
un abbraccio per voi
#1
Posted 07 June 2007 - 21:21:24
Non so se questo è un racconto , un episodio di qualcosa o una pagina che si ferma. Lo vorrei dedicare a deborah.
Era stata una bella idea quella di ritrovarsi una volta l’anno , il primo giorno di primavera per riabbracciarci , scegliere il dove fu una cosa facile: la baita di neve era il posto piu adatto, deborah veniva col camper e tutti quelli che non ci stavano da neve si sarebbero arrangiati qua e là in tende sulle amache e su materassini gonfiabili tanto chi se ne frega.
Arrivo prima di tutti che ora mi chiamano vivoveloce e dopo avere abbracciato lungamente neve e proprio quando ci stavamo per assaporare una tisana di energino un rombo assordante spezza il silenzo idilliaco del boschetto che circonda tutta la baita, spunta una harley giallo sole con annesso sidecar ( si scriverà così?) e dentro un bellissimo cane.
E’ Zac .
Si toglie il casco, sorride, si avvicina lento, si siede e sta zitto, sorride.
Io e neve ci guardiamo.iil cane di zac sembra impazzito segue un odore che solo lui sente e scompare fra i cespugli e fiori.
Neve si alza entra in casa e esce con una tazza , versa la tisana e chiede: miele?
Zac :”-Grazie, no, va bene senza nulla.”si alza e da prima a me e poi a neve, una carezza e un bacio sulla testa.
Il lontananza si sente un rumore - arriva qualcun altro
-Vittoria, ha la terza che gratta, è lei. - Zac la conosce bene e sa sempre quello che dice, che la storia di minime energie massimo risultato continua ad applicarla o ogni cosa .
Ed era davvero Vittoria, bella piu che mai e sorridente come una margherita in pieno sole, ma non era sola, con lei Danis e Silvia68, con un carico di bagagli che sembra stiano traslocando.
Abbracci e baci e Danis che continua a dire -che bello come sono contenta di rivedervi.-
E poi neanche il tempo di riprendere fiato e arrivano anche Romy e poi Jonny e Epione
( rientrato dalla siberia per l’occasione) e poi Danis tira fuori un pacco enorme di papassini e poi arriva lella e le sue farfalle e accidenti io a quel punto non capisco piu nulla che nonostante l’energino l’età avanza e insomma una certa confusione mentale sarà l’età sarà stata la cfs ma non è certo migliorata!
Mi siedo e guardo tutte quelle persone che si abbracciano e sorridono e mi sento bene, e penso sarà una paresi ma questo sorriso non riesco proprio a fermarlo e penso che se è una paresi meglio una paresi di sorriso che di broncio.E penso che tutte queste persone mi sono state d’aiuto.
Poi arriva deborah e suo marito col camper, e altri abbracci e altri sorrisi illuminano tutta la valle.
Non si sa chi quando e come, ma in veranda ci sono papassini, la torta admin, i babbà ( questi li ha portati Romy..) e i dolcetti di cocco sono sicura che sono di lella . E poi arriva Sivias e cara.mella e poi ancora Marco, e non ci siamo ancora tutti perché deve arrivare gladiola e stregatta e Marialuisa e poi ancora altri ma dove staremo tutti? E come stiamo? Per oggi non si parlerà di nulla l’emozione di incontrarci sarà davvero grande da metabolizzare, scende la sera e ci si organizza per la cena………
#2
Posted 08 June 2007 - 00:17:11


Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#3
Posted 08 June 2007 - 02:12:08

mi sembra vero questo sogno come è vera la mia baitina.
una volta l'atmosfera era proprio così...
era una favola...mi chiamavano biancaneve (i sette nani erano i bambini).
o "c'era una volta".
si stava a dipingere ,chiaccherare,mangiare,cantare..tanta serenità e allegria.
qualche volta si stava anche di sera illuminati dal fuoco del camino
dalle torce ,dalla luna ...poichè non c'era la luce elettrica.
poi mi fermavo a dormire
sola col cane ..
e immersa nel crepitio e nel bagliore del fuoco del camino...
mi addormentavo mentre si spegneva..
all'alba mi svegliavano gli uccellini..poi mi alzavo
mi lavavo alla fontana e fuori facevo colazione ..
ghiandaie ,scoiattolini,farfalle,mosce, formichine..
qualche volta mi è capitato di veder anche il capriolo.
questi ricordi mi commuovono
ma nello stesso tempo mi danno gioia
perchè sono indelebili non solo in me ma in tutte le persone
che dalla baitina son passate.
grazie vivo
Oscar Wilde
#4
Posted 08 June 2007 - 13:54:09
Ps. Vivo scrivi un nuovo capitolo così sognerò ancora.
#5
Posted 08 June 2007 - 13:59:00
niente.

#6
Posted 08 June 2007 - 14:17:16
per la cena cara tribù aspetto il contributo di danis...... che mi deve aiutare.... vi posso anticipare solo ....
niente.
Eccomi!!! E' un onore! quando vuoi si comincia...

Edited by danis, 08 June 2007 - 14:20:53.
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#7
Posted 08 June 2007 - 14:33:24
#9
Posted 09 June 2007 - 23:13:21
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#10
Posted 10 June 2007 - 04:49:31
io adoro il peperoncino...spesso tengo in frigorifero un vasetto di una specialità calabrese che si chiama"stuzzichino piccante di Calabria"...una vera bomba al peperoncino...è composto da pomodori secchi,melanzane,olio di oliva e tanto,tanto,tanto peperoncino

Mio marito non osa nemmeno assaggiarlo,io invece lo mangio senza nemmeno spalmarlo sul pane.



Ciao

#11
Posted 10 June 2007 - 11:12:56
marialuisa dovrai darci la ricetta dei dolci al cocco e di quelli al cocco e cioccolato! Ok allora, li faremo in baita tutti assieme...
#13
Posted 10 June 2007 - 15:05:38

Scusate il ritardo ma il mio sidecar vecchiotto (vintage ?), come me del resto, mi aveva lasciato a piedi, ora è di nuovo in forma !

e anche la cagnolona è contenta

Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#14
Posted 10 June 2007 - 17:53:57


#15
Posted 10 June 2007 - 19:12:08
e Lea è bellissima.
#16
Posted 10 June 2007 - 21:53:46

sono un po stravolta perchè sono andata a preparare la baitina,
ho fatto le pulizie...col passamontagna...!
perchè dopo l'inverno è tutta piena di ragnatele ,ragnoni,ragnetti,...
e tante altre cosucce ...
ho montato il tendone...
ho messo i fiori...
ecco tutte le specialità della valle che vi posso offrire ...
tutta roba nostrana...!!!!!
che piacerà anche al cagnolino di zac..
[img]http://img248.imageshack.us/img248/2385/senzanomelx5.png
Oscar Wilde
#17
Posted 10 June 2007 - 22:06:38

si fanno sul fuoco ,nel camino...e si mangiano caldi appena fatti,passati col burro e col sale.

Oscar Wilde
#18
Posted 10 June 2007 - 22:25:55
#19
Posted 11 June 2007 - 00:31:24
li mettiamo nel menu saranno un ottimo accompagnamento alle olive!!
ragazzi mi sta venendo una fameeeeeeee
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#20
Posted 11 June 2007 - 09:41:57
#21
Posted 11 June 2007 - 09:42:26
dimenticavo il cane di Zac è un mito!Ragazzi allora visto che la cosa è seria preparo un cesto con le specialità abruzzesi come antipasti e poi spaghetti alla chitarrra, ravioli, scrippelle n'busse, e poi tanti secondi di carne e di pesce, il nostro pecorino di Farindola, eccezionale e tante altre cose buone che adesso mi sfuggono. E poi vi farò assaggiare le nevole, il parrozzo e le sise delle monache. Basta mi sta venendo appetito! Mi ci vorrà un Tir
#22
Posted 11 June 2007 - 09:50:55

#23
Posted 11 June 2007 - 16:43:56
non ti dimenticare gli "arrosticini" , le mozzarelline , la ricotta e il prosciutto crudo da tagliare a mano .......

Poi, tanto per gradire, con vari tipi di dolci e dolcetti, vuoi far mancare quei confetti che solo a Sulmona sanno fare , di tutte le specie , di tutte le forme e di tutti i sapori, mmmmmhhhhh........


Edited by Marialuisa, 11 June 2007 - 16:47:55.
#24
Posted 11 June 2007 - 16:46:45

Visto che non c'è ancora, vino e musica li porto io !
Musica da tutto il mondo: dai canti gregoriani, alle ballate irlandesi, dal tango argentino ai cantautori italiani, da quelli francesi alla musica rilassante new age! Il blues chi lo porta ?
Ma non c'è nessuno che suona chitarra o sax, che cantiamo un po' vicino al caminetto ?
Il vino sarà una sorpresa... dolce e profumatissimo, inebriante e sconvolgente ... da meditazione, con un sottofondo suadente di musica celestiale ....!
Quand'è che ci vediamo, allora ???

#25
Posted 11 June 2007 - 17:42:24

2° parte.. Appuntamento in baita
Prefazione: vogliate scusare se troverete errori di grammatica sintassi e cose simili, è il sentimento che conta.
Riappare Lea, la cagnolona di zac, dalla fitta boscaglia la quale, evidentemente viste le sue condizioni, aveva trovato un torrente e aveva pensato bene di rinfrescarsi un po’, saltava come un ranocchio e con la sua coda ancora zuppa d’acqua riuscì a bagnare un po’ tutti, stava cercando zac, già.. Dov’è finito?
-” lea, dov’è zac? Cerca zac su lea cerca”- mi guarda , annusa l’aria e entra diretta in baita e difatti zac è lì, il grembiule da massaia che le è stato dato da neve e le mani sporche di farina
-” sto preparando la torta dell’admin, questi limoni che ha portato Romy sono uno spettacolo”
Assicuratasi della presenza di zac Lea esce dalla cucina che probabilmente sarebbe rimasta se non fosse stato che zac le ha detto semplicemente -esci- e lei lo ha fatto, titubante e ubbidiente.
- questa torta verrà una meraviglia, i limoni di Romy il burro della valle che ha neve le uova nostrane, sarà una meraviglia, ma ne dovremo fare almeno due che siamo in molti, vivo lavati le mani e aiutaci -
Non ne avevo voglia e i dolci mi piacciono ma sono pasticciona non pasticcere, fortunatamente alle mie spalle una voce mi viene incontro :- “adoro fare i dolci, posso essere d’aiuto?” - lera vittoria, lasciai zac neve e vittoria alle prese con la torta dell’admin, era ancora presto e nessuno aveva fretta, sul prato seduti sull’erba Romy chiacchierava allegramente con epione jonny e il marito di deborah,quando arrivò delfino con la sua bicicletta superaccessoriata e uno zaino in spalla, paonazzo in viso e sudatissimo e dopo avere appoggiato la bici ad un albero raggiunse il gruppetto seduto sull’erba, si diresse al pozzo tirò su l’acqua e se la versò in testa e scrollò i capelli, quel gesto attirò l’attenzione di Lea che balzò in piedi e cominciò a correre come una pazza.
Chiesi a Romy dove erano tutti e mi informò;
-in giro- disse.
Neanche il tempo di dirlo e dal boschetto emersero Marialuisa e Memole, che amano passeggiare nei boschi più di tutti, con un cestino di mirtilli more e lamponi, e anche per la frutta eravamo a posto.
Restava da organizzare pei i bullurgiones e la zuppa cuata, ma non vedevo danis, così come non c’erano silvia68, deborah gladiola e cara.mella, e senza danis non si poteva proprio cominciare che lei doveva aiutarmi.
Mi avvicinai al camper di deborah per cercarle, erano tutte lì come sospettavo, e deborah stava facendo vedere cosa si apre se si chiude il tavolo e come riesce a stipare in un piccolo frigorifero tante cose, col marito erano in giro da sei mesi e avevano girato tutta la Spagna e il Portogallo e la Francia no che ci erano già stati e poi erano venuti qui all’appuntamento in baita da Neve e stava facendo vedere le foto che avevano fatto .
-Scusate ragazze, danis ho bisogno di te .-Non volevo interrompere i racconti di deborah e le lasciai a raccontarsi.
-” eccomi“- danis pimpante come non mai con un balzo felino saltò gladiola e mi raggiunse.
-” che meraviglia qui, vero?-disse.
Non c’era assolutamente bisogno di una risposta.
-” dunque iniziamo a fare i bullurgiones? Ok?
bisogna reclutare dei volontari
- Credi sia il caso? Neve ci aiuta che con la torta hanno quasi finito e poi c’è lella, chiederemo a lei sempre che riusciamo a capire dov’è.
Trovarla non fu facile, perché era andata a ispezionare dietro la baita per vedere cosa c’era e aveva perso la concezione del tempo contemplando il panorama, il fatto che fosse vestita di verde la mimetizzava nella vegetazione e se non fosse stato per le farfalle non l’avremmo vista.
Una volta raggiunta lella capimmo… il panorama era superlativo e in piu stava per iniziare un meraviglioso tramonto..
Corsi in baita e in cucina chiamai zac vittoria neve Romy e tutto il gruppo e deborah e gladiola e tutti gli altri Lea non ci fu bisogno di chiamarla, e ci sedemmo tutti uno affianco all’altro in silenzio, e restammo così sino a che l’ultimo spicchio di sole non scomparve completamente dietro la cima della montagna, e arrivò la notte.
e la cena era ancora da fare.......
#26
Posted 11 June 2007 - 18:21:36
#27
Posted 11 June 2007 - 20:02:39

Beh, ora so' di spezzare l'incantesimo ma , bisognerà pure mangiare perchè io se non mangio, vado in ipoglicemia e sto' male da svenire, quindi volevo ricordare a Danis , fra i dolci, le seadas ( mi pare si chiamino così....) fritte, ripiene di ricotta e irrorate di miele caldo........ Da non credere la bontà di questo dolce sardo che solo i sardi sanno fare....

Alla prossima.......


#28
Posted 11 June 2007 - 21:01:54

Vivo devo dire che hai un vero talento,è difficile rendere così vivide le proprie idee
e tu ci riesci benissimo,mi sono emozionata per tutto sembra tutto così vero,tramonto incluso e voi sembrate amici di vecchia data.......è per questo che mi sento un pò un'intrusa!!!!!
Comunque se sono invitata vi faccio assaggiare alcuni dei miei dolci preferiti
(fatti con le mie manine) torta panna e fragole,tiramisù, profitteroles al cioccolato e panna (questi magari me li faccio fare da mio cugino ottimo pasticciere napoletano) ed infine gli struffoli(piccole palline dorate con miele)dolce tipico nel natale napoletano.Allora cosa ne dite?
P.S. sono una buona forchetta mangio poco ma tutto e adoro cantare accanto al camino. baci carmen


#29
Posted 11 June 2007 - 21:49:52
Faremo anche le seadas vero Vivo?, ma per assaggiare tutti questi dolci a me non bastano un giorno o due, Neve mi sa che questo ritrovo si allunga, ci vuoi lo stesso?
Carmen la musica e il vino, fondamentali entrambi chissà che cantate che faremo.
Vivo sei GRANDE!!!
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#30
Posted 11 June 2007 - 22:33:35
carmen non ti preoccupare anche se arrivi in ritardo di tramonti come quello c'e n'è uno al giorno....e poi avevi un buon motivo....

1 user(s) are reading this topic
0 members, 1 guests, 0 anonymous users
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.