forcipe, con problemi al braccio dx e paresi per i primi 6 mesi di vita.
Problemi neurologici, problemi muscolari ecc ecc…
A causa della continua comparsa di cisti ovariche, i ginecologi mi han sempre prescritto la pillola.
Io smettevo, le cisti ricomparivano, il ginecologo mi rimproverava e mi ridava la pillola.
tra una sospensione e l'altra ero anche rimasta incinta, aborto spontaneo alla 6 settimana e già una ciste di 6 cm all'ovaio dx, mi riprescrissero la pillola
Questo per più di 10 anni (tanto non sei a rischio, tanto non fumi, tanto in famiglia nessuno ha avuto tumori al seno)
Poi 2 anni e mezzo fa l’amara scoperta con l’autopalpazione.
Confermata dall’ago aspirato:due carcinoma uno infiltrante (di cm 1,5 e l’altro insito si cm 0,5)
In seguito all’intervento, visto il grading (G3) e l’età, sono stata sottoposta a 4 cicli di chemio secondo schema AC
Ed a 30 radio.
Il sentinella ed il parasentinella mi son stati prelevati (braccio dx, quello già compromesso dal forcipe) Il mio braccio dx,ormai è peggiorato tantissimo
Attualmente prendo arimidex e l’analogo ogni 3 mesi.
Ogni volta che faccio l’analogo, vorrei buttarmi giù dalla finestra, e dico davvero, perché stò malissimo.
L’intervento ha peggiorato notevolmente la mia situazione già compromessa, col braccio dx e tutti i miei problemi muscolari (con questi farmci) sono diventati insostenibili.
Ora chiederò più di un consulto, perché all’analogo preferirei sottopormi ad un intervento e fare la totale.
A 36 ANNNI…….
ma a chi posso rivolgermi per una richiesta di risarcimento??
Cara Debora,capisco le tue angosce,ed in seguito vorrei porgerti qualche domanda.Per quello che chiedi vedi di sentire questa Associazione,penso che sanno indicarti loro.
AIMaC - Associazione Italiana Malati di Cancro, parenti ed amici
E' una ONLUS ed è iscritta nel Registro delle Organizzazioni di Volontariato della Regione Lazio
Centro storico: metro A, Barberini; bus 61, 62, 80, 175, 492
Via Barberini, 11
00187 Roma
Italia
Tel. +39 064825107 Fax. +39 0642011216
E-mail. info@aimac.it
Ti metto anche il link del sito
Ciao e forza,lo so'che è dura,per cui sosteniamoci a vicenda.Romy
http://www.aimac.it/
info@aimac.it
Messaggio modificato da romy, 14 gennaio 2008 - 17:44:53
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#4
Inviato 14 gennaio 2008 - 20:20:58
OGGI NEL TARDO POM HO MANDATO UNA DECINA DI MAIL ALLE VARIE ASSOCIAZIONI DI CUI parlava Gladiola
Domani provo a Roma
Grazie ancora
oggi visite di controllo
Vogliono mandarmi dallo psicologo perchè il farmaco per i dolori mi manda fuori di testa-
Ma ci pensate?
Mi prescrivono la pillola per 10 anni, e la prendo, mi prescrivono l'analogo per il tumore che mi fà star malissimo, e lo prendo
ED IO DEVO ANDARE DALLO PSICOLOGO PERCHE' PER I DOLORI VORREI BUTTARMI GIU' DALLA FINESTRA.
MI HAN ROVINATA LORO CON I FARMACI, CI VADANO LORO DALLO PSICOLOGO
Giov. ho l'oncologo: E GUERRA SIA
#5
Inviato 14 gennaio 2008 - 21:35:06
Attualmente prendo arimidex e l’analogo ogni 3 mesi.
A 36 ANNNI…….
Debora,volevo chiederti ma il farmaco Arimidex,se non erro,si usa per il trattamento del carcinoma della mammella in fase avanzata in donne in post-menopausa.Tu hai solo 36 anni,non capisco.Tuttavia, gli inibitori delle aromatasi anastrozolo o letrozolo possono essere più efficaci e sono considerati i farmaci di prima linea nel carcinoma mammario in post menopausa. Per le donne in pre menopausa può essere attuata l’ablazione ovarica o la terapia con analoghi della gonadorelina.
Inibitori delle aromatasi
Gli inibitori delle aromatasi agiscono principalmente bloccando la conversione degli androgeni in estrogeni nei tessuti periferici. Non inibiscono la sintesi ovarica degli estrogeni e non devono essere usati nelle donne in pre menopausa.
Anastrozolo e letrozolo sono inibitori delle aromatasi non steroidei.
Qui' trovi tutto sul farmaco che usi
http://www.aimac.it/...id_articolo=735
Messaggio modificato da romy, 14 gennaio 2008 - 21:37:00
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#6
Inviato 15 gennaio 2008 - 11:16:49
Inoltre il tamoxifene, ha come controindicazione, tra le tante, l'inspessimento delle pareti uterine e carcinoma all' utero.
L'arimidex me lo hanno dato per prevenzione, così come l'analogo maledetto.
#7
Inviato 16 gennaio 2008 - 08:04:51
Ho mandato finora una quarantina di mail.
Solo una risposta,
(continuare ad insistere per trovare qualcuno che m'assista e creda nella causa)
W L'ITALIA
E SE PROVASSI ALL'ESTERO?
QUALCUNO HA SUGGERIMENTI DA DARMI SU COME FARE?
#8
Inviato 17 gennaio 2008 - 15:51:50
Inviato ririchieste anche lì.
Ho scritto anche a "forum" di Rita Dalla Chiesa
Altre idee?
#9
Inviato 18 gennaio 2008 - 17:08:35
Non ho più il conto delle mail che ho mandato....
sono stremata...
#10
Inviato 23 gennaio 2008 - 17:28:17
se alle tue mail non risponde nessuno, la vedo triste per quanto riguarda un risarcimento.
Le case farmaceutiche sono stra-tutelate, nei bugiardini mettono un milione di effetti collaterali, se qualcosa va storto danno la colpa a te che hai preso il farmaco.
Calcola che nei processi la fanno franca perfino i medici che dimenticano il bisturi nella pancia del paziente... E’ tutta una lobby.
Spero che qualcuno si faccia avanti lo stesso per aiutarti col risarcimento,
tu meriti di essere aiutata più di ogni altra persona.
Dopo tutto quello che hai passato, non finisce mai...
Ora questi farmaci a palate che hanno solo scopo preventivo...
ne vale davvero la pena? A fronte dell’orrore in cui gettano le tue giornate?
Chi tiene conto della tua qualità di vita? Non dovrebbe essere l’obiettivo principale?
Che senso hanno i protocolli terapeutici se applicati a te rubano soltanto le tue giornate trasformandole in disperazione, una dopo l’altra?
Ripeto, che senso ha una terapia che non tiene conto della qualità di vita del paziente?
Facendo presente che non pretendi di scalare l'Everest domani mattina,
vorresti solo guardare al domani e vedere una fila di giornate accettabili.
Di forza di volontà ne hai da vendere, io ricordo i tuoi post fin dai tempi del vecchio forum, hai sempre avuto una grandissima pazienza e capacità di non arrenderti anche nei momenti peggiori.
Sei una persona stupenda e ti auguro davvero di ricevere tutto il sostegno che meriti.
Ti abbraccio fortissimo
Lele
#11
Inviato 25 gennaio 2008 - 15:09:37
Ma i farmaci che prendo sono "salvavita".
Devo tirare altri 2 anni, nella speranza che con gli aggiustamenti che m'ha dato da fare, vada un pò meglio.
Si tratta di vita o di morte.
Io non me la sento di smettere prima di aver completato i 5 anni.
E' dura ma se smettessi e poi il problema si ripresentasse, magari anche più grave?
Non devo guardare solo il bene al presente, ma al bene futuro.
Se fosse stato per qualche altra patologia, una di quelle patologie per le quali puoi provare e se poi non và riprovare, forse avrei smesso.
Ma un tumore non conosce alternative...
#12
Inviato 25 gennaio 2008 - 16:35:16
gli aggiustamenti che ti ha dato l'oncologo si riferiscono alla terapia?
Nel senso che potrebbero renderla un po' più sopportabile?
Due anni... non sono pochi...
Però tu sai come si fa, lo hai dimostrato in questi primi tre anni, tu sei stata più forte di tutti i mali. Pagando un costo altissimo, lo sappiamo bene. Ma sei capace.
E sei qui!
Anche questi due anni residui saprai affrontarli un pezzettino alla volta,
sbocconcellandoli in tante parti,
ciascuna col suo traguardo difficilissimo da raggiungere e oltrepassare.
E poter dire: un pezzetto di meno.
E quando arrivano i momenti in cui proprio non vuoi saperne,
allora urla la tua rabbia, come stai facendo ora,
qui sul forum siamo tutti dalla tua parte!
Magari intanto qualcosa cambierà, scopriranno qualche forma di terapia più facile da tollerare...
Bisogna sempre sperare.
Un pezzettino alla volta.
Messaggio modificato da Lele63, 25 gennaio 2008 - 16:37:29
#13
Inviato 30 gennaio 2008 - 17:03:43
Lo spero vivamente perchè così non si può.
Tutte le mail che stò mandando......
Non esiste un' associazione che mi voglia aiutare, che voglia lottare.
che devo fare?
cospargermi di benzina e darmi fuoco davanti al tribunale di Milano?
Presteranno attenzione al mio caso?
#14
Inviato 30 gennaio 2008 - 17:05:19
Saranno ormai decine e decine le volte che racconto la mia storia, ma MAI NESSUNO mi ha saputo indicare la strada da percorrere.
Ho 36 anni, nata da forcipe, con problemi al braccio dx e paresi per i primi 6 mesi di vita.
Problemi neurologici, problemi muscolari ecc ecc…
A causa della continua comparsa di cisti ovariche, i ginecologi mi han sempre prescritto la pillola.
Io smettevo, le cisti ricomparivano, il ginecologo mi rimproverava e mi ridava la pillola.
Questo per più di 10 anni (tanto non sei a rischio, tanto non fumi, tanto in famiglia nessuno ha avuto tumori al seno)
Mi avevano anche detto che le statistiche mostrano che le probabilità di contrarre tumore al seno, a causa della pillola erano remotissime.
Allora perché mentre facevo le chemio, era pieno di donne nella mia stessa situazione?
LE STATISTICHE NON ANDREBBERO RIVISTE E RIPORTATE ALLA REALTA’ DEL PROBLEMA?
Durante una delle tante pause, sono rimasta incinta, un figlio, che bello, ma la gioia è durata poco.
Aborto spontaneo ed in contemporanea un’altra ciste di 6 cm.
Dopo il raschiamento, la delusione ecc…. prescrizione della pillola
Poi 2 anni e mezzo fa l’amara scoperta con l’autopalpazione.
Confermata dall’ago aspirato:due carcinoma uno infiltrante (di cm 1,5 e l’altro insito si cm 0,5)
In seguito all’intervento, visto il grading (G3) e l’età, sono stata sottoposta a 4 cicli di chemio secondo schema AC
Ed a 30 radio.
Il sentinella ed il parasentinella mi son stati prelevati (braccio dx, quello già compromesso dal forcipe)
I movimenti e la forza del braccio dx, sono più compromessi di prima.
Attualmente prendo ariidex e l’analogo ogni 3 mesi.
Ogni volta che faccio l’analogo, vorrei buttarmi giù dalla finestra, e dico davvero, perché stò malissimo.
L’intervento ha peggiorato notevolmente la mia situazione già compromessa, col braccio dx e tutti i miei problemi muscolari (con questi farmci) sono diventati insostenibili.
Ora chiederò più di un consulto, perché all’analogo preferirei sottopormi ad un intervento e fare la totale.
A 36 ANNNI…….
MA NON HO IL DIRITTO AD UN RISARCIMENTO VISTO CHE SONO MOLTE DI PIU’,LE DONNE CHE CONTRAGGONO IL TUMORE ALLA MAMMELLA A CAUSA DELLA PILLOLA, CONTRARIAMENTE A QUANTO INDICATO SUI FOGLIETTI ILLUSTRATIVI DELLE STESSE?
Prego di rispondermi e prendermi in considerazione, prendete a cuore il mio caso vi supplico
NESSUNO MI AIUTA, O MI DICE COME COMBATTERE, COME OTTENERE RISARCIMENTO
Grazie e buon lavoro
Nome Cognome
Telefono
#15
Inviato 06 febbraio 2008 - 15:39:31
evvai con altro giro di mail.....
#16
Inviato 06 febbraio 2008 - 20:10:10
E' vero che ogni tanto dò di matto ma non fino a quel punto....

#17
Inviato 07 febbraio 2008 - 08:36:58
COME POSSO TROVARE UN MEDICO LEGALE A MILANO?
#18
Inviato 07 febbraio 2008 - 15:02:39
http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgsearch...=Milano&x=0&y=0
Se vicino ad una tua discussione trovi "Spostata" vuol dire che l'amministrazione l'ha spostata in una sezione più consona all'argomento trattato, traduzione "non hai scritto nella sezione giusta"

Ciao
Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#19
Inviato 12 febbraio 2008 - 08:29:15
#20
Inviato 12 febbraio 2008 - 10:35:59
CittadinanzAttiva, via Flaminia 53 - 00196 Roma - Tel 06.3671.81 Fax 06.3671.8333 - P.IVA 02142701008 - mail@cittadinanzattiva.it
Se posso, ti suggerirei di telefonare piuttosto che mandare mail, le mail possono anche "perdersi" in mezzo a chissà quante richieste, una telefonata implica che qualcuno dica almeno: non ce ne occupiamo...
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#21
Inviato 13 febbraio 2008 - 21:44:05
della patologia e soprattutto se sono presenti in base alle linee guida SIMLA i
presupposti per un risarcimento.
Solo dopo dovra' rivolgersi ad un legale per essere seguita e definire le spettanze.
DOTT.VIRGINIA A.CIROLLA
__________________________________
Deborah, hai provato a rivolgerti a cittadinanza attiva?
CittadinanzAttiva, via Flaminia 53 - 00196 Roma - Tel 06.3671.81 Fax 06.3671.8333 - P.IVA 02142701008 - mail@cittadinanzattiva.it
Se posso, ti suggerirei di telefonare piuttosto che mandare mail, le mail possono anche "perdersi" in mezzo a chissà quante richieste, una telefonata implica che qualcuno dica almeno: non ce ne occupiamo...
#22
Inviato 14 febbraio 2008 - 08:02:59
per favore mi indichi
#23
Inviato 14 febbraio 2008 - 13:06:00
COS'E' IL CTU?
per favore mi indichi
DOTT.VIRGINIACIROLLA
(CTU medico formato in medicina legale che presta servizio di consuenza in
tribunale e che puo' essere anche medico-legale ma non necessariamente.)
P.S.
Gentile amica dovrebbe rivolgersi ad un CTU per valutare la situazione generale
della patologia e soprattutto se sono presenti in base alle linee guida SIMLA i
presupposti per un risarcimento.
Solo dopo dovra' rivolgersi ad un legale per essere seguita e definire le spettanze.
DOTT.VIRGINIA A.CIROLLA
__________________________________
Messaggio modificato da DOTT.VIRGINIACIROLLA, 15 febbraio 2008 - 11:44:50
#24
Inviato 21 febbraio 2008 - 17:02:21
ed anche l'università studi di Siena
Stò raccogliendo le ultime carte, poi le invierò in copia ad entrambi, vediamo che succede
#25
Inviato 21 febbraio 2008 - 22:53:05
Il codacons si stà interessando al mio casio
ed anche l'università studi di Siena
Stò raccogliendo le ultime carte, poi le invierò in copia ad entrambi, vediamo che succede
incrociamo tutte le dita!!!!!!

Forza Deborah!

"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#26
Inviato 22 febbraio 2008 - 17:14:50
una l'ho richiesta.
Dovrebbero inviarmela a casa in contrassegno (ho dovuto inviare copia C.I. compilale moduli ecc...
l'altra è all'ospedale di vimercate, che ho cercato su internet non ha un sito, una mail
#27
Inviato 23 febbraio 2008 - 12:24:30
#28
Inviato 01 marzo 2008 - 19:15:26
La richiesta delle cartelle, mettere tutto in ordine.
Ho quasi finito.
Vogliono anche una relazione dettagliata, poi devo andare tutto in copia.
Spero che trovino queste due ultime cartelle, ho notat che fanno fatica a darmele.....
chissà perchè.
#29
Inviato 06 settembre 2010 - 19:29:46
quei pochi che mi hanno risposto mi hanno detto che srebbe una battaglia contro i mulini a vento.
A distanza di 5 anni posso ritenermi fortunata d'essere ancora viva.
I controlli devono comunque proseguire dato che il tutto mi è accaduto quando avevo 33 anni...
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.