
La Malocclusione e la Sindrome Occluso Posturale
#1
Inviato 13 maggio 2007 - 12:25:00
mi sono iscritto dopo aver letto la tabella dei sintomi di questa "sindrome".
Mai sentito parlare di disfunzione cranio cervico mandibolare e di Sindrome occluso posturale?
Sono un paziente e ho raccolto in questi appunti la mia esperienza personale e non.
Invito anche i dottori e gli specialisti a riflettere su quanto descritto:
date un'occhiata ai miei appunti.....
http://xoomer.alice....lusionegravita/
Spero di poter esservi d'aiuto(dottori e pazienti).
#2
Inviato 14 maggio 2007 - 01:08:14
Ho bisogno di alcune informazioni su questi tests che ti posto,che tu conosci bene,perchè li ho presi dal tuo forum,mi dovresti dire dove si possono fare senza il pericolo di buttare i soldi.
Ricorda che io vivo al Sud d'italia.
1. esame elettromiografico ai muscoli masticatori(misura la contrazione dei muscoli in stato di riposo e in tensione volontaria e/o involontaria)
2. esame kinesiografico (misura l'apertura della bocca...come si muove....se apre storta etc. etc.)
3. esame posturologico/posturometrico(misurano le modificazioni posturali ...io consiglio sempre di farlo senza e poi con il bite per vedere meglio le modifiche occluso-posturali....ovviamente questo esame e' meglio farlo dopo aver cominciato il bilanciamento)
4. esame baropodrometrico(misura le modificazioni dell'appoggio plantare con e senza il bite)
5. visita fisiatrica possibilmente da un fisiatra che sia anche osteopata.
Ti saluto ci sentiamo domani o dopo.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#3
Inviato 14 maggio 2007 - 10:04:59
[size=7]Ciao Maurizio, ben ritrovato è un po'di anni che non ci si sente,mi fà piacere rileggerti,solo una raccomandazione,sul nostro sito,certi problemi ai denti con tutto il resto sono poco sentiti.
Ciao Romy!!
Che significa che certi problemi ai denti con tutto il resto sono poco sentiti?
Lo so bene...ed e' per questo che vi do' qualche dritta!
Mai chiesto perche' l'odontoiatria e' in gran parte a pagamento.....e le persone poi sofforno(tra le tante cose) di CFS?
Per me c'e' solo l'interesse a mantenere una popolazione debole e invalida.....e vendere i farmaci.
Per quanto riguarda gli esami.....non saprei indicarti al sud dove farli.
Prova a cercare un dentista della AIKECM(www.aikecm.it) ....quanto al posturologo...buona fortuna.
In Toscana c'e' qualche centro..prova a cercare su qualche motore di ricerca....ma attenzione che, quanto a terapie.....sono all'eta' della pietra.....o giu' di li'.
#4
Inviato 14 maggio 2007 - 17:10:14
Quindi non ci sono dubbi sull'importanza di avere un buon sistema muscolo-scheletrico-cranio-cervico-mandibolare,il cui deficit potrebbe portare, persone
apparentemente sane,a soffrire di sintomatologia algico-disfunzionale con cefalea,tensioni o dolori ai bulbi oculari,diplopia,dolori trigeminali,vertigini,acufeni,ipoacusie,torcicollo,cervicalgia,rachialgia,dorsalgia,lombalgia,sciatalgia,parestesia agli arti,problemi di equilibrio statico,difficoltà alla deambulazione,astenia.Quindi una vera sindrome polimorfa che porta il paziente a sottoporsi ad accertamenti specialistici,di laboratorio e strumentali senza diagnosi certa,assumendo alla fine analgesici antinfiammatori e psicofarmaci.
Ma nonostante tutto cio',la vera CFS e ben altra cosa,credimi,altrimenti sarebbe tutto molto piu' facile,non escludendo,comunque, che alla stessa CFS si possano sovrapporre problematiche di cui sopra(Stomatognatiche).
Comunque ,è mio parere personale, che possano esistere forme di cfs classiche ma di tipo lieve, dovuto al processo di auto-guarigione che comunque non riesce ad arrivare al traguardo finale perchè presenti e sovrapposte disfunzioni all'apparato stomatognatico,chi ti parla pensa di trovarsi proprio in tale situazione.
E qui'dovrei raccontarti la mia epopea con la mia bocca e la mia malocclusione,di tipo molto diverso da quelle di cui ti occupi Tu da anni.Infatti la mia malocclusione è dovuta a mancanza di denti,sostituiti con protesi mobili parziali resinate,che col tempo mi hanno portato a soffrire anche di problematiche micro-biologiche al cavo orale ed alla lingua.Tutto cio'è causa,anche, d'infinito stress cronico e concreto da sofferenza dal lontano giugno del 2004.Inutile dirti che i dentisti consultati per il mio caso non hanno risolto nulla,anzi con il loro fare superficiale hanno aggravato la situazione generale,che oggi,a mia modesto parere,è di difficile risoluzione.Mi vedo costretto a vivere in perenne compromesso con il mio organismo,a cui chiedo sempre di piu',per compensare le problematiche che scaturiscono dal fatto che mi son visto costretto a togliere le protesi,e quindi vivere con uno stato di perenne edentulie-postero-laterali,che bene non fanno alla mia salute generale in tutti i sensi.
Piu'sfortuna di cosi',pensa che avrei potuto tirarmi fuori dal tunnel,grazie all'aver capito la natura della cfs(Mia opinione personale) ed alla reazione del mio organismo,e ci ero riuscito ottimamente a fine 2003,pero' non ho potuto festeggiare,perchè in quel periodo ebbe inizio la mia storia infinita con i denti e le protesi,che mi ha ricacciato indietro pagando anche gli interessi.Questa è la mia storia,questo è il dramma che mi porto dietro da anni,la consapevolezza di essere caduto dalla pentola alla brace.
L'errore fù commesso all'inizio,quando si decise di estirpare un certo numero di denti e mettere le protesi, doveva essere una passeggiata a detta dei dentisti,invece il lavoro è andato avanti con complicazioni ed errori continui, da far sospettare una specie di maledizione per chi ci crede,con danni di ogni tipo nella bocca,che a raccontarli non saprei nemmeno da dove iniziare.
Col senno del poi,avrebbero dovuto optare per l'implantologia di alcuni elementi mancanti,invece si scelse una strada irta di pericoli,anche se sulla carta era quella meno problematica,e tale serebbe stata,se non fosse stato per gli errori protesici a ripetizione che ho dovuto subire,con grande danno del mio sistema di sopportazione fisico e psichico,del mio livello di fiducia nei confronti dei dentisti e in ultimo con grande aggravio economico.
So'di non aver ben chiarita la mia situazione attuale e concreta,il solo ricordo di quello che ho dovuto subire con i dentisti mi deprime alla massima potenza, mi hanno ucciso giorno per giorno,oggi sono nella peggiore delle condizioni,ma mi sento di asserire,senza ombra di dubbio e di smentita,che sono proprio i dentisti la categoria di medici piu'subdola e piu'deleteria,che con i loro materiali e le loro tecniche ,arrecano danni enormi alle persone,col sistema che lanciano la pietra e nascondono la mano,perchè i loro danni non sono facilmente e concretamente visibili e si manifestano dopo un certo lasso di tempo.Ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#5
Inviato 14 maggio 2007 - 17:37:40
Romy, io non so se tu soffri di CFS perche' non seguo il forum....so pero' che i sintomi della CFS sono sempre i soliti....a cui nessuno sa riconoscere una causa.
Ora,
io non pretendo di avere in mano la verita' ma....leggendo qua e la' ...........COMBINAZIONE.......tutti avete seri problemi occlusali.
Ovviamente ....NON CONOSCENDO, NON VEDENDO E QUINDI NON DIAGNOSTICANDO E CONSEGUENTEMENTE NON CURANDO( i dentisti, gli specialisti e la medicina tradizionale e non ........la dentista che hai postato la metto nella lista dei non competenti) lo sbilanciamento cranio -mandibola.....
capirai che non puoi affermare che la CFS e' ben altra cosa.
Prima sperimentate.....e poi.....semmai.....giudicate.
Non credi?
(ps. il maiuscolo l'ho messo per evidenziare....)
Io affermo , in base alla mia esperienza diretta(17 anni di malattia) e non solo.....che la CFS (che poi e' una sindrome....ovvero un'insieme di tanti sintomi e problemi....correggimi se sbaglio) e' una Disfunzione Cervico Mandibolare non diagnosticata, non curata......cronicizzata.
Sono arrivato gia' al Ministero a presentare la mia "scoperta"...un motivo ci sara' pure...

Romy, fai una cosa: invece di postarti di lato con la foto.....fai una foto frontale tenendo la bocca chiusa....
ti dico il motivo per cui stai male..
#6
Inviato 14 maggio 2007 - 20:49:24
Poi come ho già detto a fine 2003 estirpai un certo numero di denti e misi 2 protesi,una superiore con 2 premolari e 2 molari,ed una inferiore con 2 ultimi molari,inoltre ho eliminato tutti e 4 gli ottavi,che sulle protesi non sono stati aggiunti,perchè si fermano ai 7°,le protesi cosi'le fanno.Pero'io ricordo bene che con i denti naturali chiudevo anche sugli ottavi.
Io ho 2 problemi con le protesi attuali,uno è un certo bruciore alla lingua,e lasciamo perdere,perchè puo'dipendere da piu'cause,anche da un problema sistemico,ed all'estero e qualche medico che cura la cfs,che è passato anche per questo forum, ritiene che lo stesso sia da annoverare tra i sintomi di Cfs,anche 2 Lacrime mi diceva che l'aveva letto in un sito web,di cui non ricorda dove.
L'altro problema è di tipo meccanico,ed è venuto fuori dopo oltre un anno che portavo le protesi,mi riferisco ad una specie di Parafunzione che consiste nel chiudere in continuazione sulle arcate,come se il mio cervello fosse alla ricerca di una chiusura ottimale che non trova con le attuali protesi.Infatti il problema con le vecchie protesi non c'era,mi venne fuori nel febbraio del 2005,quando rifeci la protesi inferiore,e con queste nuove il problema peggiora sempre di piu',perchè la chiusura si è spostata ancora di piu'.Infatti noto che non chiudo piu'sugli incisivi frontali,e la chiusura sui molari mi comporta un arretramento piu'marcato della mandibola ,cosa che prima non c'era.
Ho chiesto a vari dentisti del perchè di questa parafunzione,che mi mette in ebollizione le gengive di appoggio,ma rimangono muti come i pesci,perchè poveretti non capiscono nulla di chiusura,fanno finta di guardare,ma non vedono nulla.Quindi ripetendo se voglio chiudere sui 4 denti laterali 2 premolari+2molari,oggi mi scopro arretrato di mandibola,e gli incisivi hanno perso del tutto il contatto.Cio'mi costringe ad una chiusura poco comoda,da qui'la ricerca continua di una chiusura migliore che non si puo'trovare,questa è la parafunzione di cui soffro.Maurizio cosa mi sai dire in merito e cosa mi consigli,te lo chiedo perchè so' con precisione che la tua bravura è tale in questo settore che i dentisti te li mangi a pranzo e a colazione.Fammi tutte le domande che ritieni per capire meglio la mia situazione,io ti rispondero'senza batter ciglio.Ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#7
Inviato 14 maggio 2007 - 21:55:07
il dentista olistico che ho consultato ( ma a dire il vero qualche anno fa anche il mio medico di base che non è certo un genio) mi ha detto che il problema a monte della mia FM potrebbe proprio essere una malaocclusione che mi porto appresso da sempre e che è peggiorata con estrazioni e ponti non adeguati.
Intanto qualcuno mi aveva proposto, come dice universo, di abbassare alcuni denti che impediscono la chiusura giusta...Non avevo riferimenti in merito ma mi è sembrata una c****ta, ora universo mi conferma che lo è.
il bite è davvero necessario? il nuovo dentista me lo ha proposto.
non so davvero che fare, perchè non mi fido più di nessuno e i prezzi continuano a sembrarmi un furto.
danis
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#8
Inviato 14 maggio 2007 - 22:49:35
io l'avevo fatto...l'ho messo 3 giorni poi ogni volta che lo toglievo mi sembrava che mi venissero via tutti i denti ,infatti il dentista di prima non mi aveva detto di farlo.
io ormai ho l'artrosi della mandibola,tra le varie cose,
dovrei rifarmi tutta...dalla testa ai piedi.
credo che se ci sono dei ponti o dei denti un po malsicuri sia solo uno stress inutile e mi sembra che ne abbiamo abbastanza.
il mio pensiero è che ha senso farlo quando si è ragazzi e poi non credo che la la fibro sia causata da questo anche se l'atrosi al volto può dare problemi ,io ho spesso male alla faccia e alle orbite
ci sono cose più importanti su cui concenrarsi che creano problemi gravi e pesanti
ma è una mia idea
ciao NEVE
Oscar Wilde
#9
Inviato 14 maggio 2007 - 23:07:36
#10
Inviato 15 maggio 2007 - 00:41:41
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#11
Inviato 15 maggio 2007 - 06:49:30

Ora sto' facendo ultrasuoni a bassissimo dosaggio 3 volte la settimana per 10 volte alla fronte ed il sollievo è stato veloce ( finchè dura....) ma intanto, posso vedere meglio, non sento piu' quel dolore continuo agli occhi e alla fronte.
Per ROMY:
hai mai provato ad andare dall'OSTEOPATA..?
Ti controlla la postura di tutto il tuo corpo e con la sua tecnica sa intervenire ad hoc: ricordi quando , anche su salutemed, si parlava di terapia CRANIO-SACRALE e dei benefici che ne derivano ..?

Ciao


Luisa

#13
Inviato 15 maggio 2007 - 10:01:21
Come prevedevo, ahime', la correlazione CFS /MALOCCLUSIONE e' evidente.....bastava un piccolo topic per rendersene conto.
Scusate: preso atto che "COMBINAZIONE" avete tutti grossi problemi occlusali, non vi viene il dubbio che forse "qualcuno " non ce la racconti giusta?
Neve, la tua diffidenza e' piu' che legittima del resto, chi come noi ha sofferto per anni...trova veramente difficile pensare che una banale altezza dei denti ci possa aver fatto soffrire cosi' tanto!
E' davvero banale....me ne rendo conto....ed e' la cosa che piu' mi ha fatto arrabbiare in questi anni ...verso quella categoria di dottori (dentisti-gnatologi) che studiano piu' come fare soldi che non come curare le persone.
Voglio sottolineare che , se avete dato un'occhiata ai miei appunti, non e' solo coinvolta la faccia ma tutto il corpo, dalla testa ai piedi!
Rispondendo a Vivolenta: andare dall'osteopata senza intervenire sulle altezze dentarie e' come gonfiare il pneumatico di una macchina....quando e' bucato.
Gli effetti si vedono solo nel periodo immediato ..poi...nuovo crollo....spesso peggiore al precedente.
Quella che propongo io non e' un' idea....ma e' un'esperienza diretta che ho portato ai vertici regionali (io sono di Torino) e per la quale si sta aprendo un centro per la diagnosi e la cura delle DCCM (disfunzioni cranio cervico mandibolari).....che "GUARDA CASO" annoverano la stessa sintomatologia e gli stessi problemi della CFS.
Ora,
per la CFS....a quanto leggo.....specialisti, luminari , santoni...niente di niente...."ci si prova"....teorie lunghe pagine e pagine per arrivare al nulla..
pensate un po', un paziente di Torino, musicista...arriva dai Professori(se avete letto sul mio forum ho riportato testimonianze di professionisti addirittura che insegnano ai Master universitari......i quali ammettono la patologia "per loro" complicata a trattarsi.....e addirittura "fanno il tifo" per me.
Io non voglio dire che la CFS parte da una malocclusione non curata che crea problemi posturali, di compressione cervicale e quindi neuronale,vascolare etc..causano ogni sorta di sintomo e poi....cronicizzandosi...diventa vera e propria patologia....
pero'.....ritengo che, se uno offre una "via"..un percorso non ...Alternativo ....ma addirittura in fase di sperimentazione e preso in considerazione dalle alte sfere........
e preso atto che qui TUTTI avete dei problemi occlusali irrisolti....
forse sara' il caso di farci un pensierino.....non credete?
Quanto al bite....il bite i dentisti, i luminari (vedete nel mio sito addirittura docenti universitari in gnatologia-posturologia) NON LO SANNO BILANCIARE.
Lo "inventano".....ragion per la quale, per i casi meno "gravi" vedono dei miglioramenti....mentre per quelli come voi (e come me in passato), non vedendo risultati ma vedendo solo denti che si affossano e si spostano....
mandano dallo psichiatra di turno o dal dottore specializzato in CFS o dal naturopata...etc.etc.
Vi faccio un altro paragone : voi che continuate a gonfiare i pneumatici bucati della vostra macchina, ogni volta che il pneumatico ritorna sgonfio si sgualcisce....si rovina sempre piu'; allora lo portate dal gommista.....ma questo gommista e' incapace e appena uscite dal gommista la ruota e' di nuovo a terra. Rientrate dal gommista e vi dice che allora non e' un problema di pneumatici....ma si deve cambiare ammortizzatore(eccerto!!!! dopo decine di km fatti su un cerchione....anche gli ammortizzatori si rovinano.....e da qui la frezione......il cambio...poi il motore.....ed ecco il patatrac!!!).
A differenza dell'automobile il nostro corpo, partendo dalla CAUSA (ruota bucata/ mancanza di dimensione verticale dei denti) e intervenendo sulla causa......recupera e guarisce.
Capisco che l'odontoiatria sia a pagamento e quindi uno ha le mani legate per curarsi...ma come scrive Romy, un bite e' una spesa veramente irrisoria....ma poi occorre saperlo bilanciare.
Fortunatamente ci sono pazienti sparsi un po' per tutto lo stivale che oggi conoscono l'autobilanciamento......e sono disposti a insegnarlo (GRATUITAMENTE).
#14
Inviato 15 maggio 2007 - 10:39:37
non sono io che ho parlato dell'osteopata..nemmeno sò cos'è!
rileggerò con attenzione la documentazione che riporti nel sito,ma non sono tutti qui ad avere problemi occlusali irrisolti, e poi rimane il dubbio con tutti quelli che hanno problemi occlusali perchè alcuni svilupperebbero tali gravi disfunzioni addirittura genetiche?
#15
Inviato 15 maggio 2007 - 12:20:12
ma concretamente quale sarebbero le cose che si potrebbero fare?
non sono io che ho parlato dell'osteopata..nemmeno sò cos'è!
rileggerò con attenzione la documentazione che riporti nel sito,ma non sono tutti qui ad avere problemi occlusali irrisolti, e poi rimane il dubbio con tutti quelli che hanno problemi occlusali perchè alcuni svilupperebbero tali gravi disfunzioni addirittura genetiche?
Scusami...era Marialuisa che ha parlato di osteopata

E chi l'ha detto che queste disfunzioni sono genetiche?
Sai..io ormai sono abituato a sentire medici e luminari che quando "non sanno".....danno la colpa alla psiche, alla psicosomatica o alla genetica!
Casualmente non li senti mai dire " siamo incompetenti".....trovano sempre un appiglio...esattamente come lo trovano i medici alternativi che riconducono il tutto all'influenza delle galassie di Andromeda correlate con l'alimentazione e il cip e ciop(sono ironico ovviamente).
Leggi bene soprattutto la pag 1 , pag3 e pag6
Intanto vi allego una relazioncina di cui sono in possesso....che correla i problemi occlusali con problemi fisici e viscerali(parasimpatico etc.)
Come vedete....non e' che scrivo cosi'....per sport: quello che affermo lo documento.
In fondo alla relazione c'e' scritto il percorso terapeutico sottolineando che queste cure sono solo a pagamento (paradosso dei paradossi dal momento che io ho perso il lavoro e quindi il reddito a causa di questa disfunzione...per la quale ho anche un'invalidita' civile).
La parte delle cure odontoiatriche manca perche' ci pensa il mio dentista ...e le spese le paga la Regione(come da accordi).
Purtroppo non posso pubblicare i nomi....per ovvie ragioni....ma se mi scrivete in privato vi mando la documentazione completa.
ps.per aprire l'allegato cliccate sull'immagine grigia e cliccando ancora sull'immagine verra' ingrandita.
#16
Inviato 15 maggio 2007 - 19:28:58
Ti dico come sto'messo io e come la penso.
Allora,non c'è ombra di dubbio che negli ultimi anni la mia occlusione sia peggiorata sempre piu',mi mancano parecchi denti,che ho sostitito con protesi,che negli ultimi periodi non porto, per vari motivi di cui ho già spiegato in precedenza,per cui mi vengono a mancare del tutto i contatti a livello di pre-molari e molari,piu'malocclusione di cosi'si muore,sei d'accordo?
Cio'mette in moto alcuni sistemi di compensazione,tra cui un diverso assetto del mio rachide sia a livello lombare che cervicale.Infatti è evidente che la mia anca dx ha subito una torsione e si posiziona piu'alta della sx.Cio'non arreca algie particolari,se non in minima parte, piu'forti e presenti al risveglio,che poi migliorano col movimento,diciamo che cio'per me non rappresenta un problema,c'è chi se la passa molto peggio di me a livello di dolori alla schiena,pur avendo in bocca tutti i denti.
A livello di cervicale è presente da anni una marcata rettilizzazione,qui'peno un po'di piu'in certi periodi,specialmente con le posizioni protratte per ore al pc,ma mi arrangio con i miei sistemucci,e non mi lamento,anche qui'c'è chi stà peggio di me,pur avendo tutti i denti in bocca,e conducendo una vita piu'salutare della mia.
Passiamo alle spalle,noto che quella a dx è un po'piu'bassa di quella sx,ti sembrerà strano ma il disturbo aumenta con le protesi,questo è uno dei motivi per cui ritengo che le mie protesi hanno molto che non và,capolavoro dei dentisti,partorito in in tre anni di lavori.Qui'apro uno spaccato,tu dici che i dentisti non sanno bilanciare la mandibola nei pazienti che hanno tutti i denti naturali in bocca.
Io ho la certezza matematica,sono pronto a qualunque confronto in merito, che ogni lavoro protesico,di qualunque tipo, è fatto al buio piu'assoluto,col sistema che speriamo che vada bene,tanto l'organismo ci mette sempre la sua pezza,siamo nel settore piu'problematico e difficile dell'organizzazione organica.
Posso affermare cio'per il semplice fatto che ho una lunga collezione di protesi,che non aderiscono piu'alla mia bocca,a dimostrazione che ogni protesi è in grado di modificare i parametri del cavo orale.Nel mio caso, l'ultima,all'apparenza comoda è stata quella piu'disastrosa.Da chi andare per fare una protesi decente?Forse dall'avvocato è la mia risposta.
Ma la problematica piu'importante è agli occhi,questi hanno compensato la cosa in un modo veramente strano.Ben 8 oculisti interpellati e pagati non ci hanno capito nulla,tralascio il discorso tecnico che sarebbe troppo lungo da esporre,ma resta il problema che non c'è occhiale che mi vada piu' bene,ho dovuto togliere gli occhiali,che ho sempre portati da una vita,perchè la visione è diventata veramente misteriosa e cangiante.Varia,specialmente all'occhio sx,non si capisce quale sia l'asse per l'astigmatismo (Cilindro)?,a volte và bene 90°,altre volte 180°,spesso 135°o 20°,insomma un casino da perderci la testa.
Non si capisce quale debba essere la gradazione relativa all'astigmatismo,che presente sin da ragazzo deve per forza esserci ancora,ma resta un mistero per i medici,come faccia il mio occhio sx ad accomodare in ogni situazione,a vedere in tutte le situazioni,da lontano e da vicino,con e senza occhiali,ma io sento che c'è qualcosa che non và e che mi stanca.Non ti parlo del destro,perchè partecipa poco alla visione,essendo affetto da cataratta,che reputo anche questa di tipo strana e misteriosa.Tecnicamente la cosa sarebbe spiegabile se anche l'occhio sx fosse affetto da una specie di cataratta iniziale non evidente.Tutto questo casino per dirti che il mio cambiamento occlusale ha buttato nel pallone la mia visione,e con essa le conoscenze e competenze degli oculisti,anche qui'vado avanti un po'alla carlona,perchè i miei occhi non rispondono piu'alle regole degli oculisti.
La mia malocclusione potrebbe comportare la mia stanchezza mentale e qualche algia quà e là,a cui metto le pezze,ma come la mettiamo col deficit di memoria?profondo e galoppante?
Se mi dai uno spunto che colleghi il deficit di memoria alla cattiva occlusione,e di come questa potrebbe interferire sull'equilibrio ormonale dell'organismo,allora avrei la conferma che tutti i miei sintomi derivino dalla malocclusione presente in modo evidente e passata in modo meno evidente.Scusami della lungaggine,ma ho scritto il minimo.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#17
Inviato 15 maggio 2007 - 23:47:56
Potrebbe anche essere una strada, ma la carenza energetica perenne richiede tempi di elaborazione lunghi. Comunque resto del parere che la disfunzione di cui parli potrebbe essere motivo di aggravamento, mi riesce piu difficile pensarla come causa.
#18
Inviato 16 maggio 2007 - 13:31:15
E' vero anche quello ( della genetica lo stress... applicabile a troppe cose e difficile da confutare )... e anche di andromeda e del cip e ciop.
Potrebbe anche essere una strada, ma la carenza energetica perenne richiede tempi di elaborazione lunghi. Comunque resto del parere che la disfunzione di cui parli potrebbe essere motivo di aggravamento, mi riesce piu difficile pensarla come causa.
Fai tu....io "non la penso"...l'ho provata sulla mia pelle...
la mia non e' una teoria..
X Romy:
Hai la verticalizzazione del rachide perche' ti manca spessore dentario posteriore....leggi pag. 1 dei miei appunti (Il maloccluso di profilo).
Comunque per me e' affermativo: le compressioni indotte dalla mancanza di spessore dentario causate dall'anomalo lavoro dei muscoli che schiacciano la testa sulla schiena comprimendo vertebre, terminazioni nervose e vasi...puo' essere la causa di qualsiasi problema....anche quello ormonale.
Il dott. Bernard Montain ne parla gia' da anni.....anche di problemi psichici risolti curando la malocclusione..
ma sulle terapie e l'identificazione dello sbilanciamento mandibola cranio....anche lui e' indietro anni luce rispetto a me....lo dico per esperienza .
In ogni caso e' comunque una testimonianza che le cose che scrivo qui.....non e' che sono cose che vengono dalla fantascienza .
#20
Inviato 17 maggio 2007 - 12:07:18
comunque la si pensi, il primo passo eventuale quale sarebbe?
Il primo passo e' individuare il tipo di sbilanciamento mandibolare:
non servono esami e apparechiature diagnostiche : basta guardarsi allo specchio!
Di solito le persone che non hanno dimestichezza mi mandano via e-mail una foto presa frontale(come una fototessera) a bocca chiusa, denti in contatto....testa collo spalle....possibilmente rimanendo in postura naturale(senza mettersi in posa).
Una volta determinato lo sbilanciamento si valuta lo stato occlusale e si utilizza un bite (o placca di riposizionamento mandibolare o ortotico.....chiamatelo come vi pare...) che va TENUTO 24 ore al giorno e funge da sostituto dello spessore dentario mancante.
Il bite va modificato ciclicamente a muscolatura in tensione (bocca a "o") per permettere ai muscoli di riportare in simmetria le ossa di cranio e mandibola..essendo la mandibola legata al cranio solo da parti molli (muscoli,pelle,legamenti etc).
E' quindi l'altezza dei denti che determina la distanza mandibola cranio e quindi il corretto lavoro muscolare in apertura e chiusura.
La simmetricita' del movimento muscolare determina la decompressione delle vertebre cervicali, dei vasi, delle terminazioni nervose.....di cui il vago ne fa parte....e che provoca la maggior quantita' di sintomi che voi riferite alla CFS.
Una volta ottenuto un buon bilanciamento.....si riporta poi le altezze ottenute sul bite....sui propri denti....rialzandoli con capsule, ortotici in composito etc. etc.
L'ho fatta molto breve....e' spiegato bene sui miei appunti a pag. 1 e pag. 3
#21
Inviato 17 maggio 2007 - 12:21:56
#22
Inviato 19 maggio 2007 - 21:50:30
Si presenta cosi'

T-SCAN II per WINDOW
Occlusione bilanciata - Bilanciamento occlusale - Sistema masticatorio
Contatti occlusali - Registrazioni occlusali
La capacità di comparare con precisione i contatti bilaterali avvalendosi di una grafica speciale è una delle innovazioni più significative del nuovo T Scan II che permette così di misurare gli effetti del trattamento odontoiatrico sulla funzionalità del sistema stomatognatico.
Nelle riabilitazioni protesiche complesse, ad esempio, è possibile rilevare ed eliminare le interferenze e i contatti occlusali anomali e ripristinare con facilità e rapidità un'occlusione bilanciata.
Dopo avere inserito il sensore in bocca al paziente utilizzando lo speciale supporto in dotazione è sufficiente chiedere al paziente di mordere il sensore per poter vedere con precisione sul monitor del computer i contatti occlusali.
La maggiore sensibilità del sistema masticatorio e una precisa riproduzione dei contatti consentono al dentista di identificare i punti di contatto su ogni dente e di valutare le relazioni con tutti gli altri contatti.
La forza e la sequenza dei contatti occlusali vengono registrati in formati semplici e comprensibili. Inoltre uno speciale sistema consente l'autoregolazione della sensibilità del sensore in funzione della forza di chiusura di ogni paziente, migliorando sensibilmente le prestazioni del T Scan.
Tutte le registrazioni occlusali vengono salvate automaticamente ed archiviate nella memoria del computer e le immagini registrate possono essere stampate in ogni momento.
Un indicatore di bilanciamento guida il ritocco occlusale avvalendosi di una grafica semplice e di chiara comprensione.
Applicazioni
Il T-Scan® II è un eccezionale strumento per chi ha bisogno di informazioni sui contatti occlusali in:
Protesi fissa
Protesi rimovibile
Protesi su impianti
Bite
Riequilibratura occlusale
Gestione dei pazienti parodontali
Diagnosi differenziale
Ortodonzia

[
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#23
Inviato 20 maggio 2007 - 12:05:29
T-SCAN II per WINDOW
Occlusione bilanciata - Bilanciamento occlusale - Sistema masticatorio
Contatti occlusali - Registrazioni occlusali
Romy, lascia perdere sti marchingegni che non servono...
se ti dico che basta guardarsi allo specchio....non serve alcuna macchinetta.
Quella macchina e' utile si...ma se uno riesce a riconoscere il rapporto cranio mandibola solamente guardandosi allo spacchio o in foto come sui miei appunti....mi spieghi a cosa serve fidarsi di una macchinetta?
Questo strumento puo' essere utile per le fasi finali di bilanciamento....per verificare le pressioni residue..
ma un rapporto scorretto cranio-mandibola con la tensione di muscoli nucali,del collo etc.....non puo' leggerlo!
Romy, non facciamo passare che tutto quello che e' sofisticato....va bene.
Ok?
Te lo dico per esperienza diretta....e non perche' sono contro a tutto a priori.
Ribadisco: quello strumento puo' essere utile per sbilanciamenti e malocclusioni moooolto lievi.
Per quelle piu' gravi con sintomatologia per esempio come quella della CFS......serve a nulla.
Se poi ho tempo....ti spiego punto per punto dove non funziona.....a differenza di come lo dipingono loro....che lo vendono e ovviamente gli rende economicamente.
Io non ho interesse alcuno a vendere nulla se non mettervi a conoscenza delle mie sperimentazioni sulla malocclusione come causa di patologie invalidanti.
#24
Inviato 20 maggio 2007 - 21:01:02
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#25
Inviato 21 maggio 2007 - 17:45:00
Universo,ma dimmi ,io non ho piu'molti denti naturali,ho bisogno di protesi parziali mobili che non riescono a farmi in modo congruo,secondo te sono avvantaggiato o svantaggiato in base alla tua metodica per il bilanciamento mandibolare?.Ciao.Romy
Romy, dovresti almeno avere 1 premolare e 1 molare a dx e a sx.
Poi....se riesci a mandarmi una foto presa frontale a bocca chiusa.....ti posso dire qualcosa di piu' preciso.
I denti importanti sono i mascellari (quelli superiori) da premolare a molare........quelli mandibolari (inferiori) c'e' il bite che li copre....
Sappimi dire.....
Ciao
#26
Inviato 21 maggio 2007 - 17:45:08
Universo,ma dimmi ,io non ho piu'molti denti naturali,ho bisogno di protesi parziali mobili che non riescono a farmi in modo congruo,secondo te sono avvantaggiato o svantaggiato in base alla tua metodica per il bilanciamento mandibolare?.Ciao.Romy
Romy, dovresti almeno avere 1 premolare e 1 molare a dx e a sx.
Poi....se riesci a mandarmi una foto presa frontale a bocca chiusa.....ti posso dire qualcosa di piu' preciso.
I denti importanti sono i mascellari (quelli superiori) da premolare a molare........quelli mandibolari (inferiori) c'e' il bite che li copre....
Sappimi dire.....
Ciao
#27
Inviato 21 maggio 2007 - 18:58:03
Romy, dovresti almeno avere 1 premolare e 1 molare a dx e a sx.
Poi....se riesci a mandarmi una foto presa frontale a bocca chiusa.....ti posso dire qualcosa di piu' preciso.
I denti importanti sono i mascellari (quelli superiori) da premolare a molare........quelli mandibolari (inferiori) c'e' il bite che li copre....
Sappimi dire.....
Ciao
E'molto facile dirti che non posso entrare nella schiera dei fai da te del bilanciamento.Il motivo è che dipendo dalle protesi,non tanto per il discorso inferiore dove i premolari ci sono tutti,ma mancano i molari,e purtroppo mi hanno tolto anche gli ottavi inferiori,per cui un bite non troverebbe sostegno.Sopra nemmeno a parlarne,mi mancano sia i premolari che i molari.
Comunque in passato,all'inizio,proprio dopo le estirpazioni,a fine 2003,usai le mie protesi provvisorie per bilanciare,ci lavorai 3 mesi a mettere resina,poi quando vidi che la chiusura restava stabile,mi feci prendere le impronte e mi feci fare le protesi definitive.Penso sia stato l'unico paziente nella storia delle riabilitazioni protesiche ad adottare un simile sistema,sulla scorta di quanto si scriveva all'epoca sui forum dell'Appim.Purtroppo ci furono degli inconvenienti con le vecchie protesi,inconvenienti ordinari e straordinari,che capitano di routine ai portatori di protesi,che siamo un mondo a parte,che io definisco siamo carne da macello nella maggioranza dei casi.Comunque ho dovuto rifare le protesi,e mi sono reso conto che tutto il lavoro fatto in passato è andatoi perso,cio'è stata anche il risultato dell'assestamento delle mucose d'appoggio,che ha comportato un certo grado d'affossamento della protesi superiore.Mi sono reso conto che è difficile giocare sulle protesi mobili,non si puo'pretendere la sottigliezza,e poi c'è l'enigma del danno biologico, dovuto alla resina,che in persone sensibili e con genesi allergica,come me,si produce quasi sempre.Ho sbagliato tutto dall'inizio,non potevo sapere,oggi è inutile recriminare,ma le protesi mobili non fanno per me.Stamattina mi son sentito al telefono con un dentista del Nord,mi ha detto una cosa semplice-semplice:la sua è una di quelle classiche situazioni nella quale c'è una intolleranza alla protesi mobile,che le procura fastidi di ogni genere.La soluzione ai suoi problemi è senz'altro l'implantologia,che le puo'restituire denti fissi e naturali,e la puo'togliere dai suoi tormenti.
Facile a dirsi,ma difficile a farsi per chi è già stressato come da una storia infinita di 4 anni.Poi abbiamo continuato il discorso,io gli ho detto che voglio insistere ancora con le protesi mobili,che volevo tentare la strada del bite immediato,ed in seguito,se i segnali sono buoni in relazione ai miei fastidi o parti di essi,rifare le protesi mobili da persone piu'competenti, che le sappiano fare col sistema ad iniezione.Poi a dirti la verità,ritengo,che i pericoli dell'implantologia sono anche piu'pericolosi,e tutto sommato le protesi mobili possono dare un compromesso abbastanza accettabile,ma devono essere fatte da mani esperte e competenti.
Per la foto che mi chiedi,ti ringrazio,sarà mio impegno farla e spedirtela,ma non nella situazione attuale,che è come sfondare una porta aperta,voglio prima provare il bite,o rifare le protesi,e poi ti mando quella di prima e di dopo il lavoro.Oggi mi sto'arrangiando,per diminuire il dolore alle spalle ed al collo e la cefalea lieve che stà avanzando sempre piu'senza protesi,ad usare il collare cervicale,ma mi rendo conto,che mi funzionava più prima.Ti saluto,adesso chiamo un altro dentista di vicino casa e gli espongo la situazione,ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#28
Inviato 22 maggio 2007 - 13:59:13
Il bite si puo' costruire anche sulle protesi (l'ho fatto fare per mia madre...e ha funzionato).
A te basta a vere delle cuspidi di sostegno.....se poi sono protesi....fa lo stesso.
Occhio che il "fai da te" non e' poi cosi' "fai da te"....ovviamente c'e' sempre un odontotecnico(almeno) che ti deve seguire.
Non e' che io faccio le cose cosi'.....per fare...
ok?
Se avessi foto della tua bocca potrei consigliarti meglio...ma prima una foto presa frontale a bocca chiusa...altrimenti stiamo solo qui a scriverci per nulla....

#29
Inviato 23 maggio 2007 - 17:53:15
#30
Inviato 23 maggio 2007 - 20:04:05
Io ho una malocclusione:il morso profondo. Sto portando il bite da gennaio. In realtà, più che un bite è un vero e proprio apparecchio. Sto cominciando a vedere ora i primi lievi cambiamenti. Tra l'apparecchio e delle sedute dalla fisioterapista per allungamento delle fasce muscolari, i dolori sono leggermente calati. O, meglio, sono meno frequenti le crisi acute. Laura
Se e' un vero e proprio apparechio....come fai a bilanciarlo?
Scusami ma....quando leggo certe cose....mi va il sangue alla testa....e chissa' quanti soldi starai sborsando.
Riesci a mandarmi una fot presa frontale a bocca chiusa(la foto come quella di una fototessera) che ti faccio vedere il tipo di malocclusione che hai?
Il bilanciamento va fatto su resine autopolimerizzanti e placca di riposizionamento mandibolare in resina dura.
Il vero e proprio apparecchio non bilancia un bel nulla. ahime'.
Aggiungi risposta veloce

0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.