
chiedere aiuto
#1
Inviato 06 febbraio 2007 - 20:17:50
Devo DEVO andare a trovare mio babbo che vive lontano da me e ha una certa età.
Il mio consorte non puo spostarsi per motivi di lavoro.
E’ da novembre che spero di riuscirci……………..
Ma sto in un periodo di energia zero.che dura da allora, speravo nell’arrivo di energia almeno a livello 2 o 3. ( livello 1 = 1-2 ore autonomia in assenza di particolare stress / livello 2= 2-3 ore di autonomia in assenza di particolare stress. Ecc..)
Il viaggio, a parte lo stress che comporta il solo fatto di prendere l’aereo, vuol dire 1 ora anticipo in aeroporto+ 1 ora volo+ 1 ora, se va bene da aeroporo a stazione ..+ Attesa treno e mezzora viaggio.. Totale 4-5 ore di autonomia.Solo che io ne dispongo di massimo due, trascinandomi . Non vivo piu dove sta mio padre da troppo tempo e non c’è nessuno che possa venire a prendermi.. Non ce la farò mai..
Mio babbo non sa esattamente come sto, non me la sono sentita di fagli proprio presente le mie condizioni, per non impensierirlo troppo, sa che non sono in formissima, e in linea di massima cos’è la cfs.
E’ cosi difficile, come faccio a dire alla ex di mio fratello ( ex non perche si sono lasciati) se puo venire a farsi un paio d’ore di viaggio e raccattarmi in aeroporto perché sono stanca? Mi manda a quel paese.. Con gli impegni che ha.. E sono troppo stanca per spiegarle al telefono quanto sono stanca….lei non sa che sono ridotta così.
Ma non riesco a pensare di affrontare un viaggio del genere.
La mia dolce meta non mi lascia partire da sola, che lui con me ci vive e sa come mi sento, ma devo anche fare degli esami che qui non vengono fatti..
Accidenti che vitaccia..
Nota: sapete tutti benissimo la frustrazione che comporta essere in questo stato so di potere contare sulla vostra totale comprensione, questo lo posto perché sono un animale sociale, ho bisogno di comunicare un disagio, e spero che se qualcuno delle persone che conosce indirettamente la cfs perché amico o parente di un compagno di sventura leggendo iil mio sfogo dica piu spesso -come ti posso aiutare-. Che domandare aiuto spesso è piu difficile che darlo.
Comincerò cos’ la telefonata che devo fare:-domandare aiuto spesso è piu difficile che darlo……….
#2
Inviato 06 febbraio 2007 - 23:33:03
Spero riuscirai a trovare una soluzione, tienici informati Pat, ciaoVittoria.
-------------------------
Poco tempo fa ho cercato delle info riguardo al viaggiare "per persone con difficoltà"... non ho ancora telefonato, ma cmq vi scrivo i links coi recapiti:
Trenitalia offre un’assistenza per i clienti che presentano una qualche disabilità (l’eventuale servizio gratuito, su richiesta, di portabagagli a mano (1 collo); l’eventuale messa a disposizione della sedia a rotelle; la salita e la discesa con carrelli elevatori per i clienti su sedia a rotelle…)
Leggi tutto qui:
http://www.trenitali...2e90aRCRD.shtml
Alitalia per i viaggiatori con ridotte capacità motorie o sensoriali, ha attivi dei Servizi speciali per accoglierli in aeroporto e in volo.
Tutte le info: http://www.alitalia....enger/index.htm
Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#3
Inviato 07 febbraio 2007 - 19:17:10
Che vitaccia.. per i troppo buoni.
Facci sapere
Ciao
Zac

Zac
Amministrazione
--------------------
"In medicina tutto quello che è sconosciuto è malattia mentale" (...)
"Una delle malattie più diffuse è la diagnosi." (Karl Kraus)
La foto di Zac qui: PhotoZac
#4
Inviato 07 febbraio 2007 - 21:59:02
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#5
Inviato 08 febbraio 2007 - 18:36:55
Ma stamattina,come alzato,apro la porta della camera da letto ed entro nel soggiorno-cucina,vi ricordate dove si sentiva lo strano odore come di gas venire fuori da una parete?,mi rendo subito conto che l'aria che si respira non è delle migliori,infatti,a contatto col muro,non è del tutto passato il cattivo odore,ha degli alti e bassi,ed anche mia moglie mi conferma cio',nonostante ho ancora il buco di sfiato aperto nel muro dalla parte esterna dello stesso.Comunque mi comporto normalmente,faccio le solite cose,con la lentezza solita,in attesa di carburare meglio,di solito dopo un oretta sto'meglio,ed accendo anche il pc.
Cosi ho fatto anche stamattina,ma a dir la verità non mi sentivo granchè con la respirazione ed un certo peso al petto,anche se leggero era presente,inoltre avevo notato che mi ero svegliato con le narici chiuse,anche questo in me conta molto.
Comunque sto'al pc,aperto da poco,e sto'mettendo a posto le mie email,ho un certo lavoro arretrato con la posta,infatti aziono lo scaricamento,e giù cento email,che si vanno a sommare alle altre in giacenza da alcuni giorni.Dico tra me quanta fatica,anche per mettere ordine nella casella della posta,da qui'capisco che le mie energie sono sempre piu'in riserva.Stringo i denti e mi metto al lavoro,passa poco tempo e sento un rumore nel mio impianto,crack,il pc si spegne all'istante,mi diventa nero,nonostante abbia il gruppo di continuità,che si mette a stridere in modo continuo.La luce di scrivania non và via nemmeno per un istante,il rumore del gruppo diventa assordante,per cui spengo tutto,vado fuori e noto che la tv è accesa ma non si vedono i canali.Dopo un po'di tempo tutto normale,avevo pensato che mi era saltata la batteria del gruppo di continuità,già volevo chiamare il tecnico,ma poi con grande stupore tutto torna alla normalità.Ma allora cosa è accaduto,un regalino dell'Enel,fatto stà che in seguito al black-aut,il mio stato di salute generale è peggiorato talmente,che dire di essere spaventato è poco.Non so'quanto tempo ho impiegato a scrivere questo post,temo di essere stato oggetto di forte elettro-smog,sia a livello di Enel che per quando riguarda l'inquinamento da muro,e mi chiedo,ma non è che sto'entrando nella MCS?Se cosi'fosse sono fottuto in tutti i sensi,a chi la vado a spiegare una cosa simile,verrei preso per pazzo,che s'immagina le cose.Altra cosa,non di poco conto,misuro la pressione,e trovo la pressione massima a 140,mai avuta,la mia ha sempre oscillata intorno a 100 da quando mi ricordo almeno venti anni e non mi spiego quest'aumento,nonostante stia quasi a digiuno e sono 2 giorni che non prendo le vitamine.Mi rendo conto che la pressione è anomala per 2 fattori,uno strano dolorino di testa,e una sensazione sgradevole in sede pre-cordiale,oltre al fatto che sono a terra in tutti i sensi come mai in vita mia.Che dite sto'peggiorando e di brutto?,forse ho ragione a dire che si vive al limite dell'intossicazione prodotta da stress vari?,al punto che basta respirare per alcuni giorni un'aria?essere investito da un fenomeno elettrico?che sicuramente si è accompagnato a forte campo elettromagnetico,per vedersi ridotti ai minimi termini.Se andassi a parlare con qualche medico di tutto cio',mi prenderebbe o per depresso visionario se mi và bene,o per schizofrenico.Io in casa vivo con mia moglie,che pero'la mattina è sempre fuori casa e rientra dopo le 14,00, quindi respira di meno quello strano odore,inoltre Lei non usa il pc,e quindi non è soggetto ad elettosmog e fenomeni come quello di stamattina,poi è persona sana e normalmente stressata dalla vita,insomma tra me e Lei c'è un abisso di differenza per quando riguarda la salute.Per cui capita che cio'che per me è deleterio al massimo a Lei non gli fà nulla.Ho voluto dire e chiarire cio',perchè a torto, spesso si pretende che sottoposti ad identici insulti debba seguirne una identica reazione,già sento il medico di turno che mi dice,a lei tutto questo casino,mentre a sua moglie niente?.Cosa che già mi è capitata di sentire in passato a proposito dei calpestii dei vicini che a me davano molto fastidio e stress,mentre mia moglie li sopportava senza fiatare.Cio'spinse, in passato ,un medico a prescrivermi antidepressivi,poi dopo tempo ho capito che l'udito di mia moglie è molto piu'debole del mio,specialmente per suoni e rumori di bassa frequenze,i piu'fastidiosi per l'uomo.Per terminare lo sfogo,la mia paura è quella di peggiorare in modo tale,anche a livello cardiaco, da non poter piu'sfuggire alle grinfie,indovinate di chi? e di cosa?.......................?Saluti a tutti,Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#6
Inviato 08 febbraio 2007 - 20:56:23
#7
Inviato 08 febbraio 2007 - 21:03:20
con tutto lo stress che hai vissuto in questo periodo forse è normale che abbia influito sul tuo equilibrio..
cerca di distrarti la mente un po ,io dico"fai finta di essere in vacanza".
poi volevo dirti una cosa che non osavo, cerca di mangiar meno liquerizia .anche io la prendevo per la gastrite un tempo ma il medico mi ha detto che non va tanto bene.
lasciala prendere a chi stà bene..alza la pressione,puo dare tachicardia,caduta di potassio(quindi debolezza),ritenzine idrica ,è anche un po tossica (non bisognerebbe prenderne più di 3 grammi al giorno)
è controindicata per le patologie del cuore ,dei reni.
ma ora stai tranquillo magari ne riparleremo un'altra volta se vuoi.
ciao NEVE
Oscar Wilde
#8
Inviato 08 febbraio 2007 - 22:11:00
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#9
Inviato 08 febbraio 2007 - 23:47:25
hai tutta la mia solidarietà,
lo sapevi che c'è un'esame non invasivo che PUO' ESSERE alternativo alla coronarografia?
Lo eseguono in diversi ospedali italiani già dal 2005,
si chiama TC MULTISTRATO,
l'apparecchio più moderno e affidabile è quello "a 64 slices" (quelli più vecchi erano a 16 slices soltanto) (slice = "fetta" in inglese)
in pratica è una TAC particolare, l'unico svantaggio è che viene inettato un liquido di contrasto (che per noi potrebbe essere fonte di ulteriori tossine).
In pratica i radiologi ne sono entusiasti, sostengono che con questo nuovo mezzo diagnostico le coronarografie vengono limitate solo ai casi di necessità di correzione chirurgica,
mentre i cardiologi non la amano tanto perchè... forse perchè farà diminuire il numero di coronarografie???
Comunque, qui un link dove riporta anche i nomi di alcuni ospedali italiani dove si esegue:
http://www.telemedit...id=185&Itemid=0
qui un articolo del Corriere di quando l'esame è stato messo a disposizione del pubblico italiano nel 2005
http://www.corriere....Tac-cuore.shtml
ora devo lasciarti non ho tempo di cercare altro ma puoi farlo tu...
piuttosto che un intervento dove puoi lasciarci le penne, meglio uno stressante viaggio fino a Roma o Milano...
uffa perchè queste cose le abbiamo tutte qui al nord, non è giusto.
PER VIVOLENTA
molto interessante l'argomento con cui avevi aperto il post, mi piacerebbe aggiungere un commento ma ora non riesco, però ho letto in un altro topic che hai trovato un aiuto per il tuo viaggio, ora devi solo trovare le energie... ti sono vicina
un bacione a tutti e due
Lele
#10
Inviato 09 febbraio 2007 - 00:42:07

ma quando scendeva a 95 la massima ero un disastro,perciò non preoccuparti troppo che non fa bene.
piuttosto sono d'accordo con Pat di rivedere la tua dieta un po confusa,di non stare troppo al pc,fare delle pause e uscire a prendere un pò di aria e movimento nei limiti.
mi sembra che Pat ti abbiadato dei buoni consigli.
ciao e buona notte NEVE
Oscar Wilde
#11
Inviato 09 febbraio 2007 - 12:29:42
in cosa mangiate ti ho lasciato un appunto di cio che penso potresti provare a mangiare, non avendo ancora letto alcun commento vorrei sapere se lo hai letto e cosa ne pensi . Ha ragione neve per la liquirizia... se non ricordo male è anche pesante per i reni. Come va oggi?

GRAZIE a tutti per la vostra solidarietà di cui non avevo dubbio alcuno.

#12
Inviato 09 febbraio 2007 - 15:05:46
sei/sette anni fa ho avuto un periodo di pressione alta (massima 140 e più) la cosa è durata circa due anni,
per un po' ho preso dei betabloccanti ma mi sembrava non servissero a niente così li ho smessi,
negli ultimi due/tre anni invece ho la pressione tendenzialmente bassa:
da 70-110 in giù.
Sia con pressione alta che bassa ho sempre avuto tachicardia.
Ti consiglio anche io di smettere liquerizia, caffè (io da anni sono passata all'orzo, lo so che è un'altra cosa, ma vado meglio anche sul sistema nervoso, il caffè mi metteva ansia senza darmi energie).
Penso che anche i consigli di neve e vivolenta siano da seguire, a noi lo stress fa troppo male.
Un bacione
Lele
#13
Inviato 09 febbraio 2007 - 15:28:06
Nel frattempo pero'esiste un altro esame,si chiama Eco-Cardiografia con esercizio fisico(E.E.S.),che è una metodica simile e sovrapponibile alle tecniche Scintigrafiche,e si pratica senza mezzo di contrasto o farmaco che stress le coronarie,del tipo Eco-stress.Certamente scoprire dove lo fanno è un problema non da poco,non so'perchè,ma i cardiologi lo tengono segreto all'utenza,molti non sanno nemmeno che esiste,ma io ho trovato una clinica a Salerno dove lo fanno convenzionato e in day-hospital di un paio di giorni,sono prenotato per fine marzo,come ho già detto.Grazie a tutti,siete splendidi,meglio di un farmaco naturale,perchè voi esistete al naturale e di sicuro,il farmaco veramente naturale esiste?????????per davvero???????Ciao.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#14
Inviato 09 febbraio 2007 - 16:23:44
mi dispiace per tutto quello che stai passando in questi giorni...mi associo alla nostra amica Vivolenta ed anch'io ti consiglio di mangiare meglio...
Un grande abbraccio
#15
Inviato 09 febbraio 2007 - 16:36:31
spero che tutto si chiarisca con l'ecocardio da sforzo che farai a marzo,
e che tu non abbia mai più bisogno di esami al cuore!
Comunque giusto per contraddire il mio post precedente,
ho trovato un centro che fa la TC multistrato (cardio TC) a 64 slices anche a .... udite udite... NAPOLI!!!!
metto i link sperando che non debbano mai servire a nessuno:
http://www.sdn-napoli.it/cardiotc.asp
http://www.sdn-napoli.it/vivo.asp
Qui la cardio TC costa 350 euro, la mutua non la passa, ma da altre parti la fanno pagare anche 500 / 600 euro AIUTO SPERO CHE NON SERVA A NESSUNO
Romy, sono sicura che per te tutto si risolverà molto più facilmente, facci sapere più avanti.
Un abbraccio
Lele
#16
Inviato 09 febbraio 2007 - 17:06:45
Anidride solforosa ( E220)
Nel caso della frutta secca il suo impiego, oltre a distruggere microrganismi ed insetti, consente di ottenere dei prodotti di colore più chiaro. E’ consigliabile quindi lavare bene anche questa frutta per eliminare perlomeno una parte di Anidride solforosa.L’anidride solforosa ha degli effetti negativi su alcune vitamine del Gruppo B (B1 e B12) in quanto le rende inattive e di conseguenza diminuisce il valore nutritivo degli alimenti
E’ molto adoperata in alte dosi nella conservazione della frutta secca specialmente se di provenienza estera per cui attenzione ad abusare di fichi, uvetta, datteri e prugne.
L'abituale assunzione di ingenti quantitativi di liquirizia può causare un quadro di ipertensione così come taluni preparati di erboristeria utilizzati a scopo dimagrante contenenti estratti tiroidei. Gli effetti di questi farmaci o sostanze sulla pressione arteriosa scompaiono sospendendoli.
#17
Inviato 10 febbraio 2007 - 01:02:04





Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#18
Inviato 10 febbraio 2007 - 01:56:24
....adesso mi confondete ragazze.Romy
...Bello però vero?


Quando ti va ci racconti un pò di quando facevi il ballerino? Daaaaaiii

Amministrazione CFSitalia
-------------------------------------------------------
"Il Forum ha carattere divulgativo e le informazioni contenute non devono sostituirsi alle visite e alle diagnosi mediche. Ricordate che l'autodiagnosi e l'autoterapia possono essere pericolose"
==============================
"Il senso della vita
è dare senso alla vita”
(R.Steiner)
#19
Inviato 10 febbraio 2007 - 09:46:46
ho letto solo ora che tuo figlio abita a Torino.......

Quindi , è CHIARO, che QUI ti aspetto e, soprattutto, ti attende Micetta : chissà che emozione conoscere il papy del suo futuro e promesso sposo.....

Prendi un bell'aereo, dai e VOLA quassu' ( ma quando non c'è la nebbia, pero'.....)

Si dice che : " VOLERE è POTERE....."

Pero' si dice anche che :" DAL DIRE al FARE c'è di mezzo il mare ...."

Insomma: " VA' DOVE TI PORTA IL CUORE...."

Fine citazioni , che sono la "specialità" di Lella.....


#20
Inviato 10 febbraio 2007 - 16:47:51
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#21
Inviato 10 febbraio 2007 - 17:40:00

DAI,DAI,DAI che ce la fai........


1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.