grazie a tutti .un abbraccio e auguri.Raffaella

Inviato 23 dicembre 2007 - 22:57:40
Inviato 24 dicembre 2007 - 03:20:41
Inviato 24 dicembre 2007 - 10:48:26
a tutti voi del forum cfs chiedo se sapete dirmi il nome di un bravo medico che possa seguirmi. io sono di bologna.leggendo la mia storia capirete che sono stremata.ho un indicazione per Roma ma se ce ne fosse uno più vicino.......
grazie a tutti .un abbraccio e auguri.Raffaella![]()
Messaggio modificato da Johnny, 24 dicembre 2007 - 14:50:27
Inviato 24 dicembre 2007 - 15:04:19
Inviato 24 dicembre 2007 - 15:38:39
ciao johnny
tu hai fatto l'ozonoterapia ma se ricordo bene avevi detto che ti faceva bene ...
o forse avendo tanto mercurio pensi che questo fosse prioritario rispetto a tutto il resto ...?
io ora vorrei farla dopo Natale per veder se magari funziona per eliminare qualche microbo...magari ci azzecco proprio con l'ozono e magari migliora la condizione dei vasi sanguigmi che sicuramente avendo avuto iperomocisteinemia hanno avuto dei danni.
poi forse in seguito toglierò le 2 amalgame (le vorrei lasciare per ultime in quanto non sono messa treoppo male rispetto a 1 anno fa)e poi sopratutto è costoso e impegnativo per via della lontananza.
ciao e buon Natale
neve
Inviato 24 dicembre 2007 - 16:56:04
Inviato 24 dicembre 2007 - 22:38:33
Neve, posso solo dirti quanto successo a me e quanto ho scoperto
purtroppo solo dopo, dopo che con l'ozono si sembrava aver trovato
una possibile scappatoia a questa situazione infame.
Ed è alla luce di questi fatti che per me è difficile poter consigliare questo o quello
prendendomi la non leggera responsabilità di dover condizionare con ciò
le scelte e la salute di una persona.
L'ozono è un'ottima cosa ma non per chi ha un'intossicazione
da metalli pesanti e/o una Cfs/Me o ancor peggio una MCS.
Questo per il semplice fatto che sono ulteriori radicali liberi che
di inietti in corpo quando già il tuo corpo è in palese stress ossidativo
(la cellula, il mitocondrio, soprattutto).
Il beneficio che ne trai è effimero ed è dovuto alla momentanea
sovrassaturazione di O2 dei globuli rossi (più energia) ed all'effetto battericida
fungicia e virus statico (tutta roba che poi torna).
Molto deleterio invece è l'aumento della microcircolazione: il mercurio
così arriva fin dove prima non arrivava utilizzando come veicolo
il sangue stesso e li vi si deposita, danneggiando.
Queste sono tutte cose che il medico che ti visita per darti l'ok
per l'autoemo non sa. Per il semplice fatto che non può conoscere patologie
come CFS ME e CMS e quindi di conseguenza la loro probabile eziologia.
Se gli parli di metalli pesanti poi, beh, si salvi chi può.
Io ho fatto 11 autoemo poi ho detto basta.
Ho avuto un buon effetto dovuto alla maggior ossigenazione
e probabilmente alla riduzione della carica virale batterica e fungina in me
dalla quinta, per poi ricrollare all'ottava, come se non avessi mai fatto nulla,
anzi, come se ciò che mi inettavano mi facesse peggio.
E' solo uno dei tanti casi nei quali i medici che ti curano,
non conoscendo la reale entità del problema, sicuramente in buona fede
ma ignoranti, fanno danni invece che darti benefici.
Ripeto comunque. E' un'ottima terapia per una vastissima gamma di patologie,
ma non la nostra.
Quindi io fossi in te prima penserei alle amalgame e a disintossicarmi dai
metalli peanti (sempre se in te sussista un intossicazione, che non sono certo
io il più indicato a indagare e valutare ma per la quale esistono specialisti
professionisti).
Poi, una volta demetallificata, penserei all'ozono.
Ma ti ripeto neve, prendi le mie parole con le dovute molle.
Io a queste conclusioni ci sono arrivato a mie spese e dopo aver
ascoltato (e verificato) più di un eminente parere. Eminente parere che mi ha più
volte sottolineato che OGNI SITUAZIONE E' SOGGETTIVA.
E romy mi dirà: ve l'avevo detto io.....[/B]
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 24 dicembre 2007 - 22:43:46
siccome di noi che devono fare qualcosa per le amalgame ce nr sono me compresa, si potrebbe trovare un dentista serio che applichi la rimozione protetta e fare in modo che conosca informandolo la nostra patologia, chiedere magari tramite associazione nostra ( vedremo quale) una richiesta di collaborazione e una attenzione particolare e una specie di richiesta anche di risparmio... tipo sconto comitiva...
io devo proprio farmi mettere a posto, ma non ho i soldi, cosa posso fare? all'università di cagliari odotoiatria avevano sovvenzionato una ricerca anni fa mai conclusa erchè sono stati yagliati i fondi. e poi ancora la regione marche mi pare per opera di un consigliere a fatto qualcosa... se site interessati posso cercare. IO MI domando perchè questa rimozione che puo causare danni davvero grossi non deve essere fatta in ambulatori ospedalieri
Messaggio modificato da romy, 24 dicembre 2007 - 22:45:27
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 24 dicembre 2007 - 22:53:35
Inviato 24 dicembre 2007 - 23:07:53
Inviato 25 dicembre 2007 - 00:31:52
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 25 dicembre 2007 - 10:40:24
Ciao,Jonny,si che ne ho, ho denti devitalizzati ma da una vita.....
....otturazioni si ma curate con l'argento non credo ci sia mercurio
... ma ti pare che tutto questo mi arrivi sulle spalle dopo 18 anni??'Voglio dire dopo tanto tempo???
E cosa si dovrebbe fare?? oltre alla sofferenza che uno prova sulla propria pelle,non eufemisticamente parlando,(leggi eczema,nel mio caso),per non parlare degli altri sintomi....dici che dobbiamo anche farci spaccare i denti? anche se i denti sono gli unici per ora che non mi danno problemi?Dimmi di no perchè.. non ce la farei adesso francamente.
Grazie per avermi segnalato i siti li leggerò e non a cuor leggero!!
ciao Raffaella[COLOR=green]
Inviato 25 dicembre 2007 - 14:00:12
Messaggio modificato da romy, 26 dicembre 2007 - 14:14:04
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 25 dicembre 2007 - 22:08:18
Inviato 25 dicembre 2007 - 22:43:20
Inviato 26 dicembre 2007 - 00:50:32
Messaggio modificato da vivolenta, 26 dicembre 2007 - 01:05:17
Inviato 26 dicembre 2007 - 00:57:51
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 26 dicembre 2007 - 10:56:57
[COLOR=blue]Scusa ma tu hai avuto problemi???hai tolto denti? dopo ti sei sentito meglio ?Se ti va di rispondere mi farebbe piacere.....ciao Raffaella.[/
Inviato 26 dicembre 2007 - 11:36:58
Inviato 26 dicembre 2007 - 11:39:30
Inviato 26 dicembre 2007 - 11:45:45
Inviato 26 dicembre 2007 - 12:29:58
Inviato 26 dicembre 2007 - 13:35:24
[SIZE=7][COLOR=blue][Si Modena è vicina io dovrò sempre farmi accompagnare perchè non guido più,comunque grazie per questo prezioso contatto.Raffaella
Inviato 26 dicembre 2007 - 14:18:27
Messaggio modificato da Johnny, 26 dicembre 2007 - 14:19:52
Inviato 26 dicembre 2007 - 14:27:24
[COLOR=blue] mi hanno consigliato di fare il CAST ,conosci questo esame?Dicono che serve ad individuare l'agente chimico ,la tossina responsabile di intossicazioni,io vorrei farlo,credo si tratti di un prelievo,quindi non è un'esame invasivo.Forse sarà un altro buco nell'acqua,ma uno più uno meno....A presto Raffaella [/COLOR]
Inviato 26 dicembre 2007 - 15:27:28
[COLOR=blue]
Ciao romy,io sono conciata male ma anche tu non stai meglio,purtoppo.Si, alcuni di loro sono solo scribacchini ,ma una percentuale si salverà spero.Anche io ho fatto largo uso di antidepressivi effexor 75 poi zoloft e la sera mi imbottivano di benzodiazepine e tavor,una mistura infernale.Sono diventata dipendente dalle benzo come te ,non so per una reale esigenza fisica o psico,fatto sta che se non le prendo sto peggio.a proposito di indagini diagnostiche,mi hanno consigliato di fare il CAST ,conosci questo esame?Dicono che serve ad individuare l'agente chimico ,la tossina responsabile di intossicazioni,io vorrei farlo,credo si tratti di un prelievo,quindi non è un'esame invasivo.Forse sarà un altro buco nell'acqua,ma uno più uno meno....A presto Raffaella [/COLOR]
Messaggio modificato da romy, 26 dicembre 2007 - 17:19:21
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 26 dicembre 2007 - 15:48:12
Omotossicologia....
Vi racconto questa, ultima ma non purtroppo unica
castroneria nella quale purtroppo mi sono dovuto imbattere.
Ma forse io in fronte c'ho scritto "ISMITO"?
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Messaggio modificato da romy, 26 dicembre 2007 - 15:52:29
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
Inviato 26 dicembre 2007 - 16:12:13
Messaggio modificato da romy, 26 dicembre 2007 - 17:25:14
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
0 utenti, 3 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.