Ciao a tutti
eccomi, dopo tanto tempo ho ricontattato telefonicamente la mia amica Rita G., l'interessata in prima persona all'azione legale contro il ministero.
Lei ha lasciato perdere tutto (era tutto ancora in alto mare).
Ha avuto anche lei certezza che l'avvocato non fosse interessato - sebbene ci fosse stato segnalato da qualcuno del forum Fibroamici come persona informata sulla cfs , e coinvolto direttamente o per motivi personali e familiari.
La mia amica Rita G. mi ha informata invece che l'associazione ANFISC (Belluno)
http://www.anfisc.it/index.htmsta preparando il terreno per un'azione legale.
Rita G. conosce la fondatrice dell'ANFISC e al telefono mi ha assicurato che loro sono molto motivati ed è assolutamente importante sostenerli.
Non mi ha dato altre informazioni e io non ho insistito poiché da poco le è morta la mamma.
Purtroppo rilevo questa tendenza a non fornire informazioni - neppure di carattere generale - sulle iniziative, o meglio, sì le forniscono ma ciascuno deve contattare i presidenti delle associazioni, trovare il momento giusto per parlare con i "big", parlare o scrivere facendo attenzione a non toccare la sensibilità di nessuno, parlare di una certa iniziativa con x e non con Y perchè quella è di un'altra associazione.
Avviare iniziative senza informare x o y - anche questo può essere causa di urto e dispersione di energie. A me è di recente è arrivata una mail con scritto più o meno "da che parte stai?".
Sono semplicemente fibromialgica e mi iscrivo alle associazioni che promuovono la lotta e la conoscenza a favore della fibro. E ai gruppi di auto-aiuto, che considero il fiore all'occhiello.
Ottima cosa comunqe che sia un'associazione a farsi carico di questa iniziativa. Era ora!
Un abbraccio a tutti
paola giovannetti
-------------------------------------------------------
questo è un sondaggio di almeno 1 anno fa...hanno aderito davvero in pochi a questa proposta...
siamo proprio in Italia... 
paola.giova...non ci hai fatto più sapere niente. come va la causa della tua amica contro il Ministero?

questo è un sondaggio di almeno 1 anno fa...hanno aderito davvero in pochi a questa proposta...
siamo proprio in Italia... 
paola.giova...non ci hai fatto più sapere niente. come va la causa della tua amica contro il Ministero?
