TORTA CROSTATA SENZA GLUTINE E SENZA ZUCCHERI
ALLORA.. il procedimento è facile è il risultato ottimo e se ci riesco io che a fare dolci sono una frana ci puo riuscire chiunque.
ingredienti:
170 gr di fioretto di mais ( si trova in vendita nei neg di cibo bio è una farina di mais ma piu fine di quella per polente, adatta per dolci)
30 gr farina di riso ( sempre presso neg bio)
tre cucchiai di olio di semi di girasole
1 uovo
100 gr di fruttosio
2 cucchiai di miele preferibilmente di castagno ( oppure 110 gr di fruttosio)
marmellata senza zuchero ( consiglio ciliegie o mirtilli …)
8-9 gr -mezza bustina circa- di polvere lievitante per dolci ( io uso quella del baule volante composta così: cremor tartaro di origine naturale bicarbonato di sodio di origine minerale amido di mais)
teglia quadra o tonda di 20 cm circa ( diametro o lato..)
procedura:
mettere in una ciotola il fruttosio con l’uovo e lavorarli assieme fino a che il composto diventa piu chiaro, aggiungere olio, e il miele mischiare ancora un po.
aggiungere le farine e il lievito setacciati, mischiare.
mettere l’impasto su un foglio di carta da forno lascianone un po per il decoro ( tipo una pallina da golf), coprirlo con un secondo foglio, nel caso si attacchi passare prima un po di farina di mais sui fogli, lavorare con un mattarello con delicatezza sino alla grandezza della teglia,
togliere il foglio superiore lasciare quello sotto e mettere nella teglia aggiustando i bordi e rialzandoli per accogliere la marmellata
aggiungere la marmellata per uno spessore di un centimetro scarso o quanta volete basta che non esca dai bordi!!!
con il residuo di impasto fare delle striscioline ( o con il mattarello fra due fogli o a mano come per fare gli gnocchi)posizionarli a fantasia( griglia onde…)
cuocere per 20-25 minuti sino a che l’impasto diventa leggermente dorato in forno a 180°.
mangiare accompagnando con un bel bicchiere di latte di riso, una colazione perfetta.