Posso dire per prima cosa di essere stato più che soddisfatto del cardiologo, anzi, di due cardiologi !
Il primo, ha letto tutta la documentazione, sia quella originale di Cheney, Peckerman e Natelson, sia quella tradotta di GEVI, e in pratica mi ha detto “molto interessante, però io non ti faccio questo esame, lo faccio solo con delle cardiopatie ben precise e potrei essere tratto in inganno da piccole ma importanti “sfumature”, quindi ti mando da un caro collega, uno dei pochi “intelligenti” e aperti, uno che si appassiona a questi studi, a queste “sfide”, lui vede senz’altro meglio di me, fidati, non voglio essere pagato ma l’unica cosa che ti chiedo è di dirmi se sei stato contento e di portarmi la diagnosi”.
Per me comportarsi in questo modo è già essere un medico onesto e serio, infatti ne ho avuto la prova.
Ho contattato il cardiologo che mi ha segnalato, ha voluto tutta la documentazione, link ecc. che avevo, in pratica gli ho inviato la documentazione e link che abbiamo sul Forum tramite mail.
Dopo qualche giorno mi ha chiamato e mi ha detto che era soddisfatto della documentazione, che aveva fatto anche lui delle ricerche e che erano studi molto seri e interessanti, quindi ci siamo dati appuntamento per la visita, voglio specificare che lavora in corsia, negli ambulatori di cardiologia dell’AUSL, e non alla NASA.
La visita consiste in:
- dorso nudo, tenga pure orologio collanine braccialetti ecc. (simpatico)
- ora mi spiace ma devo incollare bene questi elettrodi, per farli aderire meglio devo passarle questa garza con dell’etere, sentirà freddo e puzza un po’..
Poi mi ha messo 3 o 4 sfigmomanometri (bracciali per misurare la pressione), poi altri 2 piccoli sulle dita e ha collegato gli elettrodi e tubi vari alla strumentazione.
Mi ha legato per benino al letto con cinture e fibbie varie, cosi quando il letto passava dalla posizione orizzontale a quella verticale non si spostava nulla., il lettino motorizzato, per gli amanti delle montagne russe, il mio equilibrio mi urlava di fuggire !
Poi 10 minuti di misurazioni in posizione orizzontale, i bracciali che si gonfiavano e sgonfiavano, bippettii e cicalini vari, lui sempre gentile mi chiedeva come stavo e intanto parlavamo un po’ della CFS, mi ha chiesto informazioni sulla malattia, se avevano scoperto qualcosa di nuovo, marker terapie ecc.
Poi ha posizionato, molto lentamente e assicurandosi che ero “vivo”, mi ha portato in posizione eretta, e lì altri 10 minuti di misurazioni.
Due anni fa aveva fatto lo stesso esame ad un CFS, ho chiesto il perché di questa resistenza da parte dei cardiologi di fare questo esame non invasivo a chi ne fa richiesta, si è meravigliato, mi ha detto che se un medico di base o uno specialista richiede l’esame della gittata cardiaca non vede il perché non dovrebbero farla.

La testa girava, le gambe non reggevano ma.. 10 minuti sono passati, e ora si ritorna orizzontali, finalmente, e quindi si è proseguito con altri 10 minuti di monitoraggio.
Quindi l’esame dura 30 minuti, più il tempo dell’applicazione di sensori ecc., più la ceretta finale, quando li toglie

Ha stampato il tutto, una ventina di fogli, e abbiamo letto i risultati, mentre la diagnosi scritta la faceva oggi confrontandoli con i valori di riferimento degli studi di Cheney & c.
Per la “cronaca” i miei valori sono buoni, i meccanismi che il nostro corpo mette in funzione per normalizzare la circolazione in tutte le posizioni funzionano bene, il sangue arriva a sufficienza in tutte le zone, misurano soprattutto quelle periferiche, e la differenza di gittata cardiaca da coricato a seduto subisce una variazione di meno del 10%, sono un atleta ! e chi aveva dei dubbi ?

Lunedì avrò il referto scritto, se ci sono delle novità vi aggiorno.
Ultima informazione, il medico ha studiato, nel 1990, in Inghilterra, e ha visitato pazienti con CFS per vedere se avevano problemi cardiaci soprattutto durante lo sforzo fisico.
Medici bravi, umili e preparati si trovano ancora, e spesso è questione di fortuna e sono contento di averne conosciuto un altro.
Ultima cosa, sottolineo che si trova in una struttura pubblica, l'AUSL di Piacenza, si può scegliere di fare il Test pagando solo il tiket oppure con una visita privata del costo di 100 EUR.
A presto.
Zac
------------------------------------------------
Parliamo di gittata cardiaca in questi post:
http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum/index.php?showtopic=1483
http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum/index.php?showtopic=1485