
metodo buteyko, ci sono testimonianze?
#1
Posted 15 June 2007 - 15:55:35
ieri ho letto la mail di goldrake riguardo il metodo buteyco e mi ha reso felice e riempito di speranze per me e per tutti noi .qualcuno di voi ha già provato questo metodo? e con quali benefici? vorrei fare il corso e quindi vorrei ancora qualche altra testimonianza ..forza e coraggio eragazzi..io preferisco provare questi metodi alternativi visto che con le medicine per il momento non ho avuto benefici
e non mi va più finchè non ci sarà una cura sicura di fare la cavia..ciao a tutti ..aspetto vostre notizie
#2
Posted 15 June 2007 - 16:42:02
#3
Posted 15 June 2007 - 17:05:33
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#4
Posted 15 June 2007 - 19:04:38
Ma quelli che professano il Buteyko non sanno che il CO2 svolge anche un altro compito,molto importante,che è quello di inattivare il perossinitrito.Non vi spiego tutti i passaggi perchè sarebbe un po'lunghetto.Vi dico solo il modo per aumentare il CO2.Praticate il Rebreathing(respirare nuovamente il fiato emesso).Mettete le mani a coppa intorno alla bocca ed al naso,e respirateci dentro,oppure potete usare un sacchetto di carta,vedete voi.Un minuto di respirazione dalle mani o dal sacchetto ogni 4/5 minuti di respirazione normale,per un periodo di mezz'ora,uno o due volte al giorno.Questo è un sistema per aggirare il Buteyko ed avere gli stessi effetti,risparmiando il corso.Ciao.Romy
P.S.
Dimenticavo,tale sistema di respirare manda via il mal di testa,provare per credere.Romy
Edited by romy, 15 June 2007 - 19:08:15.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#5
Posted 15 June 2007 - 22:33:12
#6
Posted 15 June 2007 - 23:28:15
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#7
Posted 05 February 2008 - 15:02:04
Ho frequentato il corso del metodo Buteyko 2 settimane fa per cui sto applicando gli esercizi che ho
imparato durante il corso. E' da una settimana che eseguo gli esercizi ed in effetti è un intervallo di tempo troppo
limitato per poter dire se ci sono stati benefici. Potrò darti il feedback quando sarà passato almeno un pò di tempo però
vorrei approfittare di questa discussione per sapere se ci sono state persone che hanno avuto benefici anche in breve tempo
Nel mio caso soffro di ipertensione ed il metodo buteyko dovrebbe risolvere il problema..in effetti lo stesso dott. Buteyko
risolse la sua ipertensione...
Ciao!
Ivan
ciao a tutti sono giuliano ho scritto qualche tempo fa per raccontare la mia storia .
ieri ho letto la mail di goldrake riguardo il metodo buteyco e mi ha reso felice e riempito di speranze per me e per tutti noi .qualcuno di voi ha già provato questo metodo? e con quali benefici? vorrei fare il corso e quindi vorrei ancora qualche altra testimonianza ..forza e coraggio eragazzi..io preferisco provare questi metodi alternativi visto che con le medicine per il momento non ho avuto benefici
e non mi va più finchè non ci sarà una cura sicura di fare la cavia..ciao a tutti ..aspetto vostre notizie
#8
Posted 05 February 2008 - 15:09:54
ciao
bhe... allora ci provo!
#9
Posted 24 January 2013 - 12:08:03
Grazie in anticipo per le risposte.
#10
Posted 25 January 2013 - 09:18:20
0 user(s) are reading this topic
0 members, 0 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.