
qualcuno con nozioni di veterinaria
#1
Inviato 23 maggio 2007 - 09:41:00
Sapete bene quanto sia senza corazza e questa ansia mi sta innalzando la temperatura dai soliti 37.4 ora sono a 37.6, sono ancora emotivamente troppo messa male a causa di due lutti in famiglia e sto messa piuttosto indifesa, non voglio che il cagnone abbia qualcosa di serio. Spero con tutto il cuore che sia eccesso di ansia .
Ho anche pensato che io ho fatto mononucleosi citomegalovirus e toxoplasmosi, ... non vorrei mai che fosse un problema grave, preferisco pensare che potrebbe che come me lui ha fatto mononucleosi e sia una ricaduta, accidenti preferisco star male io . Mi preoccupa che abbia linfociti alti, ma non ha febbre e i linfonodi sono ok.
#2
Inviato 23 maggio 2007 - 18:08:21
#3
Inviato 23 maggio 2007 - 18:52:21
Domanda
Salve sono serena e ho un cane pastore tedesco di 7 anni.proprio oggi ho portato rex dal veterinario e gli hanno diagnosticato un tumore alla milza.quanto puo essere grave?il mio cane è da 4 giorni che sta male. È un operazione rischiosa o posso stare tranquilla. Grazie mille per la sua attenzione sperando in una sua risposta al piu presto grazie
30/01/06
Risposta
Cara Serena, ma che tumore è? E di quale operazione mi parla? E perché non conosce la gravità dello stato di Rex? Se a Rex è stata fatta un’ecografia addominale e un esame emocromo, e da tali indagini la diagnosi emessa è quella di probabile emangiosarcoma di milza, con il fondato sospetto che il tumore sia andato incontro a lacerazione, determinando un versamento di sangue in addome, dolore addominale, debolezza, rifiuto del cibo, allora il tumore è molto grave, mentre l’intervento di splenectomia (rimozione della milza) non solo è rischioso come tutti gli interventi eseguiti in un animale gravemente malato, ma è anche completamente inutile perché non allunga di un giorno l’aspettativa di vita del suo cane, anzi…
Mi auguro naturalmente che i fatti siano completamente diversi, che il tumore della milza sia una fantasia ecografica e che il suo cane adesso stia molto male perché venerdì ha fatto una scorpacciata di cioccolato, ma la invito a non stare tranquilla per niente e a porre le domande giuste alle persone giuste: come si chiama questo tumore, che scopo avrebbe l’intervento proposto (risolutivo, palliativo o esplorativo?), qual è l’aspettativa di vita del cane con o senza chirurgia, quali le terapie palliative non chirurgiche.
Auguri a lei e una coccola a Rex,
dott.ssa Nicoletta Bevere
Ti consiglio di non andare di fretta,poni le domande giuste,hai fatto l'emocromo oltre alla ecografia.Prendi tempo,per vedere meglio,perchè se è tumore l'operazione non risolve il problema.
Ti metto anche il link del forum
http://www.bairo.inf...stabevere5.html
sotto puoi porre domande via email,ma vediamo se c'è di piu'.Ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#4
Inviato 23 maggio 2007 - 19:28:15
pertanto visto che al momento sta bene ( asintomatico sino a prognosi infausta) lui ha consigliato l'asportazione della milza e biopsia, sperando che non sia il tumore piu temibile e che non abbia prodotto metastasi, spero di cuore, con tutto il mio cuore, che non sia quel temibile , domani mattina gli verrà asportata la milza, e poi verrà fatta una biopsia. Spero che vada tutto al meglio.
Prenderei tempo ma il vet ha detto che il rischio pui grosso è una eventuale rottura dello stesso che allora sarebbe un guaio grosso perchè infetterebbe tutto, come dice il vet nel post che hai messo tu.
#5
Inviato 23 maggio 2007 - 19:33:59
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#6
Inviato 23 maggio 2007 - 19:51:03
#7
Inviato 23 maggio 2007 - 20:01:51
mi spiace molto per il tuo cagnone e per te.
non conosco il tuo veterinario ...se è uno che che ha il bisturi facile....
prova se c'è a sentire un'altro veterinario ...visto che mi sembra di avere capito che il cane non è peggiorato.
non sono lì e non so cosa dire.
abbi fede e non angosciarti troppo.. se ci riesci...
un abbraccio Neve
Oscar Wilde
#8
Inviato 23 maggio 2007 - 20:05:03
non sta male, mangia normalmente da ieri, non si pensa ci sia collegamento tra le due cose, se si trattasse di quel tumoraccio il problema sarebbe se si rompe, con versamento addominale .. fino ad allora i cani non hanno sintomi.
Dovrebbe affrontare senza guai l'intervento, ma è sempre un incognita, così come lo sarà sino alla biopsia.
#9
Inviato 23 maggio 2007 - 20:41:37
io ho un veterinario bravo di cui mi fido molto ,dipende dal veterinario...
magari la macchia non è un tumore.
pensa che avevo un 'amico con moglie e 4 figli che dopo tanti anni di convivenza decise di sposarsi mentre era in ospedale per operarsi di un tumore al polmone,ebbene si sposò in ospedale (pratiche comlicatissime)ma poi non l'operarono poichè si accorsero che non era un tumore ma una semplice infezione.
e visse più felice e contento di prima.
per questo come dice Romy ne sentirei un'altro, anche su internet danno consulenze gratuite.
prova a scrivere così ti senti più sicura e tranquilla :
http://www.veterinari.it/
ce ne sono tanti se clicchi : veterinari online
Oscar Wilde
#10
Inviato 23 maggio 2007 - 21:20:15
#11
Inviato 23 maggio 2007 - 22:42:30
#12
Inviato 24 maggio 2007 - 00:28:12
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#13
Inviato 24 maggio 2007 - 06:45:23
#14
Inviato 24 maggio 2007 - 07:04:40
E' davvero un rebus e credo che abbia ragione Neve a dire che dipende da quanto ti fidi del veterinario, se è uno che ha il bisturi facile oppure no.
Alle volte anche non operare subito può provocare danni. Il mio veterinario sardo, del quale mi fidavo ( e mi fido) moltissimo, in un caso per paura di operare un mio gatto al quale era entrato un forasacco nel naso ( caso quasi assurdo ) trascinò la situazione, nonostante le mie insistenze, e quando decise di operare fu troppo tardi, tra il giorno della decisione e quello della operazione l'infezione arrivò al cervello e Serse se ne andò.
La cosa difficile da valutare in questi casi è quale qualità della vita possa avere il cane se si opera e se non si opera. Ma non si può fare un biopsia senza asportare subito tutta la milza?
Fatti forza, purtroppo per i nostri amici animali tocca a noi decidere e per farlo dobbiamo anche decidere di fidarci o no del veterinario.
un abbraccio forte
danis
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#15
Inviato 25 maggio 2007 - 07:58:56
#16
Inviato 25 maggio 2007 - 08:07:32
l'intervento è andato bene, la milza era davvero grande, il coso che c'era dentro è stato mandato a fare analizzare, speriamo che non sia nulla di grave.Oggi sta abbattuto, come prevedibile. Grazie dei vostri auguri.
incrociamo le dita

baci
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#17
Inviato 25 maggio 2007 - 09:07:12
#18
Inviato 25 maggio 2007 - 14:11:44
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#19
Inviato 25 maggio 2007 - 18:55:35
#20
Inviato 25 maggio 2007 - 19:00:56





sono contenta
ciao NEVE
Oscar Wilde
#21
Inviato 25 maggio 2007 - 19:17:08

#22
Inviato 26 maggio 2007 - 07:35:41
#23
Inviato 26 maggio 2007 - 09:00:25

A te e al tuo amico......


"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#25
Inviato 27 maggio 2007 - 10:36:08
0 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 0 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.