Ciao Silvias!
Mi spiace per il periodaccio, ma sembra mal comune di questi tempi, sic!
L'agopuntura è materia molto complessa, sia come diagnosi, che come terapia.
Per la diagnosi il medico ha diversi punti per tastare il polso, guarda il colore e gli umori del corpo. Inoltre deve conoscere molto bene i canali energetici (meridiani), i loro blocchi, come anche i fattori di calore e di freddo.
Non so dirti altro riguardo alla teoria, unicamente che se fatta bene, puo' essere una cura molto molto lunga (parlo anche di qualche anno).
Diversi anni fa ho fatto 1 anno e mezzo di agopuntura da un professore cinese serio: 2 volte a settimana 30 min. di infilzamento di aghi, con mix di erbe da prendere con dell'acqua a casa.
Per quel periodo la mia anemia cronica spari' (mi disse che era causata da problemi di assorbimento dell'intestino) e non ebbi bisogno di integratori di ferro. La forza e la concentrazione aumento' lievemente. Il sistema immunitario e le sensazioni di calore non migliorarono molto.
Poi divenni anche elettrosensibile, crollai e capii, che lui non mi poteva aiutare piu' di tanto.
Dopo tanto vagare giunsi alla conclusione (ed è un'opinione assolutamente personale) che, essendo la nostra malattia talmente complessa e diversa in ognuno di noi, che innanzitutto serve un metodo di diagnosi estremamente preciso, globale ed approfondito, che va oltre il racconto del paziente ed anche oltre certe analisi cliniche (peraltro utili !!!).
Questo l'ho trovato nel Sistema dell'elettroagopuntura secondo Voll (metodo di diagnosi). E' una diagnosi a 360 gradi: riguarda il funzionamento degli organi, dei sistemi del corpo (sist. nervoso, ormonale, neurovegetativo,ecc.), del livello d'energia, le intossicazioni e allergie, i danni cellulari, ecc.
Esso integra diverse discipline mediche occidentali ed orientali, fra cui anche la Medicina tradizionale cinese.
Per saperne di piu' ti posto il link su questo tema nel Forum:
http://www.cfsitalia...7&st=0#entry711Vi trovi un riassunto di Vittoria sull'omotossicologia e un'articolo scientifico sull'EAV da cliccare nel mio post.
Le cure sono omotossicologiche ed omeopatiche. Non esiste ancora un protocollo nazionale/internazionale, per cui ogni medico, in base alla propria preprazione ed esperienza dà i rimedi.
E' un tipo di terapia, che in Germania esista da ca. 50 anni ed è piu' conosciuta ed accettata, che qui da noi. In altri paesi è addirittura (almeno in parte) mutuabile.
In Italia esiste un'associazione (l'AMIDEAV), che forma i medici.
Anche in questo settore, un professionista serio, è fondamentale, spec. per noi "impossibili e complicati"!
Ah, dimenticavo, anche qui le cure sono lungheeeeeeeee (qualche anno per i casi complessi!) !
Spero di esserti stata utile in un qualche modo!
Un abbraccio e a presto!
Gladiola
Edited by gladiola, 23 November 2007 - 18:54:06.