
Informazioni, considerazioni, esperienze su
#1
Inviato 29 gennaio 2007 - 21:30:13
senti mi dispiace ma non mi ricordo mai come si fa a fare i collegamenti..e dire che me lo ha spigato vittoria da poco e c'ero pure riuscita| acc.....
http://www.siliciumg...on=search&fam=9
EHI FUNZIONa!!!!!!! clicca pure.solo che nn ricordo cosa ho fatto........
#2
Inviato 29 gennaio 2007 - 22:08:42
AIuTATEMI... qualcuno che mastica l'inglese mi puo aiutare a tradurre questo su?
con la traduzione aut non ho capito bene e vorrei poterlo fare.
A ROMY:
l'articolo di cui sopra potrebbe interessare anche te aspetta prima di prendere mega dosi di vitC. Leggiamo il cheny pensiero tradotto.
#3
Inviato 29 gennaio 2007 - 22:17:35
http://www.roccomanz.....ITAMINA C.htm
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#4
Inviato 29 gennaio 2007 - 22:27:07

Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#5
Inviato 29 gennaio 2007 - 22:30:20
Contatti tu e fai sapere?
poi mi leggo il tuo link.
però ...
vivolenta sono..
devo pensarci un po anche se sapendo quanto sei scrupoloso gran parte del lavoro lo hai fatto. pensa te che non avevo beccato mai sta silice.... e dire che almeno internet la giro..
EHI SONO ANCH'IO DIPENDENTE!!!!!!
nn me ne ero mica accorta.
#6
Inviato 29 gennaio 2007 - 23:57:44
http://www.immunesup...le.cfm/ID/3167/
AIuTATEMI... qualcuno che mastica l'inglese mi puo aiutare a tradurre questo su?
con la traduzione aut non ho capito bene e vorrei poterlo fare.
A ROMY:
l'articolo di cui sopra potrebbe interessare anche te aspetta prima di prendere mega dosi di vitC. Leggiamo il cheny pensiero tradotto.
Il link che hai postato andrebbe tradotto per bene,ho capito solamente che grandi dosi di vitamina c possono ossidare il glutatione.Per cui Cheney consiglia non piu'di 2 grammi al giorno di vit,C.Poi c'è un passaggio,che non ho capito bene,dove dice che se 10 grammi dovessero fare bene ai cfs vada per i 10 grammi.Comunque per me questa discussione di Cheney con un suo paziente è una vera mazzata.Infatti c'è un po'di confusione in merito o si tratta di mala fede da parte della medicina ufficiale.Non posso credere a cio'nelle vesti di Cheney,che ritengo non si presterebbe mai ad una cosa del genere.Comunque,qualcosa c'è in rapporto tra il glutatione e la vitamina c ad alte dosi.Io per il momento ne sto'prendendo 2 grammi al giorno,quindi sto'nella raccomandazione di Cheney,pensate che la medicina ufficiale ne consiglia 60mg,è comunque una bella differenza.Comunque cerchero'di capire meglio il problema.Lele se ci sei e ti senti me la faresti la traduzione?.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#7
Inviato 30 gennaio 2007 - 00:03:38
LELE.....
#8
Inviato 30 gennaio 2007 - 01:53:00

ho trovato un trucco che non so se conoscete già:
quando trovate un articolo in inglese sul web di google
se lo copiate e incollate in google e togliete http e www
si apre la pagina col link con scritto vicino traduci questa pagina
cliccate su traduci questa pagina ed ecco fatto:
però vi consiglio di leggere la relazione di cheney così ,anche se difficile comprendere fino in fondo, potete capire almeno cosa puo succedere nel bene e nel male con gli integtarori e quanto sia complicato e anche rischioso fare da se.
è sempre comunque una questione di equilibrio e di misura di tutti i nutrienti.
Il Dott. Paul Cheney, M.D., discute il glutatione e la vitamina C con un paziente cronico di sindrome di affaticamento
dal Carol Sieverling
ImmuneSupport.com
11-02-2001
Pubblicità
Nota del redattore: Ciò che segue è una conversazione trascritta fra il Dott. Paul Cheney, M.D. e un paziente - Carol Sieverling, che ha avvenuto nel marzo 2001. Al suo appuntamento di ottobre con il Dott. Cheney, Carol Sieverling gli ha chiesto riguardo alle edizioni addette i pazienti cronici di sindrome di affaticamento che prendono la vitamina C a Immunocal/ImuPlus. Dott. Cheney: Vitamina C, particolarmente dosi elevate, stiamo comunicando intestiamo dando i milligrammi di grammi non - 5, 10, 30, 50 grammi - dosi enormi. La vitamina C è ossidata ed allora si converte di nuovo al relativo ridotto dichiara a sua volta ossidando il glutatione. E naturalmente, affatto l'antiossidante infine ottiene ossidato se sta funzionando. Così una tonnellata di esso che è ossidata si porterà di sostegno al relativo ridotto dichiara simultaneamente ossidando il glutatione. Così vi concludete in su con un mazzo intero di glutatione ossidato che prova ad effettuare questa tonnellata di vitamina C ridotta.
Così in effetti, siete al rischio per che cosa è chiamato “azione di coppia.„ Ciò si riferisce al fatto che gli antiossidanti, con alcune eccezioni, coppia l'un l'altro. Coppia dall'significo che quando ottengono ossidati, cercheranno qualcosa ridurle (di nuovo al loro efficace dichiarare), ma quando si riducono, si ossidano a qualunque si accoppiano.
In effetti, se il vostro denominatore comune più basso è glutatione, che naturalmente è, siete al rischio per pulirlo fuori dando una dose elevata molto di tutto l'antiossidante che coppia.
Quali non coppia? Acido di Lipoic. Non coppia. Non solo quello, ma esso riciclerà il glutatione di nuovo al relativo ridotto dichiara - senza mai coppia ad esso. L'acido di Lipoic si pensa per riciclare fino a 30% del glutatione del corpo. Così penso l'antiossidante migliore per prendere, particolarmente se state prendendo Immunocal o ImuPlus, sono acido di Lipoic.
Penso che la vitamina C della dose elevata non sia un'idea grande. Anche se, se potete ottenere la vostra vitamina C da accoppiarsi al qualcos'altro, come un bioflavonoide, come la presa della vitamina C con i cinorrodi - i cinorrodi è un bioflavonoide, che è utile. Ci è un mazzo intero di bioflavonoidi, compreso il biloba del ginkgo, il pycnogenol e i proanthocyanidins e la vitamina C si accopperà a quella e lascerà il glutatione solo.
Per un paziente di CFIDS, non darei a più di 2 grammi di vitamina C un il giorno senza certa preoccupazione. Tuttavia, se un certo paziente me l'dicesse “fare realmente bene a 10 grammi un il giorno,„ attraverso tutti i mezzi, dovrebbe prendere 10 grammi un giorno. Ma generalmente, non penso che dovremmo dare le dosi elevate di vitamina C ai pazienti di CFIDS che glutatione-sono alterati, dato che al timore potremmo peggiorare il loro danno del glutatione.
Un giorno vorrei dimostrare quello, ma la mia congettura è che probabilmente sta andando molto essere individualizzata. Ci sarà la gente che può maneggiare le dosi elevate di vitamina C e già sappiamo che ci è la gente che gli ha difficoltà con. Nessuno hanno capito questo problema fino a che l'idea dell'accoppiamento non venisse avanti. Per i miei pazienti di CFIDS, darei risalto ad una punta piccola della C, bioflavonoidi e naturalmente, acido lipoic.
Nota dal Carol Sieverling: La mia esperienza personale con vitamina C conferma questa. Un medico locale lo ha rimesso su 20 grammi di quotidiano di vitamina C all'inizio di 1998. All'interno di una settimana o di due, la I “si è arrestata.„ Non ho capito che la C probabilmente aveva eliminato il mio glutatione fino a che non vedessi Cheney una coppia dei mesi più successivamente.
Oscar Wilde
#9
Inviato 01 febbraio 2007 - 19:53:02
![:tn_077[1]:](http://www.cfsitalia.it/public/CFSForum/public/style_emoticons/default/wink.gif)
Ma forse così si capisce un pò meglio che non dal traduttore automatico.
Nota dell’editore:
La seguente è la trascrizione di una conversazione che ebbe luogo nel Marzo 2001, tra il Dr. Paul Cheney, M.D. e una paziente- Carol Sieverling.
Nel suo appuntamento di ottobre con il Dr. Cheney, Carol Sieverling gli chiese che cosa comporti per i pazienti affetti da Cfs prendere vitamina C con Immunocal/Imuplus.
Dr. Cheney: la Vitamina C, specialmente alte dosi, stiamo parlando di dare grammi non milligrammi- 5,10,30,50 grammi- dosi massicce. La Vitamina C si ossida e quindi si riconverte al suo stato ridotto ossidando in cambio glutatione. E, naturalmente, ogni antiossidante in definitiva se sta funzionando si ossida. Così una tonnellata di questo che si è ossidato si riporterà al suo stato ridotto attraverso l’ossidazione del glutatione. Così tu finisci con tutto un gruppo di glutatione ossidato cercando di mantenere ridotta questa tonnellata di vitamina C .
Quindi in effetti tu rischi ciò che è chiamata “azione di associazioni” Questo si riferisce al fatto che gli antiossidanti, con poche eccezioni, si associano gli uni con gli altri. Per associarsi intendo il fatto che quando essi si ossidano, cercano qualcosa che li riduca ( li riporti al loro stato effettivo), ma quando essi si riducono ossidano qualsiasi cosa con la quale si associano.
In effetti, se il vostro minimo comune denominatore è il glutatione, cosa che naturalmente è, correte il rischio di distruggerlo prendendo dosi molto alte di qualsiasi antiossidante che si associa.
Quale non si associa? L’acido Lipoico(lipidico???). Questo non si associa. Non solo, ma riciclerà il glutatione al suo stato ridotto- senza mai associarsi ad esso. Si considera che L’acido Lipoico riciclci sino al 30% del glutatione del corpo. Perciò io penso che il miglior antiossidante da prendere, soprattutto se state prendendo Immunocal o UmuPlus, sia l’acido Lipoico.
Penso che alte dosi di Vitamina C non siano una buona idea. Sebbene, se potete prendete la vostra vitamina C associandola a qualcos’altro, come un bioflavonoide, per esempio vitamina C con cinorroidi- i cinorroidi sono bioflavonoidi, questo è utile. C’è un intero gruppo di bioflavonoidi, compresi ginko biloba, pycnogel e proantociani (?), e la Vitamina C si assocerà a questi senza intaccare il glutatione.
Per i pazienti con CFS, Io non darei più di due grammi di Vitamina C al giorno senza una certa preoccupazione. Comunque, se qualche paziente mi dicesse “ Io sto davvero meglio con 10 grammi al giorno”, in ogni modo, dovrebbero prendere 10 grammi al giorno. Ma in generale, non credo che dovremmo dare alte dosi di Vitamina C a pazienti con CFs che sono glutatione-alterati, per paura di poter peggiorare la loro alterazione del glutatione.
Un giorno mi piacerebbe provarlo, ma scommetto che probabilmente (la risposta) sarà molto individuale. Ci saranno persone che possono sopportare le più alte dosi di vitamina C e noi già sappiamo che ci sono persone che hanno problemi con questa. Nessuno capiva questo problema sinchè non venne fuori l’idea dell’associazione. Per i miei pazienti con CFS, io consiglierei un po’ di C, bioflavonoidi e, naturalmente, acido lipoico.
Note di Carol Sieverling: la mia personale esperienza con la vitamina C lo conferma. Un dottore locale ( di base?) mi diede 20 grammi di vitamina C al giorno all’inizio del 1998. In una o due settimane crollai. Non capii che la C aveva probabilmente distrutto il mio glutatione prima di vedere Cheney un paio di mesi più tardi.
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#10
Inviato 01 febbraio 2007 - 20:31:23
questo è molto importante poichè molti prendono la vitamina C per curarsi il raffreddore o l'influenza
ciao NEVE
Oscar Wilde
#11
Inviato 01 febbraio 2007 - 21:01:38
Quando ragiono della cfs, e lo faccio spesso perche come tutti voi non mi voglio arrendere al mio star male ma anzi pensare che una via al miglioramento- se non alla guarigione-è vitale.
Purtoppo viviamo nella paradossale condizione di dovere spiegare il nostro star male di continuo e bla bla bla...che il seguito già lo conosciamo.
Ma che pensino quello che vogliono.
A romy vorrei sapere che ne è stato del ragionamento della silice organica , i pensieri devono depositarsi, reagire e interagire coi precedenti e poi di nuovo rielaborati- in mio cervello, almeno, funziona cosi.
Per ora non so in che fase siano, ma hai davvero troppa ragione quando dici che nel dubbio è meglio astenersi, caro romy.
Sempre a romy;
aspetto con ansia il tuo pensiero sullo stress, ho una mia teoria che imputa a tale reazione un 70-80% di responsabilità del mio malessere, che ha portato a scombussolamenti tali da compromettere la centralina, e di consegueza tutto il resto .
A proposito; ho spento tutto dalle 19:59 alle 20:00 . Però i miei orologi non sono mai troppo precisi... piu o meno era quell'ora...

PERO' romy fammi sapere di rivelazioni fresche.. come si è evoluto il pensiero sulla silice?
#12
Inviato 01 febbraio 2007 - 21:23:42
hai fatto un ottimo lavoro!
Lipoic Acid = Acido Lipoico è giusto,
Invece quello che hai chiamato "CINORROIDE" in erboristeria viene detto "ROSA CANINA" (in pratica sono le bacche delle piante di rosa, che contengono vitamina C e un sacco di bioflavonoidi).
Stava in questa frase:
"...se potete prendete la vostra vitamina C associandola a qualcos’altro, come un bioflavonoide, per esempio vitamina C con CINORROIDI (=ROSA CANINA) - i CINORROIDI (rosa canina) sono bioflavonoidi, questo è utile."
Grazie per la traduzione, io ora non ce l'avrei proprio fatta!
Un saluto speciale a te e alla tua Splendida Isola,
Lele
#13
Inviato 01 febbraio 2007 - 22:00:51
anche io trovo interessante le tue teorie sullo stress cronico,
sono convinta che il crollo dell'asse ipotalamo-ipofisi-surrene in noi deriva dallo stress, ma non riesco a capire se stia tra le cause o tra gli effetti della CFS...
Quando una persona ha il fisico indebolito e i processi mentali rallentati (per esempio a causa della CFS),
finisce col sentirsi senza risorse e senza difese;
di conseguenza ogni situazione è motivo di stress...
dai normali gesti quotidiani che richiedono una grande fatica,
fino alle emergenze reali che diventano devastanti...
lo stress diventa cronico e la centralina sballa.
Però e vero anche il contrario:
quando uno sta bene fisicamente ma è sottoposto a continui e pesanti fonti di stress dal mondo esterno, se non riesce mai a tirare il fiato
la centralina fa la stessa fine, sballa... e gli viene la CFS???
E' nato prima l'uovo o la gallina?
Siamo vittime di uno stress post-traumatico,
ma il TRAUMA SCATENATE è
1) il cercare di vivere da persone normali pur avendo un handicap mentale e fisico SCHIACCIANTE che si chiama CFS
oppure
2) l'ipersensibilità nei confronti della vita e delle avversità a cui siamo sottoposti(sembra che qui sul forum non scherziamo quanto a vissuti traumatici)?
Non ne vengo a capo, soprattutto stasera ho esaurito le pile
uffa...
ciao
Lele
Forse ho anche sbagliato topic, qui si parlava di integratori... se mai spostatemi
#14
Inviato 02 febbraio 2007 - 00:47:39
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#15
Inviato 02 febbraio 2007 - 01:18:44
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#16
Inviato 02 febbraio 2007 - 12:12:24

avevo pensato anch'io alla rosa canina (rosehips) ma disponendo soltanto di un dizionario monolingue versione economica e di internet, che sul linguaggio scientifico è abbastanza limitato, ho mantenuto la traduzione automatica.
Leggendo del glutatione ho ricordato che un mio fratello aveva fatto una terapia che tra le altre cose prevedeva il glutatione, purtroppo questa terapia che si era dimostrata efficace nella cura dei tumori ai polmoni come il suo, non solo con lui non ha potuto far niente ma anzi sovraccaricava di liquidi dei polmoni già compromessi, con il risultato di peggiorare il suo stato quasi sino all'ultimo.
Credo che anche le terapie più naturali e "dolci" debbano essere affrontate sotto la supervisione di chi conosce sia le terapie che il paziente per poterle adattare ad ogni individuo.
ciò non toglie che sia indispensabile la conoscenza della patologia di cui si soffre e che bisogna continuare a cercare terapie "altre" dove sia possibile, per stimolare anche chi ci segue a spingersi al di là dei pregiudizi della medicina tradizionale e qualche volta snche della loro "presunzione" di conoscenza.
ciao
daniela
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
#17
Inviato 02 febbraio 2007 - 14:05:31
Sia ben chiaro che cio'non è la terapia ortomolecolare a cui voglio arrivare piano piano.
Per quanto riguarda il glutatione,non ricordo bene pero',ma nell'ambiente naturalistico ci sono dei ma e dei pero',c'è addirittura chi dice che possa essere tossico se preso sotto forma di glutatione puro,meglio prendere il suo precursore NAC,il famoso flumicil,Acetil-cisteina.Ma che dirvi si scrive di tutto su internet che si arriva al punto di diventare dubbioso di tutto.Per cui vale sempre "se non si è sicuri astenersi"e sperimentare piano piano su di noi cio'che ci fà bene in quel momento.Le terapie fiume e sterotipate,grazie ho già dato.Romy
Il sito dove si vende la silice documentatevi in proposito e valutate la cosa.
http://www.biosairam...zio_on_line.htm
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#18
Inviato 02 febbraio 2007 - 21:01:53
PER ROMY:
Il bicarbonato di sodio crea un ambiente alcalino che distrugge la vitamina C.
http://www.anagen.net/vc.htm
E' un mondo difficile....
#19
Inviato 02 febbraio 2007 - 21:10:00
...Devo dire grazie a lele, per i link del cfstour.
#20
Inviato 02 febbraio 2007 - 21:49:05
SCUSAMI ROMY,potrei sembrare un poco fastidiosa, però ho fatto a suo tempo le dovute ricerche sulle proprietà inconfutabile della vit C, che è la regina delle vitamine. Ma ho da informarti di un altra cosa al riguardo:
PER ROMY:
Il bicarbonato di sodio crea un ambiente alcalino che distrugge la vitamina C.
http://www.anagen.net/vc.htm
E' un mondo difficile....
Vivo,conosco quel passo già da tempo,e l'ho fatto presente al Presidente dell'ortomolecolare,il quale mi ha detto che la parte in bicarbonato è talmente irrisoria in confronto alla quantità di acido ascorbico che il problema non si pone.Questo per loro,ma per me si potrebbe porre,perchè io sto'sui 2 o 3 grammi+una puntina di bicarbonato,che tra le altre cose volevo prendere per la candida.Ma ho pensato di ovviare a cio'e cosi'spezzo l'acido ascorbico col carbonato di magnesio,è la stessa cosa,ed in piu'prendo un'altra sostanza,che nel panorama naturopata è chiamata "Magnesio Supremo"per le sue qualità sulla salute.Grazie comunque.Romy
Lo dicono anche qui',pero'vedi cosa dicono della vitamina C
http://www.laleva.cc...vitamina_C.html
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#21
Inviato 02 febbraio 2007 - 23:20:01
il bicarbonato di sodio distrugge la vit C
non lo sapevo .
è anche vero che troppa acidità non va bene ,bisognerebbe arrivare ad un ph neutro(dice il doc Di Fede).
però dicono i nutrizionisti che il modo migliore è di arrivarci con l'alimentazione.
allora:
il LIMONE ha vit C(tutti pensano che dia acidità)invece questo frutto, che molti considerano una medicina per tante cose ,non da acidità all'organismo.
tutto ciò di cui abbiamo bisogno è contenuto nei cibi.
allora mi è venuta un'idea:
aprirò una discussione nuova spero che vi piaccia...
buona notte NEVE
Oscar Wilde
#22
Inviato 02 febbraio 2007 - 23:40:47
a vivolenta ,
il bicarbonato di sodio distrugge la vit C
Da copia e incolla da altro forum dove si è discusso di vit.C e bicarbonato.Romy
Il BCS distrugge l'acidità della C, questo è vero, ma le varie attività della vitamina C non sono determinate dalla sua acidità, ma dalla capacità di cedere elettroni (in primis) e dalla sua struttura chimica che rimane tale anche dopo che è entrata in contatto col BCS.
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#23
Inviato 02 febbraio 2007 - 23:53:12
Forse però la vitC che stai assumendo è imbevibile, allra me lo spiegherei.
inoltre rimane il fatto che non ho ancora capito perchè secondo cheney le persone affetta da cfs non dovrebbero assumere alti dosi di vitC dice:
In effetti, se il vostro minimo comune denominatore è il glutatione, cosa che naturalmente è, correte il rischio di distruggerlo prendendo dosi molto alte di qualsiasi antiossidante che si associa.
romy,scusa cosa intende col denominatore glutatione tu,o qualcun altro lo sa?
Vorrei sapere perche eccessi di vitC legano con il glutatione a chi soffre cfs.
#24
Inviato 03 febbraio 2007 - 01:03:37
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#25
Inviato 03 febbraio 2007 - 14:58:41
i link del racconto li aveva già messi in parte Vittoria, io ho solo terminato il lavoro...
non volevo che le varie parti si perdessero nei meandri del forum, è un racconto troppo forte!
Il GLUTATIONE è una sostanza che si trova in tutte le cellule del corpo umano;
viene prodotto principalmente dal fegato,
partendo da tre sostanze:
acido glutammico, cisteina e glicina.
Numerose ricerche hanno dimostrato che nei malati di CFS i livelli di glutatione sono molto bassi.
A cosa serve il glutatione? Ecco le principali funzioni:
- potentissimo antiossidante naturale
- smuove e neutralizza i radicali liberi
- promuove l'espulsione di metalli pesanti (es. mercurio), pesticidi, solventi e moltissimi altri tipi di tossine
- trasporta gli amminoacidi nelle cellule
- regola la sintesi del DNA e delle proteine, e l'espressione dei geni
- partecipa alla produzione della bile
- protegge le cellule della tiroide dal perossido di idrogeno
Attraverso queste funzioni combinate tra loro il glutatione è basilare per
- mantenere la funzionalità e l'integrità dei mitocondri
- regolare la proliferazione delle cellule
- sostenere il sistema immunitario.
Ho trovato uno studio molto interessante sul rapporto tra CFS, glutatione e ...STRESS!!!
(molto stress = poco glutatione = soliti circoli viziosi della CFS)
Romeo, sempre lì andiamo a parare!!!
Purtroppo in inglese, molto lungo, non sono in grado di tradurre in questo momento...
http://phoenix-cfs.org/GluAACFS04.htm
#26
Inviato 03 febbraio 2007 - 22:31:46
Stress cronico aumentato dai ricoveri in ospedali e dalle delusioni che danno molti medici poco tagliati per la professione medico.
Tossine,direttamente ed indirettamente fornite dai farmaci chimici con l'aggiunta di altre mille schifezze,al solo scopodi renderlo piu'accettabile
Stress ossidativo,vocaboli quasi inesistente nella medicina pratica
Disbiosi intestinale,altro vocabolo poco usato dai medici di trincea,e poi con tutti gli antibiotici,cortisonici,antimicotici,ecc.ecc.la disbiosi è rara non averla.
Sviluppo dei miceti,tra cui la candida albicans,cosa irrisoria per il 99,99% dei medici,e non poteva essere diversamente visto che và a braccetto con la disbiosi,e con l'altra stupidaggine delle allergie alimentari,sempre per la medicina ufficiale.
Non so'voi,ma io mi sono stancato,basta vado per la mia strada,non mi aspetto piu'nulla dagli addetti ai lavori,credo solo ai medici che hanno il coraggio di andare controcorrente.
Mia figlia è a letto con l'influenza,oggi è venuto il medico,non quello di famiglia perchè non serve,ma un altro piu'importante.Gli ha guardato la gola,nulla di anormale,le spalle idem,diagnosi è influenza.Terapia Tachipirina,mucolitico,dove ho dovuto insistere per fargli segnare il flumicil,e l'onnipresente antibiotico.Dato che io gli stavo dando un po'di multivitamine ed un po'di fermenti lattici,ha detto di non darli piu'che non servono.Quindi meglio prendere l'antibiotico senza le vitamine ed i probiotici,e considerate anche che mia figlia già ha problemi cronici con l'intestino.La cosa bella è che mia figlia si fida del medico e non di me.Inutile dire che la cosa mi ha fatto soffrire con ripercussione anche sul mio stato salutare,la salute di mia figlia viene avanti a tutto,ma spesso penso tra me e me che non si possono cambiare le abitudini di anni e anni.Logico che una botta oggi,una domani ,poi arriva il grande stress per un motivo qualunque,ed ecco che l'organismo si accappotta,i farmaci non funzionano piu'e vengono fuori strani sintomi,che per il solo fatto che non si possono diagnosticare,vengono trattati con l'altro farmaco di rito,l'antidepressivo,A questo punto la frittata è bella che fatta,si inizia a sbattere a destra e sinistra,lo stress aumenta,e dopo un po'di anni arriva la diagnosi di cfs.Romy
Iosto'conChiara
Quando le voci in te parlano di fine;
quando la mente dice che hai perduto;
quando credi che sia impossibile;
eppure prosegui,ti sollevi sulla tua Spada;
e fai ancora un altro passo;
Lì è dove termina l'Uomo;
Lì è dove comincia Dio.
Mentre si aspettano future ricerche è importante per prima cosa non
nuocere.
Non è vero che i giorni di pioggia sono i più brutti, sono gli unici in cui puoi camminare a testa alta anche se stai piangendo.
"Nessun Medico può dire che una malattia é Incurabile.
Affermarlo é come offendere Dio, la Natura e disprezzare il Creato.
Non esiste malattia, per quanto terribile possa essere,
per la quale Dio non abbia una cura corrispondente".
Paracelso
“Questa realtà è solo un sogno di cui siamo convinti!”
Mio collegamento
Per quanto riguarda l'ipotesi che la CFS possa essere una forma di Depressione Mentale,tutti gli studi hanno contraddetto tale approccio.Per citare un solo ma importante rilievo clinico:i livelli di Cortisolo sono molto bassi nella CFS,al contrario di quelli alterati verso l'alto della Sindrome Depressiva.
Allora, se capiamo che siamo responsabili di ciò che viviamo, già questo cambia del tutto la visione delle cose.
Livello anormalmente alto o basso di cAMP causa difetti di apprendimento e di capacità di memoria,in generale.
Sul cAMP ci sarebbero molte cose da dire al fine di una buona memoria e cognitività,forse lo faro' un giorno sul mio topic,tempo permettendo,ora voglio solo ripetere una verità a cui sono arrivato da qualche anno,aumentare il cAmp nei giovani comporta un miglior apprendimento e memoria,accade l'inverso nelle persone adulte o anziane.Quindi il cervello dei giovani si comporta all'opposto dei cervelli dei vecchi ed anziani questo avviene anche negli animali da laboratorio,questo spiega anche tutta la diatriba sulla Cannabis terapeutica..........negativa nei giovani un toccasana negli anziani,perchè comporta una diminuzione,appunto,del cAmp e quindi potenzia la comunicazione tra neuroni e quindi la memoria,apprendimento e cognitività,mal ridotti nella CFS/ME,fibromialgia,MCS,MBS,ed altre......
https://www.youtube....h?v=ICjFAa2ZbIY
#27
Inviato 04 febbraio 2007 - 00:40:47

mi spiace per tutto quello che ti sta accadendo...
e sopratutto che tua figlia non ti creda.
facci sapere
buona notte
Oscar Wilde
#28
Inviato 04 febbraio 2007 - 09:59:19
anche a me dispiace che tua figlia non si senta bene...cerca di convincerla...ha la fortuna di avere un padre molto informato sulla salute e quindi è un vero peccato che non ti dia ascolto...
Il tuo medico ha detto che i fermenti lattici e le vitamine non servono...preferisco non fare comnmenti...quando sento queste mi arrabbio


Un abbraccio
#29
Inviato 04 febbraio 2007 - 10:31:47
Certo che il medico che ha negato il potere curativo di fermenti ecc.. non fa che rientrare nella triste media. Il problema secondo me è che non si aggiornano abbastanza.
Mi dispiace che oltre a dover lottare col tuo malessere ti tocca tenere a bada anche una figlia che non ascolta i consigli..che dire? si deve farsi male per capire, da genitore è dura veder fare errori grossolani, la nostra società non trasmette il rispetto per i piu grandi, per il loro sapere, per le loro esperienze.. siamo a un punto fermo, non si va avanti proprio perchè si continuano a fare gli stessi identici errori.
Io mi sto facendo un poco di ricerche sul glutatione scoprendo cose interessanti.. Vedi dott Kremer.
appena raccimolo le idee ne discuteremo.
#30
Inviato 04 febbraio 2007 - 12:50:58
Ma quando si è consumato questo delirio della medicina che nega ora ciò che prima assolutamente credeva? Quando ero piccola alla prescrizione degli antibiotici era sempre, ma proprio sempre, associata anche l'assunzione di vitamine , del complesso B in genere. Ora addirittura scoraggiano dal prenderle. Quale possa esserne il motivo mi sfugge, non posso credere che sia pura e semplice ignoranza.
Tieni duro Romy, sei una persona speciale.
buona domenica. Daniela
"tu cerchi la risposta, ma non devi cercare fuori la risposta, la risposta è dentro di te, e però è sbagliata!" Quelo
1 utente(i) stanno leggendo questa discussione
0 utenti, 1 ospiti, 0 utenti anonimi
Tutti i testi degli articoli e la veste grafica sono proprietà esclusiva di CFSItalia.it e ne è vietata la riproduzione, totale o parziale,
senza esplicita autorizzazione da parte degli amministratori.
Le informazioni fornite in questo Forum non intendono sostituirsi né implicitamente né esplicitamente al parere professionale di un medico né a diagnosi, trattamento o prevenzione di qualsivoglia malattia e/o disturbo. CFSItalia.it non ha alcun controllo sul contenuto di siti terzi ai quali sia collegato tramite link e non potrà essere ritenuto responsabile per qualsivoglia danno causato da quei contenuti. Gli amministratori e moderatori non sono responsabili dei messaggi scritti dagli utenti sul forum.